PDA

View Full Version : Comparativa: Xabre 600 Vs. ATi & nVidia


Redazione di Hardware Upg
14-01-2003, 13:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9043.html

Analisi prestazionale della scheda video Xabre600 e confronto con le più blasonate Radeon9000 e GeForce MX440

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mr.Gamer
14-01-2003, 14:12
mah... io spero nella s3, che la sis con questa scheda entry level.. costerà pure poco.. ma me ne servono 3 per raggiungere una 9500 (magari moddata :D ) :P

seccio
14-01-2003, 14:26
bello, è la prima volta(magari è solo per me la prima volta...intendiamoci) che vedo dei benchmark sul 3D in cui si fa vedere l'incremento delle prestazioni a seconda della CPU utilizzata, per far vedere la "scalabilità" delle schede analizzate!...la ciliegina sulla torta era se aggiungevano le percentuali dell'incremento per ogni scheda....

penso che la scheda che offre il maggior incremento(percentuale)è anche la scheda più performante...perchè alla lunga può offrire più prestazioni...

quando riusciranno a creare una scheda video con una reale GPU allora nn ci sarà più bisogno di questi tipi di benchmark.....

thunderaccio
14-01-2003, 14:28
Sis è finalmente entrata realmente in competizione nel mercato 3D anche se per ora solamente in un settore perlopiù consumer ed oem. Aveva provato in passato senza però risultati degni del nome.Ora ci rirpova e pare aver azzeccato il segmento prezzo/prestazioni.
Speriamo che con il lancio dello xabreII riesca a dare un po' di aria fresca in un mercato high-end dove ATI e Nvidia fanno da padroni. Comunque anche S3 pare possa dire la sua con l'imminente DeltaChrome.
La concorrenza non ha mai fatto male ( tranne che per le assicurazioni !!!! ).
un saluto

+Benito+
14-01-2003, 14:33
lo xabre ha una qualita' di rendering orrenda in confronto ai suoi concorrenti, per quello va cosi' forte.

giruz
14-01-2003, 14:55
Originally posted by "thunderaccio"

Sis è finalmente entrata realmente in competizione nel mercato 3D anche se per ora solamente in un settore perlopiù consumer ed oem. Aveva provato in passato senza però risultati degni del nome.Ora ci rirpova e pare aver azzeccato il segmento prezzo/prestazioni.
Speriamo che con il lancio dello xabreII riesca a dare un po' di aria fresca in un mercato high-end dove ATI e Nvidia fanno da padroni. Comunque anche S3 pare possa dire la sua con l'imminente DeltaChrome.
La concorrenza non ha mai fatto male ( tranne che per le assicurazioni !!!! ).
un saluto

Di grazia...per quale ragione la concorrenza nelle assicurazioni e' peggio?

Se per caso mi vuoi parlare della ns. situazione attuale...beh..quella non e' concorrenza ma e' un cartello!

ciao

giruz

Tasslehoff
14-01-2003, 15:35
Originally posted by "giruz"

Di grazia...per quale ragione la concorrenza nelle assicurazioni e' peggio?
Se per caso mi vuoi parlare della ns. situazione attuale...beh..quella non e' concorrenza ma e' un cartello! Cartelli o concorrenza che siano, l'italiano medio ci ha lasciato le penne, e non solo per quanto riguarda le assicurazioni ma anche con altri prodotti, per es la benzina...

Vabbè lasciamo perdere questi OT, io non direi che la Xabre ha una qualità di rendering orrenda, forse molti hanno ancora in mente i primi benchmark sui primi esemplari di Xabre 400, da allora sono uscite innumerevoli versioni dei drivers, una più stabile dell'altra, e ciascuna ha aumentato molto sia in termini velocistici che come qualità visiva. Oltretutto ci si dimentica un particolare, praticamente tutte le recensioni furono fatte tenendo il Turbotex a 3, il che significa +performance e -qualità, per questo motivo gli screenshots pubblicati erano meno belli di quelli delle altre schede.

Cmq quest'articolo non fa che confermare il grande lavoro di Sis, da quando è uscita con le Xabre 400 ha letteralmente bagnato il naso a tutti, Ati e Nvidia, sia come supporto, che come sviluppo dei drivers, che come tecnologia utilizzata (ricordiamoci infatti che la Xabre 600 è la prima GPU prodotta con processo a 0.13 micron, il che non è poco viste le magre figure collezionate da Nvidia proprio per questo...).
Io attualmente ho una Xabre 400 e ne sono contentissimo, fin'ora ho sempre giocato tutto in 1024 a dettagli max @32bit, e ho speso 107 euro spese di trasporto e iva incluse, visto che forse ho trovato qualcuno disposto a darmi 100 euro per la mia xabre :D ero quasi intenzionato a prendermi una radeon 9500, ma dopo aver visto l'ennesima conferma della Xabre 600 penso che prenderò quella o se esce in fretta una Xabre II.
Ottimo Sis! ;)

CS25
14-01-2003, 16:19
Scheda consigliatissima :

- antialiasing che non funziona in modalita' 2x e che fa scendere le prestazioni a 2 fps in modalita' 4x
- anisotropic filtering assente
- qualita' grafica orribile se comparata ad un qualsiasi geforce1, voodoo3 o radeon256

Una controprova? www.hardocp.com dove i test vengono svolti con qualita' default (angosciante) e qualita' "alta" (bassa). I capture fanno veramente paura, nel vero senso della parola.

OverClocK79®
14-01-2003, 16:29
:eek:
già sulla prima rece nn spiccava.......

mho cade proprio in basso........
avete visto gli screen con lo zoom pare di giokare in 320x200 :D
pure con AA4 x

pessima veramente.......meglio se restate su case + serie e collaudate tipo nVidia o ATi

e lasciate fare a sis solo i chipset di fascia bassa che è meglio :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZ

Tasslehoff
14-01-2003, 16:46
Originally posted by "CS25"

Scheda consigliatissima :

- antialiasing che non funziona in modalita' 2x e che fa scendere le prestazioni a 2 fps in modalita' 4x
- anisotropic filtering assente
- qualita' grafica orribile se comparata ad un qualsiasi geforce1, voodoo3 o radeon256

Una controprova? www.hardocp.com dove i test vengono svolti con qualita' default (angosciante) e qualita' "alta" (bassa). I capture fanno veramente paura, nel vero senso della parola.
Allora, mettiamo in chiaro una cosa, quanto costa una scheda del genere? 100 euro
Cosa offre la scheda con quella spesa? Tanto, molto più delle sue concorrenti.
Sta tutta qui la questione, non facciamo finta di avere le fette di salame sugli occhi, la questione è chiara, se voglio usare il FSAA (che personalmente ritengo una delle feature in assoluto più inutili che si siano mai viste nella storia dell'informatica...) mi piglio una radeon 9500 o 9700, non pretendo certo che una scheda di fascia bassa renda come una di fascia alta...
Idem per Anisotropic filtering.
Anzi, tutto sommato oserei dire che oltre alle cose importanti (performance soprattutto) la GPU Xabre offre molto anche pixel shading e compatibilità piena DX 8.1, che almeno dal fronte Nvidia none esiste.

Per quanto riguarda la qualità vale lo stesso discorso fatto per il FSAA, è più che sufficente, anzi, ben oltre il necessario, ma ora rispondete a una domanda, cosa fa durare una scheda video? La qualità o le prestazioni?
Ho detto tutto...

giruz
14-01-2003, 16:50
Originally posted by "Tasslehoff"


Allora, mettiamo in chiaro una cosa, quanto costa una scheda del genere? 100 euro
Cosa offre la scheda con quella spesa? Tanto, molto più delle sue concorrenti.
Sta tutta qui la questione, non facciamo finta di avere le fette di salame sugli occhi, la questione è chiara, se voglio usare il FSAA (che personalmente ritengo una delle feature in assoluto più inutili che si siano mai viste nella storia dell'informatica...) mi piglio una radeon 9500 o 9700, non pretendo certo che una scheda di fascia bassa renda come una di fascia alta...
Idem per Anisotropic filtering.
Anzi, tutto sommato oserei dire che oltre alle cose importanti (performance soprattutto) la GPU Xabre offre molto anche pixel shading e compatibilità piena DX 8.1, che almeno dal fronte Nvidia none esiste.

Per quanto riguarda la qualità vale lo stesso discorso fatto per il FSAA, è più che sufficente, anzi, ben oltre il necessario, ma ora rispondete a una domanda, cosa fa durare una scheda video? La qualità o le prestazioni?
Ho detto tutto...

Concordo su tutta la linea!

Se vuoi spendere 100€ compri quella che ha prestazioni superiori alle altre schede della stessa fascia di prezzo.

Avere il FSAA sulle geffo4mx non serve a 1 tubo come sullo xabre..tanto abilitandolo non giochi cmq. Avrai 5frame in piu'...ma cmq non ci puoi giocare.

Se uno vuole il FSAA e il resto deve spendere di piu'

ciao

giruz

Raven
14-01-2003, 17:12
... il fatto è che con 100€ ti porti a casa anche una 8500 nuova! :p

CS25
14-01-2003, 18:03
Il fatto e' che con 50 euro ti porti a casa un geforce3 che ha una qualita' video 3 volte superiore allo xabre600, un antialiasing pienamente utilizzabile e un anisotropic filtering CHE ESISTE.
Diciamo "bravi" a xabre perche' hanno proposto una scheda che non tiene il passo con una di 2 anni fa sotto alcun aspetto e che costa piu' della suddetta usata?
Si puo' rinunciare alle feature, diciamo pure all'antialiasing ed all'anisotropic, ma la qualita' di rendering DEVE essere al passo con la concorrenza, e lo xabre non la offre nemmeno con le texture in modalita' quality!

giruz
14-01-2003, 19:58
Originally posted by "Raven"

... il fatto è che con 100€ ti porti a casa anche una 8500 nuova! :p

Ah beh..questo non l'avevo considerato :D :D

x la geffo3 a 50€ direi che almeno l'80% delle persone compra una cosa nuova perche' pensa che sicuramente vada meglio di una vecchia di 1 anno :D

cmq la mia geffo3 non la darei via per uno xabre nemmeno se mi pagassero!

ciao

giruz

OverClocK79®
14-01-2003, 20:22
Originally posted by "giruz"




x la geffo3 a 50€ direi che almeno l'80% delle persone compra una cosa nuova perche' pensa che sicuramente vada meglio di una vecchia di 1 anno :D



se la trovi ASUS hai ankora 2 anni di garanzia........pari alla maggior parte dei prodotti nuovi ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

Tasslehoff
14-01-2003, 20:27
Originally posted by "CS25"

Il fatto e' che con 50 euro ti porti a casa un geforce3 che ha una qualita' video 3 volte superiore allo xabre600, un antialiasing pienamente utilizzabile e un anisotropic filtering CHE ESISTE.
Diciamo "bravi" a xabre perche' hanno proposto una scheda che non tiene il passo con una di 2 anni fa sotto alcun aspetto e che costa piu' della suddetta usata?
Si puo' rinunciare alle feature, diciamo pure all'antialiasing ed all'anisotropic, ma la qualita' di rendering DEVE essere al passo con la concorrenza, e lo xabre non la offre nemmeno con le texture in modalita' quality!
Personalmente ho smesso di comprare hardware usato da un pezzo, preferisco comprare nuovo, magari meno potente ma nuovo, di bidoni ne ho già presi sul groppone troppi :rolleyes:
Sempre personalmente non comprerei mai una GeF per principio(l'avatar credo sia abbastanza significativo :)), ma questi sono problemi miei e miei soltanto, e portarli come argomentazione sarebbe stupido, però francamente dal pdv dei prezzi il paragone credo che vada fatto tra schede nuove...

Poi non diciamo "bravi" alla Sis per i motivi a cui accenni tu, diciamo "bravi" alla Sis (e se lo meritano) perchè quando la concorrenza nel settore economico arrancava con prodotti che facevano ridere allora (figuriamoci oggi...) come le GeF4 MX, loro se ne uscivano con una scheda più performante e dotata di tutti quegli effetti che le altre non avevano, come il pixel shading (anche qui ci sarebbe molto su cui discutere sulla sua utilità e su quanto uno durante una sessione di gioco franetico se ne freghi di vedere l'acqua luccincante o chincaglierie simili...). La Xabre 600 è la diretta prosecutrice di questa condotta, non porta grandi cambiamenti pratici, per quello si dovranno aspettare le Xabre II. Del resto dovremmo essere abituati a cose del genere; la stessa cosa è andata avanti per anni riciclando sempre la stessa GPU e sfornando GeF 2,3 e 4 magari in 700 versioni diverse ma tutte sostanzialmente uguali e con prezzi sempre più astronomici...

Cmq sia ragazzi io lavoro quotidianamente su una radeon 7500 e ogni tanto ci scappa qualche partitina, mentre il grosso del gioco lo faccio con la mia xabre 400 e tutta sta differenza imho non esiste.
Dal mio pdv antialiasing e af sono cose inutili, l'ho ribadito più volte su questo forum, e per questo ho ritenuto di non buttare via soldi prendendo una scheda video che facesse cose che non mi interessano, e la xabre da questo pdv si è rivelato un ottimo acquisto.
Evidentemente per te la qualità è fondamentale, sarà un pdv "vecchio" però io preferirei avere 20 fps in più che una qualità più alta e un frame rate tutto sommato normale.

Al di la della questione strettamente legata a questo thread è interessante notare come l'interesse dei videogiocatori "generici" nel tempo sia passato dalla gara per il frame rate più alto a quella per la qualità maggiore a discapito degli fps. E come invece i videogiocatori "specializzati" spingano sempre più verso motori semplici e pochi fronzoli per avere i famosi 100 e + fps, magari anche nascondendo le armi negli sparatutto o eliminando texture dai poligoni. Voi che ne pensate?

giovonni
14-01-2003, 22:44
Onestamente penso che una 8500LE possa permetterti ancora tutto attualmente anche solo con un 1800+ sopra.
PS: con filtro anisotropico a palla e magari anche FSAA 2x (che volete più qualità visiva?). Provare per credere, anche se non giuro sugli ultimissimi giochi
Saluti

ReWeNgE
15-01-2003, 11:39
Io volevo prendere una scheda video diciamo decente... ma volevo rimanere sui 100€
Ho guardato un pò di benchmark, ed ho notato ke la radeon 7500 64mb sta sopra spesso alla 9000 64mb
Quale delle 2 mi converrebbe prendere?
Cosa ha la 9000 in + della 7500? :)

aht
15-01-2003, 15:42
:rolleyes: e dire che qualcuno sul sito mi disse che la Xabre 400 era + performante dalla Ati 9000, nel 3D Mark in effetti prende di + ( anche se si mangia le immagini :mad: ), ma nei giochi si vede che in realta' e' proprio una SIS, x quanto si possa impegnare non avra' mai l'esperienza di Ati e NVidia...
CIAO! :p

aht
15-01-2003, 15:45
:rolleyes: X Rewenge: vedi tu, la 7500 e' ottimizzata x directX7, la 9000 x 8.1, ( non so' dirti il mod. da 64 MB ) ma il modello Hercules Ati 9000 da 128 MB DDR, va' molto bene poi ogniuno fa' cosa vuole e piace cosa vuole ma io le ho avute tutte e 2 e non c'e' paragone... ;)
CIAO ! :p

aht
15-01-2003, 15:49
:confused: Raven ma mi dici dove la trovi la 8500 a 100 Eurozzi ??????

CIAO ! :p

Raven
15-01-2003, 16:33
- Itslogic, 94€ (ne ho prese 2 con velcità 250/250)... fino a 2 settimane fa... non so se ne hanno ancora
- Syspack, 87€ (sembra abbiano le 250/238)

;)

+Benito+
15-01-2003, 18:05
Originally posted by "ReWeNgE"

Io volevo prendere una scheda video diciamo decente... ma volevo rimanere sui 100€
Ho guardato un pò di benchmark, ed ho notato ke la radeon 7500 64mb sta sopra spesso alla 9000 64mb
Quale delle 2 mi converrebbe prendere?
Cosa ha la 9000 in + della 7500? :)

io finche' non mi si e' rotta avevo la 7500 BBA e per me non ha senso spendere 20€ in piu' per avere le stesse prestazioni. Se mi parli di rad9000pro OK, ma 9000 liscia per me e' meglio la 7500

aht
15-01-2003, 20:03
:rolleyes: non voglio fare polemiche ;) , ma penso che sia una S....... prendere la 7500, come gia' scritto le ho avute tutte e 2 ( radeon 7500 con 64 MB DDR e 9000 con 128 MB DDR ( Liscia )) ripeto, non c'e' paragone, non guardiamo solo i benchmark, guardiamo anche i giochi i colori, la definizione e il supporto direct x 8.1, poi ogniuno compra cosa vuole, il mondo e' bello xche' e' vario.... ;)

CIAO ! :p

Tasslehoff
15-01-2003, 22:29
Originally posted by "aht"

:rolleyes: e dire che qualcuno sul sito mi disse che la Xabre 400 era + performante dalla Ati 9000, nel 3D Mark in effetti prende di + ( anche se si mangia le immagini :mad: ), ma nei giochi si vede che in realta' e' proprio una SIS, x quanto si possa impegnare non avra' mai l'esperienza di Ati e NVidia...Scusa eh, ma non fatemi fare per forza il talebano Sis perchè replico a cose che non stanno ne in cielo ne in terra...
Che vuol dire che Sis non avrà mai l'esperienza di Ati o Nvidia? Sis sarà sempre condannata a stare dietro? Ma andiamo...
Intanto mi pare che nel settore su cui abbia puntato stia avanti piuttosto che indietro, e in secondo luogo ha dimostrato coi fatti di essere sotto certi pdv (come lo sviluppo dei drivers) più attiva di Ati e Nvidia messe insieme.
Non escludiamo a priori gli altri produttori nascondendoci dietro i soliti Ati o Nvidia, perchè è proprio grazie a questi se ora ci sono delle alternative valide e delle schede valide anche da parte di Ati (Nvidia vabbè...).
Con questo non voglio dire che le radeon 9000 o 9000pro siano uscite per merito di Sis, però credo che la gpu xabre abbia dato un grosso scossone in quel settore di mercato, se così non fosse ora ci sarebbe ancora la 7500 o qualcosa di simile a francamente sarebbe abbastanza deludente...

aht
16-01-2003, 00:21
:rolleyes: gia' ma ho una certa esperienza nei videogames, ho preso la Xabre 400 ( Gainward ) e francamente non mi e' piaciuta affatto, con Hitman 2 con i driver 3.08 praticamente non si vedeva nulla, con quelli precedenti si vedeva, ma non mi piaceva la fluidita'. Con Fifa 2003 a 1600 x 1200 a 32 Bit, ogni tanto spariva ( x qualce decimo di secondo ) la definizione sul campo ( tutto questo non mi succede con la 9000 Ati ), GTA 3 a 1024x 768 e' pessimo con Xabre,e' inutile che mi fa' uscire 50 tipi di driver in 1 settimana e nessuno che funzioni alla perfezione :mad: , basti vedere come sfrutta il Pixel Shader in 3D mark, in effetti i veri punti li prende nel gioco iniziale toccandomi addirittura i 204 fps, ma poi dall'immagine Nature ( ottimizzata x direct x 8 ) e' drammatica... comunque come gia' scritto, le ho provate e so' quel che dico, ma non voglio aprire polemiche, ogniuno pensa cosa vuole....
CIAO ! :p

+Benito+
16-01-2003, 07:53
Originally posted by "aht"

:rolleyes: non voglio fare polemiche ;) , ma penso che sia una S....... prendere la 7500, come gia' scritto le ho avute tutte e 2 ( radeon 7500 con 64 MB DDR e 9000 con 128 MB DDR ( Liscia )) ripeto, non c'e' paragone, non guardiamo solo i benchmark, guardiamo anche i giochi i colori, la definizione e il supporto direct x 8.1, poi ogniuno compra cosa vuole, il mondo e' bello xche' e' vario.... ;)

CIAO ! :p

ok, dipende da cosa si vuole. Per me, parlo per me, cioe' se fossi io a dover comprare, tra una 9000 non pro a 110€ e una 7500 a 75€ comprerei la 7500. Discorso diverso per la 9000 pro che anche se costa sui 130€ per me li vale.
Il discorso del supporto alle DX8 anziche' 7 per me e' ininfluente, tanto la qualita' dei giochi che girano sui sistemi medio/bassi (su cui ha senso montare sv di quel rango) non e' eccelsa, nel senso che difficilmente potremo giocare con UT2003 con un po' di effetti attivati. Vi ricordo che i giochi che supportano effetti implementati nelle dx8 sono i nuovi, e non i vecchi, quindi con i vecchi non c'e' differenza, e con i nuovi la potenaz necessaria a farli girare bene, con tutti gli effetti (compresi quelli per dx8) e' molto maggiore di quella garantita dai sistemi e dalle schede video come queste (7500 e 9000).

Detto cio' dato che la differenza di prezzo comunque non e' abissale, ogni scelta e' valida

aht
16-01-2003, 14:10
;) in effetti Benito ha ragione, solo che ci sono giochi tipo Morrowind che solo nel vedere l'acqua si capisce se hai una scheda che supporta le Direct X 8, comunque non ho ancora avuto il piacere di giocare a UT 2003, quindi non conosco ancora la potenza grafica richiesta. Io pero' ( sempre se non interessa il supporto direct X 8 ) prenderei piu' tipo una NVidia MX 440 o 460 hanno il prezzo della 7500 e sono piu' performanti ( anche se la 7500 non l'ho + provata con i driver nuovi ( non c'e' l'ho + ))

CIAO ! :p

+Benito+
16-01-2003, 14:37
Originally posted by "aht"

;) in effetti Benito ha ragione, solo che ci sono giochi tipo Morrowind che solo nel vedere l'acqua si capisce se hai una scheda che supporta le Direct X 8, comunque non ho ancora avuto il piacere di giocare a UT 2003, quindi non conosco ancora la potenza grafica richiesta. Io pero' ( sempre se non interessa il supporto direct X 8 ) prenderei piu' tipo una NVidia MX 440 o 460 hanno il prezzo della 7500 e sono piu' performanti ( anche se la 7500 non l'ho + provata con i driver nuovi ( non c'e' l'ho + ))

CIAO ! :p

la mx460 probabilmente va un pelino di piu', ma la 440 se la gioca alla pari.

ReWeNgE
16-01-2003, 18:05
Raven potresti darmi la pagina precisa?
Non trovo in itslogic la 8500 a 94€, anzi, non trovo proprio la 8500 :)
E in Syspack per vedere i prezzi bisogna registrarsi? :D
Non ho un ditta io :(

ReWeNgE
16-01-2003, 18:17
urca però.. riguardando i benchmark di http://www6.tomshardware.com/graphic/20021218/index.html
la 8500 64mb è quasi sempre davanti alle 7500/9000 liscie... ke alla fine mi convenga prendere una 8500 a 100 euri? :D

Raven
16-01-2003, 20:43
Originally posted by "ReWeNgE"

Raven potresti darmi la pagina precisa?
Non trovo in itslogic la 8500 a 94€, anzi, non trovo proprio la 8500 :)
E in Syspack per vedere i prezzi bisogna registrarsi? :D
Non ho un ditta io :(

http://www.itslogic.com/24ricerca.asp?NP=2&or=&CampoDescrizione=&CampoCategoria=Schede%20Video

... è aumentata...