View Full Version : asus a7v266-e e xp Thoro(dal 2200+ in su)????
nicolarush
15-01-2003, 11:27
salve ragazzi qualcuno ha per caso montato un xp Thoro su questa mobo???se sì mi risponda xkè vorrei fare altrettanto ma nn sono sicuro ke siano compatibili.
ps mi interessa sapere se qualcuno l'ha realmente montato x cui nn rispondetemi ke sul sito di asus dice ke si può fare o cose del genere xkè ad es. sul sito di amd dice ke i processori con questo core nn possono montarsi su questa skeda
Marco.exe
15-01-2003, 11:44
li supporta li supporta... (fino al 2600+)
devi solamente aggiornare il bios, aggiornalo pure con l'ultima beta, perchè tanto la versione finale mi sa che non la faranno più....:(
Vai tranquillo, come vedi x il 2.2+ posso fare da testimonial io!
L'unico problema è sempre lo stesso: il v-core che fa quello che vuole :rolleyes:
Te lo setta a 1.65 ma poi eroga 1,7-1,75v
Ciao DADE
nicolarush
15-01-2003, 18:50
be il settaggio del v-core mi interessa se volessi overklokkare,ma se nn mi interessa overclokkare vado tranquillo giusto?cioè ho un sistema stabile?quindi il + potente ke posso montare è il 2600+ se ho capito bene
si, puoi montare il 2.6+ al max, sopratuttp xchè dal 2.7+ in su il bus passa da 266 a 333, e la nostra mobo non avendo il divisore 1/5 non supporta il bus a 166! :muro:
Originally posted by "nicolarush"
salve ragazzi qualcuno ha per caso montato un xp Thoro su questa mobo???se sì mi risponda xkè vorrei fare altrettanto ma nn sono sicuro ke siano compatibili.
ps mi interessa sapere se qualcuno l'ha realmente montato x cui nn rispondetemi ke sul sito di asus dice ke si può fare o cose del genere xkè ad es. sul sito di amd dice ke i processori con questo core nn possono montarsi su questa skeda
Consiglio l'ultimo bios disponibile che puoi trovarequi (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT266A/A7V266-E/) il 1013 beta 2 da flashare prima di cambiare cpu.
Ciauzz
Marco.exe
16-01-2003, 14:10
ueeeee mattlab, è da un pò che non ti vedevo più! ;)
allora... sto bios finale lo facciamo uscire?
ciauuu
nicolarush
18-01-2003, 16:14
so ke è un po o.t. ma mi interessa e poi la discussione si può kiudere,il bios ke mi hai segnalato ha un estensione 002 mentre gli altri ke ho trovato hanno un'estensione awd se nn sbaglio,ke devo fare rinominare il file?????
Originally posted by "nicolarush"
so ke è un po o.t. ma mi interessa e poi la discussione si può kiudere,il bios ke mi hai segnalato ha un estensione 002 mentre gli altri ke ho trovato hanno un'estensione awd se nn sbaglio,ke devo fare rinominare il file?????
NO, lo lasci così com'è e lo flashi con awdflash da dos, come io consilgio sempre. 002 sta per beta 2.
Ciauzz
nicolarush
20-01-2003, 09:08
domani dovrei andare a prendere il torello xò ho ancora delle perplessità, primo fra tutte ho flashato la mobo con la ver.1011 del bios,mi va bene ma nn capisco xkè il v-core nn si muove dai valori massimi (mi sta fisso a 1 e 85 anke se imposto 1 e 75) e poi una curiosità io ho sempre flashato con aflash e i file awd hanno la stessa estensione del bios originario, quest'altro programma nn lo conosco 6 sicuro ke è la stessa cosa?
Originally posted by "nicolarush"
domani dovrei andare a prendere il torello xò ho ancora delle perplessità, primo fra tutte ho flashato la mobo con la ver.1011 del bios,mi va bene ma nn capisco xkè il v-core nn si muove dai valori massimi (mi sta fisso a 1 e 85 anke se imposto 1 e 75) e poi una curiosità io ho sempre flashato con aflash e i file awd hanno la stessa estensione del bios originario, quest'altro programma nn lo conosco 6 sicuro ke è la stessa cosa?
Hai ragione, il programma si chiama aflash NON awdflash, mea culpa ;) mi sono confuso. Il bios che ti consiglio è la versione 1013beta2, per cui l'estensione 002 sta ad indicare la versione beta 2 del bios 1013. Di solito hai estensione .bin o .awd ma vale solo per le release ufficiali, ben inteso, ufficiali non significa stabili e beta non signific instabili, anzi, contengono migliorie in vista della versione ufficiale successiva. Meglio questa della versione 1011, fidati; il link lo trovi nel mio post precedente.
Il vcore è modificabile, non so perchè non puoi cambiarlo, sei per caso in jumper mode?
Ciauzz
nicolarush
20-01-2003, 09:49
si fatto ho flashato ora ora il bios con la 1013,ma anke con questa nn riesco a modificare il v-core,mi sta ai massimi livelli ma sono in modalità jumperfree,sopra c'è il mex di una raga ke ha il mio stesso problema v-core ke nn si modifica quindi mi sa ke tu hai settato qlcsa di diverso nella mobo,ma cosa????fammi capire se tu metti 1 e 75 nel bios,asus probe ti legge 1 e 75?
Originally posted by "nicolarush"
si fatto ho flashato ora ora il bios con la 1013,ma anke con questa nn riesco a modificare il v-core,mi sta ai massimi livelli ma sono in modalità jumperfree
fammi capire se tu metti 1 e 75 nel bios,asus probe ti legge 1 e 75?
Hai provato ad impostare un valore + basso e a vedere se ti vambia qualcosa?
Prova così, altrimenti: lascia in Jumperfree, ma setta i jumper del Vcore a 1.7/1.675. Dovrebbe darti un valore + vicino a quello corretto! ;)
Ciaux DADE
scusate se mi intrometto, ma la scheda in questione ha il 266A come chipset, no? e allora i tori dovrebbero andare anche con la mia (kr7a-raid), dico bene? perchè alcuni di cono di no?
scusate ancora l'OT.
ciao
nicolarush
27-01-2003, 19:00
e allora:ho montato il torello(2200 step a) l'unica cosa è ke mi dà una temperatura bestiale circa 62° xò il case emana molto meno calore rispetto al palomino 2000+,forse è ballato il rilevamento xkè qui mi sembra tutto + fresco
che v-core hai?
Io x avere un voltaggio "decente" ho doveto rimettere i Jumper su CPU default x poter selezionare gli 1.65v che poi diventano in realtà 1.7-1.75, altrimenti stava dall'1.75-1.8 in su!
Ciao DADE
nicolarush
28-01-2003, 18:33
premesso ke oggi ho tolto il 2200 e messo un 1600+,ho fatto innumerevoli tentativi il voltaggio minimo ke riuscivo ad ottenere era sui 1,77-1,79,quello minimo ma sono arrivato anke a 1 e 85,il ke nn sarebbe stato un problema se nn fosse ke una volta sì e una no mi si riavviava il pc dopo un po ke era acceso,quindi io penso ke o il bios è fatto male o la mia skeda ha qualcosa ke non fa,xkè ke io sappia tutte le a7v266e hanno problemi col v-core ma in genere sono stabili
tu hai avuto problemi di qlke tipo?
federchicco
28-01-2003, 23:52
Anch'io avevo pensato di comprare il 2400 o il 2600 e visto che la mia configurazione e quella di default con il bios aggiornato, devo fare qualcosa per poter usare la nuova cpu?
Per il core e settato 1.75 e dal bios viene visto a 1.74 e il sistema è stabile senza probelmi di rilievo.
Grazie
Ho avuto anch'io quella scheda, i settaggi è meglio farli tramite i jumper, ci sono situazioni in cui da bios il settaggio del vcore sembra essere ignorato.
Gabriele.
nicolarush
29-01-2003, 10:30
federchicco 6 molto fortunato,io nn riesco a settare un bel niente su sta skeda
x mattlab sai dove posso trovare il bios 1007???
Canaiolo
29-01-2003, 11:03
sorry,
ma non è che bisogna spostare il jumper da palomino ad athlon/duron per far funzionare correttamente il torello ?
Originally posted by "nicolarush"
federchicco 6 molto fortunato,io nn riesco a settare un bel niente su sta skeda
x mattlab sai dove posso trovare il bios 1007???
Eccomi ;)!
Il 1007 è piuttosto datato, non saprei proprio dove andare per recuperarlo, ho cercato in giro ma niente.. sorry.
I bios ufficiali e beta li puoi trovare qui (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT266A/A7V266-E/), ma solo le ultime versioni.
Mi sembra stano che tu non possa settare niente, cosa intendi? Il vcore, moltiplicatore, frequenza di bus? Verifica di avere impostato TUTTI i jumper ed i dipswich sulla posizione di default da manuale e di essere in jumper free, dovresti poter modificare vcore e bus. Per il moltiplicatore, come sai, devi averlo sbloccato sul processore, altrimenti niente da fare.
Ciauzz!
nicolarush
29-01-2003, 11:49
il mio problema era un'estrema instabilità,nel senso ke una volta sì e una no il sistema si riavviava,inoltre il v-core cambiava sempre a pc acceso questo con 3 diversi processori un xp 1600 un 2000 e il 2200 appena comprato,forse xò adesso ho risolto impostando i jumpers jp1 jp2 su 2,8v adesso il v-core anke se è + alto (1,792 invece di 1,75) sembra stabile
ho fatto questa prova xkè ho scoperto ke l'asus ha fatto un update del manuale dove dice ke 2,8 è l'impostazione di dafault(anzikè 2,65 come riportato nel manuale originale)
vediamo se la stabilità si mantiene così riaggiorno il bios alla 1013 e rimetto il 2200
cmque grazie a tutti è bello potersi aiutare a vicenda
Originally posted by "nicolarush"
il mio problema era un'estrema instabilità,nel senso ke una volta sì e una no il sistema si riavviava,inoltre il v-core cambiava sempre a pc acceso questo con 3 diversi processori un xp 1600 un 2000 e il 2200 appena comprato,forse xò adesso ho risolto impostando i jumpers jp1 jp2 su 2,8v adesso il v-core anke se è + alto (1,792 invece di 1,75) sembra stabile
ho fatto questa prova xkè ho scoperto ke l'asus ha fatto un update del manuale dove dice ke 2,8 è l'impostazione di dafault(anzikè 2,65 come riportato nel manuale originale)
vediamo se la stabilità si mantiene così riaggiorno il bios alla 1013 e rimetto il 2200
cmque grazie a tutti è bello potersi aiutare a vicenda
Stavo proprio per dirti che il tuo problema credo sia legato alle ram instabili più che alla mobo al processore.
Un vcore 1,792 non è poi così malvagio, se pensi che è solo il 2,4% in più del vcore di default.
federchicco
29-01-2003, 17:17
Originally posted by "nicolarush"
federchicco 6 molto fortunato,io nn riesco a settare un bel niente su sta skeda
x mattlab sai dove posso trovare il bios 1007???
Se non lo trovi te lo posso spedire.
A proposito del voltaggio è vero che mi viene settato a 1.750 e se vado nel bios lo vedo a 1.74.
Se invece dò retta ai rilevatori tipo probe o altri compresi asus panel viene rilevato 1.82.
L'ulitmo bios che ho messo è il 1.011 e non mi sembra diverso dagli altri.
Misteri
Marco.exe
29-01-2003, 17:55
il 1007 lo puoi trovare qui:
http://www.a7vtroubleshooting.com/info/bios/#266e
slivio...
29-01-2003, 17:55
una domanda....veloce veloce...
ma gli xp2600+ non li fanno in due versioni???
cioe il modello a 266mhz e il modello a 333mhz?????
e il kt266-a li supporta entrambi....ma se il negoziante fa il furbo o e ignurant, ti rifila il processore a 333 che non si sfruttera mai con quella mobo, e ci si perderanno pure soldi....
dico bene o dico fesserie???? :confused:
slivio...
29-01-2003, 18:13
infatti come quello che volevo dire e quello che dicono le figure:
per a7v266-e supporta una cpu 2600+ con fsb di 266
http://space.tin.it/computer/rosbaffo/immagini/misti/support2600+.jpg
mentre ad esempio una a7v8x li supporta entrambi sia 266 che 333
quindi state attenti quando li comprate....
http://space.tin.it/computer/rosbaffo/immagini/misti/support2600+333.jpg
;)
Marco.exe
29-01-2003, 18:33
dove le hai trovate queste belle tabelline?
slivio...
29-01-2003, 22:22
a questa pagina metti il modello della tua mobo e ti dice tutto quello che supporta lo stesso vale se scegli la cpu...;);)
http://www.asus.com/support/cpusupport/cpusupport.aspx
ciao;)
Originally posted by "slivio..."
una domanda....veloce veloce...
ma gli xp2600+ non li fanno in due versioni???
cioe il modello a 266mhz e il modello a 333mhz?????
e il kt266-a li supporta entrambi....ma se il negoziante fa il furbo o e ignurant, ti rifila il processore a 333 che non si sfruttera mai con quella mobo, e ci si perderanno pure soldi....
dico bene o dico fesserie???? :confused:
Il kt266A non supporta gli Athlon Xp con bus a 333 mhz, o almeno se lo fa, funziona fuori specifica come pci e agp, poichè manca del divisore 1/5.
nicolarush
30-01-2003, 09:02
e allora ecco le mie conclusioni, il v-core resta variabile tra 1,792 e 1,808 (ieri mi ero illuso) ma ormai credo ke nn sia questo il problema,il pc ieri inizialmente sembrava stabilissimo così kiudo il case e lo rimetto al suo posto dopo neanke 10 secondi il computer si riavvia da solo e stavo x disperarmi :muro: nn sapevo + ke fare :confused: poi xò mi è venuta una strana idea...e se fosse proprio il case kiuso il mio problema?così rimetto il case a terra col fianco aperto e da allora nessun problema, ho spento e riacceso innumerevoli volte ma mai un riavvio autonomo del pc(ke era appunto il mio problema) ora mi kiedo è possibile secondo voi(ke di sicuro ne capite + di me9 ke sia proprio il case kiuso la causa dei miei problemi??? a questo punto spero proprio di sì almeno cambio case e sto tranquillo(certo ke con quello ke mi è costato da info....ak è proprio un peccato!!!!!)
ps nn prendetemi x pazzo,è solo ke è la prima volta ke mi succede una cosa del genere
slivio...
30-01-2003, 11:45
Originally posted by "Mattlab"
Il kt266A non supporta gli Athlon Xp con bus a 333 mhz, o almeno se lo fa, funziona fuori specifica come pci e agp, poichè manca del divisore 1/5.
ma se lo fa allora da bios noi impostiamo il bus della madre di conseguenza no???
;)
Originally posted by "slivio..."
ma se lo fa allora da bios noi impostiamo il bus della madre di conseguenza no???
;)
Certo, così con il bus a 166 , AGP a 84 e PCI a 42 vediamo a chi fonde prima la scheda video o + facilmente l'HD! :D :p
slivio...
30-01-2003, 13:45
Originally posted by "dadehm"
Certo, così con il bus a 166 , AGP a 84 e PCI a 42 vediamo a chi fonde prima la scheda video o + facilmente l'HD! :D :p
Io veramente intendevo bus a 133..quando dicevo di conseguenza......per avere cosi l'agp a 2/4 e il pci a 1/4 del bus attualmente da me impostato a 133 dal bios, per ritrovarmi cosi valori di clock agp a 66 mhz cioe 2/4 del bus impostato e il pci a 34mhz cioè' 1/4 del bus impostato.(in tal modo interviene il divisore della mia scheda madre)
cmq ho spinto (ma solo per traguardo della ram) fino a 155 il bus di sistema con valori di 78mhz per agp e di 39mhz per il pci ma ripeto era la ram che non mi permetteva settaggi superiori......
ciao;)
FranckAMD
01-02-2003, 11:58
mi sa ke forse nn vale la pena comprare questa scheda
federchicco
01-02-2003, 16:06
Scusate ma mi farebbe piacere una risposta:
Se nel bios il core è settato a 1.75 e in hardware monitor lo rileva a 1.74 mentre con tutti i programmi di rilevamento lo mette fisso senza mai spostarsi a 1.82 , a chi credere?
Grazie
slivio...
02-02-2003, 14:37
Originally posted by "FranckAMD"
mi sa ke forse nn vale la pena comprare questa scheda
certo ormai non conviene più con quel che offre la tecnologia.......;) al giorno d'oggi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.