simonesantini1
14-01-2003, 18:43
Salve Ragazzi, ho montato sullo stesso canale IDE il Masterizzatore Samsung 16x10X40X e l'hard disk IBM/HP ata 100 (slave) e sull'altro canale IDE il lettore DVD perchè come molti mi hanno detto è pericoloso montare sullo stesso canale lettore e masterizatore per il rischio che non funzioni qualcosa se si copia "al volo". Oggi però parlando con un ragazzo che vende computer mi ha detto che non è assoluntamente vero; che era una cosa che si faceva all'inizio quando non c'era il burn proof, ma ora non serva più e inoltre......... rallenta il sistema! :cry: Infatti secondo lui se metto una periferica ata 100 (hard disk) ed un'altra ata 33 (ma il masterizzatore è una periferica ata 33???) insieme è quella più veloce ad adattarsi alla velocità di quella più lenta; quindi secondo lui se uso il masterizzatore, anche per ascoltare musica mentre lavoro con il pc, l'Hard disk rallenta e mi ha consigliato di metterlo da solo come master e gli altri 2 insieme sull'altro canale...
Voi che ne pensate?
Grazie. :) :) :)
Maurizio XP
14-01-2003, 19:15
Io ho hd come primary master e cd 40x e dvd 48x come secondary master and slave rispettivamente.
Tutto ok.
Mistral PaolinuX
14-01-2003, 23:13
Ciao !
Allora, partiamo da un presupposto: quello che ti ha detto il tizio del negozio è tutto vero.
Se non ché, il personaggio in questione non tiene conto di una cosa, e cioè che meno il BP si attiva, meglio è: la lente viene sforzata meno, eviti il gap derivante dallo spegnimento/riaccensione del laser (questo soprattutto per l'audio), in generale il CD sarà "fatto meglio" (in termini di errori e quant'altro). Ora, il settaggio dei canali IDE dipende molto da quante copie al volo fai (e da cosa copi al volo... ma per quanto riguarda la questione dell'audio ti rimando alla ricerca sul forum... dovessi scriverne ancora Gogeta SSJ4 e MM mi verrebbero a cercare a casa :D :D :D). Inoltre devi vedere quanto il sistema si rallenta all'uso pratico: i benchmarks lasciali perdere, imho lasciano solo il tempo che torivano (e qui mi tiro dietro mezzo forum... :D :D).
Personalmente il problema a me non si presenta: avendo una A7V primo modello, ho 2 controllers (IDE normale ATA66 e Promise ATA100), ergo ho attaccato i fissidischi (3) al Promise ed il sottosistema ottico (Teac CD-W524E, Asus CD-S400 e LiteON LTD-165H) al simpatico controller ATA66, facendo l'on-fly solo tra il LTD (primary master sull'ata66) ed, ovviamente, il CD-W524E (secondary slave sull'ata66). Volendo, potresti dotarti di un controller aggiuntivo, ed agganciarci il sottosistema ottico, ma, prma di buttar via i soldi, considera quanto ti ho scritto sopra.
Spero di essere stato chiaro ed utile.
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.