View Full Version : Tragedia!!! Leggete!!! :(
albythebest
14-01-2003, 14:34
Questo articolo è stato preso da Lithium:
Oggi Amd è attesa per il rilascio dei dati finanziari dell'ultimo trimestre 2002, si sà gia che saranno ampiamente negativi, ciò che è emerso nelle ultime ore è per certi versi ancora più preoccupante, sembra ormai certo che i processori AthlonXp 2800+ con core tbred non vedranno mai la luce (al di fuori di alcuni esemplari dati in pasto alla stampa), si dovrà aspettare il core Barton con 512kb di l2 integrata prodotto negli stabilimenti taiwanesi di Umc a 0.13-micron.
E' chiaro che il glorioso progetto K7 è ormai arrivato vicino al suo limite tanto è vero che i Barton 2800+ avranno un clock reale inferiore ai Tbred 2800+, Amd sostiene di poter arrivare ad un Tpi di 3200+ con il core Barton, onestamente è difficile crederlo (almeno per una produzione in volumi).
Se ne deduce che le sorti di Amd (già in pesante rosso di bilancio) sono legate al progetto K8, il fatto è che a questo punto non si può più tornare indietro, ulteriori forti ritardi nel lancio del prodotto Athlon64-Opterin oppure prestazioni inferiori alle aspettative potrebbero facilmente farci tornare indietro di 5 anni con un solo contendente nell'arena Pc-x86: Intel appunto.
fonte:http://www.theinquirer.net/?article=7193
:eek: E una tragedia!!! :( :( :( :cry: :cry: :cry:
Se non va più che bene l'Athlon 64 possiamo dire addio ad AMD!!! :cry:
AnonimoVeneziano
14-01-2003, 14:39
Mha, ma come fa AMD a stare in rosso?? Vende processori quanto intel, e in passato con l'Athlon ne ha venduti molti di + , io non capisco
Ciao
albythebest
14-01-2003, 15:09
Ah non lo so, avrà speso troppo in ricerca o marketing! Non ne ho proprio la più pallida idea! So solo che mi sto per mettere a piangere!!! :cry:
Se ci troviamo di nuovo il monopolio Intel siamo finiti!!! :cry:
LucipheruS
14-01-2003, 15:15
Noooooooooooo!!! Non voglio di nuovo tornare ad essere il galoppino di Intel... Combatterò fino alla morte per far vivere AMD!!! Al costo di comprargli tutti i proci che fanno!!!!! :cool: :eek: Ma AMD, deve regnare sovrana... Sigh, che tristezza.... Ora magari Intel si gasa, e tira fuori un super procio... Ma non lo comprerò mai... Neanke sotto tortura... Al costo di tenermi sto 2000+ finkè non va in fumo!!! Poi mi compro un K5... :rolleyes: :muro: :cool:
rmarango
14-01-2003, 15:49
Originally posted by "albythebest"
Questo articolo è stato preso da Lithium:
Oggi Amd è attesa per il rilascio dei dati finanziari dell'ultimo trimestre 2002, si sà gia che saranno ampiamente negativi, ciò che è emerso nelle ultime ore è per certi versi ancora più preoccupante, sembra ormai certo che i processori AthlonXp 2800+ con core tbred non vedranno mai la luce (al di fuori di alcuni esemplari dati in pasto alla stampa), si dovrà aspettare il core Barton con 512kb di l2 integrata prodotto negli stabilimenti taiwanesi di Umc a 0.13-micron.
E' chiaro che il glorioso progetto K7 è ormai arrivato vicino al suo limite tanto è vero che i Barton 2800+ avranno un clock reale inferiore ai Tbred 2800+, Amd sostiene di poter arrivare ad un Tpi di 3200+ con il core Barton, onestamente è difficile crederlo (almeno per una produzione in volumi).
Se ne deduce che le sorti di Amd (già in pesante rosso di bilancio) sono legate al progetto K8, il fatto è che a questo punto non si può più tornare indietro, ulteriori forti ritardi nel lancio del prodotto Athlon64-Opterin oppure prestazioni inferiori alle aspettative potrebbero facilmente farci tornare indietro di 5 anni con un solo contendente nell'arena Pc-x86: Intel appunto.
fonte:http://www.theinquirer.net/?article=7193
:eek: E una tragedia!!! :( :( :( :cry: :cry: :cry:
Se non va più che bene l'Athlon 64 possiamo dire addio ad AMD!!! :cry:
Mi sono letto l'articolo originale in inglese e devo dire che Lithium ci ha ricamato sopra abbastanza... ;)
Nel senso che c'e' solo scritto che sono previste perdite di profitto se non vende i 2800+, ma che ci sono ottimi margini di ripresa con i Barton.
Quindi non fasciamoci la testa prematuramente.. :D
Saluti
Non so se sia vero comunque questa mattina da ESSEDI ho visto il 2800+ e sul loro sito erano disponibili fino a mezzo giorno.
albythebest
14-01-2003, 16:41
Originally posted by "rmarango"
Mi sono letto l'articolo originale in inglese e devo dire che Lithium ci ha ricamato sopra abbastanza... ;)
Nel senso che c'e' solo scritto che sono previste perdite di profitto se non vende i 2800+, ma che ci sono ottimi margini di ripresa con i Barton.
Quindi non fasciamoci la testa prematuramente.. :D
Saluti
Speriamo che tu abbia ragione!!! :o L'articolo originale io non l'ho letto perchè era troppo difficile per me! :p
Originally posted by "albythebest"
Speriamo che tu abbia ragione!!! :o L'articolo originale io non l'ho letto perchè era troppo difficile per me! :p
Analysts also expect AMD, which reports its fourth-quarter results on Thursday, to post a solid quarter.
http://biz.yahoo.com/rc/030113/tech_intel_preview_1.html
Se permetti mi fido un po' piu' della Reuters che di Lithinium...
ciao
giruz
Originally posted by "albythebest"
E' chiaro che il glorioso progetto K7 è ormai arrivato vicino al suo limite tanto è vero che i Barton 2800+ avranno un clock reale inferiore ai Tbred 2800+
Vorrei anche vedere...a parità di performance se il clock reale non è inferiore che ce li hanno messi a fare 256Kb di L2 in più ?
entro un mese dovrei praticamente farmi un PC nuovo, ovviamente con Athlon XP. Ma non comprerei l'Athlon-64 per il semplice motivo che sarà compatibile Palladium.
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Mha, ma come fa AMD a stare in rosso?? Vende processori quanto intel, e in passato con l'Athlon ne ha venduti molti di + , io non capisco
Ciao
amd ha sempre venduto 1/3 di intel quando andava bene, avendo margini di guadagno minori di intel, di molto
manuele.f
14-01-2003, 18:22
sono fiducioso....
amd ha investito tantissimo nel campo dei semiconduttori.....
campo che darà presto i suoi frutti dato che sono state messe a punto tecnologie per produrre basi in silicio 5 volte più piccole :)
Originally posted by "checo"
amd ha sempre venduto 1/3 di intel quando andava bene, avendo margini di guadagno minori di intel, di moltoinfatti il mercato consumer è solo una fetta del VERO mercato, quello delle aziende, degli uffici, della gente che ci lavora ecc ecc
Da questo punto di vista AMD è quasi inesistente, purtroppo.
AnonimoVeneziano
14-01-2003, 18:34
Originally posted by "Sparpa"
infatti il mercato consumer è solo una fetta del VERO mercato, quello delle aziende, degli uffici, della gente che ci lavora ecc ecc
Da questo punto di vista AMD è quasi inesistente, purtroppo.
Penso che uno dei sistemi di sostentamento di AMD sia il Riacquisto della CPU da parte dello smanettone , quindi.... SPACCHIAMO TUTTI I NOSTRI PROCESSORI PER SALVARE AMD!!! :D
Ciao
manuele.f
14-01-2003, 18:46
io credo di no
gli smanettoni saranno il 10% di coloro che comprano un pc regolarmente forse anche meno...togli gli intelisti che non li muovi neanche con le bombardate ...cosa rimane :confused:
Tbread-inside
14-01-2003, 19:43
Originally posted by "albythebest"
Questo articolo è stato preso da Lithium:
Oggi Amd è attesa per il rilascio dei dati finanziari dell'ultimo trimestre 2002, si sà gia che saranno ampiamente negativi, ciò che è emerso nelle ultime ore è per certi versi ancora più preoccupante, sembra ormai certo che i processori AthlonXp 2800+ con core tbred non vedranno mai la luce (al di fuori di alcuni esemplari dati in pasto alla stampa), si dovrà aspettare il core Barton con 512kb di l2 integrata prodotto negli stabilimenti taiwanesi di Umc a 0.13-micron.
E' chiaro che il glorioso progetto K7 è ormai arrivato vicino al suo limite tanto è vero che i Barton 2800+ avranno un clock reale inferiore ai Tbred 2800+, Amd sostiene di poter arrivare ad un Tpi di 3200+ con il core Barton, onestamente è difficile crederlo (almeno per una produzione in volumi).
Se ne deduce che le sorti di Amd (già in pesante rosso di bilancio) sono legate al progetto K8, il fatto è che a questo punto non si può più tornare indietro, ulteriori forti ritardi nel lancio del prodotto Athlon64-Opterin oppure prestazioni inferiori alle aspettative potrebbero facilmente farci tornare indietro di 5 anni con un solo contendente nell'arena Pc-x86: Intel appunto.
fonte:http://www.theinquirer.net/?article=7193
:eek: E una tragedia!!! :( :( :( :cry: :cry: :cry:
Se non va più che bene l'Athlon 64 possiamo dire addio ad AMD!!! :cry:
ehm , scusa , i 2800+ gia ci sono i ncommercio , guardatevi bene in rete ! :D
io in negozio ne ho giusto 5 pezzi arrivati proprio stamane
carini !
:D
rmarango
14-01-2003, 19:51
Originally posted by "Tbread-inside"
ehm , scusa , i 2800+ gia ci sono i ncommercio , guardatevi bene in rete ! :D
io in negozio ne ho giusto 5 pezzi arrivati proprio stamane
carini !
:D
Lithium ha toppato... :) :D :p
... non vedranno mai la luce (al di fuori di alcuni esemplari dati alla stampa) :sofico:
A meno che tu non sia un giornalista ....confessa... :D :D :D
Saluti
Tbread-inside
14-01-2003, 20:05
Originally posted by "rmarango"
Lithium ha toppato... :) :D :p
... non vedranno mai la luce (al di fuori di alcuni esemplari dati alla stampa) :sofico:
A meno che tu non sia un giornalista ....confessa... :D :D :D
Saluti
eheh
no , lavoro in un laboratorio di assemblaggio , ed ho appena visto che pure e**e*i li ha a listino con disponibilita' ampia , ma ad un prezzo fuori di melone !
:D
ciao !
kronos2000
14-01-2003, 20:48
Al di là di tutto,
è innegabile che sono diversi trimestri che AMD presenta bilanci in rosso.
Non solo, il recente licenziamento di centinaia di dipendenti non fa che accentuare l'evidenza di una situazione per nulla rosea.
AMD sta stringendo accordi con IBM, produttori di integrati e compagnie di sviluppo software per spingere nelle future tecnologie che supporteranno Hammer e successori.
tuttavia, sono mesi che le sue roadmap non vengono rispettate e il K7 non pare avere ampi margini di miglioramento, allo stato attuale.
Dreadnought
14-01-2003, 21:07
Originally posted by "giruz"
Se permetti mi fido un po' piu' della Reuters che di Lithinium...
Vabeh ora non esageriamo, un po' come fidarsi di più del TG1 piuttosto di una rivista di PC sulle ultime notizie di Hardware...
Non nego che Paolo Rebuffo che ha fatto la news su lithium ha ricamato un attimino tanto sopra... io non sono d'accordo, da come visto negli utlimi test, con nforce 2 un athlon XP 2700+ tiene tranquillamente testa a un P4 3GHz...
http://www.tomshardware.com/graphic/20021218/vgacharts-04.html
Dreadnought
14-01-2003, 21:08
Originally posted by "Tbread-inside"
eheh
no , lavoro in un laboratorio di assemblaggio , ed ho appena visto che pure e**e*i li ha a listino con disponibilita' ampia , ma ad un prezzo fuori di melone !
:D
ciao !
Intendeva i Barton, non quelli normali
Cque essedi li ha ad un prezzo normale, perchè fuori di melone?
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Mha, ma come fa AMD a stare in rosso?? Vende processori quanto intel, e in passato con l'Athlon ne ha venduti molti di + , io non capisco
Ciao
Semplice, non è vero che AMD ha venduto più di Intel, ha venduto tanto si, ma non quanto Intel che inoltre sfruttando il marchio, il gingle in TV e la posizione dominante, ed anche l'ignoranza degli utenti, ha venduto a prezzi più alti di AMD...
Ma io non credo che AMD sia in pericolo, sta stringendo accordi con grossi partner, l'ultimo con IBM è importante, ed ha una buona base di installo...
Myname
Chi e' che ha avuto il barbaro coraggio di dire che AMD vende gli stessi processori di INTEL??!!!
Ma siete tutti normali utenti o c'e' qualche rivenditore come me???
Premetto che sono un felice possessore di AMD XP 1800 ma posso garantirvi che ogniqualvolta un cliente mi chiede un AMD cerco di sconsigliarlo in tutti i modi possibili e immaginabili; mi chiederete il perche';bene provate voi a vendere computer con un margine di guadagno che spesso non supera i 150€ e in fase di assemblaggio vi accorgete che il proc e' danneggiato o non si accende o altro (pur avendo usato tutte le cautele ; assemblo pc dai 486 in poi) quindi andate dal fornitore e vi dice che ne risponde AMD direttamente ,bene cominciate ad acquistare un altro proc perche' bisogna consegnare il PC e intanto aspettate un mese o due e un bel giorno il fornitore vi chiama e vi dice " AH sai AMD non ti ha concesso la garanzia su nessuno di quei tre proc" AAAARRGGGhhhh!!!
Addirittura ad un proc. AMD non mi ha concesso la garanzia perche' non sapendo che scusa trovare ha detto che la colpa era del bollino di garanzia messo sulla piastrina di silicio, in pratica tra i due tamponcini ??!E che c'entra!!! Mica stava sul core!!!Oppure come quella volta che grazie alla ECS (k7s5a) ogni 2200+ che montavi faceva all' accensione una nuvoletta di fumo e spirava ; andavi poi a scoprire che dovevi aggiornare il bios all' ultimissima release perche il voltaggio della mobo era sbagliato
(vabbe' ma qui e' colpa della ecs) Provate ad overvoltare un qualsiasi INTEL pure di mezzo volt !!!
Comunque con questo voglio dire che tutti sti' problemi con INTEL NON LI HO MAI AVUTI!!!
E posso garantirvi che come me ce ne sono tanti di colleghi tutti daccordo sullo stesso punto : il supporto alla clientela e' pessimo e spesso la vendita di un pc si e' tradotta in un danno economico per cui si vende AMD solo se proprio il cliente si impunta.
Eccovi spiegato il perche' AMD ha i conti in rosso e ben gli sta' !!!
AH dimenticavo l'anno scorso portai dal mio fornitore un p3 700 all' epoca boxato quindi con tre anni di garanzia con 18 mesi di lavoro sul groppone bruciato ; ebbene dopo 6 gg lavorativi mi arriva un corriere direttamente al mio negozio con un pacco dove dentro ci trovo un p3 933 imballato nuovo con una lettera di scuse di INTEL E TRA L'ALTRO MI DICEVANO CHE I P3 700 NON ERANO PIU' DISPONIBILI E APPUNTO ME LO SOSTITUIVANO CON QUEST'ALTRO SPERANDO DI FARMI COSA GRADITA!!!
rmarango
14-01-2003, 23:57
Ahiahi , caro billis sei capitato nel forum sbagliato , temo che si scatenera' un flame notevole e prevedo che questa simpatica discussione sui futuri di AMD verra' chiusa ben presto.
Cmq un rivenditore che sconsiglia AMD mi sembra che non faccia l'interesse della propria clientela in quanto AMD e' obbiettivamente migliore come prezzo/prestazioni , se poi qualche utente inesperto rompe il core ...questa e' storia vecchia, vallo a chiedere al titolare di zetabyte che a suo tempo adddirittura ne fece un caso nazionale, ma ora si e' normalizzato il tutto.. e tutti vissero felici e contenti :D
Spero che anche la tua sia una storia a lieto fine, ma sei sicuro di non provenire dal passato ? :D :D :D
Saluti di cuore.
Caro marango io provengo dal passato ma vivo nel presente e guardo al futuro...
La mia risposta si basa solo ed unicamente raffrontando tutte le rotture di pa@le che ho avuto con i proc. AMD e mai ma dico mai con un proc. INTEL .
Inoltre posso tranquillamente affermare senza modestia che potrei tenere un corso sul corretto montaggio di dissipatori su proc. AMD.
Il problema piuttosto si basa sui numeri , ti spiego :
Ogni ragazzo , ragazzino, giovanotto o signore attempato che partecipa a questo topic avra' posseduto al massimo negli ultimi due anni , uno o due proc. su piattaforma socket A di AMD ;
Io ne avro' montati circa 150 per cui posso posso affermare con cognizione di causa che di rogne ne ho avute tante a differenza del ragazzo che due anni fa' si e' comprato il suo bel athlon 1200 , ora l'avra' cambiato con un XP dal 1800 al 2600 e gli e' andata bene
(mica si rompono tutti).
Chi e' piu' in grado di dirti se un particolare modello di automobile e' ben fatto, da' problemi oppure no; il singolo possessore o il capofficina di una grossa concessionaria di quella marca di automobile?
Ho reso l'idea?
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Mha, ma come fa AMD a stare in rosso?? Vende processori quanto intel, e in passato con l'Athlon ne ha venduti molti di + , io non capisco
Ciao
Esiste una cosa, chiamata "margine di guadagno". E' questo che fa la differenza, puoi avere un fatturato da favola, ma se non guadagni... è perfettamente inutile!!!
rmarango
15-01-2003, 07:50
Be' allora secondo te' dovremmo tornare in regime di monopolio, con prezzi alle stelle e tutto cio' che comporta.
A me non pare un bella prospettiva.
Se andiamo a ben guardare i problemi reali sono limitati a qualche incauto smanettone.
Saluti
Quincy_it
15-01-2003, 08:20
Oltretutto è proprio di questi giorni la notizia di una rafforzata partnership con IBM proprio per unire le forze verso la produzioni di chip a processi produttivi sempre più raffinati e miniaturizzati.
LittleLux
15-01-2003, 10:11
Originally posted by "billis"
Chi e' che ha avuto il barbaro coraggio di dire che AMD vende gli stessi processori di INTEL??!!!
Ma siete tutti normali utenti o c'e' qualche rivenditore come me???
Premetto che sono un felice possessore di AMD XP 1800 ma posso garantirvi che ogniqualvolta un cliente mi chiede un AMD cerco di sconsigliarlo in tutti i modi possibili e immaginabili; mi chiederete il perche';bene provate voi a vendere computer con un margine di guadagno che spesso non supera i 150€ e in fase di assemblaggio vi accorgete che il proc e' danneggiato o non si accende o altro (pur avendo usato tutte le cautele ; assemblo pc dai 486 in poi) quindi andate dal fornitore e vi dice che ne risponde AMD direttamente ,bene cominciate ad acquistare un altro proc perche' bisogna consegnare il PC e intanto aspettate un mese o due e un bel giorno il fornitore vi chiama e vi dice " AH sai AMD non ti ha concesso la garanzia su nessuno di quei tre proc" AAAARRGGGhhhh!!!
Addirittura ad un proc. AMD non mi ha concesso la garanzia perche' non sapendo che scusa trovare ha detto che la colpa era del bollino di garanzia messo sulla piastrina di silicio, in pratica tra i due tamponcini ??!E che c'entra!!! Mica stava sul core!!!Oppure come quella volta che grazie alla ECS (k7s5a) ogni 2200+ che montavi faceva all' accensione una nuvoletta di fumo e spirava ; andavi poi a scoprire che dovevi aggiornare il bios all' ultimissima release perche il voltaggio della mobo era sbagliato
(vabbe' ma qui e' colpa della ecs) Provate ad overvoltare un qualsiasi INTEL pure di mezzo volt !!!
Comunque con questo voglio dire che tutti sti' problemi con INTEL NON LI HO MAI AVUTI!!!
E posso garantirvi che come me ce ne sono tanti di colleghi tutti daccordo sullo stesso punto : il supporto alla clientela e' pessimo e spesso la vendita di un pc si e' tradotta in un danno economico per cui si vende AMD solo se proprio il cliente si impunta.
Eccovi spiegato il perche' AMD ha i conti in rosso e ben gli sta' !!!
AH dimenticavo l'anno scorso portai dal mio fornitore un p3 700 all' epoca boxato quindi con tre anni di garanzia con 18 mesi di lavoro sul groppone bruciato ; ebbene dopo 6 gg lavorativi mi arriva un corriere direttamente al mio negozio con un pacco dove dentro ci trovo un p3 933 imballato nuovo con una lettera di scuse di INTEL E TRA L'ALTRO MI DICEVANO CHE I P3 700 NON ERANO PIU' DISPONIBILI E APPUNTO ME LO SOSTITUIVANO CON QUEST'ALTRO SPERANDO DI FARMI COSA GRADITA!!!
:rolleyes:
[quote="billis"]Ma siete tutti normali utenti o c'e' qualche rivenditore come me???/quote]
Io un tempo ero rivenditore...ma erano i tempi del P200MMX e dei primi P2...comunque imi sono fatto amico il rivenditore da cui mi fornisco (mi fa anche provare le CPU prima di comprarle) e lui assemblava (informazioni che risalgono a 2 mesi fa) il 70% di AMD ed il 30% di Intel...
Lui non ha mai bruciato una CPU e di PC ne vende abbastanza...ora di preciso non so quanti, ma credo anche oltre 10 alla settimana...ed è dagli Athlon Slot A che vende più AMD che Intel...
Ma in che percentuale ti si sono rotti ? Escludendo ovviamente i problemi delle ECS...
Yuritech85
15-01-2003, 10:39
Originally posted by "billis"
Chi e' che ha avuto il barbaro coraggio di dire che AMD vende gli stessi processori di INTEL??!!!
Ma siete tutti normali utenti o c'e' qualche rivenditore come me???
Premetto che sono un felice possessore di AMD XP 1800 ma posso garantirvi che ogniqualvolta un cliente mi chiede un AMD cerco di sconsigliarlo in tutti i modi possibili e immaginabili; mi chiederete il perche';bene provate voi a vendere computer con un margine di guadagno che spesso non supera i 150€ e in fase di assemblaggio vi accorgete che il proc e' danneggiato o non si accende o altro (pur avendo usato tutte le cautele ; assemblo pc dai 486 in poi) quindi andate dal fornitore e vi dice che ne risponde AMD direttamente ,bene cominciate ad acquistare un altro proc perche' bisogna consegnare il PC e intanto aspettate un mese o due e un bel giorno il fornitore vi chiama e vi dice " AH sai AMD non ti ha concesso la garanzia su nessuno di quei tre proc" AAAARRGGGhhhh!!!
Addirittura ad un proc. AMD non mi ha concesso la garanzia perche' non sapendo che scusa trovare ha detto che la colpa era del bollino di garanzia messo sulla piastrina di silicio, in pratica tra i due tamponcini ??!E che c'entra!!! Mica stava sul core!!!Oppure come quella volta che grazie alla ECS (k7s5a) ogni 2200+ che montavi faceva all' accensione una nuvoletta di fumo e spirava ; andavi poi a scoprire che dovevi aggiornare il bios all' ultimissima release perche il voltaggio della mobo era sbagliato
(vabbe' ma qui e' colpa della ecs) Provate ad overvoltare un qualsiasi INTEL pure di mezzo volt !!!
Comunque con questo voglio dire che tutti sti' problemi con INTEL NON LI HO MAI AVUTI!!!
E posso garantirvi che come me ce ne sono tanti di colleghi tutti daccordo sullo stesso punto : il supporto alla clientela e' pessimo e spesso la vendita di un pc si e' tradotta in un danno economico per cui si vende AMD solo se proprio il cliente si impunta.
Eccovi spiegato il perche' AMD ha i conti in rosso e ben gli sta' !!!
AH dimenticavo l'anno scorso portai dal mio fornitore un p3 700 all' epoca boxato quindi con tre anni di garanzia con 18 mesi di lavoro sul groppone bruciato ; ebbene dopo 6 gg lavorativi mi arriva un corriere direttamente al mio negozio con un pacco dove dentro ci trovo un p3 933 imballato nuovo con una lettera di scuse di INTEL E TRA L'ALTRO MI DICEVANO CHE I P3 700 NON ERANO PIU' DISPONIBILI E APPUNTO ME LO SOSTITUIVANO CON QUEST'ALTRO SPERANDO DI FARMI COSA GRADITA!!!
COSA COSA COSA!!!! :muro:
ANCHE IO SONO RIVENDOTORE, E CHIUNQUE ENTRA CON L'INTENZIONE DI PRENDERE UN INTEL ESCE CON IN MANO UN AMD!
E poi io ho sempre avuto garanzia sui proci amd! dopo 2-3 giorni me li anno consegnati e se non c'era piu quel taglio mi davano la versione piu attuale...se vuoi un consiglio cambia fornitore...
Bilancino
15-01-2003, 11:24
Originally posted by "Fabio79"
Esiste una cosa, chiamata "margine di guadagno".
Cosa centra controlli automatici? :confused:
:D :sofico:
Ciao
kronos2000
15-01-2003, 12:32
Vi state ammazzando di seghe mentali.
Compro AMD perchè come rapporto prestazioni/prezzo è imbattibile.
Se poi ci sono rivenditori che fregano i clienti consigliando loro processori più costosi a pari prestazoni( e trascuro pure la faccenda chipset. che per gli intel sono mediamente più costosi)non so che dire.
Io monto per amici e parenti processori AMD. Finora, mai un problema.
E tutti soddisfatti. I soldi che risparmio li investo in schede grafiche migliori o più RAM.
Originally posted by "Bilancino"
Cosa centra controlli automatici? :confused:
:D :sofico:
Ciao
io odio controlli automatici!
lo sto facendo ora sto esame del pene!"
Dreadnought
15-01-2003, 14:13
Originally posted by "billis"
Chi e' che ha avuto il barbaro coraggio di dire che AMD vende gli stessi processori di INTEL??!!!
Ma siete tutti normali utenti o c'e' qualche rivenditore come me???
Premetto che sono un felice possessore di AMD XP 1800 ma posso garantirvi che ogniqualvolta un cliente mi chiede un AMD cerco di sconsigliarlo in tutti i modi possibili e immaginabili; mi chiederete il perche';bene provate voi a vendere computer con un margine di guadagno che spesso non supera i 150€ [...]
Io in genere guadagno sui 60€... :rolleyes:
Mi sa che hai un fornitore che è un ladro, perchè a me li hanno sempre cambiati tutti...
Non che faccia tanti PC, ma il duron e il 1600+ che non erano buoni tutti e due sono tornati idietro in garanzia, poi anche con gli intel non c'è DOA, quindi anche con loro devi coprartene un'altro.
conan_75
15-01-2003, 14:44
Originally posted by "billis"
posso garantirvi che ogniqualvolta un cliente mi chiede un AMD cerco di sconsigliarlo in tutti i modi possibili e immaginabili; mi chiederete il perche';bene provate voi a vendere computer con un margine di guadagno che spesso non supera i 150€ GRADITA!!!
Ti ritieni un rivenditore onesto?
Sconsigli AMD e fai comprare i P4 ai tuoi clienti con la solita scusa della stabilità e cazz... varie?
Il tutto per guadagnarci di +.
E' giusto guadagnare, ma è giusto farlo onestamente, spiegando al cliente le reali differenze (nulle) tra le 2 CPU e non cercando di indirizzarli verso Intel perchè guadagni di + te stesso!
Poi al cliente poco ne frega se tu bruci CPU in fase di montaggio; tanto alla fine a loro deve arrivare un PC funzionante, quindi i problemi sono solo tuoi.
Poi non inventiamo la scusa della temperatura, visto che sono proprio i rivenditori disonesti a montare su XP 2000 raffreddamenti Cooler Master da 5E per Duron 1000!
Quando la clientela capirà un pò di + di informatica vedrai che le tue vendite caleranno moltissimo :muro:
kronos2000
15-01-2003, 14:55
pienamente d'accordo. :cool:
Originally posted by "kronos2000"
pienamente d'accordo. :cool:
pure io 150€ a pc netti mi paiono tanti
Cosa cosa???Tralasciamo un attimo i discorsi relativi alle prestazioni e mi rivolgo a coloro che dicono che 150€ sono tanti;
Bene io cerco di operare sul venduto per essere sempre competitivo sui prezzi quindi quando ricevo un ordine di un pc me ne rifornisco;
Allora mediamente si perdono un paio d'ore dal fornitore per prendere il tutto magari a questi manca quella determinata scheda video o quell' hd
e quindi si va' dall'altro fornitore (del resto un po' lontanuccio) per prendere tutto il resto: risultato gia' mezza giornata andata via.
Poi non so' impiegate almeno un pomeriggio tra assemblaggio e sistema operativo e magari software vari piu' la creazione di un account internet ,posta ecc?(almeno io cosi' faccio con i miei clienti)
Il pc lo consegno sempre io (od uno dei miei due tecnici)con relativo montaggio ,spiegazioni ecc. altra mezza giornata andata via
Sperando poi che nell'anno di garanzia l' idiota che lo usa non ti combina qualche casino e devi pure fare qualche intervento a domicilio!!!
E vi sembrano poco 150€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se esiste ancora l'accusa di ACCATTONAGGIO vi farei incriminare di corsa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Specialmente a chi dice di guadagnare 60€ sulla vendita di un PC
Sappiate che oggi un muratore o un idraulico o un imbianchino (con tutto il rispetto per le categorie) per meno di 100€ al giorno non si muove nemmeno di casa!!!
High Speed
16-01-2003, 01:06
Scusate ma non posso fare a meno di intervenire...
1 riguardo al topic iniziale e sui bilanci in rosso nonostante l' enorme fatturato mi pare un argomento al di fuori della portata di chiunque non abbia un bagaglio abbastanza ricco di nozioni economiche visto che vanno tenuti in conto numerosi fattori... e sinceramente io le avrei pure , ma scrivere un trattato mi scoccia... per cui lasciate perdere che non vi ritrovate più ;)
2 non vedo come si faccia a far valere la propria opinione su quale delle 2 cpu sia migliore visto che se una delle due fosse riconosciuta come migliore dal mercato, nessuno comprerebbe più l' altra...
3 per quanto riguarda il margine di guadagno degli assemblatori....
vi faccio un paragone.. e chi vuole capire capisca...
la parcella degli avvocati secondo voi è uguale per tutti ?
beh mi risponderete che certi avvocati famosi e bravi avranno una parcella sicuramente più alta di un semplice avvocato di paese....
detto questo ogni libero professionista applica una tariffa starà poi alle persone del luogo ritenere se rivolgersi a lui per la sua competenza o ad un altro che fa un prezzo più basso....
4 tanto prossimamente mi metterò anche io a produrre CPU made in italy... :eek: per cui non vi preuccupate che non rimarrà sola Intel... ;)
5 si vede che non ho un c...o da fare a quest' ora della notte... :rolleyes:
buona notte.
Originally posted by "billis"
mi rivolgo a coloro che dicono che 150€ sono tanti;
A me non sembrano tanti se si include anche la configurazione del sistea operativo...
Sui pezzi del PC minimo minimo un ricarico di 50-70€ ci va messo...io ai miei tempi mettevo i prezzi dei pezzi di un 1% superiori ai prezzi al pubblico del rivenditore da cui avevo preso il pezzo...quindi il ricarivo sui pezzi variava da PC a PC (fate conto che in media si aggirava sui 60-70€ ogni 1000€)...
Poi mettevo 40€ di assemblaggio e 30€ di installazione/configurazione software...e se volevano l'installazione a casa pagavano ad ore (gli si dava un bonus di un'ora)...
h3llr4iser
16-01-2003, 14:33
Scusa billis, però il tuo comportamento corretto non è. A mio avviso dovresti stare un pò attento...non è ammissibile che un professionista del settore, a cui la clientela crede e di cui si fida, si metta deliberatamente a danneggiare un'azienda che con la maggior parte dei suoi clienti si dimostra seria ed affidabile. Ricordati che in realtà non sai chi realmente sia il cliente che hai di fronte. Che tu venda Intel invece di AMD o Via è una cosa di cui non può fregarmene di meno, vorrà dire che non acquisterò al tuo negozio. Però dire "Prendi Intel perchè è potente, affidabile e di qualità" è una cosa (un'affermazione che corrisponde a realtà) ed un'altra è "Non prendere AMD perchè non funziona, surriscalda, è incompatibile, una merda" (affermazione assolutamente falsa). Dal tono dei tuoi post mi pare che tu tenda a convincere i potenziali acquirenti con la seconda frase. Magari sbaglio, però...
Ah...guarda che 150€ di profitto su un PC sono davvero un'enormità, non ti lamentare.
Questo posto dove un muratore guadagna 100€ al giorno lo devo conoscere...significa oltre 2000€ al mese, lascio il mio lavoro e prendo cazzuola e calce che ora 2000€ non li vedo neppure col cannocchiale...
Dalle nostre parti i muratori prendono 16€ l'ora...fai per 8 ore al giorno...
Dreadnought
16-01-2003, 16:31
Io sono dell'opinione che comunque il fornitore di billis è uno stronzo, ho visto athlon bruciati per tropo overclock venire sostituiti, quindi se ha detto che a lui non li hanno cambiati io ci penserei 2 volte prima di dire il fornitore è onesto, magari gli ha rifilato una CPU che hanno gremato mentre assemblavano qualche PC e poi hanno detto "che si arrangi"
Secondo me 150€ sono tantine per un PC normale (900-1000€), per un PC da 1600-2000€ allora è un'altro conto; fatto sta che ho visto PC ad esempio dellc computer union pubblicizzati e venditu come gioielli, ma che ci guardavi dentro e ti veniva il vomito.
Originally posted by "Dreadnought"
Secondo me 150€ sono tantine per un PC normale (900-1000€),
Fatti un po' i conti...
4-5% di guadagno sui pezzi : 40-50€ (i prezzi per i rivenditori sono p
assemblaggio : 40-50€ (questi li prendono anche da E@@edi e li assemblano coi piedi)
installazione e confgurazione : 40€
consegna e installazione a casa e si raggiungono i 150€
Se mi dici su quale di queste voci puoi far spendere di meno....
supermarchino
16-01-2003, 23:00
Originally posted by "billis"
Chi e' che ha avuto il barbaro coraggio di dire che AMD vende gli stessi processori di INTEL??!!!
Ma siete tutti normali utenti o c'e' qualche rivenditore come me???
Premetto che sono un felice possessore di AMD XP 1800 ma posso garantirvi che ogniqualvolta un cliente mi chiede un AMD cerco di sconsigliarlo in tutti i modi possibili e immaginabili; mi chiederete il perche';bene provate voi a vendere computer con un margine di guadagno che spesso non supera i 150€ e in fase di assemblaggio vi accorgete che il proc e' danneggiato o non si accende o altro (pur avendo usato tutte le cautele ; assemblo pc dai 486 in poi) quindi andate dal fornitore e vi dice che ne risponde AMD direttamente ,bene cominciate ad acquistare un altro proc perche' bisogna consegnare il PC e intanto aspettate un mese o due e un bel giorno il fornitore vi chiama e vi dice " AH sai AMD non ti ha concesso la garanzia su nessuno di quei tre proc" AAAARRGGGhhhh!!!
Addirittura ad un proc. AMD non mi ha concesso la garanzia perche' non sapendo che scusa trovare ha detto che la colpa era del bollino di garanzia messo sulla piastrina di silicio, in pratica tra i due tamponcini ??!E che c'entra!!! Mica stava sul core!!!Oppure come quella volta che grazie alla ECS (k7s5a) ogni 2200+ che montavi faceva all' accensione una nuvoletta di fumo e spirava ; andavi poi a scoprire che dovevi aggiornare il bios all' ultimissima release perche il voltaggio della mobo era sbagliato
(vabbe' ma qui e' colpa della ecs) Provate ad overvoltare un qualsiasi INTEL pure di mezzo volt !!!
Comunque con questo voglio dire che tutti sti' problemi con INTEL NON LI HO MAI AVUTI!!!
E posso garantirvi che come me ce ne sono tanti di colleghi tutti daccordo sullo stesso punto : il supporto alla clientela e' pessimo e spesso la vendita di un pc si e' tradotta in un danno economico per cui si vende AMD solo se proprio il cliente si impunta.
Eccovi spiegato il perche' AMD ha i conti in rosso e ben gli sta' !!!
AH dimenticavo l'anno scorso portai dal mio fornitore un p3 700 all' epoca boxato quindi con tre anni di garanzia con 18 mesi di lavoro sul groppone bruciato ; ebbene dopo 6 gg lavorativi mi arriva un corriere direttamente al mio negozio con un pacco dove dentro ci trovo un p3 933 imballato nuovo con una lettera di scuse di INTEL E TRA L'ALTRO MI DICEVANO CHE I P3 700 NON ERANO PIU' DISPONIBILI E APPUNTO ME LO SOSTITUIVANO CON QUEST'ALTRO SPERANDO DI FARMI COSA GRADITA!!!
sconsiglio sempre chiunque di rivolgersi ai rivenditori di pc... :rolleyes:
Mendocino 433
16-01-2003, 23:45
Ho letto anch'io l'articolo in inglese, mi sembra che sia stato ritoccato non poco dal traduttore...
albythebest
17-01-2003, 15:56
Su dinoxpc.it è comparso questo nuovo articolo con dati molto più oggettivi, traete voi le conclusioni sulla situazione AMD:
Advanced Micro Devices (AMD) ha riportato una perdita maggiore del previsto per quanto riguarda il quarto trimestre dell'anno 2002 di cui la maggior parte proviene da un calo nelle vendite dei processori pari al 60% rispetto al precedente periodo.
La perdita è stata pari a 854 milioni di dollari o 2.49$ per azione, inclusi i costi di ristrutturazione della società. I guadagni releativi al quarto trimestre, invece, sono stati pari a 686 milioni di dollari, in salita del 35% rispetto al precedente trimestre.
Escludendo i costi di ristrutturazione, AMD ha perso in tale trimestre, 235 milioni di dollari o 68 cents per azione contro i 15 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno 2001. L'attesa degli analisti era quella di una perdita consistente ma ferma a 42 cents per azione.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=4676&What=News
rmarango
17-01-2003, 18:18
Originally posted by "albythebest"
Su dinoxpc.it è comparso questo nuovo articolo con dati molto più oggettivi, traete voi le conclusioni sulla situazione AMD:
Advanced Micro Devices (AMD) ha riportato una perdita maggiore del previsto per quanto riguarda il quarto trimestre dell'anno 2002 di cui la maggior parte proviene da un calo nelle vendite dei processori pari al 60% rispetto al precedente periodo.
La perdita è stata pari a 854 milioni di dollari o 2.49$ per azione, inclusi i costi di ristrutturazione della società. I guadagni releativi al quarto trimestre, invece, sono stati pari a 686 milioni di dollari, in salita del 35% rispetto al precedente trimestre.
Escludendo i costi di ristrutturazione, AMD ha perso in tale trimestre, 235 milioni di dollari o 68 cents per azione contro i 15 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno 2001. L'attesa degli analisti era quella di una perdita consistente ma ferma a 42 cents per azione.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=4676&What=News
Io prevedo che si rifara' alla grande con i Barton e gli Athlon64 ;)
vedi http://news.hwupgrade.it/9084.html
Saluti
albythebest
17-01-2003, 20:58
Speruma!!! :)
probabilmente si rfarà coi barton...
ma si sta rifacendo parecchio viziandoci coi proci di taglio basso e processo produttivo a 0.13...
certo il grosso dei cunsumer non caga ste cose ma noi smanettoni non siamo poi così pochi e qualche migliaio di 1700/1800 step A e B negli ultimi mesi amd l ha venduti eccome... basta guardare quanti tenti di questo e di altri furum se li stanno comprando :D
guarda se ora va a chiudere e lasciamo il monopolio a Intel !! :cry: :cry: :cry:
albythebest
18-01-2003, 16:37
Non posso neanche pensarci, entrerei subito in una crisi depressiva!!! :muro:
Per ogni processore da 100€ che AMD vende, perde circa 120€.
A mio avviso entro la fine di Marzo si saprà se AMD chiude o (più probabile) venga acquisita da qualcuno (IBM?). E' da escludere comunque che continui così per altri trimestri.
Originally posted by "SaMu"
Per ogni processore da 100€ che AMD vende, perde circa 120€.
A mio avviso entro la fine di Marzo si saprà se AMD chiude o (più probabile) venga acquisita da qualcuno (IBM?). E' da escludere comunque che continui così per altri trimestri.
Mi sono perso qualcosa?
Perche' ho guardato la relazione trimestrale del 16/10 e non mi pare di aver visto cio' di cui parli....
ciao
giruz
Sono i dati del quarto trimestre, pubblicati l'altro ieri.
http://www.theinquirer.net/?article=7258
Originally posted by "SaMu"
Sono i dati del quarto trimestre, pubblicati l'altro ieri.
http://www.theinquirer.net/?article=7258
Appunto...li dice che:
a fronte di vendite per 100$ le spese sono di 120$.
Le perdite ORDINARIE sono di 234mln di usd...la differenza sono spese straordinarie (ristrutturazione) che non (dovrebbero) esserci nel prox anno.
La situazione e' un po' piu' rosea di come la dipingi tu...non tanto...ma e' piu' rosea.
ciao
giruz
Originally posted by "albythebest"
Ah non lo so, avrà speso troppo in ricerca o marketing! :
hanno dato troppi soldi alla ferrari per far vincere....MSMSMSMSM SSSCCCSCHUMECCHERR :D
Frank1962
20-01-2003, 09:38
l'unico difetto di amd è quello di far pagare i loro ultimi processori quanto quelli intel di pari numero (2800xp - 2.8Ghz) ...............è semplicemente assurdo che si permetta di fare questo :(
Originally posted by "Frank1962"
l'unico difetto di amd è quello di far pagare i loro ultimi processori quanto quelli intel di pari numero (2800xp - 2.8Ghz) ...............è semplicemente assurdo che si permetta di fare questo :(
piu che altro il difetto e' che non riesce a farsi pagare i processori di fascia bassa come quelli di intel.. un 2000+ costa la meta' di un p4 2ghz.. da qui le perdite colossali di amd e i profitti superiori alle aspettative di intel
Dreadnought
20-01-2003, 11:36
Originally posted by "Frank1962"
l'unico difetto di amd è quello di far pagare i loro ultimi processori quanto quelli intel di pari numero (2800xp - 2.8Ghz) ...............è semplicemente assurdo che si permetta di fare questo :(
Scusa... cosa deve fare, regalarteli?
Un XP 2800 il P4 2800 non lo vede nemmeno, avrà si e no un 10% di prestazioni in più, quindi non vedo perchè farlo pagare di meno.
Originally posted by "Dreadnought"
Scusa... cosa deve fare, regalarteli?
Un XP 2800 il P4 2800 non lo vede nemmeno, avrà si e no un 10% di prestazioni in più, quindi non vedo perchè farlo pagare di meno.
Mah, non lo vede nemmeno... magari non proprio così convinti...
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1718&p=6
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.