PDA

View Full Version : HD:Maxtor,WDigital,Samsung,Seagate quale prendereste?


checco78
14-01-2003, 22:32
Ho iniziato ad assemblare il mio new Pc X-Cube Shuttle SS51G e non ho ancora deciso quale hard disk prendere, ma dato che oltre alle prestazioni, il mio interesse principale è l'affidabilità GARANTITA,+ il calore sprigionato, dato che il case è molto piccolo...., ed il prezzo, chi meglio di tutti voi potrebbe darmi un consiglio?
Fatevi sotto con le proposte e le vostre esperienze, è un sondaggio che potrebbe servire a molti.

robnet77
14-01-2003, 23:26
affidabilità garantita con i piatti di vetro e 7200rpm? Ho visto fin troppi hd morire dove lavoro, affidabilità è sinonimo solo di scsi (fino a un certo punto) e mirroring :(

checco78
14-01-2003, 23:31
Caspita 12 visite e solo 2 voti....
se volete che aggiunga gliIBM o gle Excelsior(?) ditemelo li aggiungo nel sondaggio, ma visto quel che ho letto ed ho provato(DTLA 46Gb....andati in fumo) BigBlue credo fermamente che non entrerà nel mio Shuttle!
Seagate, Samsung e Wd non vi ispirano?
Oppure volete che posti i prezzi di ciascun modello per rendere il rapporto + facile da valutare?
Forza ragazzi dite la vostra:-)

Maurizio XP
14-01-2003, 23:41
Wd e Seagate.

Per il calore ti consiglio di evitare come la peste gli ibm.

Per dettagli e misurazioni precise:

www.storagereview.com

www.tomshardware.com

checco78
14-01-2003, 23:43
Originally posted by "robnet77"

affidabilità garantita con i piatti di vetro e 7200rpm? Ho visto fin troppi hd morire dove lavoro, affidabilità è sinonimo solo di scsi (fino a un certo punto) e mirroring :(

Hai perfettamente ragione, ma per forza maggiore, devo escluderli, poi vanno talmente veloci, che il calore generato potrebbe soegliermi il pc....
senza contare il costo dell'hd stesso + la controller necessaria.
X garantiti intendevo,la "copertura" in anni che danno le case costruttrici, personalmente credo che se un produttore offre 2 o + anni di garanzia su di un prodotto, è segno evidente che quest'ultimo ha molte possibilità di vivere per questo periodo senza incorrere in guasti, dopo che la casa stessa lo a sottoposto a x test.
Infatti oggi giorno quasi nessuno garantisce Hd x + di 1 anno.
Quello che mi chiedo è che senso ha la normativa Europea sulla durata della garanzia di quasi tutti i prodotti portata a 2 anni, se poi viene applicata in pochi casi.

checco78
14-01-2003, 23:50
Originally posted by "Maurizio XP"

Wd e Seagate.

Per il calore ti consiglio di evitare come la peste gli ibm.

Per dettagli e misurazioni precise:

www.storagereview.com

www.tomshardware.com

Grazie 1000, ho già dato un'occhiata in questi giorni, ma sinceramente credo molto di + a Voi e le vostre esperienze, che a coloro che spesso pubblicizzano, invece che informare. Ecco perchè ho dei dubbi.
Solo il WD con memoria cache da 8Mb è garantito x 3 anni, ma non so se il 40 Gb (110€ ivato) è sufficente come capienza, dato che poi vorrei installare un Sony DRU500 che impone almeno 5Gb circa (max 9Gb) di spazio x la temp della masterizzazione DVD dati etc.

checco78
14-01-2003, 23:58
Attenzione anche il Samsung dovrebbe avere 3 anni di garanzia, anche se è + lento di tutti gli altri


da:http://www.storagereview.com/welcome.pl/http://www.storagereview.com/comparison.html


.....An industry-standard 3-year warranty protects the drive.....

checco78
15-01-2003, 12:14
Personalmente ho 2 Samsung, 1 da 8Gb sul Pc della mia ragazza e l'altro nel pc x internet e devo dire che nonostante siano abbastanza vecchi ed utilizzatissimi vanno bene e scaldano pochissimo. Quindi non avrei molto timore a prenderne altri.
Purtroppo però i WD non li ho mai posseduti, ecco perchè mi rivolgo a Voi.
Dai ditemi la vostra, anche perchè non credo che montino tutti HD Maxtor e IBM.... quasi:-/.....

Di certo è che il Seagate mi sa che lo escludo, dato che nessuno mi dice nulla a rigurdo.

Vash76
15-01-2003, 12:25
Per esperienze personali (sono un assemblatore) prima maxtor 80 poi wd 120, ciao !

aristippo
15-01-2003, 12:40
Io ho avuto 4 Maxtor(2 rotti)1 WD rotto dopo 1 anno,ibm dtla 2 mesi,e il Seagate è il migliore che ho,silenzioso ed efficiente.
Ciao Massimo :)

checco78
15-01-2003, 13:47
Ok grazie ancora, ma nessuno mi ha specificato se scaldano parecchio oppure no, per mia esperienza posso dirvi che:

il samsung ata66 5.400 20 Gb (che possiedo) non scalda x niente ed è silenziosissimo e non è neanche tanto lento come potrebbe sembrare, chiaramente in ambiente Win, giochi Internet etc, quindi senza nessun bench specifico. Garanzia Samsung sui nuovi modelli 3 anni

il Maxtor 740 ata133 40Gb ne ho 2 sul pc che ho venduto, e che sto preparando, ebbene è velocissimo, anche silenzioso, ma scalda tanto, infatti con davanti un fan 8x8 dopo 1 ora circa va dai 35 ai 38 C° (il case possiede anche 2 8x8 in estrazione, mentre se disattivo la ventola va ben oltre i 40 (45-48 C°) misurati con HDD temperature.E' abbastanza solido nella struttura, infatti ha della plastica che copre in parte i componenti elettrici. 1 anno di garanzia

l'Ibm DTLA ata 100 46Gb che mi si è rotto dopo appena 1 anno e 20 gg,quindi senza garanzia, era molto veloce come il Maxtor 740 ad occhio, ma oltre ad essere delicato nella componentistica (vedi x esempio il cavetto di collegamento flat che può facilmente essere danneggiato oltre che la scheda elettronica stessa priva di protezione) scalda tantissimo, ancora di + del Maxtor, tanto che la fan 8x8 non era davanti ma sotto e nonostante questo il calore emesso era notevole.

Seagate sembra ben fatto ma non so quanto scalda e purtroppo la Garanzia è solo di 1 anno...

Il WD invece se si acuista quello con 8 mb cache è fornito di 3 anni di garanzia, ma io l'ho trovato solo con i tagli da 40gb e 120gb quindi mentre il primo è troppo piccolo e nemmeno troppo costoso, il secondo è si molto capiente ma costa quasi 500 mila lire ovvero 250€....
Inoltre non so il calore generato se è basso oppure no.

Il calore nel mio caso è importante xchè non ho nessuno spazio x fan aggiuntive, poi inoltre aggiungendo una sk AGP e min 512 DDR pc 2700 con DVD Mast. SOny Dru500 e PIV 2.4 GHZ dentro al mio Shuttle rischia di essere una bella stufa....

Scusa aristippo, ma il tuo Seagate che modello è e scalda parecchio?

lucianorossi
15-01-2003, 14:15
Il WD da 120GB è sicuramente il migliore, ma costa il doppio :D

checco78
15-01-2003, 14:32
Originally posted by "lucianorossi"

Il WD da 120GB è sicuramente il migliore, ma costa il doppio :D

E' il modello con 8mb cache e 3 anni di garanzia, ma quanto scalda?

Non hai HHDTEMPERATURE x rilevare i C° del tuo hd?

Il link x download è questo:

http://www.hddtemperature.com/hddtpro1.exe

Dimmi che temp hai, io con il Maxtor 740 40 gb e fan 8x8 che gli soffia aria davanti sono sui 35/38 C° senza fan oltre i 40, 42/47C°.
Quest'ultimo scalda troppo x le mie esigenze.

checco78
15-01-2003, 18:57
Vedo che i Samsung vi piacciono.......

lucianorossi dove 6?

checco78
16-01-2003, 01:06
Ci riprovo:

ma di quelli che avete provato e possedete scaldano?

Vedi WD e Seagate, visto che i nuovi Samsung nessuno li conosce.

alexander.f
16-01-2003, 09:08
sul pc che faccio videoediting.........

in 12 mesi 3 dx740 maxtor da 60 giga rotti.... ora me lo hanno cambiato con un plus 9..... speriamo... in compenso nello stesso pc c'è un maxtor 40giga (parlo sempre di dischi da 7200) e quello va da dio...

come nuovo h.d. ho comperato un barracuda ata IV seg. da 80 giga...
mi trovo molto ma molto bene....

ciao

DAVO
16-01-2003, 09:58
Scusa mi faresti il piacere di dirmi (anche in PVT) dove si trova il WD 40Gb con cache da 8mb? Io ho trovato dolo da 80Gb in su!! :cry:
Grazie Mille!! ;)

checco78
16-01-2003, 13:20
Ma il calore sprigionato da questi hard disk?
E' fondamentale come la durata della garanzia, nel mio caso, visto che il case è minuscolo www.shuttle.com vedi ss51g