PDA

View Full Version : aggiudicata a i fix, ma ora iniziano i ca@@i....


dnarod
15-01-2003, 00:44
sono convinto:
-epox 8rda+
-256pc 2700 cl2
-2000+ thoro
-coolermaster DP5-7JD1B
------------------------------------------------
quando mi arrivano pero inizia il casino vero e proprio in quanto: a) non ho l apiu pallida idea di come iniziare; b) ho paura di fare cachiate; c) se spacco il core montando il dissi bestemmio in maniera furente
al che sono costretto a rivolgermi alla community che si è dimostrata gentilissima e acculturatissima!!!!!!
dunque talgio corto e fatemi capire se ho capito:
-sballo la mobo
-setto i jumpers per il procio che ho intenzione di montare
(prima domanda: c e una parte del manuale della mobo che mi dice il modo "certificato" di settare i jumpers o devo andare a cacchio?? nooooo vero???)
-infilo il procio nel socket
-metto la pasta siliconica (seconda domanda: come la metto?? quanta??? la artic silver 3 va bene???)
-facendo mooooolta attenzione monto il coolermaster (come faccio a fare a sapere che sto facendo attenzione, sapendo che e la prima volta che lo faccio???)
-fisso la mobo al case
-metto la ram
-collego all ali
-collego hd fd e cd (nell hd c e gia win [faccio lo svuotino dal mio vecchio pc]: mi dara problemi o parte subito col mio vecchio sitema operativo win 98???)
-collego tutti i cavi
-accendo
-basta??
--------------------------------------------------------
ditemi che ho capito e magari, vi prego, datemi due dritte: lo so che posso sembrare paranoico, ma se per uno scherzo qualunque letteralmente "bruciassi" 500 dei miei euro (nonche unici miei risparmi) penso che mi talgierei le vene con un affettatacchino elettrico!!!!!!!
grazie n anticipo di tutto

davide66
15-01-2003, 06:18
Apprezzata la buona volontà, niente male la configurazione, i passaggi descritti sono giusti ma un consiglio io lo butto giù:
non mi sembra una grande idea quella di assemblare per la prima volta su un sistema così. Ti consiglio oltre a leggere le varie guide di affiancarti a qualcuno che sa fare queste cose affinchè possa guidarti nell'opera.
Saresti molto più tranquillo e impareresti senza fare danni.

Ciao

Minax79
15-01-2003, 08:23
1) ok

2) non so se ci sono dei jumpers ... di solito nelle mobo recenti il riconoscimento è automatico ... o al limite devi settare i parametri da bios. Prova a guardare su internet il manuale della mobo per farti un'idea

3) ok

4) metti la pasta siliconica (AS3 è il meglio ... ma in fin dei conti va bene anche qualcosa di meno "esoterico") solo sul core. Stendine aiutandoti con una tessera telefonica un velo sottilissimo. Leva la pasta in eccesso che finisce fuori dal core.

5) appoggia il coolermaster in piano sulla cpu. Aggancia con delicatezza la clip da una parte. Stando ben in piano (quindi mettiti in piedi sopra la mobo (non con i piedi sopra eh! :p) ... non farlo da seduto o in altre posizioni che non ti permettano di esercitare una forza solo sulla verticale) aggancia l'altra parte della clip (se hai preso l'hhc-001 è facilissimo e si fa a mano, per altri modelli non so). In caso ti serva un cacciavite fai molta attenzione che la punta sia ben fissa nell'alloggiamento ... se ti scivola son dolori (e bestemmie!)

6) ok (stai attento che non ci siano contatti ... occhio ai piedini che collegano mobo a case ... non ne devono rimanere sotto la mobo non in corrispondenza dei fori di fissaggio)

7) ok

8) ok (fai attenzione ai versi di tutti i cavi ... ti risparmi aritmie cardiache quando al boot non ti vede le periferiche ;) )

9) ok

10) ok

basta? No ... devi recitare il rosario e offrire un capretto alla divinità indù di turno ... se no non fa il boot :sofico:

p.s.
ricordati di montare le schede aggiuntive ;)

dnarod
15-01-2003, 10:58
grazie amiciiiiiiiiiiiii, ma allora fa il riconoscimento automatico???? mannaggia nn pensavo; meno male; cmq penso che effettivamente mi mettero vicino qualcuno con un minimo di cognizione di causa...se no prefevo infarti a nastro :pig: :pig: :sofico:

allaon
15-01-2003, 11:15
Se ti può aiutare io ho montato tre sistemi completi senza l'aiuto di nessuno, solo leggeno qualche guida. :D

Solo l'ultima volta ho preteso di far andare 3 HD, 2 lettori cd, un 2400+ e coolermaster, mobo etc. con un ali da 300W scassone...per fortuna è partito solo quello :D :sofico:

Quindi se hai tante periferiche monta un buon ali che nn si sa mai

Minax79
15-01-2003, 11:39
Quindi se hai tante periferiche monta un buon ali che nn si sa mai


Buon consiglio ;)

Cmq ricordati sempre una cosa: mentre stai facendo qualsiasi operazione chiediti se potresti farla meglio (soprattutto sul versante "sicurezza"). Se la risposta è sì, prendi le dovute misure. Non essere pigro e frettoloso e non fare le cose a metà.

Un buon consiglio per le prime volte è farsi un elenco di operazioni da compiere durante l'installazione ... e poi seguirlo con ordine.
Prendi anche un bel po' di fascette stringicavi per ordinare il tutto, ed una volta che il sistema è ok chiudi il case e goditi il pc.

Sparpa
15-01-2003, 11:39
il primo sistema AMD che montai da solo, senza alcuna cognizione, mi riuscì abbastanza bene, solo che per mettere il dissi ci misi mezza giornata...dato che per piegare la clip del maledetto Coolermaster ci volevano 2 persone :eek: :eek: :D

dnarod
15-01-2003, 18:47
giusto.....ma di che cahhio di materiale è fatto il core???? si spacca cosi facilmente o devi impegnarti perche cio avvenga?????

Steno
15-01-2003, 19:03
Ciao!
Sostengo l'intervento di Davide66: trova qualcuno che, almeno, ti guardi mentre fai le cose! ...ed il dissipatore glielo farei installare a lui! L'operazione sarebbe semplicissima ma....!!! ;)
Qualche anno fa, prima di cominciare ad assemblarmi i pc, cominciai con un 386 guasto a montarlo e rismontarlo un po di volte; ...giusto per far pratica! :)
Bye

dnarod
15-01-2003, 19:11
sisi ma quello anche io! io ho la lan in casa con una baracca fatta da me "ex novo"; un p166mmx addirittura oc a 208mmx!!!! 256 srd ram vodoo3 e viaggia anche con q3!!!!!!!!!!(male ma viaggia) e con 486 ci ho fatto il callo ormai......ho anche montato vari pezzi sul mio e mi sento abbastanza sicuro di nn fare puttanate....pero sai.... si tratta pur sempre del primo che faccio con pezzi nuovi.....e poi il mio rpincipale problema è il dissi che nn so se crepo tutto ......se mi dite che nn è poi cosi delicato (anche se faro mucho attenzione!!!!!!!) io almeno mi facio coraggio, senno mi sa che slitta tutto di mesi :( .... a proposito, è vero che con la 8rda+ nn devo settare jumpers vari (prima del primo avvio) per il procio??

Steno
15-01-2003, 19:21
Allora, visto che un po d'esperienza ce l'hai, puoi anche procedere! Però, per quanto riguarda i jumpers, dovrai per forza verificare come sono stati messi di default! Ogni scheda potrebbe avere dei settaggi calibrati in generale! (magari un jumper che fissa il bus a 100 invece che a 133)! Quindi, leggiti bene il manuale con la scheda madre davanti (e magari una bella lente d'ingrandimento)! ;)
Per il dissipatore, stai attento perchè effettivamente, il core del processore, non è così difficile scheggiarlo gravemente! Magari non è neanche tanto colpa del core, quanto del dissipatore e della clip che fa molta pressione e, (cosa più importante), inizialmente la pressione non viene fatto esattamente col fondo piano del dissipatore, a causa appunto del montaggio del dissi che prevede l'aggancio della clip, prima da una parte e poi dall'altra del socket!
Bye :)

AnonimoVeneziano
15-01-2003, 20:22
Per il montaggio del dissipatore il sistema migliore è di agganciarlo dietro, sollevarlo e metterlo in orizzontale senza che tocchi il core, quando è orizzontale appoggialo e fissa la clip , così non puoi spaccare il core, è sicuro :)

Ciao

dnarod
15-01-2003, 21:17
....si e che finche nn c e lho fra le mani nn so l entita dei danni che potrei fare.....ma perche devono fare tutta sta pressione mannaggia... nn possono fare un sistema di aggancio un tantino piu dolce???