PDA

View Full Version : Tecnologia speedstep e Inspiron 8200


teod
14-01-2003, 18:37
Ho una domanda da fare ai possessori di Inspiron 8200 e non.
Come faccio a configurare la tecnologia speedstep in modo che quando il computer è alimentato dalla rete elettrica, la cpu lavori sempre al massimo (2 GHz)?
Ho provato dal bios a settare Maximum performance alla voce CPU on AC, e anche a disabilitare la funzione Smart CPU, ma controllando con Motherboard Monitor 5, la cpu varia comunque la frequenza (da 1200 a 2000), anche se il notebook è alimentato solo dalla rete elettrica; è un errore di MBM5 o altro?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao

Cascio78
14-01-2003, 18:41
Bella domanda!! Piacerebbe saperlo anche a me!!!!

Yuzuke@81
14-01-2003, 19:11
io ne ho appena ordinato uno da 2.2ghz e volevo chiedervi se sapevate se si poteva overcloccare da win con qualche programma sia la ati9000 sia il p4
inoltre che programma usate per monitorizzare le temp. ho sentito che qualcuno ha qualche prob.

teod
14-01-2003, 20:18
Mi rispondo da solo, ho trovato come si fa!
In questo caso WinXp vince sul bios nel senso che bisogna impostare Casa/Ufficio come Combinazione risparmio energia nelle Opzioni risparmio energia di WinXp; in questo modo la frequenza è al massimo sempre quando si è collegati alla rete elettrica, mentre dovrebbe variare quando è inserita la batteria (ora provo con solo la batteria e vedo se funziona).

Per Yuzuke@81: overclokkare il processore sui notebook via software, generalmente non è possibile, dato che tutti i programmini per variare il bus di sistema sono configurati per funzionare solo con le schede madri più diffuse che hanno componenti differenti da quelle dei notebook.
Overclokkarlo via hardware è impensabile; in ogni caso è un'operazione sconsigliatissima, soprattutto su un Inspiron8200
Non è escluso però che esistano programmi di tweak per la Radeon, prova a cercare su internet e vedere se funzionano; anche questa operazione te la sconsiglio, dato che cambiare una scheda video su un note non è come cambiarla su un desktop.

teod
14-01-2003, 20:31
Aggiornamento: una volta inserita la batteria e scollegata l'alimentazione , per passare dalla frequenza massima alla gestione automatica della frequenza, va fatto il reboot del sistema, altrimenti la frequenza rimane fissa; quando invece si mette in carica la batteria, la gestione della frequenza passa immediatamente da automatica a frequenza massima.

UncleZeiv
15-01-2003, 12:12
Molto, molto interessante teod...
A questo punto ci vorrebbe però qualcuno che fa qualche esperimento anche con Linux! Forse a quel punto valgono i settaggi del bios?

_dave_

mbico
15-01-2003, 12:21
io ho sempre visto lo speedstep al max con corrente elettrica e al min con la sola batteria ... forse c'è qualcosa che non va nella configurazione ...

teod
15-01-2003, 19:40
Originally posted by "mbico"

io ho sempre visto lo speedstep al max con corrente elettrica e al min con la sola batteria ... forse c'è qualcosa che non va nella configurazione ...

No, è tutto normale, la gestione energetica (ACPI) è infatti gestita da windows e non da bios.
Selezionando il profilo Laptop nelle combinazioni di risparmio energetico di win, la tecnologia speedstep è sempre attiva, anche quando si è collegati alla rete elettrica; mentre, scegliendo batteria max, il processore viaggerà alla velocità minima quando funziona solo a batteria.
Queste sono le configurazioni per la tecnologia speedstep impostate da Dell, non so per gi altri produttori di notebook P4M come funzioni.

Ecco le impostazioni per i Dell

Power Options Menu

To access the Power Options menu, perform the following steps:

Click the Start button, point to Settings, and then click Control Panel.
The Control Panel window appears.
Click Performance and Maintenance.
Click Power Options.
The Power Options Properties window appears.
The following power management schemes are available on Dell portables with Windows XP:

Power Scheme
AC Power Policy
Battery Policy

Home/Office Desktop
None
Adaptive

Portable/Laptop
Adaptive
Adaptive

Minimal Power Mgmt.
Adaptive
Adaptive

Maximize Battery Life
Adaptive
Degrade

Presentation
Adaptive
Degrade