MrDOS
14-01-2003, 00:37
Ho messo insieme un po' di componenti che avevo messo da parte per assemblare un PC da usare prevalentemente per fare esperimenti.
Ecco la configurazione:
ABIT BX133-RAID
Celeron 600@900
128MB Ram
GeForce2 MX
SoundBlaster Live!
n.2 IBM DTLA-307030 in raid-0 su HPT370
Lettore DVD Creative 6x (Encore DXR3) -> Primario master
Masterizzatore Ricoh MP7040A -> Secondario master
Windows XP Pro SP1
Funziona tutto a meraviglia. Però mi è saltato all'occhio un particolare: l'icona del masterizzatore è quella di una normale unità CD e non cambia in funzione dei supporti inseriti, come da norma. Le funzioni di masterizzazione sono comunque tutte disponibili e funzionanti.
Ho fatto una breve ricerca sul sito di micro..ft e sul sito della ricoh senza trovare una logica spiegazione a questa stupidagine.
Penso che dipenda dal firmware del masterizzatore o dal plug-in di masterizzazione di windows che non dialoga al 100% con il masterizzatore.
Sono curioso di sapere se qualcuno ha già notato il problema, magari con un altro modello di masterizzatore.
Grazie.
Ecco la configurazione:
ABIT BX133-RAID
Celeron 600@900
128MB Ram
GeForce2 MX
SoundBlaster Live!
n.2 IBM DTLA-307030 in raid-0 su HPT370
Lettore DVD Creative 6x (Encore DXR3) -> Primario master
Masterizzatore Ricoh MP7040A -> Secondario master
Windows XP Pro SP1
Funziona tutto a meraviglia. Però mi è saltato all'occhio un particolare: l'icona del masterizzatore è quella di una normale unità CD e non cambia in funzione dei supporti inseriti, come da norma. Le funzioni di masterizzazione sono comunque tutte disponibili e funzionanti.
Ho fatto una breve ricerca sul sito di micro..ft e sul sito della ricoh senza trovare una logica spiegazione a questa stupidagine.
Penso che dipenda dal firmware del masterizzatore o dal plug-in di masterizzazione di windows che non dialoga al 100% con il masterizzatore.
Sono curioso di sapere se qualcuno ha già notato il problema, magari con un altro modello di masterizzatore.
Grazie.