View Full Version : piccolo problema con suse 8.1
EFFERATUM
14-01-2003, 09:09
ciao*a*tutti. ho*un*piccolo*problema*con*suse*8.1.*al*termine*dell'installazione*mi*ritrovo*sul*desktop*un*link*al*lettore*dvd*ma*nelle*proprietà*ho*visto*ke*monta*in*/media/cdrecorder.*come*mai?*
se*poi*vado*a*cliccare*sull'icona*dell'hardware*nella*barra*applicazioni*noto*ke*riconosce*4*periferike*cdrom*di*cui*2*con*segno*rosso*affianco*e*2*con*la*kiave*inglese.*il*masterizzatore*invece*lo*monta*in*/media/cdrom1.
poi*ho*fatto*un'altra*prova. ho*dato*un'okkiata*in*/etc/fstab*e*ho*notato*ke*c'è*anke*cdrom2,*dvd,*hdc*e*hdd.*ma*ke*casino*è*successo?*eppure*non*ho*toccato*nulla!*risulta*così*subito*dopo*l'installazione.
dimenticavo.*ho*un*lettore*dvd*lite-on*16x*e*un*masterizzatore*lite-on*52x24x52x.*il*lettore*è*impostato*come*secondary*master*e*il*masterizzatore*come*secondary*slave.*mentre*come*primary*master*ho*un*hdd*da*40gb*e*come*primary*slave*ho*un*hdd*da*60gb*(su*cui*è*installato*suse).
spero*di*essere*stato*abbastanza*kiaro*nel*descrivere*il*mio*problema.
EFFE
Cambia la distro, non potevi fare scelta peggiore
EFFERATUM
24-01-2003, 16:21
ma come cambia la distro? :eek: ma se ho la suse 8.1 professional? spero tu stia scherzando...
Originally posted by "EFFERATUM"
al termine dell'installazione mi ritrovo sul desktop un link al lettore dvd ma nelle proprietà ho visto ke monta in /media/cdrecorder. come mai?
se poi vado a cliccare sull'icona dell'hardware nella barra applicazioni noto ke riconosce 4 periferike cdrom di cui 2 con segno rosso affianco e 2 con la kiave inglese. il masterizzatore invece lo monta in /media/cdrom1.
poi ho fatto un'altra prova. ho dato un'okkiata in /etc/fstab e ho notato ke c'è anke cdrom2, dvd, hdc e hdd. ma ke casino è successo? eppure non ho toccato nulla! risulta così subito dopo l'installazione.
dimenticavo. ho un lettore dvd lite-on 16x e un masterizzatore lite-on 52x24x52x. il lettore è impostato come secondary master e il masterizzatore come secondary slave. mentre come primary master ho un hdd da 40gb e come primary slave ho un hdd da 60gb (su cui è installato suse).
spero di essere stato abbastanza kiaro nel descrivere il mio problema.
allora,
lettore secondary master --> device=hdb
master secondary slave --> device=hdd
Ma in che razza di directory monta Suse i device? :eek:
Io ti consiglio di crearti le directory cdrom e cdrom2 in /mnt e montare li i tuoi device.
mount /dev/hdb -t iso9660 /mnt/cdrom --> lettore
mount /dev/hdd -t iso9660 /mnt/cdrom2 --> masterizzatore
Potresti postare il contenuto del file /etc/fstab? Può essere utile per capire cosa sta succedendo ;)
Ciao ;)
EFFERATUM
25-01-2003, 09:54
eccolo qua
/dev/hdb3 / reiserfs defaults 1 1
/dev/hda1 /windows/C vfat users,gid=users,umask=0002,iocharset=iso8859-15,code=437 0 0
/dev/hdb1 /windows/D vfat users,gid=users,umask=0002,iocharset=iso8859-15,code=437 0 0
/dev/hdb2 swap swap pri=42 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
usbdevfs /proc/bus/usb usbdevfs noauto 0 0
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy auto noauto,user,sync 0 0
/dev/cdrom1 /media/cdrom1 auto ro,noauto,user,exec 0 0
ditemi un pò voi che succede... :cry:
Originally posted by "EFFERATUM"
eccolo qua
/dev/hdb3 / reiserfs defaults 1 1
/dev/hda1 /windows/C vfat users,gid=users,umask=0002,iocharset=iso8859-15,code=437 0 0
/dev/hdb1 /windows/D vfat users,gid=users,umask=0002,iocharset=iso8859-15,code=437 0 0
/dev/hdb2 swap swap pri=42 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
usbdevfs /proc/bus/usb usbdevfs noauto 0 0
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy auto noauto,user,sync 0 0
/dev/cdrom1 /media/cdrom1 auto ro,noauto,user,exec 0 0
ditemi un pò voi che succede... :cry:
che casino che ha fatto SuSe :eek: :eek:
Purtroppo è il difetto di distribuzioni che tentano di configurare tutto automaticamente :(
Cominciamo:
hai detto che hai i 2 HD tutti "master" e allora come mai hdb (primary slave) è visto come un HD :confused:
Sicuro della disposizione dei device???
Io eliminerei tranquillamente le righe:
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrom1 /media/cdrom1 auto ro,noauto,user,exec 0 0
Se hai solo cdrom e m,aster è inutile montare 4 device!!!! ;)
Al posto di quelle 4 righe ne metti solo 2:
/dev/hdb /mnt/cdrom iso9660 ro,noauto,user 0 0
/dev/hdd /mnt/cdrom2 iso9660 ro,noauto,user 0 0
Ricorfati di creare le directory cdrom e cdrom2 ion /mnt ;)
Ho messo hdb e hdd supponendo che cdrom e master sono rispettivamente primary slave e secondary slave ma dal tuo fstab dubito sia così....controlla!!!!
Hai attivato l'emulazione scsi???
Se si dimmelo che facciamo delle modifiche.
Ciao ;)
Ciao efferatum ;)
io ho un solo HD sul controller raid hpt370 (hde),il cdrom primary master (hda) e il masterizzatore primary slave (hdc).
Ecco il /etc/fstab della mia Slack:
/dev/hde7 swap swap defaults 0 0
/dev/hde6 / ext3 defaults 1 1
/dev/hde5 /mnt/hd ntfs defaults 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,user 0 0
/dev/scd0 /mnt/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/scd1 /mnt/cdrom2 auto ro,noauto,user,exec 0 0
none /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
none /proc proc defaults 0 0
come vedi è un po più semplice del tuo ;)
Mi ritrovo scd0,scd1 al posto di hda,hdc solo perchè ho attivato l'emulazione scsi.
Senza emulazione scsi avrei:
/dev/hda /mnt/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/hdc /mnt/cdrom2 auto ro,noauto,user,exec 0 0
Spero ti sia stato utile ;)
Ciao ;)
EFFERATUM
25-01-2003, 18:22
gli hdd sono tutti sul canale ide primario e il lettore dvd e il masterizzatore sul secondario.
riassumendo:
40 gb -> primary master
60 gb -> primary slave
lettore dvd -> secondary master
mast. -> secondary slave
ho già provato a modifiare fstab ma se monto hdc o hdd mi da errore i/o. :muro:
EFFERATUM
25-01-2003, 18:23
mi sa che torno a slack :rolleyes:
Originally posted by "EFFERATUM"
mi sa che torno a slack :rolleyes:
non sarebbe una cattiva idea :D anzi....
Originally posted by "EFFERATUM"
40 gb -> primary master
60 gb -> primary slave
lettore dvd -> secondary master
mast. -> secondary slave
adesso torna tutto :D
allora:
i tuoi device reali sono:
dvd --> hdc
mast. --> hdd
A questo punto,dopo aver creato le directory /mnt/cdrom e /mnt/cdrom2, hai 2 possibiltà:
opzione N°1
se non hai attivato l'emulazione scsi allora in fstab scrivi:
/dev/hdc /mnt/cdrom iso9660 ro,noauto,user 0 0
/dev/hdd /mnt/cdrom2 iso9660 ro,noauto,user 0 0
opzione N°2
hai attivato l'emulazione scsi e quindi suppongo che nel tuo file /etc/lilo.conf ci sia una riga del
tipo: append="hdc=ide-scsi hdd=ide-scsi ...vero???
in questo caso in fstab scrivi:
/dev/scd0 /mnt/cdrom iso9660 ro,noauto,user 0 0
/dev/scd1 /mnt/cdrom2 iso9660 ro,noauto,user 0 0
Fatto tutto ciò cancelli dal desktop le varie icone di cdrom che SuSe ti ha creato automaticamente e le ricrei tu.
Se usi KDE basta cliccare sul tasto destro del mouse e selezioni "Crea nuovo....."
Spero che adesso tutto sia risolto :D :D
In caso contrario mi sa che devi proprio dare retta a Pang.... :(
Ciao ;)
Steffino
25-01-2003, 22:20
Praticamente io ho lo stesso problema di EFFERATUM. Dopo l'installazione di suse 8.1 mi ritrovo lo stesso pasticcio. L'unica differenza con EFFERATUM è che ho un hd in meno.
In breve:
Quantum Fireball come primary master
Pioneer DVD-ROM come primary slave
Asus CRW-5224A come secondary master
Per risolvere il problema, parzialmente, ho cancellato dal file /etc/fstab le righe
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
ed ho aggiunto
/dev/sr0 /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/scd1 /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
In questo modo sia il dvd che il masterizzatore funzionano regolarmente, ma permangono due problemi (perciò prima dicevo: "parzialmente").
Il primo è che nel modulo di controllo hardware del KDE, alla voce CD-ROM, continuano ad apparire quattro periferiche.
Il secondo è che tutto funziona se faccio il login come root, invece se faccio il login come altro utente (cioè con lo user con cui opero abitualmente), il programma k3b non ne vuole sapere di vedere il dvd. O meglio c'è il drive Pioneer, ma se ci clicco sopra k3b mi dice: "Sorry k3b was not able to retrieve disk information."
Boh!!!
scusa dove lo hai scaricato Suse 8.1?
No perhè io non riesco a trovarlo se non live evaal...
EFFERATUM
26-01-2003, 14:08
Originally posted by "M86"
scusa dove lo hai scaricato Suse 8.1?
No perhè io non riesco a trovarlo se non live evaal...
non l'ho scaricato :eek: , l'ho pagato :o . l'ho preso usato. ho pensato che fosse un'occasione che non mi sarei dovuto far scappare. ho sempre sentito parlar bene di suse e così l'ho comprato.
Originally posted by "Steffino"
Praticamente io ho lo stesso problema di EFFERATUM. Dopo l'installazione di suse 8.1 mi ritrovo lo stesso pasticcio. L'unica differenza con EFFERATUM è che ho un hd in meno.
In breve:
Quantum Fireball come primary master
Pioneer DVD-ROM come primary slave
Asus CRW-5224A come secondary master
Per risolvere il problema, parzialmente, ho cancellato dal file /etc/fstab le righe
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
ed ho aggiunto
/dev/sr0 /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/scd1 /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
In questo modo sia il dvd che il masterizzatore funzionano regolarmente, ma permangono due problemi (perciò prima dicevo: "parzialmente").
Il primo è che nel modulo di controllo hardware del KDE, alla voce CD-ROM, continuano ad apparire quattro periferiche.
Il secondo è che tutto funziona se faccio il login come root, invece se faccio il login come altro utente (cioè con lo user con cui opero abitualmente), il programma k3b non ne vuole sapere di vedere il dvd. O meglio c'è il drive Pioneer, ma se ci clicco sopra k3b mi dice: "Sorry k3b was not able to retrieve disk information."
Boh!!!
ho fatto anche io queste prove. stesso risultato. anzi, a me è andata un pochino peggio: nel mio caso niente + lettore dvd! :(
EFFERATUM
26-01-2003, 14:21
Originally posted by "NZ"
opzione N°2
hai attivato l'emulazione scsi e quindi suppongo che nel tuo file /etc/lilo.conf ci sia una riga del
tipo: append="hdc=ide-scsi hdd=ide-scsi ...vero???
in questo caso in fstab scrivi:
/dev/scd0 /mnt/cdrom iso9660 ro,noauto,user 0 0
/dev/scd1 /mnt/cdrom2 iso9660 ro,noauto,user 0 0
l'emu è attiva solo su hdd (master.). mi consigli di attivarla anche su hdc?
Originally posted by "NZ"
Fatto tutto ciò cancelli dal desktop le varie icone di cdrom che SuSe ti ha creato automaticamente e le ricrei tu.
Se usi KDE basta cliccare sul tasto destro del mouse e selezioni "Crea nuovo....."
fin qui ci arrivo anche da solo... ;)
Originally posted by "NZ"
Spero che adesso tutto sia risolto :D :D
In caso contrario mi sa che devi proprio dare retta a Pang.... :(
non mi dispiacerebbe affatto, anzi. ho imparato di + con 1 settimana di slack che in due anni di mdk!
il fatto è che con mdk (o suse) ho tutto il soft di cui ho bisogno comodamente in 3 cd, mentre per slack devo scaricare tutti i pacchetti e installarli singolarmente...
EFFERATUM
26-01-2003, 14:37
ho fatto uno screenshot di come risulta il modulo di controllo hw...
Originally posted by "EFFERATUM"
l'emu è attiva solo su hdd (master.). mi consigli di attivarla anche su hdc?
Non è fondamentale però se non attivi l'emulazione scsi anche sul lettore non puoi fare copie al volo!!!
Io ti consiglio di farlo ma se non ti interessano le copie al volo puoi lasciar perdere ;)
Ciao ;)
Steffino
27-01-2003, 19:01
Un'altra cosa che ho notato è che nella fase di login, nell'area dei messaggi ho:
Jan 27 19:05:35 linux kernel: usb-uhci.c: Detected 2 ports
Jan 27 19:05:35 linux kernel: usb-uhci.c: Detected 2 ports
Jan 27 19:05:35 linux kernel: sg_attach: dev0=(21:0)
Jan 27 19:05:35 linux kernel: sg_attach: dev1=(21:1)
Jan 27 19:05:35 linux kernel: Attached scsi CD-ROM sr0 at scsi0, channel 0, id 0, lun 0
Jan 27 19:05:35 linux kernel: Attached scsi CD-ROM sr1 at scsi0, channel 0, id 1, lun 0
Jan 27 19:05:35 linux kernel: sr0: scsi3-mmc drive: 0x/0x cd/rw xa/form2 cdda tray
Jan 27 19:05:35 linux kernel: sr1: scsi3-mmc drive: 52x/52x writer cd/rw xa/form2 cdda tray
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 64
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 66
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 68
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 70
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 72
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 74
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 76
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 78
Questo lo si può trovare anche nel file /var/log/warn.
A te EFFERATUM capita la stessa cosa?
Ho allegato anche io lo screenshot del modulo hw.
La cosa interessante è il CD-ROM Pioneer Asus CRW-5224A
Maurizio XP
27-01-2003, 21:52
Originally posted by "EFFERATUM"
ho fatto uno screenshot di come risulta il modulo di controllo hw...
dove hai preso questo tema?
Come si installa??
Bello!!!!!
Originally posted by "Steffino"
Un'altra cosa che ho notato è che nella fase di login, nell'area dei messaggi ho:
Jan 27 19:05:35 linux kernel: usb-uhci.c: Detected 2 ports
Jan 27 19:05:35 linux kernel: usb-uhci.c: Detected 2 ports
Jan 27 19:05:35 linux kernel: sg_attach: dev0=(21:0)
Jan 27 19:05:35 linux kernel: sg_attach: dev1=(21:1)
Jan 27 19:05:35 linux kernel: Attached scsi CD-ROM sr0 at scsi0, channel 0, id 0, lun 0
Jan 27 19:05:35 linux kernel: Attached scsi CD-ROM sr1 at scsi0, channel 0, id 1, lun 0
Jan 27 19:05:35 linux kernel: sr0: scsi3-mmc drive: 0x/0x cd/rw xa/form2 cdda tray
Jan 27 19:05:35 linux kernel: sr1: scsi3-mmc drive: 52x/52x writer cd/rw xa/form2 cdda tray
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 64
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 66
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 68
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 70
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 72
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 74
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 76
Jan 27 19:05:53 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Jan 27 19:05:53 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 78
Questo lo si può trovare anche nel file /var/log/warn.
A te EFFERATUM capita la stessa cosa?
Ho allegato anche io lo screenshot del modulo hw.
La cosa interessante è il CD-ROM Pioneer Asus CRW-5224A
come hai fatto a copiare tutte queste stringhe; non dirmi che hai riavviato tnate volte per vedere tutto
Steffino
28-01-2003, 18:31
Per M86:
Le righe che ho scritto, oltre ad essere visualizzate nell'area messaggi del login, sono anche riportate nel file /var/log/warn ed è da lì che poi le ho ricopiate.
Per EFFERATUM:
Mi ha risposto il beneamato supporto tecnico di suse che mi ha consigliato di (riporto di seguito la mail):
----------------------
provi ad accedere al sistema come root e a modificare il file "/boot/grub/menu.lst" alla riga:
kernel(...
facendo in modo che fra i vari parametri (dopo /boot/vmlinuz) appaiano i seguenti:
hdb=ide-scsi hdc=ide-scsi max_scsi_luns=1
quindi chiuda il file.
Modifichi ora il file "/etc/modules.conf" sostituendo la riga:
alias scsi_hostadapter off
con la seguente:
alias scsi_hostadapter ide-scsi
e chiuda il file.
Modifichi infine il file "/etc/rc.d/boot.local" aggiungendovi in fondo, in una nuova riga, la seguente:
/sbin/modprobe ide-scsi
quindi chiuda il file e riavvii il computer.
Fatto cio' esegua, da shell di root, i comandi:
ln -sf /dev/sr0 /dev/cdrom
ln -sf /dev/sr1 /dev/cdrecorder
e rimuova e ricrei le icone sul desktop relative ai dispositivi CD.
Se i dispositivi dovessero essere invertiti (il DVD risponde la posto del Masterizzatore) esegua i comandi:
ln -sf /dev/sr1 /dev/cdrom
ln -sf /dev/sr0 /dev/cdrecorder
--------------------
Eh, se non ci fosse il supporto tecnico!!!
Belle testine, così il masterizzatore ed il dvd funzionano (c'ero riuscito anch'io senza fare tutto sto casino ma modificando solo il file /etc/fstab) però stavolta k3b non ne vuole sapere di vedere nessuno dei due drive. Almeno prima uno lo vedeva. Non so, prova a vedere se per te questa soluzione va bene. Attento però ad adattare i vari hdb hdc e soci alla tua configurazione.
P.S: Aiutateci :cry:
Steffino
31-01-2003, 17:42
Scusate per l'up ma vorrei riportare all'attenzione il topic. :)
EFFERATUM
01-02-2003, 09:48
scusate se non ho risposto prima ma non mi è arrivata la notifica in email.
x steffino
nella finestra di login mi appaiono li stessi messaggi! mi sono scordato di dirvelo! proverò anh'io quanto suggerito dal supporto tecnico e ti farò sapere al + presto.
x maurizio xp
quello è il tema di default della suse 8.1. se lo vuoi accattati la suse! :D
ciao a tutti
F
PS: intanto a casa sto lavorando con la slack current! :D
Maurizio XP
01-02-2003, 11:54
Io vorrei comprare la suse, ma prima volevo sapere di questo problema...
ho 1 hd, 1 dvd, 1 masterizzatore...
Corro rischi vero...
EFFERATUM
01-02-2003, 15:41
bèh, in questa discussione siamo in 2 ad avere questo problema e solo noi due usiamo suse. gli altri usano slack e non si lamenta mai nessuno! fai un pò tu...
x steffino
ho provato (anche se non con molta concentrazione xhè avevo fretta) e non ho risolto un caXXX!
F
Maurizio XP
01-02-2003, 15:45
Ho scaricato la evaluation live, quella su cd, dite che se provo da lì, me ne accorgo????
EFFERATUM
01-02-2003, 18:47
no, la eval col mio pc va una meraviglia, ma installando la pro nada! :eek:
x steffino
a me k3b vede ancora solo il master. con le prove che ho fatto masterizza e cancella anche i riscrivibili... io provo a scaricare la nuova versione di k3b e vi faccio sapere. ah, nella finestra di login ci sono ancora quei messaggi lì, nonostante le modifiche che ti hanno suggerito dal supporto tecnico. tu he puoi :rolleyes: gli hai già fatto sapere di quei messaggi?
EFFERATUM
01-02-2003, 22:49
ho fatto un nuovo test. dopo aver seguito la procedura del supporto tecnico ho fatto il login con root e, indovinate un pò! k3b (sempre la versione inclusa in suse) mi riconosce sia il lettore che il master e masterizzo di tutto!!!
ora scarico quella nuova e vediamo un pò come va...
ciao a tutti
F
Steffino
01-02-2003, 22:49
Per EFFERATUM:
I messaggi nell'area del login erano già noti al supporto tecnico, in quanto alla mia richiesta di aiuto avevo allegato i vari file di log che sono appunto nella directory /var/log.
Apportando le modifiche consigliate da loro i messaggi non sono comunque scomparsi.
Alla fine, ai loro suggerimenti ho affiancato le modifiche che già ti ho detto precedentemente al file etc/fstab (con un piccolo affinamento).
Ovvero a queste righe:
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
Ho sostituito:
/dev/sr0 /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/sr1 /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
(Scusa se mi ripeto ma è per essere il più chiaro possibile)
Ora così le cose sembrano funzionare abbastanza bene, tranne che per il modulo di controllo hw che è rimasto uguale (ma non ci voglio più sbattere la testa).
Ho risolto anche il problema del k3b: infatti collegandomi al sito k3b.org ho scoperto che la versione rilasciata con suse8.1 (k3b 0.7) era afflitta da qualche problema che gli sviluppatori attribuiscono alla suse stessa. Scaricando la nuova versione 0.7.5 il problema k3b si risolve magicamente.
A questo punto una cosa che potresti fare e mandarmi in PVT i file
/etc/fstab
/var/log/warn
/var/log/boot.msg
così ci posso dare un'occhiata e vedere da cosa differiscono dai miei e semmai trovare una soluzione.
Fammi sapere. Ciao
Steffino
01-02-2003, 22:54
Beh sono contento che le cose si siano risolte. Con il k3b nuovo si metterà definitivamente tutto a posto
Abbiamo postato nello stesso momento :D
EFFERATUM
02-02-2003, 13:03
ho provato anche io la nuova versione di k3b e sembra funzionare tutto perfettamente. la cosa che ancora non mi è chiara è il modulo di controllo hw. ho capito che non vuoi + perdere tempo, ma non mi spiego perchè nella live tutto ciò non succede. :muro:
cmq, ti mando i files che mi hai chiesto.
F
Maurizio XP
04-02-2003, 13:10
Originally posted by "EFFERATUM"
ho fatto uno screenshot di come risulta il modulo di controllo hw...
anche io ho questo problema.
Il mio hww è:
primary ide: hd 60gb maxtor
secondary ide: cd-r teac 40x, liteon 16/48
kt333 chipset.
Ecco file fstab:
/dev/hda8 / reiserfs defaults 1 1
/dev/hda1 /windows/C ntfs ro,users,gid=users,umask=0002,nls=iso8859-15 0 0
/dev/hda5 /windows/D vfat users,gid=users,umask=0002,iocharset=iso8859-15,code=437 0 0
/dev/hda6 /windows/E vfat users,gid=users,umask=0002,iocharset=iso8859-15,code=437 0 0
/dev/hda7 swap swap pri=42 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
usbdevfs /proc/bus/usb usbdevfs noauto 0 0
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy auto noauto,user,sync 0 0
/dev/sr0 /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/scd1 /cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
Maurizio XP
04-02-2003, 13:13
Ecco alcuni msg:
Feb 4 14:02:55 linux kernel: cdrom: open failed.
Feb 4 14:02:56 linux kernel: cdrom: open failed.
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 64
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 66
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 68
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 70
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 72
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 74
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 76
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdc: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:00 (hdc), sector 78
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdd: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:40 (hdd), sector 64
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdd: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:40 (hdd), sector 66
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdd: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:40 (hdd), sector 68
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdd: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:40 (hdd), sector 70
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdd: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:40 (hdd), sector 72
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdd: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:40 (hdd), sector 74
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdd: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:40 (hdd), sector 76
Feb 4 14:02:56 linux kernel: ide-scsi: hdd: unsupported command in request queue (0)
Feb 4 14:02:56 linux kernel: end_request: I/O error, dev 16:40 (hdd), sector 78
Steffino
04-02-2003, 18:44
Per EFFERATUM:
Ho controllato i file che mi hai mandato e li go confrontati con i miei
1)la riga del file boot.msg:
<3>kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
compare uguale anche a me. Bisognerebbe vrdere quel "errno = 2" cosa vuol dire.
2)la riga del file warn:
Feb 2 13:42:48 linux kernel: sr1: scsi3-mmc drive: 147x/52x writer cd/rw xa/form2 cdda tray
sembra dare qualche problema con il masterizzatore (writer), la velocità riportata (147x/52x) sembra sballata.
A me come puoi vedere il file warn da:
Feb 4 18:34:40 linux kernel: sr0: scsi3-mmc drive: 0x/0x cd/rw xa/form2 cdda tray
Stesso discorso: il mio dvd fa 0x/0x. Altra cosa che mi puzza è la dicitura "cd/rw" che tra l'altro compare anche a te alla riga del file warn:
Feb 2 13:42:48 linux kernel: sr0: scsi3-mmc drive: 48x/48x cd/rw xa/form2 cdda tray
Niente da fare qualche pasticcio c'è. Tampinerò di nuovo il supporto tecnico per vedere di risolvere quest'ultima bega.
Per Maurizio XP:
Il problema è relativo solo al modulo di controllo hardware? Cioè voglio dire, riesci comunque a far funzionare tutto a discapito di ciò che appare nel modulo di controllo?
Il file fstab sembra un pò incasinato, lo hai modificato tu o è così già dall'installazione?
Maurizio XP
04-02-2003, 19:29
Non è solo il pannello sw. I problemi sono reali.
Fstab è così di defoult.
Originally posted by "Maurizio XP"
Ecco file fstab:
/dev/hda8 / reiserfs defaults 1 1
/dev/hda1 /windows/C ntfs ro,users,gid=users,umask=0002,nls=iso8859-15 0 0
/dev/hda5 /windows/D vfat users,gid=users,umask=0002,iocharset=iso8859-15,code=437 0 0
/dev/hda6 /windows/E vfat users,gid=users,umask=0002,iocharset=iso8859-15,code=437 0 0
/dev/hda7 swap swap pri=42 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
usbdevfs /proc/bus/usb usbdevfs noauto 0 0
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy auto noauto,user,sync 0 0
/dev/sr0 /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/scd1 /cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
..e questo sarebbe il tuo fstab di default?
Non capisco cosa combini SuSe :confused:
Posto l'immagine del mio fstab (ho instalalto k3b-0.7.5 e funziona perfettamente ;)): è lievemente più lineare.
sr0 dovrebbe essere il tuo Teac emulato scsi mentre scd1 il LiteOn emulato scsi... non capisco allora a cosa servano /dev/cdrom e /dev/cdrecorder :confused:
Una consiglio su K3B:
appena installato lanciate la configurazione (menu K -> applicazioni -> impostazioni di K3B). State attenti che in una delle pagine della configurazione,in basso,c'è un'ozione che dice circa:
"volete che k3b modifichi il vostro fstab...."
DISATTIVATELA!!!
in questo modo il vostro fstab non dovrebbe subire strane modifiche ;)
Ciao ;)
EFFERATUM
05-02-2003, 09:13
Originally posted by "NZ"
..e questo sarebbe il tuo fstab di default?
Non capisco cosa combini SuSe :confused:
Posto l'immagine del mio fstab (ho instalalto k3b-0.7.5 e funziona perfettamente ;)): è lievemente più lineare.
sr0 dovrebbe essere il tuo Teac emulato scsi mentre scd1 il LiteOn emulato scsi... non capisco allora a cosa servano /dev/cdrom e /dev/cdrecorder :confused:
Una consiglio su K3B:
appena installato lanciate la configurazione (menu K -> applicazioni -> impostazioni di K3B). State attenti che in una delle pagine della configurazione,in basso,c'è un'ozione che dice circa:
"volete che k3b modifichi il vostro fstab...."
DISATTIVATELA!!!
in questo modo il vostro fstab non dovrebbe subire strane modifiche ;)
Ciao ;)
il problema è che fstab è così già subito dopo l'installazione... io ho l'impressione che l'emulazione scsi con suse non funzioni tanto bene... :muro: :cry:
Originally posted by "EFFERATUM"
il problema è che fstab è così già subito dopo l'installazione...
:eek: :eek: :(
Originally posted by "EFFERATUM"
io ho l'impressione che l'emulazione scsi con suse non funzioni tanto bene... :muro: :cry:
non penso che l'emulazione scsi non vada su SuSe ;)
Il problema di SuSe,così come RH e MDK,è che fornisce la distro di tanti tools di configurazione automatica che se all'inizio possono risolverti tante cose,poi alla lunga complicano il tutto. Alla fine è come su "Finestre".... è la distro che comanda e non tu :( Immagino poi che anche SuSe,sempre come RH o MDK, abbia di default un kernel ultra patchato non si sa bene come :(
In questo caso,forse,la soluzione migliore sarebbe quella di configurarsi personalmente un kernel "liscio" ;)
Per darti qualche consiglio più specifico dovrei avere sotto mano sta SuSe 8.1 ma penso che non accadrà mai...
...personalmente trovo "antieconomico" investire 80€ su SuSe quando con 5€ si trovano allegate a riviste distro anche migliori ;)
Sinceramente non capisco la politica di SuSe :confused:
Ciao ;)
Maurizio XP
05-02-2003, 11:38
. errore
Maurizio XP
05-02-2003, 11:40
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/sr0 /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/scd1 /cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
se riassumo queste voci come sotto e lascio il resto???
/dev/sr0 /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
bruno secodo
05-02-2003, 22:52
Vi consiglio di riassemlare le vs macchine in modo piu consono, in particolare la configurazione dei dischi fissi rispetto ai relativi lettori impostati come master/slave.
Maurizio XP
06-02-2003, 00:57
Benvenuto fra noi, primo post :)
Cmq a parte suse il mio pc va bene così:
ide prim : hd ata133
ide sec : dvd/cdrw
volevo solo sapere se la modifica che ho ipotizzato conclude qualcosa...
EFFERATUM
06-02-2003, 09:20
Originally posted by "bruno secodo"
Vi consiglio di riassemlare le vs macchine in modo piu consono, in particolare la configurazione dei dischi fissi rispetto ai relativi lettori impostati come master/slave.
è una cosa che ho pensato anch'io ma aprendo il case mi sono accorto che non c'è lo spazio per effettuare una modifica del genere, o meglio, la piattina è troppo corta. sto cercando di trovare una piattina + lunga e appena la trovo farò questa prova e vi farò sapere...
Originally posted by "NZ"
non penso che l'emulazione scsi non vada su SuSe
Il problema di SuSe,così come RH e MDK,è che fornisce la distro di tanti tools di configurazione automatica che se all'inizio possono risolverti tante cose,poi alla lunga complicano il tutto. Alla fine è come su "Finestre".... è la distro che comanda e non tu Immagino poi che anche SuSe,sempre come RH o MDK, abbia di default un kernel ultra patchato non si sa bene come
In questo caso,forse,la soluzione migliore sarebbe quella di configurarsi personalmente un kernel "liscio"
Per darti qualche consiglio più specifico dovrei avere sotto mano sta SuSe 8.1 ma penso che non accadrà mai...
...personalmente trovo "antieconomico" investire 80€ su SuSe quando con 5€ si trovano allegate a riviste distro anche migliori
hai ragione, come sempre...
Maurizio XP
06-02-2003, 12:21
Efferatum, cosa ne pensi delle modifiche da me ipotizzate?
EFFERATUM
06-02-2003, 15:50
Originally posted by "Maurizio XP"
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/cdrom /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/dvd /media/dvd auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/sr0 /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/scd1 /cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
se riassumo queste voci come sotto e lascio il resto???
/dev/sr0 /media/cdrecorder auto ro,noauto,user,exec 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom auto ro,noauto,user,exec 0 0
così dovrebbe andare bene. io cmq ho usato /dev/sr0 -> dvd e /dev/sr1 -> master.
Steffino
06-02-2003, 19:00
Per Maurizio XP:
Concordo con EFFERATUM, anche io ho apportato la medesima modifica Purtroppo il problema del modulo di controllo non credo si risolverà, ma il pc dovrebbe funzionare bene comunque.
Maurizio XP
06-02-2003, 20:30
grazie, vi faccio sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.