View Full Version : scelta masterizzatore - due modelli - quale il migliore?
ciao
mi trovo nella condizione di dover acquistare un masterizzatore, e la scelta si limita a questi due modelli:
LITE-ON LT481248 48x12x48x
LG GCE8480B 48x16x48x
so che si è scritto parecchio in merito ai confronti lg-liteon, però ho
bisogno di una preferenza secca su uno di questi modelli, in base alle seguenti considerazioni:
- le migliori doti di "copiatore" (di tutto, nel miglior modo)
- veloce, ma soprattutto compatibile con la maggior parte dei supporti, anche quelli di massima durata (100 min)
- buone prestazioni con i riscrivibili
- il liteon mi costa 4€ di meno
- si deve sposare bene con la mia config (rischio incompatibilità?)
a voi la parola ;)
spero riusciate a darmi + suggerimenti possibili, specie se basati sulle considerazioni scritte sopra, e nn dalla semplice preferenza personale
fate presto però, xkè potrei avere poco tempo x decidere
vi ringrazio molto
ciaobye
Mistral PaolinuX
14-01-2003, 21:52
Ciao !
Direi proprio LiteOn (ficnché Teac non risorgerà dalle sue ceneri come l'araba fenice... :D)
Paolo
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Direi proprio LiteOn (ficnché Teac non risorgerà dalle sue ceneri come l'araba fenice... :D)
Paolo
visto che difficilmente potrò attendere che teac risorga... ;)
ma il liteon è migliore nel "copiatutto" o almeno nei cd da 100 min?
Mistral PaolinuX
14-01-2003, 22:18
Ciao !
Penso più come "copiatutto"; in effetti io non uso mai CD-R da più di 80 min (sono un po' un "purista" per i supporti), ma penso che con una ricerca sul forum troverai tutte le info che cerchi.
Paolo
Coyote74
14-01-2003, 22:59
Effettivamente forse c'era qualcuno che aveva avuto brutte esperienze con il Liteon e i cd da 100min.
sono uguali
differenza er liteon scrive min a 4x
LG min a 8x
io scrivo sempre sopra i 24x :D
byz
Originally posted by "davidon"
so che si è scritto parecchio in merito ai confronti lg-liteon Soprattutto da parte delle due "fazioni rivali" :p
Io qui ho scritto delle cose un pò al di fuori del coro su LiteOn e LG, di sicuro interesse: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=376340
le migliori doti di "copiatore" (di tutto, nel miglior modo)
sulle protezioni giochi sono uguali, su quelle audio LiteOn le passa e LG no
- veloce, ma soprattutto compatibile con la maggior parte dei supporti, anche quelli di massima durata (100 min)
Plextor a parte (che arrivano a 94m59s) quasi tutte le altre marche dai modelli 32x in su arrivano a 99m59s (LiteOn, LG, Teac, Mitsumi e altre)
Tuttavia i cdr sopra gli 80 minuti sono fuori standard, spesso danno problemi in lettura o/e in scrittura e sono tutti di qualità scadente, specialmente come durata nel tempo...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341995
Last but not least: Ciao Paolo :)
grazie per tutti i suggerimenti: utilissimi
adric conferma la sua vocazione ala chiarezza e completezza ;) avevo già avuto modo di apprezzare i suoi interventi sull'argomento :)
da quanto leggo la mia preferenza cade sul liteon
in fondo fa quello che riesce a fare il modello lg, ma in + passa le protezioni audio
in sostanza mi ritroverei con un masterizzatore:
- capace di superare le attuali protezioni dei cd dati
- capace di superare le attuali protezioni dei cd audio
- capace di scrivere cd di durata extra (in realtà sfrutterei raramente questa caratteristica, ma alle volte mi sarà molto utile)
- prezzo abbordabile
- in sostanza credo proprio che lo prendo ;)
altra considerazione: credo che questo sia anche un ottimo momento per prendere un masterizzatore: la corsa alla velocità dovredde essersi fermata con l'arrivo dei modeli 52x, quindi i prezzi del 48x nn dovrebbero subire a breve ulteriori diminuzioni (alla fine ce li regalerebbero ;) )
con lo sconto di un sito di e-comerce lo avrei a casa (comprese le s.s.) a 53€
continuate a darmi le vostre opinioni, se possono essere utili
ciaobye ;)
madaboutpc
15-01-2003, 12:42
io ho lg e non ho mai avuto problemi con le protezioni audio
ancora una cosa: ci sono differenze per la garanzia tra lg e liteon?
dura due anni per entrambi vero?
se nn sbaglio il primo si esercita riportandolo al rivenditore, mentre per il secondo bisogna spedire il masterizzatore direttamente nei centri assistenza delle case produttrici
correggetemi se sbaglio
Mistral PaolinuX
15-01-2003, 22:25
Ciao !
La garanzia a 2 anni è obbligatoria per qualsiasi prodotto, come da direttiva UE (al momento non ricordo quale...). I produttori non possono farci nulla: 2 anni, per tutti, punto e basta.
Un salutone speciale ad Adric :D
Paolo
caponord
15-01-2003, 22:46
scusate ma dove dite PLEXTOR arriva quasi a 100 minuti intendete su che supporti ? non ditemi in overburn.........
Grazie
CAPONORD
il plextor si dovrebbero fermare a 94:59 :D
byz
Firedraw
16-01-2003, 09:56
Io ho preso il 48/24/48 a 87. L'ho preso al volo nel primo posto dove l'ho trovato anche perché di negozine avevo girati 4 e non avevano liteon... mi volevano rifilare philips o samsung! 53 euro per il 12x sono ottime, quello qui lo passano a 76 e non lo hanno neanche!! Ciao ciao!!
madaboutpc
16-01-2003, 11:17
firedraw alla fine che marca hai comprato?
Firedraw
16-01-2003, 12:46
liteon retail
Originally posted by "Firedraw"
Io ho preso il 48/24/48 a 87. L'ho preso al volo nel primo posto dove l'ho trovato anche perché di negozine avevo girati 4 e non avevano liteon... mi volevano rifilare philips o samsung! 53 euro per il 12x sono ottime, quello qui lo passano a 76 e non lo hanno neanche!! Ciao ciao!!
sempre + convinto ;)
visto che lo hai preso retail, mi dici com'è il contenuto della confezione?
anche se il mio dovrebe essere il 48 12 48 nn dovrebbe cambiare (credo)
ciaobye
Firedraw
16-01-2003, 15:51
nella conf. c'è il masterizzatore, un cd rw 12x 700 mb, un cd-r 48x da 700 mb, il cd con il manuale, il nero e l'incd, + driver per dos e l'usb per il 98, il cavetto audio e 4 viti :D mi pare di non aver scordato nulla!!
Cmq ho sentito che si sono abbassati i prezzi del yamaha f1. Forse che lo trovi sotto i 100 euro!
Il liteon è ottimo specie a quel prezzo, cmq tieni presente che non puoi scrivere sotto i 4x, è l'unico vero difetto!! Beh se consideri che altri non scendono sotto gli 8x!!
In oltre lo yamaha ti fa i disegnini sul cd ed ha l'audio master quality, che ti garantisce una migliore qualità nei cd audio su lettori un po' più sensibili. Ovviamente può scrivere anche a 1x!
Se vuoi il meglio per 'audio ti consiglio yamaha. Se lo sapevo prima avrei preso quello, ma credevo costasse sopra i 130 euro!! :muro: :cry:
Firedraw
16-01-2003, 16:12
Se ti può interessare con il nero ho scritto il cd-r in 3 minuti e il cd-rw in 7 minuti... be' arrotondando di una manciata di secondi!! Ti ricordo che sono da 700 mb. Ah inoltre il lite on se non vado errando scrive in clv il che è una bella cosa!! Anche se ho le idee poco chiare in merito... anzi se qualcuno mi sa spiegare meglio...!!! Io ho capito che liteon è una delle poche assieme a yamaha... spero di non aver capito male!
caponord
16-01-2003, 17:16
Si ma non mi avete risposto ARGH, Plextor 94 minuti e rotti ma in OVERBURN ???
Grazieeeeeeeee
Originally posted by "Firedraw"
lo yamaha ... ha l'audio master quality, che ti garantisce una migliore qualità nei cd audio su lettori un po' più sensibili. Ovviamente può scrivere anche a 1x!
Se vuoi il meglio per 'audio ti consiglio yamaha. Se lo sapevo prima avrei preso quello, ma credevo costasse sopra i 130 euro!! :muro: :cry:
circa l'audio: guarda la mia sig ;)
effettivamente se lavorassi tanto con l'audio mi terrei il mio...
invece il liteon mi darebbe dei miglioramenti in settori che (mi sono reso conto) uso maggiormente
anche se nn sono un motivo che mi spinge a cambiare, le prestazioni del liteon sono ottime, come hai confermato tu
circa il clv... se nn erro lo introdusse la yamaha proprio con il mio attuale master, e attualmente si è accodata liteon e, credo, anche lg
ho letto qualcosa in merito a questo funzionamento, ma ti consiglio di ricercare, o di affidarti a persone + esprte di me (credo di aver capito benino, ma di sicuro farei confusione a spiegarlo :p )
x khri81
come mai sceglieresti lg?
fin'ora mi è parso di capire che il liteon si sposa meglio alle mie esigenze
una cosa è certa. sono entrambi buoni prodotti, e nn sbaglierei con nessuno dei due... ma visto che cambio, preferisco farlo col migliore per le mie necessità
x caponord
mi dispiace, ma nn posso aiutarti
serve qualcuno + esperto di me nei plextor
ciaobye
caponord
16-01-2003, 19:00
No problem, a quanto sembra la risposta l'ho trovata da solo da quello che ho visto dai test su un sito al massimo si riesce ad arrivare in OVERBURN a 4 minuti e mezzo per i CD da 74 minuti e poco meno di 3 minuti per i CD da 80 minuti.
Quindi non capisco cosa cacchio voglia dire "con il Plextor arrivo a circa 94/95 minuti".
Ma certamente sono io che non afferro, ma non è facile se qualcuno non da dell piccole imbeccate e mette la propria esperienza anche al servizio degli altri :-))
CAPONORD
Firedraw
17-01-2003, 08:20
Se ho capito bene credo che il plextor arrivi a scrivere i cd di lunga durata da 100 minuti fino a 94.
Cmq io li ho visti a 1 euro ma non li userò mai credo.... non mi piace scrivere qualcosa avendo la paura dopo 6 mesi mettendolo nel lettore che non sia più leggibile!
caponord
17-01-2003, 12:34
grazie per il riscontro, strana però la cosa ..... con i CD da 100 minuti si arriva ....... 94 !!! Allora perchè mettono che sono da 100 minuti.
Sono assolutamente d'accordo con te sui rischi, se si rischia di non poterlo in futuro più leggere che gusto c'è.
Tra l'altro 1 euro, costa cme un CDRW 10x :-))
Grazie ancora
CAPONORD
jmazzamj
17-01-2003, 15:24
Il Plex raggiunge i 94:59 su supporti da 100 min,come già detto.
Ma il "problema" x raggiungere i 100 min non sono i supporti,ma l'hardware del master,studiato x non andare oltre tale soglia.
Saluti
caponord
17-01-2003, 18:15
Grazie, molto chiaro, tra l'altro .... ultimissima cosa, quanto è rischioso per il masterizzatore usare CD da 100 min e spingerli fino a quasi 95 minuti, e anche quanto è rischioso l'overburn ?
Scusate per le tante domande :-)
Ciaooooo
CAPONORD
PS ieri sera ho fatto delle prove di OVERBURN Con le tools di NERO ed a seconda del supporto ho ottenuto da 2 minuti e mezzo a massimo 3 (provato supporti da 70 e 80 minuti).
Per il masterizzatore ci sono rischi solo teorici :)
Per i cdr sopra gli 80 minuti consiglio di leggere bene i miei post in questo thread dove ne ho parlato diffusamente:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341995
caponord
17-01-2003, 18:27
Grazie.
CAPONORD
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Direi proprio LiteOn (ficnché Teac non risorgerà dalle sue ceneri come l'araba fenice... :D)
Paolo
Penso proprio che gli ultimi due drive della teac siano molto buoni (48x16x e 52x24x), hanno anche 2 pecore
jmazzamj
17-01-2003, 22:11
Purtroppo devi sapere che il CD-W 548E ha deluso un pò tutti noi tifosi Teac,al pari del lettore CD 552E e del Dvd di cui non ricordo la sigla (eh la vecchiaia........ :cry: ).
Inoltre il master dvd altro non è che un Pioneer 105 rimarchiato.....insomma Teac ci aveva abituati troppo bene ed ora ha fatto un passo indietro.....
Unica nota positiva è l'integrazione di chipset Mediatek,che permette di clonare protezioni SafeDisc,come da te citato.
Il grosso problema del CD-W 548E cmq è l'incapacità di una correzzione errori a livello dei precedenti CD-W 540E e CD-W 524E,in particolare il 24x è tra i migliori lettori che si ricordino......nonchè tra i migliori master,nella mia scala personale al pari del Plextor 2410TA,ma in più ha una correzzione errori forse migliore,la velocità di scrittura 8x e la possibilità di scrivere qualunque supporto alla velocità massima,eseguendo un aggiustamento della potenza laser x ogni singolo supporto,peccato solo gli manchi la 1x (che hanno riproposto sul Cd-W 548E,bravi........).
Saluti
P.S:Adric,credi si riuscirebbe a trovare un teac CCD 540E?
Insieme all'F1 avrei il top x la scrittura audio.
Mi spieghi cosa intendi per correzione errori? Ne vorrei sapere di più.
Io ho il teac CDW524 e devo dire che è un signor masterizzatore, anche se è abbastanza lento nella lettura dei cd protetti (circa mezz'ora per i safedisk 2).
Mistral PaolinuX
19-01-2003, 14:06
Ciao !
Allora, in parole povere: su ogni CD (masterizzato od inciso che sia) sono sempre presenti degli errori, dovuti a delle sfasature tra pits e lands. Ogni unità ottica (compresi i lettori CD audio) contiene una parte di elettronica che si occupa di analizzare questi errori e di correggerli, in modo che il CD funzioni correttamente. Alcuni dev lo fanno meglio di altri (un esempio su tutti è, per i CD-readers IDE, l'asus CD-S400, che legge anche i sassi).
Tutto qui.
Un salutone a jm e adric.
Paolo
E se uso il dvd toshiba sd1702 per leggere e il master solo per masterizzare non è meglio?
Mistral PaolinuX
20-01-2003, 22:27
Ciao !
Certo, va benissimo :D
Paolo
jmazzamj
22-01-2003, 09:03
Originally posted by "Gioman"
E se uso il dvd toshiba sd1702 per leggere e il master solo per masterizzare non è meglio?
Indubbiamente....
Tieni cmq presente che l'estrazione audio dei Toshi non è mai stata eccelsa,non so con il nuovo modello,ma anke il precedente,soprattutto nei primi firmware era lento e non otteneva risultati eccelsi.
X carità cmq,ottimo lettore e x un orecchio "normale",va più che bene!
Saluti
urca! ho trovato il 48x24x48x a 65€ e con lo sconto che posso sfruttare su questo negozio, avrei il masterizzatore a casa per 48€!!
ormai quasi li regalano :)
devo decidermi a prenderlo, prima che mi scappi
domani vado ad "accalappiare" la persona che doveva prendersi il mio attuale master :D
ciaobye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.