PDA

View Full Version : ATTENZIONE:AVVISO PER CHI HA SCHEDE ATI RADEON!!!!


(THE REAL) Neo
14-01-2003, 19:02
Volevo avvisare chi ha aquistato una 9000 o 9000 Pro,di controllare subito il dissipatore della GPU.
La mia faceva artefatti grafici e quadratini blu e rossi durante la visione di DiVx e mentre giocavo.
Beh,l'ho smontata,ho guardato controluce tra il dissipatore e la GPU e c'era mezza millimetro di luce al centro del dissy!!!
Allora ho tolto il dissy l'ho pulito con uno straccio imbevuto di alcool e l'ho lappato prima con carta vetrata grossa,poi sempre più fine,poi l'ho rimontato con un velo di pasta termoconduttiva all'argento,e niente più artefatti!!!
IO VI CONSIGLIO DI FARLO SUBITO,E DI CONTROLLARE UNA VOLTA LAPPATO,CHE SIA PIANO,PASSANDO CON UNA STECCA PERPENDICOLARMENTE ALLA SUPERFICIE DEL DISSIPATORE GUARDANDOLO CONTROLUCE,NON DEVONO ESSERCI FESSURE.

(HO DOVUTO LAPPARLO PER MEZZORA,MI FACEVA MALE LA MANO!!!)

SPERO CHE SEGUIATE IL MIO CONSIGLIO PERCHE' INIZIO GIA' A SENTIRE CASI DI RADEON 9000 PRO BRUCIATE.

IL FATTO CREDO SIA IMPUTABILE ALLA SEZIONE DI LAVORAZIONE CHE SI OCCUPA DEL MONTAGGIO DEL DISSY!

heres
14-01-2003, 19:10
Lappare? :confused:

franklar
14-01-2003, 19:11
ma che hanno bevuto alla ATI ? pure le 9000, non solo le 9700 ?

ma tu guarda ! Prima di montare la mia sk nuova dovro pure lappare...


ma sicuro che era il dissy ad essere strabico ? nella 9700 è proprio la superficie del chip ad avere una "cornice" che impedisce il contatto corretto

franklar
14-01-2003, 19:14
Originally posted by "heres"

Lappare? :confused:


significa LEVIGARE le superfici di contatto tra chip e dissipatore. Eliminando le irregolarità aumenta l'area di contatto e quindi la dissipazione termica. Su hwupgrade c'è un articolo da qualche parte che parla in dettaglio di questa pratica

(THE REAL) Neo
14-01-2003, 19:20
Anceh la mia 9000 Pro sembrava avere una cornicetta nera che impediva il contatto del dissy col core circolare,ma se passi con una stecca,vedi chè è solo un effetto "ottico" e la superficie è perfettamente piana,mentre il dissi,almeno il mio,era inarcato a U...

Per Heres:
Lappare significa prendere un pezzo di carta vetrata,attaccarlo ad un vetro appoggiato ad un tavolo (il vetro è la cosa più planare che esista),poi prendere il dissy e grattarlo sulla carta vetrata facendo giri ad 8 e premendolo forte.
Poi passi a carta vetrata sempre più fine,fino ad ottenere una superficie del dissy perfettamente liscia.
Poi il dissy và pulito con un getto di aria compressa per rimuovere la polvere e i trucioli anche dalla ventolina incorporata,e và rimontato spalmandoci su un velo sottilissimo di pasta argentea termoconduttiva.
Con il termine "un velo",intendo pochissima...altrimenti fà da cuscino,e addio GPU della scheda.
La stessa cosa vale per i dissy delle CPU.
Spero lo facciate perchè altrimenti la scheda vi dura poco.
Per fortuna io l'ho fatto subito,se bruciavo la scheda la mia ragazza mi ammazzava,me l'ha regalata lei... :rolleyes:

Spank
14-01-2003, 19:21
ma la marca della sk video?

OverClocK79®
14-01-2003, 19:24
dalla signa direi Sapphire........
cmq credo sia una cosa genralizzata come quella dello spacer.......
alcuni dissy escono con il buco altri no

per nn parlare della storia della pasta :D

BYEZZZZZZZZ

heres
14-01-2003, 19:25
Grazie per la precisazione!

Comunque non è cosa per me! Non è che, essendo sotto garanzia, posso fare qualcosa?


PS La mia è una Sapphire 9000

spk
14-01-2003, 19:31
scusate se mi introduco ora ma volevo fare una domanda veloce, preoccupato dal calore dietro alla GPU della mia 9700liscia e sentendo che al contrario il dissipatore è freddo avevo intenzione ora di togliere il dissi e magari la cornice, ma non avendo pasta siliconica in casa volevo chiedervi se la pasta siliconica "effettivamente" non tocca la gpu e quindi la pasta è intatta o devo cmq toglierla e rimetterne altra.....

perchè se la pasta è intatta semplicemente toglierei il dissi, toglierei la cornice e rimetterei sopra il dissi...... :D

gialex
14-01-2003, 19:54
per fortuna la mia Hercules non ha avuto bisogno di nessuna "manodopera" ... che sia costruita con + attanzione ? :p
cia :D

(THE REAL) Neo
15-01-2003, 15:20
Originally posted by "spk"

scusate se mi introduco ora ma volevo fare una domanda veloce, preoccupato dal calore dietro alla GPU della mia 9700liscia e sentendo che al contrario il dissipatore è freddo avevo intenzione ora di togliere il dissi e magari la cornice, ma non avendo pasta siliconica in casa volevo chiedervi se la pasta siliconica "effettivamente" non tocca la gpu e quindi la pasta è intatta o devo cmq toglierla e rimetterne altra.....

perchè se la pasta è intatta semplicemente toglierei il dissi, toglierei la cornice e rimetterei sopra il dissi...... :D


Io la pasta vecchia la tolgo sempre,e ne metto di nuova...ne basta così poca che una siringhetta mi basta per tutto il pc (CPU/GPU/ecc...)
Comunque anche se la scheda è in garanzia,non te la cambiano perchè la scheda funziona.
E anche se te la cambiano,te ne danno sicuramente un'altra uguale...col dissi che non tocca al centro...

Per la cronaca,la mia aveva un filino di pasta SOLO in un angolo!!! :muro: :muro:

Non è un'operazione complessa,per precisazioni,chiedetemi pure,e vi rispondo appena posso.
Volentieri,pur di salvare le vostre schede. ;)

whistcomb
15-01-2003, 15:51
a me quando è arrivata la 9700 ho subito tolto il diss,pulito e gli ho aggiunto una buona porzione di pasta bianca,praticamente la pasta che c'era erà insufficiente,aveva ragione cs25,che skifo :cry:

(THE REAL) Neo
15-01-2003, 18:37
....che se uno non lo sà,la scheda gli parte dopo poco tempo perchè girare a 275 Mhz (parlo per la mia) senza o quasi dissipatore,non è molto bello...
Per non parlare poi della 9700 PRO che gira a 325 Mhz...non oso pensare al core....poveretto!!
:cry:

dudu23
15-01-2003, 18:52
Non vorrei passare da pauroso, ma io non saprei come togliere il dissip. dalla mia gpu.
a mio tentativo pare molto attaccato bene ed ho paura di rompere qualcosa.
potrei sapere in che modo e attaccato alla gpu e come fate a togliere il dissip?

la mia sk. e in sign

(THE REAL) Neo
15-01-2003, 19:02
Se fai come ti dico io,la tua scheda avrà lunga vita....
Sembra una cavolata,ma segui i miei consigli.
Allora,il dissy è attaccato con due fermi in plastica fatti a freccia tipo puntatore del mouse,devi solo girare la scheda sotto sopra,schiacciare con una pinzetta da ciglia la freccia in modo che rientri nei suoi buchini.
Poi,stacca la spinettina dei filetti (+ e -) che collegano la ventolina alla scheda.
Per staccare il dissipatore,NON TIRARLO VERSO L'ALTO,ma RUOTALO prima a destra poi a sinistra finchè si stacca.
Lo lappi per bene.
Verifichi la sua planarità.
Stendi un VELO di pasta sul core della GPU con una scheda telefonica o un cartoncino (per lo strato da mettere,ti consiglio di metterne in modo che si veda in trasparenza la scritta ATI sul core così non fà da cuscinetto tra core e dissy).
Poi tenendo la scheda con una mano,premi il dissy sul core,e spingi i due gancetti dentro i buchi finchè senti uno scatto per ognuno dei due. ;)

dudu23
15-01-2003, 19:18
Grazie, quando ho un po di tempo lo faccio! :D

nekke
15-01-2003, 19:35
io vedo che ste cose capitano solo alle schede sapphire, esempio la mia 9700pro che built by ati è perfetta...sarà che cappellano quelli della sapphire?

TheDarkAngel
15-01-2003, 19:41
nekke comprata da club del costo?

nekke
15-01-2003, 19:42
no in america a 280 euro

TheDarkAngel
15-01-2003, 19:43
anke la mia è una bba
domani ke mondo il wb vedrò se c'e' lo spiraglio o no...
speriamo non ci sia almeno non avrei problemi con il wb

darish
15-01-2003, 21:32
Ecco, pure questo devo leggere :(
La mia Sapphire 9000 non ha neanche la ventola, ma un pachidermico dissipatore passivo :cry:
Per ora cmq tutto bene...

(THE REAL) Neo
16-01-2003, 22:26
Diciamo che se i difetti grafici si vedono anche sul desktop di winzozz,allora si è proprio messi male...nel senso che la scheda non è sotto sforzo e fà già artefatti grafici,quindi il dissy è proprio messo male! :muro:

wolverine
17-01-2003, 00:27
Originally posted by "(THE REAL) Neo"

Diciamo che se i difetti grafici si vedono anche sul desktop di winzozz,allora si è proprio messi male...nel senso che la scheda non è sotto sforzo e fà già artefatti grafici,quindi il dissy è proprio messo male! :muro:

Una curiosità il tuo dissi è di quelli quadrati neri (tipo radeon 8500) o di quelli rotondi color alluminio (tipo radeon 9500)?
Perchè un qualcosa di simile l'avevo sentita da un amico... con i dissi neri, mentre in quelli rotondi alluminio (oramai si trovano le 9000 Pro con quel dissi) non hanno questo problema... :)

(THE REAL) Neo
19-01-2003, 13:27
Il mio dissipatore,è in alluminio,rotondo con delle alette intorno piegate verso la ventolina,con stampigliate sull'alluminio le scritte SAPPHIRE.
Era tutto,tranne che piano... :muro:

vermaccio
19-01-2003, 13:58
ma come si fa a sapere che con il passare del tempo la ventolina del dissipatore non si rompa o si fermi (ad esempio a causa della polbvere o dell'usura) e la schda si frigge? mica posso aprire il case ogni tanto solo per vedere se la ventolina gira..sgrunt!

dudu23
19-01-2003, 14:07
Ascoltatemi, per sapere se il dissy della gpu è stato messo bene dal produttore, bisogna guardare in controluce sopra al chipset, e se si vedono aree da cui passa la luce, allora bisogna prendere e fare il lavoro descritto pag. prima.
bè io ho guardato in controlouce, ma mi sembra che il dissip. aderisca bene :D . il mio dissy e di forma quadrata della gigabyte.

voi cosa ne pensate, forse mi conviene fare lo stesso il lavoro di 'pareggiamento'??? :o


send me :cool:

wolverine
19-01-2003, 14:58
Originally posted by "(THE REAL) Neo"

Il mio dissipatore,è in alluminio,rotondo con delle alette intorno piegate verso la ventolina,con stampigliate sull'alluminio le scritte SAPPHIRE.
Era tutto,tranne che piano... :muro:

Allora anche quelli rotondi in alluminio hanno lo stesso problema... che @@ però... :o :muro:

MEDi0MAN
19-01-2003, 16:54
a me al posto della pasta o della colla la Gigabyte mi ha messo il classico adesivo rosa che si scioglie e si incolla con il calore della Gpu na porcheria :pig: però dato che è bello spesso evita che nelle schede prodotte la gpu resti staccata dal dissi...

comunque togliendo il dissi e appogiandoci sopra la lama del cuter passa parecchia luce direi 2decimi e pure sotto la cornice hanno messo troppa colla visto che la luce passa pure tra cornice Gpu....

Bye :)

nikki--boohh
19-01-2003, 18:33
Originally posted by "(THE REAL) Neo"

Il mio dissipatore,è in alluminio,rotondo con delle alette intorno piegate verso la ventolina,con stampigliate sull'alluminio le scritte SAPPHIRE.
Era tutto,tranne che piano... :muro:
Cioa neo!
come va la scheda nuova??
quanti pti fai al 3dmark 2001????
se vuoi sentiamoci in PVT
CIAO :D

kaimanotto
19-01-2003, 19:51
scusate ma...
sapete se la AIW 9700 pro va bene con 3dstudio? dovrei acquistarla? Io con 3dstudio ci devo fare animazioni... ed anche acquisizioni/montaggi video...
Grazie

(THE REAL) Neo
20-01-2003, 19:44
Originally posted by "kaimanotto"

scusate ma...
sapete se la AIW 9700 pro va bene con 3dstudio? dovrei acquistarla? Io con 3dstudio ci devo fare animazioni... ed anche acquisizioni/montaggi video...
Grazie


No,scusami tu,sei TOTALMENTE OFF TOPIC,quindi evita di postare domande del genere,siamo su un'altro argomento...Thanxx... :rolleyes:

Ciao Nikky,ti ho spedito un PVT comunque faccio 5640 punti al 3Dmark 2001 SE con settaggi di default cioè 1024x768x32 bit ecc ecc...e scheda con freq. di default.


Medioman,mi spieghi come fai a togliere la cornice nera della GPU???
La tagli col cutter??? :D :D

Spin
20-01-2003, 20:06
scusate ma cosa intendete per artefatti grafici, io ho appena preso la saphire 9700pro e non ho notato nessun problema nei giochi ma solo uscendo da una demo (neverwinter nigths mi sembra) mi si "sporca" un pò la barra delle applicazioni e il tasto start nel senso che diventa di colori strani e non si legge più niente. pensate che possa essere un problema di core della gpu non raffreddato bene?
bye

(THE REAL) Neo
20-01-2003, 20:12
Tranquillo,è Windows che non fà il refresh della cache per le icone e i tasti quando esci da un gioco...capita qualche volta a tutti.
Hai controllato il dissy??
Byez.

:sofico:

Spin
20-01-2003, 20:15
dici che basta che sento se è caldo o mi metto a smontare tutto ? forse è il caso comunque ....

Spin
20-01-2003, 21:22
fatto, ho tolto il dissi, sul core e sul dissi c'era già uno strato uniforme di artic silver e il core ne era completamente coperto, inoltre lasciava un'impronta sulla pasta che era rimasta sul dissi abbastanza regolare e quindi ho lasciato tutto così e l'ho rimontato
bye

(THE REAL) Neo
21-01-2003, 19:25
Sei fortunello!!! :rolleyes:
Mi sà che dipende molto dalla giornata che aveva l'assemblatore dei dissy in catena di montaggio... :muro: :muro:

(THE REAL) Neo
28-01-2003, 18:12
Questa scheda non smetterà mai di stupirmi...oggi stavo giocando a GTA3,e tutto ad un tratto le texture del gioco cominciano a sfarfallare,poi sempre di più,sempre di più finchè sullo schermo si vedevano solo robe tipo fuochi d'artificio!!! :eek: :eek:
Esco dal gioco,e nel desktop ci sono dei puntini che formicolano in giro per lo schermo...
Faccio ripartire GTA 3,pochi secondi di gioco e torna a sfarfallare come prima!!!
Apro il case,appoggio un dito su uno dei moduli di DDR,e dopo 2 secondi esatti mi sono ustionato il dito!!!! :eek: :mad: :mad: :muro:
Ma porca mukka,se scottano così tanto,perchè non ci hanno messo i dissy!!!???
Ho messo il tester digitale di temperatura,e mi segna 68 gradi!!!! :muro: :muro: :mad:
Adesso dovrò inventarmi qualcosa per raffreddarle...
Qualcuno di voi sà dirmi se scottano anche le vostre così tanto??
Se non le raffreddo adesso,quest'estate fondono!!!

dudu23
28-01-2003, 18:25
Dopo quanto tempo di gioco ti ha cominciato a sfarfallare tutto?

A me qualche artefattuccio e qualche rallentamento me lo da dopo una mezz'ora di gioco. Le ram ddr della 9000pro gigabyte non hanno il dissip.
Il dissipatore attaccato alla gpu pare attaccato con una specie di adesivo perche non riesco atoglierlo ed ho paura di rompere qualcosa.

Ora riprovo a giocare un po a gta III e quando arrivo ad avere degli artefattucci, mi metto a sentire un po se scotta niente :pig: .

I miei atreffatti sono delle mancanze di texture del tipo mi manca un pezzo di strada per poco tempo oppure mi spariscono muri e case.

Appena acceso non lo fa.

Perche non proviamo a mettere dei pezzetti di metallo sopra le ram tanto da fare come dei dissip passivi?

Ah, la colpa mia probabilmente è che ho un case senza ventoline interne che cambiano aria, e quindi è un forno di suo.

Sto aspettando un chieftech midi corredato di ventoline.

Ciao! :cool:

(THE REAL) Neo
28-01-2003, 18:38
Allora,per il problema dei pezzi di strada che ti mancano,come capita anche a me del resto,devi fare così:
Sul menù della GRAFICA del gioco metti ON sulle prime due opzioni,che dovrebbero essere SINCRONIA FRAME e l'altro più sotto che ora non ricordo.
Facendo così dovrebbero verificarsi molto meno,ma potrebbero venir fuori lo stesso,qualche volta.
Il mio problema è,apparte il fatto di trovare un dissipatore vecchio da tagliare,quello di doverli ancorare alla DDR.
Perchè in mezzo a certi moduli ci sono dei condensatori piccoli...
Pensavo prima,di metterci i due dissipatorini uno davanti e uno dietro e poi premerli tipo morsa contro la scheda con un pezzetto di acciaio piegato a molletta,come fanno sulle DDR della corsair...
Una cosa è sicura,prima o poi fondono se le lascio così... :(

dudu23
28-01-2003, 20:11
E se invece di solo due se ne mettesse una per banchetto, nel mio caso non so se è anche il tuo 4 sopra e 4 sotto.

volendo si potrebbe farli con delle alette abbastanza alte tipo due cm, dovrebbe andare.

Ah, io ho attivato sincronia frame ma non il limitatore di frame.

scottano veramente le ram dopo nemmeno mezz'ora.......

è un macello, bisogna fare le alette al piu presto.

per quando riguarda l'ancoraggio alla ram non ho idee.....concrete, se non un costoso adesivo dissipante..... la tua idea di piegarla sulla sk. video mah forse....... ;)
Tu hai altre idee? :muro:

rano
28-01-2003, 22:33
I consigli che date seguono molto lo spirito di un forum :) ; pero' io ad un amico non consiglierei di staccare il dissi della sua scheda nuova, lapparlo e mettere nuova pasta...
il motivo? Rischiare subito di annullare la garanzia e buttare la scheda; io la terrei cosi' fino alla fine della garanzia, se brucia, cacchi di Ati :mad: , tanto tenendola alla freq. di default non credo accada anche con dissi non montato perfettamente (mica e' un XP!), e finita la garanzia, magari provare a fare il lavoro x concedersi eventuali overclock.

marcus58
29-01-2003, 00:59
Originally posted by "rano"

I consigli che date seguono molto lo spirito di un forum :) ; pero' io ad un amico non consiglierei di staccare il dissi della sua scheda nuova, lapparlo e mettere nuova pasta...
il motivo? Rischiare subito di annullare la garanzia e buttare la scheda; io la terrei cosi' fino alla fine della garanzia, se brucia, cacchi di Ati :mad: , tanto tenendola alla freq. di default non credo accada anche con dissi non montato perfettamente (mica e' un XP!), e finita la garanzia, magari provare a fare il lavoro x concedersi eventuali overclock.

Concordo! Bravo e saggio.

dudu23
29-01-2003, 09:03
Bisogna vedere se si è in grado di farlo,secondo me lo si puo fare non vedo perche no!?

Rischiare di bruciare una sk. video per tenerla un sacco di tempo via prima che te la cambiano...... secondo me è tempo perso.

Meglio prevenire che curare.

Tanto se dopo un mese la sk. va bene, presenta solo problemini di montaggio dissip. Io sarei il primo a lappare e sistemare tutto con le mie manine.

Secondo me se una sk. ha problemi per la garanzia lo manifesta subito, non dopo piu di un mese ammesso che non ti smetta di girare la ventolina ed allora.... puo succedere in qualsiasi momento.

Comunque ognuno la pensa come gli pare viviamo in paese libero, no?

Quindi per me è giusto cosi!!!! :D

ciaozz :cool:

Redvex
29-01-2003, 09:41
Originally posted by "(THE REAL) Neo"

Anceh la mia 9000 Pro sembrava avere una cornicetta nera che impediva il contatto del dissy col core circolare,ma se passi con una stecca,vedi chè è solo un effetto "ottico" e la superficie è perfettamente piana,mentre il dissi,almeno il mio,era inarcato a U...

Per Heres:
Lappare significa prendere un pezzo di carta vetrata,attaccarlo ad un vetro appoggiato ad un tavolo (il vetro è la cosa più planare che esista),poi prendere il dissy e grattarlo sulla carta vetrata facendo giri ad 8 e premendolo forte.
Poi passi a carta vetrata sempre più fine,fino ad ottenere una superficie del dissy perfettamente liscia.
Poi il dissy và pulito con un getto di aria compressa per rimuovere la polvere e i trucioli anche dalla ventolina incorporata,e và rimontato spalmandoci su un velo sottilissimo di pasta argentea termoconduttiva.
Con il termine "un velo",intendo pochissima...altrimenti fà da cuscino,e addio GPU della scheda.
La stessa cosa vale per i dissy delle CPU.
Spero lo facciate perchè altrimenti la scheda vi dura poco.
Per fortuna io l'ho fatto subito,se bruciavo la scheda la mia ragazza mi ammazzava,me l'ha regalata lei... :rolleyes:

Wow com'è romantica..... quasi quasi kiedo alla mia se x San Valentino mi regala una 9700 pro ke dici? :D (Ovviamente skerzo anke se non mi dispiacerebbe una 9700pro)

(THE REAL) Neo
29-01-2003, 18:17
Infatti,avrai notato anche tu che scottano veramente troppo!!!
Io avevo già messo dei piccoli dissipatori sulle sdram della GeForce 2 che avevo prima,ed era venuto anche bene come lavoro...solo che tra una memoria e l'altra c'era uno spazio di 1 cm,e quindi avevo incollato il dissi con uno spessorino su questo spazio,facendolo toccare sopra le ram.
Non so se mi sono spiegato bene,ma questa cosa non è fattibile sulla 9000 PRO perchè tra le memorie ci sono dei piccoli condensatori grigi... :cry:
Adesso stavo pensando a dove trovare dissipatori per le ddr...
Per attaccarle pensavo,come ho detto prima,di piegare una clip per ogni due dissi,piegandola ad U e inserendola tra le alette del dissi davanti e del dissi subito dietro alla scheda,tenendo fermi due dissi con una molletta soltanto.

(THE REAL) Neo
29-01-2003, 18:20
Originally posted by "Redvex"



Wow com'è romantica..... quasi quasi kiedo alla mia se x San Valentino mi regala una 9700 pro ke dici? :D (Ovviamente skerzo anke se non mi dispiacerebbe una 9700pro)



Mi sà che se le chiedevo una 9700 Pro,a lei non faceva nessuna differenza,tranne quando arrivava in negozio.... :rolleyes: :cool:

(THE REAL) Neo
30-01-2003, 17:12
Lavoro ultimato!!!!
Se mi dai la tua e-mail ti spedisco alcune foto,che non sono molto belle,perchè scattate da una fotocamera-portachiavi,ma si capisce qualcosa...una faticata,ma alla fine mi è piaciuto il risultato... :sofico: :sofico:

dudu23
30-01-2003, 21:25
Se la e-mail che vuoi è la mia, ti mando un pvt! :D

Cmq buon lavoro ;) spero di farlo simile al tuo.

Il mio problema non è la voglia, ma il tempo libero, ad averlo.....

Mi sa che prima di sett. prox non compiccio niente.... :muro:

fammi sapere se la situazione ti è migliorata con i dissipatorini!

ciao! :cool:

(THE REAL) Neo
31-01-2003, 14:44
Forse non l'ho specificato,ma per ricavare quei dissipatori piccoli,ho tagliato il vecchio dissipatore originale del mio Thunderbird 1200.
Ho misurato le DDR della Radeon 9000 Pro,e poi ho ricavato 8 piccoli heatsink della misura esatta.
Poi ho accorciato le alette per renderli dell'altezza che si vede in foto,e infine li ho tirati e arrotondati a mola,e alla fine di tutto lappati e montati sulla scheda.
In tutto ho lavorato per circa 4 ore e mezza,3 ore di misura taglio e molatura,1 ora di lappatura e montaggio.
Alla fine funzionano da Dio...adesso sono caldi...tutti e 8,quindi devo aver fatto un bel lavoro,no?? ;) :cool:

dudu23
01-02-2003, 13:28
Allora ho cambiato due giorni fa il case, ho messo quello scritto in sign tutto corredato di ventole 8x8.
E' veramente eccezionale dopo un ora buona di gioco a gta III (ultimamente gioco solo a questo), ho toccato le ram, me le aspettavo bollenti ma invece erano appena appena tiepidine, e in effetti il gioco non mi ha mai subito ne rallentamenti a scatti, ne artefatti che prima avevo... :)

Probabilmente è merito della ventola laterale che punta direttamente sulla sk.video.

Per ora quindi non ho piu bisogno di aggiungere dissipatorini...

Neo, tu che case hai?

(THE REAL) Neo
03-02-2003, 20:50
Io ho un case middle tower originale della Strabilia,che di originale non ha più niente...ho montato una 8x8 gialla (verniciata da me)davanti sulla parte bassa del case intagliando la lamiera,poi ne ho montata un'altra 8x8 sul retro (viola sempre verniciata da me),poi ho montato una 4x4 sul chipset.
Infine ho motato un led ad alta luminosità sul frontale del case,che illumina tutto il davanti che è color verde trasparente.
Ho forato il pannello verde a stella per far passare più aria.
Oggi stesso ho montato un sensore di temperatura per la CPU.
Io i dissipatorini li ho messi perchè quest'estate sono già pronto per il grande caldo... :cool:

dudu23
04-02-2003, 13:40
Io vedrò, se in estate si rivelerà necessario monterò i dissipatorini.
Per ora come ho gia detto non ho urgente necessità e quindi non farò lavori di alcun tipo.

Tanto sono convinto che faro come al solito un bel pastrocchio :D .

ciaozz :cool:

darkmoon
05-02-2003, 16:36
comprato un ATI 9000 AIW , ho un problema gravissimo .
non riesco propio ad utilizzarla .. dato che dompo alcuni minuti di uso .. comincia a sfarfallare fino a che l'immagine non è quasi piu visibile ...



lo poratata dal rivenditore .. e lui mi ha detto che dopo alcuni test ha funzionato perfettamente .. sul mio PIII .. la cosa non si presenta ( su questo non ho provato a fare test molto lunghi )


Il dissipatore non è agganciato .. credo sia incollato .. non ci sono gancetti .. . cosa posso fare ?

grazie per la cortesia

(THE REAL) Neo
06-02-2003, 18:39
Sei sicuro che non ci sono gancetti???
Comunque a parte la gpu devi raffreddare le ddr,che possono dare problemi come ho detto sul mio thread.
Dimmi una cosa,se appoggi un dito su un modulo di ddr della 9000 pro,ti scotti???

darkmoon
06-02-2003, 22:06
si non ci sono .... sulla mia GeForce ad esempio ci sono ..

(THE REAL) Neo
07-02-2003, 17:57
Se sei sicuro al 100 % che non ci sono gancetti allora è attaccato con del biadesivo termoconduttivo.
L'unico metodo è scaldare il dissy col phon,poi ruotare a destra e a sinistra di pochi gradi alla volta,tirando POCO verso l'alto per rimuoverlo.
Se tiri SOLO VERSO L'ALTO,il dissy viene via insieme alla GPU,quindi non è molto consigliabile :cool: :cool: !!

wolverine
07-02-2003, 18:01
Originally posted by "(THE REAL) Neo"

Se sei sicuro al 100 % che non ci sono gancetti allora è attaccato con del biadesivo termoconduttivo.
L'unico metodo è scaldare il dissy col phon,poi ruotare a destra e a sinistra di pochi gradi alla volta,tirando POCO verso l'alto per rimuoverlo.
Se tiri SOLO VERSO L'ALTO,il dissy viene via insieme alla GPU,quindi non è molto consigliabile :cool: :cool: !!

Potrebbero mettere i gancetti al posto di incollare il dissi sulla gpu... :rolleyes: anche le Geffo4 MX420 con dissi passivo hanno i gancetti! mah... :o

burzum
07-02-2003, 19:57
Ho appena preso una Sapphire all in wonder 9000 pro 64 mb ddr..
la scheda sembrava spettacolare finchè non l'ho installata sul pc.. il problema è che la sk visualizza anche sul desktop di windows artefatti grafici strani o linee blu etc etc.. ho smontato la sk video per controllare eventuali problemi di dissipatore etc etc.. tutto a posto il dissipatore è incollato a perfezione sul core.. quindi non credo che il problema sia di temperatura.. ho installato i directx 9 e i catalyst 3.0 (ho scaricato solo i driver video versione 7.81) ma il problema rimane.. cosa faccio?

Anche sulla mia il dissipatore è incollato sul core e cmq non passa luce..
anche la mia sfarfalla ma non tanto da non consentirmi di usare il pc.. ciò non toglie che mi da cmq terribilmente fastidio.. che faccio?

burzum
07-02-2003, 19:59
ah dal momento che la sapphire fornisce anche un programma per l'overclock qualcuno saprebbe indicarmi i valori di default che vorrei controllare?

cmq per quanto riguarda il discorso della garanzia dubito che il produttore si accorga di un eventuale smontaggio del dissipatore a meno che non lo togliate con il piccone..

darkmoon
07-02-2003, 20:14
il problema che hai tu ce l'ho anche io .. ma solo sun una certa configurazione di computer .. nel mio caso solo con una scheda madre ..


su PIII con CUSL2 OK

su Athlon XP 1600+ con A7V266 inutilizzabile
su Athlon XP 1600+ con A7V333 Ok

per l'atlon la configurazione del computer rimane la stessa ..

burzum
08-02-2003, 08:31
io ho risolto (speriamo..) così:
ho smontato la ventolina per controllare bene il dissipatore.. è tutto a posto..
ho installato i driver aggiornati (solo i driver video) mantenendo tutto il software della sk tipo ati control panel etc. etc. invariato e per il momento sembra andare tutto a posto...

ps.:
quando aggiorni i driver video non cliccare sull'eseguibile per l'installazione del software che altrimenti ti installa solo i driver video e al successivo avvio winzozz si inkazza che non trova i driver per gli altri componenti della scheda.. installa solo i driver video dal panello di controllo...hardware.. etc. etc.

darkmoon
08-02-2003, 08:55
fosse stato cosi' semplice ( già provato) .... non avrei neacnhe chiesto .. e dato che il problema si prensenta o meno a secondo la configurazione Hardware .. nel mio caso non sono sicuramente i driver ..

king
08-02-2003, 09:00
io ho acquistato 2 9000pro sapphire ed avevano la parte alta del dissy schiacciato sulla ventola(che rimaneva ferma) e dopo qualche minuti artefatti a nn finire!!!
stavo x rimandarle indietro ma meno male che me ne sono accorto...

vabbè che è una scheda economica ma un pò d'attenzione ci vuole! :mad:

DEMON-2K
08-02-2003, 09:11
:muro: :muro: ho comprato da poco una HERCULES 3d PROPHET 9700 pro belli i dissipatori sulle ram ben rifiniti ma la ventolina col dissi aveva un problema !!! :confused: non so se avete presente il modello cmq. per intenderci è un fac simile delle Tt e la ventolina è fissata con tre viti che vanno ad alloggiarsi alla base del dissi ora i fori sono passanti e fino lì nulla di nuovo ho notato che la ventolina era leggermente inclinata da una parte e bene si una vite sporgeva fuori :mad: :mad: :mad: http://www.smilies.nl/user.gif poi uno dice di non andare a reclamare voglio dire non è che costa proprio due lire quella scheda ma che diavolo olte al prezzo che la fanno pagare neanche un pò di attenzione ci mettono io non lo so ho dovuto eseguire il tutto a mano cmq a breve passerò al wb.

burzum
08-02-2003, 11:54
la ventolina della mia funziona correttamente e il dissy dal momento che no nè fissato con i gancetti ma con la colla non dovrebbe presentare problemi di non perfetta aderenza sul core.... per quanto riguarda il discorso dei driver, dal momento che il problema come ho descritto qualche post fa non si presenta andando ad installare i driver aggiornati (ma mantenendo tutto il resto invariato) credo che non dipenda dalla sola config del pc ma anche dai driver..