PDA

View Full Version : Ci sono diversi tipi XP1700+ in commercio?


cthulu
15-01-2003, 08:33
Forse sono in procinto di acquistare un AMD XP1700+ (budget basso), ma ho "sentito" che ci sono diversi modelli XP1700+ (verde, marrone etc.etc.).
Prima di rimanere "fregato" da un chichessia di rivenditore, che differenze ci sono tra loro (se ci sono)?
Quale è meglio acquistare oppure NON acquistare? Come scaldano ?
Qualche consiglio?

P.S. Visto che fino ad oggi non avevo intenzione di upgradare il sistema ,non mi sono molto interessato sulla succitata vicenda... :confused:

XP2200
15-01-2003, 09:17
Per il colore del pcb non te ne deve fregare niente, i modelli che puoi trovare in giro sono i Palomino (ce ne sono pochi), i thoroA e i thoroB. Gli ultimi due vanno praticamente uguali in overclock (c'e uno piccolo vantaggio dello step B) e scaldano pochissimo. Naturalmente ti conviene prendere uno di questi due, solo che devi chiedere esplicitamente un thorougbread al rivenditore perche alcuni potrebbero avere ancora in magazzino il "vecchio" Palomino.

cthulu
15-01-2003, 09:57
..e allora come distinguo FISICAMENTE a vista un Palomino da un thorougbread in un negozio?

XP2200
15-01-2003, 10:00
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097 ;)

Noel
15-01-2003, 10:03
dallo standing:

http://space.virgilio.it/[email protected]/Info%20Processori%20Amd/Immagini/palomino.jpg
Palomino


http://space.virgilio.it/[email protected]/Info%20Processori%20Amd/Immagini/thoroA.jpg
ThoroA


http://space.virgilio.it/[email protected]/Info%20Processori%20Amd/Immagini/thoroB.jpg
ThoroB

:D

cthulu
15-01-2003, 10:50
ok !

grazie !

cthulu
16-01-2003, 08:45
...ancora una domanda:

Se per forza di cose uno dovesse acquistare un PALOMINO che differenza c'è da un Thoro (A o B)?
Che scalda di più e quindi più problemi di dissipazione di calore (vedi overclock) e null'altro ?

XP2200
16-01-2003, 10:15
I thoro 1700 e 1800 hanno anche il moltiplicatore sbloccato.

Mark75
17-01-2003, 16:27
Originally posted by "XP2200"

I thoro 1700 e 1800 hanno anche il moltiplicatore sbloccato.

Solo questi 2? Un 2100+ invece?

Mi piacerebbe comprare un ThoroB ma sembra un pò un casino, a volte per l'ignoranza del negoziante!

XP2200
17-01-2003, 17:38
anche i 1900 e i 2000 dovrebberlo essere, per il 2100 non so. Comuqnue per il 2100 stepB dovrai aspettare un po adesso in giro non se ne trovano.

ATi7500
17-01-2003, 18:37
ragazzi ma ke l'xp 1700+ ha il molti sbloccato vuol dire ke s può direttamente cambiare dalla skeda mamma oppure ke bisogna smatitare? :confused: :confused: Grazie!



Byez!

XP2200
17-01-2003, 19:55
Che puoi cambiare direttamente il molti da bios, comunque con gli xp non si smatita, lo si fa solo con i duron ;)

LuPellox85
17-01-2003, 21:21
Originally posted by "XP2200"

Che puoi cambiare direttamente il molti da bios, comunque con gli xp non si smatita, lo si fa solo con i duron ;)
e athlon thunderbird :)

ASSO
18-01-2003, 20:17
ho trovato un 1800 toro step a aspetto lo step b o mi accontento cambierà molto come prestazioni
grazie

Iociprovo
18-01-2003, 20:30
Io : thoro 1700+ step A @ 1666mhz (10x166) con vcore 1.65...
Altra cosa importante : il voltaggio di alimentazione dei 1700+ "A" è di default 1.5v... una pacchia per l'overvolt...io con la epox 8kha+ posso selezionare voltaggi fino a 2v quindi ho a disposizione 0.5v di aumento... una enormità se si pensa che i vecchi palomino erano alimentati a 1.75 e la maggior parte delle schede madri arrivava max 1.85... :eek:
Invece i thoro step "B" hanno un voltaggio leggermente più alto , 1.65v ma comunque sembra che si dimostrino un po' meglio in overclockk... d'altronde montano lo stesso core dei "fratelloni" 2400 2600 e 2700...
Mentre , per intenderci , lo step "A" è un po' più restio a salire ed infatti è stato utilizzato solo per la produzione dei 2200 ovvero i primi con processo produttivo 0.13... e che si erano rivelati un po' un flop se non ricordo male...
Comunque la figata è che costano pochissimo... 59euro +iva per il 1700 e 69 + iva per il 1800... con margini interessanti di overclockk..
Ciao!

Iociprovo
18-01-2003, 20:32
P.s: la maggior parte dei negozianti non sa nulla ne degli step ne delle sigle... :mad:

ASSO
19-01-2003, 00:43
Si è vero i negozianti cadono dalle nuvole però mi dispiace ora prendere un 1800 step a se sono un pò meno propensi a salire, anche perche mi è sembrato di capire che addirittura conviene un 1700 tanto sale poi uguale,
come il 1800 e costa 10 eurozzi in meno

Iociprovo
19-01-2003, 00:55
Già... comunque tieni presente che la propensione a salire poi dipende tantissimo da cpu a cpu... anche della stessa settimana... va anche a culo... diciamo che in genere si traccia un comportamento generale di una serie o di uno step...
Comunque costano veramente poco ste cpu e secondo me danno soddisfazioni... :D
p.s: ora sto @1750 (166x10.5) sempre con vcore 1.65 stabilissimo... :D

ASSO
19-01-2003, 09:31
Secondo voi quindi prendere un 1700 o un 1800 ai fini di eventuali oc
non cambia nulla, mi sembra in generale step b più propenso a salire,
ma il negoziante si prenderà l'impegno di trovare uno step b
ciao grazie

Iociprovo
19-01-2003, 11:10
Se trovi lo step b poi facci sapere le magie che riesci a fare in overoclok!!
Buon divertimento! :)

disumano
21-01-2003, 01:50
io ho appena preso un 1700+ step B da fluctus e sono stabilissimo a 2200+ (1,82Ghz) con bus a 166 e molti a 11.
l'unico problema è che la mia mobo (epox 8k3a+) mi dicono abbia il sensore per la temperatura che con i thoro non funge a dovere, e quindi non so a che punto di overclock fermarmi.
comunque l'ho preso con la garanzia (di chi me lo ha venduto) che arriva fino a 2400+ rock solid! in più dai test del venditore risultano temp bassissime (inferiori ai 30° a 2000Mhz).