View Full Version : DivX,Xvid,SVCD...o che altro?
Ciao ragazzi, domanda molto soggettiva ma di grande importanza per chi vuole ottenere il meglio dalle "produzioni video" compresse:
Che codec è meglio usare per i filmz?Ho cominciato da poco e sto usando il DivX 5.02, ma ho scoperto molti altri codec, anche grazie a questo forum, e non so più se la mia scelta è la migliore.
Mi hanno pure detto che i super video cd hanno qualità simile al DVD...è vero?
Magari se qualcuno ha delle esperienze da postare,dei pareri,consigli,opinioni,potrebbe diventare una "guida al perfetto rippaggio" o cose simili!
grazie in anticipo del contributo.
comincio con il riferire i miei precedenti...
dunque, tra le mani mi sono passati un po' di divx, di diverse versioni, su uno o due cd...visualizzandoli su una tv, tramite la tv out della mia radeon 9000 montata su p4 2.4GHz e 512MB Ram (se questo può essere significativo) la qualità era buona. ho da dire che la televisione utilizzata mancava di entrata composito, quindi ho dovuto munirmi di modulatore RF (quello che usano per le antenne paraboliche)...il tutto collegato con dei cavi un po' artigianali.
l'unico mio rippaggio riuscito finora è stato un divx 5.02 a 640x480 a 1100kbps, se nn ricordo male, e audio mp3 a 92kbps, su due cd.a parte la deformazione per il passaggio da 16:9 a 4:3 il risultato è stato buono (definirlo ottimo è un po' troppo).
in generale quindi ero soddisfatto dei DivX, fino a quando non ho visto un film in formato XviD a casa di un amico, con un p4 1.9GHz 256MB RAM su monitor olivetti 14 o 25 pollici. Ora, non è che sono stato a guardare il dettagli al pixel, anke perchè sono un po' miope e nn avevo gli occhiali con me (oltre alle ridotte dimensioni dello schermo), ma la definizione mi è sembrata davvero buona (se solo lo avessero tagliato meglio!)
Altra esperienza: mpeg4 a 320xkennesoio, registrato dal cinema con la telecamera...penso non faccia testo, ma faceva schifo!
Ultimo:VCD, il fatto che esistano i SVCD giustifica il fatto che la qualità non è delle migliori...eppoi i dvd player costano, se vogliamo rimanere nella legalità!!!!
ciauz
beh io posso dire che fin'ora ho visto molti divx e secondo me (poi la cosa è soggettiva) la qualità del codec divx 5.02 è stupenda!!!
nn sapevo esistesse xvid!!! di che si tratta c'è qualche programmino che permettere di comprimere con questo formato???
qualcuno riesce a darmi qualche informazione riguardo a questo xvid???
ciao.
Scusate ragazzi ho una domanda : ma Xvid e un codec ho un player?
se e un Player dove si scarica?
Ciao e grazie
Anche io ultimamente ho visto in giro molti film in Xvid, cosa cambia esattamente rispetto ai Divx?
su forza risponedete che sono curioso pure io.
Xvid e un altro codec (rispetto al DivX) di origine e ancora open source, quindi ci sono aggiornamenti quotidiani. Questo codec in alcune cose è migliore rispetto al DivX, ma in altre defice. XviD direi ottimo nei colori e nelle per le immagini in movimento ma di contro non è supportato da nessun lettore da tavolo e nelle immagini statiche ha proprio una virgola in meno di qualità rispetto al DivX.
XviD non supporta i B-frame(per adesso) e questo vuole dire molto, pensate che arriva in generale ad avere la stessa qualità del DivX senza B-frame, quando riusciranno ad imprementarli per XviD ne vedremo delle belle.
Se vogliamo fare un esempio il DivX è come Mp3 e Xvid è come Ogg.
Per adesso conviene utilizzare il DivX perchè supportato anche da lettori da tavolo e la versione 5.02 è ottima, appena XviD utilizzerà i B-frame be forse si potrà passare a questo nuovo standard(logicamente queste sono considerazioni personali)
Comunque esiste un altro codec che non lo conosco molto (ovvero ho solo letto quello che fa) ed è eccezionale ha una qualità video al di sopra del Xvid, DivX, RV9 ed è H264. Chi ha avuto modo di testarlo ha notato la grande potenza del codec, ma di contro non lo conosce quasi nessuno.
Originally posted by "Spyto"
Per adesso conviene utilizzare il DivX perchè supportato anche da lettori da tavolo e la versione 5.02 è ottima, appena XviD utilizzerà i B-frame be forse si potrà passare a questo nuovo standard(logicamente queste sono considerazioni personali)
Penso che sia una ottima considerazione: anche se per i lettori da tavolo, a quanto ho sentito in giro, è consigliabile il SuperVideoCD(SVCD).Cmq mi pare di qavere intravisto un lettore xvid da tavolo, o forse era solo uno stupido link ke non portava da nessuna parte!
Originally posted by "Spyto"
Comunque esiste un altro codec che non lo conosco molto (ovvero ho solo letto quello che fa) ed è eccezionale ha una qualità video al di sopra del Xvid, DivX, RV9 ed è H264. Chi ha avuto modo di testarlo ha notato la grande potenza del codec, ma di contro non lo conosce quasi nessuno.
Ecco un buon consiglio! vado subito a cercare H264. Forse è perchè ha il nome complicato che pochi lo usano! :D
Aspettando l'Xvid con i B-frame.... ma a quanto pare stanno per uscire.... speriamo!
ciauz
Ti dò una mano se cerchi qualcosa sul H264 vai qui (http://www.quellicheilpc.net/quelli00/modules.php?op=modload&name=Forum&file=viewtopic&topic=7596&forum=21)
sbaglio o questo codec è proprietario della intel? ho provato a fare una ricerca,e a quanto ho capito è una delle tante versioni dei codec intel...o no?
ah, per chi volesse un riferimento sull'XviD e la sua programmazione, l'url è, come ogni progetto open source che si rispetti, http://www.xvid.org.
c'è anche da scaricare la versione 0.9.0 del codec, anche se sulla homepage dice che non è possibile scaricare! :p
Ikitt_Claw
17-01-2003, 09:23
Originally posted by "Spyto"
XviD direi ottimo nei colori e nelle per le immagini in movimento ma di contro non è supportato da nessun lettore da tavolo
Mah, il formato e` sostanzialmente lo stesso, (MPEG4+aggiunte varie), quindi se un player legge i DivX legge anche gli XviD ;)
Originally posted by "Spyto"
XviD non supporta i B-frame(per adesso) e questo vuole dire molto, pensate che arriva in generale ad avere la stessa qualità del DivX senza B-frame, quando riusciranno ad imprementarli per XviD ne vedremo delle belle.
Personalmente non ho notato un grande aumento di qualita` nell'usare i B-frames, ma e` anche vero che ho fatto poche prove...
="Spyto"]Se vogliamo fare un esempio il DivX è come Mp3 e Xvid è come Ogg.
Con la sostanziale differenza che il formato dei file e` lo stesso, mentre con ogg e mp3, no: un decoder mp3 non legge ogg, e viceversa :)
Retifico dopo essermi meglio documentato:
XviD utilizza i b-frame, la qualità è uguale se non maggiore rispetto al DivX 5.02. I lettori da tavolo come il Kiss dovrebbero essere in grado di leggere i DivX e anche Xvid.
Quindi alla luce di quanto ho scritto scegliere DivX o Xvid adesso è solo una questione di gusti. L'ago della bilancia cade verso Xvid il quale è in netto miglioramento ogni giorno che passa. :D
P.s. mi scuso per le fregnaccie scritte sopra. :muro:
Io ho sempre utilizzato il 5.02 con modalità in 2 passate e mi sono trovato sempre bene come qualità... la domanda è come posso ottenere un avi che possa stare su 1 cd (700Mb) o 2 cd (1400Mb)? con la versione 3.11 si potevano utilizzare dei programmini con cui sceglievi il bitrate in base alla dimensione finale ma con la 5.02 i conti non quadrano.
qualche suggerimento?
P.S. x skazzo
prova a guardare su www.divax.it per trovare delle guide
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.