View Full Version : Linea in corto!!! - ROUTER PRO MEDI@COM
Cabum!!!
15-01-2003, 00:02
Salve a tutti,
ho un router pro della mediacom, anzi due... :(
Il problema è che appena collego il plug alla porta wan, tutti i telefoni si ammutoliscono come se andasse in corto la linea. Come è mai possibile? Io l'ho smontato per cercare di capire come doveva essere il cablaggio del plug, ma nonostante varie configurazioni, fa sempre lo stesso.
Capisco che si tratta di un problema abbastanza complicato da risolvere così sul forum, e pertanto mi rivolgo a chi è possessore di questo router o a chi lo conosce bene. Per favore, fatemi sapere qualcosa! Anche un numero di telefono di un supporto tecnico. Purtroppo la medi@com non pubblica numeri di telefono sul proprio sito e gli indirizzi di posta non sono inraggiungibili (le mail tornano in dietro in pratica).
Grazie a tutti... ciao!!!
per forza che hai problemi! la porta WAN è una porta ethernet a cui va collegato un modem ADSL ethernet. :cool:
Cabum!!!
15-01-2003, 13:37
Quindi fammi capire... ci devo collegare un modem adsl ethernet? Ma io sapevo che un router ha in se un modem! Almeno... tutti quelli isdn che ho installato, avevano una porta per il plug della linea telefonica e provvedevano loro stessi a collegarsi ad internet. Altri router anche adsl che ho visto sulla porta wan avevano il plug della linea (solo che in quei casi non era l'rj45 ma + piccolo. Sui miei router pro il connettore wan è rj45).
Tu questo router lo conosci personalmente? Non sto smentendo quello che dici, sia chiaro, è solo che mi suona come una cosa nuova questa storia qui... potresti spiegarmelo meglio?
Ciao e grazie
PS
sulla confezione parla di router per cable/xdsl e poi specifica: per tutti i tipi di connessione a banda larga. Si intende anche l'ADSL come banda larga, vero?
quello è solo router! la dicitura "cable/xdsl" significa che puoi collegarci i modem per ADSL o Cable(che in europa non esistono).
La conferma è che la porta WAN è rj45, cioè ethernet.
I router ISDN hanno la porta ISDN in quanto anche nel nome è ben specificato; nel tuo caso no.
Cabum!!!
15-01-2003, 14:48
Quindi se io prendo un modem ethernet e ce lo collego sopra funziona? Se ho ben capito dovrebbe funzionare così: io nel setup del router posso impostare solo user e password e altra roba in merito al protocollo, questo poi "usa" nel vero senso della parola il modem sulla porta ethernet attraverso i paramentri che io ho impostato nel router. E' così?
Scusami se chiedo chiarimenti insistenti, ma ripeto, è una cosa nuova per le mie orecchie... ma non smentisco perchè ho imparato che nell'informatica tutto è possibile! :D
Ti ringrazio cmq della pazienza.
Ciao!!!
Cabum!!!
15-01-2003, 15:33
Se funziona ti spedisco un buono da spendere nel mio negozio!!! :D
Ti faccio sapere...
prepara il buono allora! :D
moonwolf
16-01-2003, 08:44
Ciao Cabum!!!
Quello che dice gohan è giusto. Ci sono sempre più router che sono solamente router senza modem integrato. Quelli con il modem dispongono anche della porta rj11 (quella più piccola, telefonica).
Te ne accorgi subito dal prezzo (senza modem costano parecchio di meno) e sicuramente come apparecchi servono soprattutto a chi già dispone di modem adsl e vuole estendere ad altri PC la connessione, altrimenti conviene prendere un router con modem e un hub/switch al quale collegare il tutto (sempre che non ci siano eventuali/sufficienti porte ethernet sul router, anche se spesso sono solo porte a 10mbit che vanno bene solo per l'ADSL, mentre per la rete è meglio cmq usufruire dei 100mbit di uno switch).
Cmq, non sei l'unico che si è posto il dilemma visto che parecchi fornitori si sono affrettati a mettere nelle caratteristiche tecniche "NO MODEM", dopo la sequela di proteste dei clienti che compravano simili apparecchi.
Ciauz
Cosmosoft
16-01-2003, 22:09
A me è capitato proprio ieri, cercavo ed ancora cerco, un modem router hub-switch con minimo 4 porte per l'ADSL e mi è stato proposto ad un prezzo interessante il longshine LCS-883R-DSL-4F. Caratteristiche di rilievo e prezzo conveniente, stavo per procedere all'acquisto quando la memoria storica di vecchie fregature non mi ha frenato, infatti dopo un'accurata ricerca su internet ho scoperto che non era anche un modem ADSL come insisteva a farmi credere il venditore del negozio. Meno male.
P.S.
Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi su tipo e marca di modem da comprare è bene accetto.
in rilievo c'è il link alla discussione sui router casalinghi.
Cabum!!!
17-01-2003, 13:36
Originally posted by "Cosmosoft"
A me è capitato proprio ieri, cercavo ed ancora cerco, un modem router hub-switch con minimo 4 porte per l'ADSL e mi è stato proposto ad un prezzo interessante il longshine LCS-883R-DSL-4F. Caratteristiche di rilievo e prezzo conveniente, stavo per procedere all'acquisto quando la memoria storica di vecchie fregature non mi ha frenato, infatti dopo un'accurata ricerca su internet ho scoperto che non era anche un modem ADSL come insisteva a farmi credere il venditore del negozio. Meno male.
P.S.
Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi su tipo e marca di modem da comprare è bene accetto.
La tesi di ghoan diventa sempre + inconfutabile! :D
In effetti quelli che ho io costano al dettaglio circa 100€ e sono anche switch a 4 porte + uplink.
Ora sto aspettando di reperire un modem adsl ethernet per mettere in atto la prova finale... ma più va e più me ne rendo conto anche da solo. Gohan... preparati a ricever il buono e grazie per la segnalazione del 3d in rilievo. ;)
Ciao!!!
PS
Ciao Zione!!! :D
Cosmosoft
18-01-2003, 23:45
Ti ringrazio per la segnalazione, i post dedicati ai router casalinghi li avevo già letti, ma se non sbaglio sono un pò vecchiotti, che ne diresti di aprire un'altra discussione in rilievo? :D
P.S.
Come ti và il router Vigor 2600? Ne consiglieresti l'acquisto?
se vuoi segnalarne dei nuovi riprendi pure la discussione. ;)
io sono molto contento del mio router, l'unica cosa è che devo ancora provare se riesco a farlo andare con netmeeting.
Cabum!!!
21-01-2003, 13:51
Ciao ragazzi!
Ancora non ho avuto modo di provare il mio router con un modem adsl ethernet, sia perchè sto aspettando che telecom mi cambi la pila protocollare, sia perchè modem ethernet da acquistare non ne sto trovando in giro. Cmq... per il momento, visto che mi serve andare in internet con + pc, mi si è accesa la lampadina di configurare il 2000server che ho sul mio pc come proxy e il risultato è stato l'emulazione del miglior router esistente al mondo!!! Vi dico solo che ieri sera abbiamo giocato in 6 su internet con le stesse prestazioni della rete locale!
In ogni modo il router lo sistemerò al più presto... a meno che la mia società non voglia acquistare il mio pc! :P
Ciao!!!
ma hai attivato il routing di windows 2000 o hai installato un programma di proxy? (non sono la stessa cosa!)
Cabum!!!
21-01-2003, 22:05
routing.... andava come un server ibm il mio celly1000!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.