PDA

View Full Version : Consiglio su sony vaio GRV516G


Paperix
13-01-2003, 23:25
Ragazzi che ne pensate di questo nb ?
Sono indeciso tra questi modelli ? toshiba 5200-701, lo stesso sony, e il travelmatet190 e il compaq n1015 v
Grazie per i consigli

ZZR1100
14-01-2003, 00:11
Ho sentito SONY?
Io mi ci butterei a cannone ;)
Ciao,
Claudio

Paperix
14-01-2003, 07:55
Per il fatto che il sony ha poca ram avevo gia pensato di prendere un po di ram in piu. Mi servo di programmi che con 256 mb di ram soffrono moltissimi. Per avere delle prestazioni decenti penso che il minimo per quello che dovrei fare io siano 512.
Il fatto che questo nb non sia dotato di processore Mobile in cosa si traduce all' atto pratico? durata inferiore della batteria e piu rumore ?
Un' alternativa a questa macchina quale puo essere? senza dimenticare che il prezzo deve eesere 2100 eurini + iva

grazie dinuovo

saxmann
14-01-2003, 08:26
Per il fatto che il sony ha poca ram avevo gia pensato di prendere un po di ram in piu.
Stai attento perche' la ram originale costa un sacco (249+iva) questo perche e' cas 2,5 e con ECC e con simili prestazioni non se ne trovano di altre marche...

Saxman

Mounty
14-01-2003, 08:30
Il fatto che questo nb non sia dotato di processore Mobile in cosa si traduce all' atto pratico? durata inferiore della batteria e piu rumore ?

Esatto.

Un'alternativa molto valida potrebbe sicuramente essere il Dell Inspiron 8200 o l'Ideaprogress.

DJZENITH
14-01-2003, 11:05
Io ho kuel portatile e devo dire:

1) la cpu nn è mobile, ma è fatto talmente bene che il fatto che scaldi nn lo senti neanche
2) io ho messo 256 ddr e ho pagato 120 euro.
3) è 1 gran figata di notebook.


Consiglio: comprati un dell :)

Paperix
14-01-2003, 13:57
Ragazzi prima cosa grazie per le vostre considerazioni.
Vi rompo ancora le scatole:
Ma che differenza di prestazioni c'è tra cas 2,5 e con ECC ?
chi delle due è piu veloce? visto che devo fare progettazione meccanica mi serve ram veloce ed affidabile quindi questo è ilpunto di partenza per me.

Per DJZENITH la ram che hai messo è quella che comunemente va messa nei desktop ?
A te la batteria di questo nb quanto dura ?

Paperix
14-01-2003, 14:01
Dimenticavo ragazzi, ma il fatto che la cpu non è mobile fa si che tel nb sia upgradbile per quanto riguarda la cpu ?

saxmann
14-01-2003, 15:20
Ma che differenza di prestazioni c'è tra cas 2,5 e con ECC ?
Sono due cose diverse !
Il cas e' la latenza con la quale la memoria accede alla singola colonna della matrice di transistor, detto in parole semplici e' un dei parametri che influenzano la velocita' con cui il calcolatore accede ai dati memorizzati nella ram.
L'ECC e' un controllo di errore interno alla memoria, in pratica per ogni byte invece di esserci 8 bit ce ne sono 9 e il nono rappresenta diciamo una sintesi della somma binaria degli altri otto cosi' se ogni volta che viene prelevato il byte viene automaticamente verificato che i dati memorizzati siano coerenti con il controllo di parita'.
L'ecc non influenza in maniera diretta le prestazioni ma diminuisce moltissimo la possibilita' di dati inconsistenti in memoria.

Probabilemente la Ram che ha messo DJZENITH non e' ECC e forse ha cas piu' alti, ovviamente mettendo ram con cas diverse entrambi lavorano con il cas tra i 2 peggiore e ovviamente se solo una supporta l' ECC questo non viene usato.

Percio' mettendo un modulo che non supporta entrambe le caratteristiche perdi qualcosa in prestazioni e affidabilita' rispetto a quelli montati da Sony.
Tutto poi dipende che affidabilita' devono avere i dati che tratti e se vuoi prestazioni massime.
Forse si trovano moduli con quelle caratteristiche della Kingston.

Saxman

Paperix
14-01-2003, 15:43
Nelle analisi di progettazione meccanica bisogna avere dati precisi. Ed la quantita di dati con cui deve lavorare il pc sono abbastanza elevati.
Pensa che a volta la dipartimento dell' università lasciamo i pc accesi per 3-4 giorni sempre a fare calcoli, quando simuliamo un impatto tra due vetture, e lavoriamo con amd 2800 con 1.5gb di ram ddr a 400.
Il mio portatile non deve essee sostitutivo di cio ma non deve essere nemmeno un pc che potrebbe fare la stessa cosa in 20 giorni.

Cambieresti il sony con questa configurazione dell:
Garanzia 1 anno
Caratteristiche Standard :: All-in-one
Chipset Intel® 845MP - Bus principal 400MHz
floppy Disk 3.5'' 1.44Mb integrato, rimovibile
Doppio dispositivo di puntamento Integrato: Synaptics TouchPad + Track Stick
1 porta PS/2, 2 porte USB, 1 Porta IrDA 1.1 (Fast IR) infrarossi, 1uscità S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Intelligente agli Ioni di Litio con Express charge
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati, controller Crystal CS4205
Processore: Processore Mobile Intel® Pentium® 4-M a 2GHz
Schermo: Schermo matrice attiva 15'' UXGA + ( risoluzione 1600 x 1200 )
Memoria: 512MB (2x256) di DDR-RAM
Disco Fisso: Disco Fisso 40GB (5400)
Dispositivi: Lettore Combo DVD 8x/CD-RW 24x
Front Media Bay: Non incluso
Controller Video: Controller vidéo ATI Mobility RADEON 9000 con 64 MB DDR-RAM
Modem: Modem 56K integrato
Schede di Rete: Scheda di rete integrata

Mounty
14-01-2003, 16:04
Secondo me la memoria ti conviene metterla in unico banco da 512 MB: anche se è leggermente più costoso avrai maggiore possibilità di espanderla in futuro.
Poi fai come vuoi..... ;)

saxmann
14-01-2003, 16:47
Personalmente non la cambierei perche' preferisco un monitor piu' grande a 16'' e perche' mi sto trovando benissimo con i SONY VAIO (e con me tanti amici a cui li ho venduti).
I DELL sono ottimi notebook e questo e' fuori discussione non so cosa costi la configurazione che hai postato ma il GRV516 viene 2500 ivato piu' eventualmente 300 euro ivati per 256 MB di ram.
Devi fare un po' tu i conti e vedere se ti serve veramente una Radeon 9000 con 64 MB e un HD da 5400 rpm o ti "accontenti" di un RADEON 7500 con 32 MB e HD da 30 GB a 4200.
Altra cosa da tenere bene in considerazione e' che il Sony non ha il lettore Floppy, ma io per il momento non ho avuto rimpianti anche perche' uso una penna USB con 128 MB !!!
Fai i tuoi calcoli e poi vedi...

Saxman

Paperix
14-01-2003, 17:03
Preferirei decisamente una ati 9000 perche mi serve piena compatibilità con le OpenGL ed al momento questa sembra quella migliore per il momento sui notebook.
Poiche a casa ho un 22" philips, il monitor non sarebbe un problema per la visualizzazione del mio lavoro.
Mi sapete dire se i dell possono essere presi all'ingrosso e non dal sito internet loro ? Oppure dove poter aveere il prezzo migliore?
Ho un amico che mi potrebbe fare questo piacere
Grazie e ciao

schaudy
14-01-2003, 17:23
Se vuoi piena compatibilita' con le opengl prova a guardare il precision m50,sempre dell.Monta il Nvidia quadro4 per portatili!Devi guardare sotto workstation.Dovrebbe essere ottima per quel che ci devi fare.Su una vecchia discussione si diceva anche che se telefoni ti fanno un bel po' di sconto su questo portatile rispetto al prezzo che viene fuori dalla configurazione online:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=374557
Ciao,spero di esserti stato d' aiuto.

dadoo
14-01-2003, 21:42
Per Paperix
La memoria installata è cas 2,5 NON ECC, normalissima, te la fanno pagare molto solo perchè accessorio originale. Qualsiasi ddr 266 200 Pin
da 100 € ha le stesse caratteristiche e prestazioni (io ne avevo preso un modulo della twinmos a 76 € ivati da next e funziona perfettamente sul mio sony).
Ciao Claudio

Paperix
14-01-2003, 21:49
per la memoria sul sony devo valutare un po tutto......
Adesso sono veramente indeciso per il Nb che devo prendere, mi trovo a dover fare una scelta tra il sony e il dell con la configurazione che ho scritto prima, devo assolutamente decidermi....

ZZR1100
14-01-2003, 22:35
Sony, non ci sono paragony :cool:
Eddai, ci pensi pure?!?!?
Ciao,
Claudio

MaxMa
15-01-2003, 10:21
Ragazzi per quanto riguarda la ram X il sony io ho acquistato la kingstom 256Mb (specifica per i Sony GRX) al prezzo di 160€ ivati e compresi di trasporto (ESSEDì Shop in 6Giorni) e sul mio GRX416G le prestazioni nei benchmark della memoria sono rimaste ottime come in precedenza!!

saxmann
15-01-2003, 11:45
Ragazzi per quanto riguarda la ram X il sony io ho acquistato la kingstom 256Mb (specifica per i Sony GRX) al prezzo di 160€ ivati e compresi di trasporto (ESSEDì Shop in 6Giorni) e sul mio GRX416G le prestazioni nei benchmark della memoria sono rimaste ottime come in precedenza!!

Non ho dubbi visto che Kingston produce e rifornisce la maggior parte dei grossi nomi dell'informatica.

Saxman

saxmann
15-01-2003, 20:10
Originally posted by "MaxMa"

Ragazzi per quanto riguarda la ram X il sony io ho acquistato la kingstom 256Mb (specifica per i Sony GRX) al prezzo di 160€ ivati e compresi di trasporto (ESSEDì Shop in 6Giorni) e sul mio GRX416G le prestazioni nei benchmark della memoria sono rimaste ottime come in precedenza!!
Mi dici il codice Kinston di questa Ram ???
Su essedi non l'ho trovata !!! :cry:

Grazie

MaxMa
16-01-2003, 08:03
Dimenticavo di dirti che non è presente in listino...ho fatto una richiesta al negozio di zona!
Altrimenti le vendono anche su eprice.it (130€ + spedizione)

codice: KSY-GRX500 (meglio se usi il configuratore kingston)

il codice va bene anche per il grv516g
comunque controlla se vuoi ancge nel sito kingston
http://www.kingston.com/itroot/default.asp
ricerca per modello ... sony ...grv516g...ed il gioco è fatto!
Ciao!

P.s. ricorda che le kingston sono certificate Sony ed hanno la garanzia a vita!

Enrico84
16-01-2003, 19:41
Ciao ragazzi!
Volevo chiedere a voi possessori del mega-vaio da 16 pollici e p4-2.4m.........come va in generale questa macchina? Sono molto spaventato dell'autonomia (dichiarata FINO a 2 ore!!!) e del peso (3.8kg).
Sicuramente però ha molti punti a favore, propri del nome Sony (display, struttura, ecc)
Potete darmi qualche impressione? E' veramente un mattone?

Grazie 1000 ;) ;)

saxmann
16-01-2003, 23:07
Una mia lunga recensione la trovi sul forum cercando "grx416g" la differenza tra questo e il 516 e' solo nel processore e nella risoluzione dello schermo.

Saxman

robyy
27-01-2003, 22:58
ho letto sempre nel forum che a metà febbraio escono i nuovi modelli sony con caratteristiche più performanti e con design superiore

robyy
27-01-2003, 23:23
che caos....avevo appena finito una lunga ricerca sul tipo di note che poteva interessarmi e mi sono imbattuto in una recensione del Sony.
Riepilogo breve sulla scelta di notebook:
-Toshiba 5200 801; molto bello,buone caratteristiche, assenza di parallela;io uso un cad con chiave hardware sulla parallela e nessuno nèToshiba nè la ditta del cad mi hanno garantito il funzionamento con un adattatore da usb a parallela; conclusione: purtroppo devo scartarlo.
Restano quelli più interessanti:
Toshiba satellite Pro 6100 P.4M 2,0GH 256MB 60GB CDRW-DVD 15" 1600X1200
Asus ld3842 P4M 1,8Gh 256mb 40 gb cdrw-dvd 15" 1400x1050Il toshiba costa circa 600 € in più;
Poi poco prima di decidere ho visto il Sony e sono indeciso....anche perchè non ho più tanta voglia di ricominciare a studiare le caratteristiche in quanto voglio decidermi.
Quale è il modello SONY che più si avvicina alle caratteristiche dei note di cui sopra? Il motivo per scegliere sony rispetto agli altri?
Ciao a tutti

saxmann
28-01-2003, 07:30
Io ti consiglierei o il grv516 con lo schermo 16'' oppure aspetta un po' e prendi questo nuovo GRZ615SE con lo schermo a 15'' che costa pero' 1665+iva !!! Cioe' molto meno degli asus e ha le stesse caratteristiche...

Saxman

robyy
30-01-2003, 00:49
SAXMANN non riesco a trovare la tua recensione sul grx416g.Mi sai dare qualche indicazione?

saxmann
30-01-2003, 14:46
Te la mando in privato...

Kamillo il Kokkodrillo
30-01-2003, 14:50
SCUSA SAXXMAN ,
ma sapresti dirmi in che cosa consiste la differenza fra le diverse versioni del GRV 516 (G-SP-MP, etc-...) ????
Ciao e grazie
CaMiLlO

robyy
30-01-2003, 17:40
Conoscete qualcuno che vende il Sony?....anche usato purchè di buona qualità!!

saxmann
30-01-2003, 22:39
ma sapresti dirmi in che cosa consiste la differenza fra le diverse versioni del GRV 516 (G-SP-MP, etc-...) ????
Le differenze sono minime e riguardano il sistema operativo (home o Pro multilingua), moduli aggiuntivi tipo Wireless, forse anche HD (4200 contro 5400) ma di questo non sono sicuro.

Saxman
PS: i modelli che ci sono adesso delle serie GRV e GRS stanno per uscire di produzione (almeno stando al sito del mio grossista)...

Kamillo il Kokkodrillo
30-01-2003, 22:54
Grazie SAXX
mi piaciucchiano i SONY, ne cerco uno con P4 almeno 2MHz, Radeon 7500, hd almeno 40 con 5400rpm, non importa se 15", meglio comunque se SXGA, 512ddr.
Che indicazioni mi dai? Hai qualcosa?
Mi conviene aspettare?
Ciao
Camillo

robyy
01-02-2003, 19:13
saxmann...il notebook che hai tu....sarebbe proprio quello che farebbe al mio caso.......non è che lo vendi?.....la risolozione video quant'è?

saxmann
02-02-2003, 08:48
saxmann...il notebook che hai tu....sarebbe proprio quello che farebbe al mio caso.......non è che lo vendi?.....la risolozione video quant'è?
EHEHEHEHE...
Non lo vendo assolutamente per 2 semplici motivi:
1)ha il processore MObile a 1,8
2)la risoluzione nativa e' 1600x1200
Per il resto e' assolutamente uguale al GRV516G

Se qualcuno vuole portatili Sony mi contatti in privato (meglio se e' di Padova) che posso procurare qualcosa...

Saxman

robyy
02-02-2003, 20:33
Rolant........"cmq mi pare che ci sia djzenith che lo ha... "...e chi è?

robyy
03-02-2003, 19:03
il fatto che sul sony GRV516G non esista il cavo per l'uscita A/V (jack da una parte e rca dall'altra) cosa può comportare in termini pratici

MaxMa
04-02-2003, 08:33
Io ho comprato il cavo A/V (jack da una parte e RCA Giallo(video), Rosso e Bianco (Audio)dall'altra) da Mediaworld a 7€ circa!

1st
04-02-2003, 11:18
Sony PCG-GRZ615SE si trova anche a 1890.00 ivato o poco più...

ipgroup pcbook ...