View Full Version : PROBLEMA PINNACLE
CARMELO37
14-01-2003, 22:47
Ciao,
Questa domanda e' posta a chi sicuramente ne sa piu' di me ( e non e' difficile):
Perchè, dopo che ho acquisito da una telecamera analogica il filmato, che apparentemente sembra ottimo, quando devo salvarlo in formato mpg si vede che e' una schifezza?
Questo problema nasce anche se salvo il file mpg compatibile dvd, cio' significa che, avendo un masterizzatore dvd, non potro' mai vedere il filmato in buone condizioni?
p.s.
la scheda di acquisizione e' la pinnacle studio de luxe, il soft e' studio 7 con i vari upgrade, il pc e' un pentium 4 2500 ghz con 512 di memoria.
Ciao
carmelo
se l' avi acquisito è OK, lascia stare Studio per la creazione di mpeg.
finito il montaggio, scegli crea filmato come AVI, verifica il risultato e
passalo a TMPGenc per la conversione.
Ciao
M
Franco62
15-01-2003, 17:15
Ciao,
confermo quanto detto da marmor.
Lascia perdere; al momento La Pinnacle come codec ha molte lacune.
Franco62
CARMELO37
16-01-2003, 18:29
grazie ragazzi,
seguiro' il vostro consiglio
ciao
carmelo :)
scusate ragazzi toglietemi un dubbio: il formato in usato dalla pinnacle è una sorta di DV per comprimere in divx è nrcessaria una conversione intermedia in avi o mpg 2? o si può usare direttamente il file generato?
Studio ti crea un file avi senza nessuna compressione, 20 min = 5GB circa,
da quel file puoi fare quello che credi (divx mpeg1/2) direttamente.
Ciao
M
Originally posted by "marmor"
Studio ti crea un file avi senza nessuna compressione, 20 min = 5GB circa,
da quel file puoi fare quello che credi (divx mpeg1/2) direttamente.
Ciao
M
ecco siamo al dunque che formato è? non credo che sia dv visto che non compresso dovrebbe occupare 25 mb/s cioè circa 90 gb per ora,seconda domanda se il formato creato è un DV significa che la scheda in fase di aquisixione esegue una conversione analogico/digitale anche quando la fonte è analogica? grazie
Hai ragione sulle dimensioni, non è DV.
Io parlo però dell' avi che studio crea alla fine dell' editing.
Ora però, mi sorge il dubbio di cosa faccia in acquisizione, questo perchè
utilizzo quasi sempre la modalità preview, ricatturando solo le parti necessarie dopo l'editing ,quando creo l'avi appunto.
Devo verificare ad acquisire in dv....
Utilizzo comunque una firewire quindi acquisisco in digitale, e non credo
che avvenga nulla in questa fase, o no?
Ciao
M
tratto dalla guida di studio......
Qualità di cattura elevata
Si tratta di un'acquisizione con un'alta risoluzione. Il video viene compresso nella videocamera a 3.6 MB/secondo, che corrispondono alla qualità video "broadcast". Con questo tipo di cattura, i dati del filmato vengono trasferiti direttamente dalla videocamera al disco rigido del computer senza modifiche o ulteriori compressioni. L'alta risoluzione di cattura richiede tuttavia un notevole spazio su disco rigido; pertanto può essere opportuno selezionare piccoli segmenti piuttosto che l'intero contenuto del nastro. Per calcolare lo spazio su disco necessario occorre moltiplicare la durata del video in secondi per 3.6 MB/s.
Ad esempio:
1 ora di filmato = (60 secondi x 60 minuti) = 3600 secondi.
3600 secondi x 3.6 = 12.960 MB o 12.9 GB di spazio su disco rigido
:rolleyes:
è in pratica un loro encoder propietario, anche se la qualita è ottima,
a questo punto sono curioso di vedere un acquisizione a 25MB/s.
Tu con cosa acquisisci?
Ciao
M
io non aquisisco sto "studiando la materia " per aquistare tutto e divertirmi .Ho trovato una recensione della pinnacle studio pro è ho scoperto l'arcano: il file di uscita è un avi- dv, una sorta di dv compresso con estensione .avi è per questo che sono usati silo 15 gb x ora invece dei classici 90 la pinnacle è in realtà un convertitore analogico digitale in grado in fase di aquisizione di trasformare il file analogico in un file digitale dv ma compresso. credo che un file cosi ottenuto possa essere gestito da tutti i programmi che sono in grado di lavorare con gli avi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.