Cramerx
14-01-2003, 19:55
alcune domande:
1) la 8RDA+ ha il divisore a 1/6 o no? :confused: è possibile impostarlo da bios o è qualcosa che trascende l'esperienza umana(??)...dato che l'nforce e barton-compatibile si può dedurre che il div è a 1/6!!!!!!! allora perchè a me a 166 di bus windows comincia a sclerare?
2)dove diamine posso vedere la frequenza effettiva del bus PCI? :confused:
3)se qualcuno possiede un XP non thoro può dirmi fino a che frequenza, di bus, è riuscito a portarlo? il mio 1600+(modificato) oltre 166*9.5=1577 si rifiuta di accendersi! però va a 133*12.5=1662...
4)qualcuno mi spiega cosa è lo spread spectrum????? :confused:
...insomma il mio sogno sarebbe poter montare un bel barton con un paio di XMS 3500 cas2 tutto con bus a 200, è possible ciò? :D
...vi prego rispondetemi perchè sono l'unico essere vivente con una 8RDA+ a cui non riesce impostare un bus superiore a 166!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry:
1) la 8RDA+ ha il divisore a 1/6 o no? :confused: è possibile impostarlo da bios o è qualcosa che trascende l'esperienza umana(??)...dato che l'nforce e barton-compatibile si può dedurre che il div è a 1/6!!!!!!! allora perchè a me a 166 di bus windows comincia a sclerare?
2)dove diamine posso vedere la frequenza effettiva del bus PCI? :confused:
3)se qualcuno possiede un XP non thoro può dirmi fino a che frequenza, di bus, è riuscito a portarlo? il mio 1600+(modificato) oltre 166*9.5=1577 si rifiuta di accendersi! però va a 133*12.5=1662...
4)qualcuno mi spiega cosa è lo spread spectrum????? :confused:
...insomma il mio sogno sarebbe poter montare un bel barton con un paio di XMS 3500 cas2 tutto con bus a 200, è possible ciò? :D
...vi prego rispondetemi perchè sono l'unico essere vivente con una 8RDA+ a cui non riesce impostare un bus superiore a 166!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: