PDA

View Full Version : Perchè linux è più lento di win?


br1
14-01-2003, 20:49
Ciao a todos, ho installato linuzzo da qualche giorno(mdk8.0) ma mi sembra abbastanza lento, almeno più lento di winxp, non ho ancora ricompilato il kernel e capisco poco dei settaggi, c'è qualcosa che devo fare?
Dicono tutti ke linux è più veloce, ma evidentemente non so da che parte prenderlo, aiutatemi.
ciao e grazie

AnonimoVeneziano
14-01-2003, 21:04
Curiosità, che chipset usi??

mdk 8.0 è abb vecchia, potrebbe avere un kernel ke non abilità il DMA sul tuo chipset, dimmi il chipset che controllo , in tal caso dovrai installare un kernel + nuovo o andare avanti lento

Ciao

br1
14-01-2003, 21:10
dunque la mia akeda madre è la asus a7m266, quindi il chipset dovrebbe essere l AMD 760 MPX.
Al massimo se proprio non c'è niente da fare mi scarico la mdk9 così risolviamo tutti i problemi

grazie ciao

AnonimoVeneziano
14-01-2003, 21:22
Non dovrebbe avere problemi, in cosa noti lentezza? Che Shell grafica usi? Che processore/i hai?

Ciao

br1
14-01-2003, 21:40
grazie x il tuo aiuto.
se ho capito cos'è una shell grafica uso kde, il processore è un xp1600+
La lentezza non è insopportabile, ma un po si nota, tipo ad aprire le cartelle ed i programmi, x esempio ci mette il triplo ad aprire mozilla rispetto a win quando apro i.e.
boh!

hilo
14-01-2003, 22:39
Originally posted by "br1"

grazie x il tuo aiuto.
se ho capito cos'è una shell grafica uso kde, il processore è un xp1600+
La lentezza non è insopportabile, ma un po si nota, tipo ad aprire le cartelle ed i programmi, x esempio ci mette il triplo ad aprire mozilla rispetto a win quando apro i.e.
boh!

ci sono cause inevitabili: driver che non gira a livello interno del kernel (scelta dettata dalla ricerca della stabilita' piu' che dalla velocita'), oppure pesantezza dell'architettura X (non il massimo per un ambiente desktop); pero' questo, ad onor del vero, lo dovresti verificare, in prima approsimazione, aprendo lo STESSO programma in win e in linux, magari ti accorgeresti che ad occhio la differenza non e' poi tanto apprezzabile; sarebbe poi eventualmente da vedere come sono configurati i due s.o.; esempio: non e' che uno usa, per i dischi, la modalita' ultradma e l'altro, magari, la pio ?

AnonimoVeneziano
14-01-2003, 22:46
Che scheda video hai?

Ciao

MrAsd
14-01-2003, 23:22
Ci sarebbe anche da aggiungere che sotto windows I.E. "bara" nel senso che viene di fatto precaricato in memoria durante l'avvio del Sistema Operativo.

alexmaz
15-01-2003, 02:36
Fermi la... in linux i driver girano in kernel space, sono moduli del kernel... e il server X che non gira in kernel al contrario della GUI di Windows NT4/XP/2000 e da qui deriva una maggior lentezza dell'interfaccia grafica, imho più che sopportabile...

lnessuno
15-01-2003, 12:24
cmq linux è moooolto più lento già dal boot... con windows (98) ci metto 40 secondi, con XP circa un minuto, mentre con linux più di 2 minuti :(

alexmaz
15-01-2003, 12:28
Originally posted by "lnessuno"

cmq linux è moooolto più lento già dal boot... con windows (98) ci metto 40 secondi, con XP circa un minuto, mentre con linux più di 2 minuti :(

questo è strano...

a parte Windows 98 e simili che partono in fretta perchè non caricano nulla :D, Linux dovrebbe partire più velocino di XP...

A me fra boot, login testustale, scrivere startx e poter usare KDE passa un minuto scarso...

Guarda se durante il boot si ferma su qualcosa, solitamente capita su applicazioni di rete tipo sendmail...

lnessuno
15-01-2003, 12:31
boh ora come ora la situazione è peggiorata (rispetto a mdk 8.1) per l'adsl usb (ci mette una vita ad inizializzarlo), cmq anche disabilitandolo all'avvio rimane lento... mi sembra che carichi un sacco di roba :|

alexmaz
15-01-2003, 12:38
può darsi, le ditribuzioni spesso installano parecchi demoni che partono all'avvio... l'unica e togliere quelli inutili...

blackgnat
15-01-2003, 12:41
so benissimo che questo intervento non porterà alcun contributo alla discussione....anzi !!
Vorrei solo dire che al di là dei tempi d'avvio (paragonabili a win 2000 ) ...in linux (redhat8 non particolarmente ottimizzata) non ho notato particolari rallentementi. ..ne con gnome ne con kde.
lentezza d'esecuzione (ambiente kde) l'ho riscontrata sia con mandrake 9 e redhat 8 installate su pc dotati di chipset particolarmente recenti (dal kt333 in su), i quali venivano riconosciuti come dei kt266.
Dal basso della mia ignoranza ho imputato a questo motivo la lentezza d'esecuzione (apertura) di certi programmi....secondo voi è possibile?
saluti

br1
15-01-2003, 12:49
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Che scheda video hai?

ho l'asus v7700 ti 64m e non ho ancora installato i drivers della nvidia
Il mio problema è solo questo:
è normale che le applicazioni in x risultino poco più lente che in win? se non lo è che devo fare?
calcolate che non ho settato quasi niente, quindi magari c'è solo da editare un file e risolvo (sono solo supposizioni mie infondate, non ho idea di quello che dico)
cmq linuzzo è una gran bella invenzione

atomik
15-01-2003, 15:39
Se volete un sistema + veloce, potete per prima cosa disabilitare l'avvio di demoni quali:

sendmail

ssh

apache

proftpd

etc..

Ovviamente disabilitare solo quelli che non servono, questo comporta a un avvio + rapido del sistema ( specialmente disabilitando ssh ) e a un minor impiego di memoria.

Dopo di che conviene ottimizzare il kernel per il proprio sistema, in modo da caricare solo le cose necessarie per il proprio sistema, ottenendo ancora benefici, sia in velocità, sia in occupazione di memoria.

Oltre questo, se non bastasse ancora, si puo' optare per usare al posto di kde, o gnome, che sono molto molto pesanti, un windowmanager + leggero, come ad esempio "wmaker" oppure "bluebox".
Premetto che questi ultimi due window manager sono un po' + difficili da configurare, ma a mio avviso, sono i migliori, ovviamente al primo avvio non saranno belli graficamente, ma cambiando il tema di default, si ottengono dei risultati veramente soddisfacenti, ecco ad esempio quello che sono riuscito a fare con wmaker:

http://giorda5.supereva.it/desktop.jpg

http://giorda5.supereva.it/foto4.jpg

hilo
15-01-2003, 17:59
Originally posted by "br1"


ho l'asus v7700 ti 64m e non ho ancora installato i drivers della nvidia
Il mio problema è solo questo:
è normale che le applicazioni in x risultino poco più lente che in win? se non lo è che devo fare?
calcolate che non ho settato quasi niente, quindi magari c'è solo da editare un file e risolvo (sono solo supposizioni mie infondate, non ho idea di quello che dico)
cmq linuzzo è una gran bella invenzione

provare la 9 potrebbe gia' essere un'idea; una volta installata, magari vai in (se si puo', non ricordo, potresti gia' provare con la 8)
configurazione - centro di controllo - sistema - servizi
e togli i servizi che non servono (c'e' anche una breve descrizione)
un'ultima cosa: non e' che hai integrata una scheda di rete (o qualche altro pezzo hardware) che mandrake non riconosce ?

lnessuno
15-01-2003, 18:07
Io di demoni che mi sembrano inutili ho questi:

rawdevices
portmap
partmon
fam
crond (a che serve??)
atd

dite che posso disabilitarli? sono alcuni di quelli che ora partono al boot

atomik
15-01-2003, 20:34
Il crond è il demone che ha la stessa utilità di utilità di pianificazione in windows.

Scusami ma tu usi sendmail , server ftp, server http , server ssh e server telnet?

lnessuno
15-01-2003, 20:39
Originally posted by "atomik"

Il crond è il demone che ha la stessa utilità di utilità di pianificazione in windows.

Scusami ma tu usi sendmail , server ftp, server http , server ssh e server telnet?

no... infatti sono già disabilitati :)