View Full Version : raid, pazzo.... aiutoooooo :..(
ragazzi ieri ho montato una nuova sk madre l'epox 4pea+... ho provato subito il raid mettendo 2 maxotr diamond plus 9 in raid 0 ( sullo stesso canale ).... ok... installo il tutto ( dop oaver aggiornato il bios ) e faccio qualche test... in sandra il test dell'hd mi dava un punteggio di 51000 in pratica amglio di un hd scsi ud160 15000rpm... insomma una bomba !!!
poi domando ad un amico... senti ma se metto un hd sul primo canale e l'altro sul secondo... che dici vado piu veloce ?? lui mi dice di si.. e cosi faccio.... metto entrambi gli hd master e su 2 canali raid diversi... parte il sistema tranquillamente faccio il testa e buh risultato 29000... minkia ... peggio... cosi rimetto tutto come prima , rifaccio il test ... e buh smepre 29000... cosi vado in crisi.... penso magari e success oqualcosa... ok riformatto e rifaccio il raid.. e cosi è.. cancello il raid vecchip ne faccio uno nuovo... formatto, reinstallo tutto rifaccio il test e niente da fare... smepre lo stesso punteggio....
qualcuno mi sa spiegare cosa e successo ? vi pregoooooooooooooooooo
GuitarRic
14-01-2003, 00:37
Hai i driver corrispondenti al bios del controller hpt?
Lo stripe size nel bios del controller è minore di 64k?
Hai fatto una partizione iniziale o hai il disco intero non partizionato?
Non hai installato antivirus e simili?
Non è che hai fatto un JBOD al posto del raid0?
Prova ad installare l'highpoint ata raid management che deve essere nel cd della scheda ( oppure lo scarichi dal sito hpt) e guarda se ti dice qualcosa.
Per sicurezza prova anche lo ziff davis winbench per testare il disco.
Se il transfer rate iniziale è sopra gli 80 e senza salti allora è sandra che sbaglia (sandra comunque non sbaglia mai se il sistema è perfetto, se invece c'è qualche piccola lacuna talvolta dà risultati esageratamente disastrosi)
i driver sono quelli....
il block size e di 64 kb...
ho 120 gb patizionati 100+20gb ( come quando mi funzionava bene )
nessun antivirus
non jbod ma riad 0
cmq forse ho capito il problema.... ho installo un prg che m ifaceva il benchmark sull'hd non riocrod il nome ma era intel... cmq questo programma mi ha fatot fareu n defrag prima del test... e molto probabilmente i ldefrag mi ha sputtanato l'hd... ora ho rifatto il defrag... anzi piu di una volta ed il test e arrivato a 44000 ( quando andavo bene mi faceva 51000) cmq quando ho reinstalalto tutto ho fatto la formattazione ntfs veloce... e molto probabilmente l'hd è rimasto com'era prima. .cioe mezzo incasinato...
ora sto scaricando diskeeper 7 server... provo a fare un migliroe defrag.. altrimenti che faccio ?
riformatto e facico la formattazione completa ?
hey grazie per l'aiuto !!
GuitarRic
14-01-2003, 01:22
Se hai una prtizione iniziale di 100GB può capitare che i risultati varino di volta in volta.
Sandra crea un file di 512Mb per il test e se per caso te lo crea alla fine della partizione avrai dei risultati bassi (sui 40000).
Normalmente nella parte iniziale del disco (primi 15GB) dovresti avere circa 51000 per poi passare sui 47000 (tra 15 e 30)....
Un test migliore è winbench dato che fa un test grafico su tutta la partizione disegnando la velocità.
Probabilmente avevi installato l'intel iometer prima del disastro.
Cmq disattiva sempre i programmini residenti in memoria e fai la deframmentazione viste le dimensioni della partizione.
e come ti ha detto il tuo amico collega entrambi gli hd come master su due canali altrimenti non potrai mai ottenere il massimo in quanto con l'eide il sistema non puo' accedere contemporaneamente a due hd sullo stesso canale.
Ciao
ora capisco tutto.....ditemi se faccio bene...
riformatto con formattazzione ntfs,metto 2 hd in raid da 60 gb senza partizione e in 2 canali diversi raid, in piu ne aggiungo uno da 40 per backup sul canale ide normale... cosi non sono cotretto a perdere dati di backup quando formatto il raid...
il block size lo faccio di 64 ????????
grazie a tutti per la risposta !!!!
GuitarRic
14-01-2003, 11:29
Dipende per che cosa usa il disco, qual'è la grandezza media dei file trasferiti.
Per file grossi tipo elaborazione d'immagini, editing,... lascia 64k.
Se invece i file sono medio piccoli, metti 16k (sistema operativo).
Non è una regola, però diciamo che fra 64 e 16 và tutto bene e le differenze sono minime.
Se puoi dividilo in qualche partizione (prova a deframmentare 100GB pieni :D ).
Confermo comunque che i 2 hd dovrebbero stare su 2 controller indipendenti, però al giorno d'oggi con i controller iperveloci rispetto agli hd il problema dei 2 hd su 1 controller non è quasi più visibile ( mi pare che MM avesse fatto dei test a riguardo), solo pochi punti nei benchmark. Quando avevo il Pentium 1 mi ricordo che non potevo aprire neanche il lettore cd, altrimenti il masterizzatore bruciava il cd.
I 2 hd sono entrambi impostati come master o cable select ?
Io li ho impostati come cable select
Ragazzi scusate se m'intrometto
Premetto che sono completamente ignorante in materia di raid ed essendo interessato a questa soluzione volevo porvi un paio di domande...
Si possono partizionare gli H/D diciamo da 120Giga in 3 partizioni da 40?
(Raid 0 quindi visti come un H/d con partizioni da 40/40/40 Giga)
come faccio a partizionarli?
Funzionerà il buon vecchio Fdisk?
Credo di no a sto punto perchè funge da dos e se nn si avvia l'OS nn vengono visti come unico disco fisso ma come 2 ???
o nel momento in cui si avvia fdisk questo lo vede come unico xchè il bios del controller glielo dice?
X il defrag qual'è il prog.migliore? io uso quello delle Norton 2002...ma quello di default di XP andrebbe cmq bene? (fat32 eh!)
Illuminatemi please...
Thx
Tutto ok va benissimo la divisione in 40+40+40 io ad esempio ho diviso 20+30+30 e 40*4 (+o-)
Per fdisk Penso che dipenda da che tipo di controller che hai a me quello integrato sulla piastra li vede come disco unico anche al di fuori del s.o infatti ho la schermata del raid gia da bios negli altri casi non so ma penso che dovrebbe comunque funzionare se poi usi xp e il s.o non risiede sul raid puoi benissimo usare gestione dischi in gestione computer dal pannello di controllo.
Ciao
Grazie Cely.
Quindi è come pensavo, già da Bios una volta creato l'Array sono un disco solo in effetti...
Dovrei andare in Fdisk e partizionare come 40/40/40....
cmq ho fatto una ricerca e vedo che c'è tanta carne da cuocere....
devo capire ancora uin bel pò di cose....
Cmq nn ho ancora il raid.
Aspetto la Epox con N-Force2 con raid o lo prendo a parte su pci....
Tanto ci sono i fix....
sinceramente non so che farmene della partizione se ho un hd in piu da 40.. hehehe
per il defrag sono sicuro che non arrivero quasi mai ad okkupare 100gb...
quindi penso di fare un unica unità da 120gb...
per quanto riguarda l'utilizzo, con il mio pc ci faccio un po di tutto,grafica ma non professionale,giochi,internet,pagine web...cmq prevalentemente giochi.. sono un accanito netgamer !!!!
l'hd lo tengo impostato master e la'tlro slave.... mi consigli di metterli cable select ????
Devi metterli tutti e due master sui due canali ide del raid uno per canale.
Ciao
GuitarRic
14-01-2003, 12:56
Se i 2 hd stanno su canali separati devono essere entrambi master o cable select.
Se sono sullo stesso cavo allora uno deve essere master e l'altro slave.
Quando hai messo i 2 hd su i 2 cavi separati, li hai impostati tutti e 2 su master o cable select? Un hd impostato su slave non può stare da solo, ma deve avere anche un master sul proprio cavo.
quando provai a mettere i due hd con canali separati erano entrambi master...
cmq notai una cosa...come iniziava a caricare winxp... il logo winxp professiona apapriva lentamente come se l'accesso fosse piu lento o altro...
forse perche avevo creato l'array diversamente ?
spero che ricreando l'array con 2 hd su canali diversi non ho questo problema..
cmq tentar non nuoce... tanto ho imparato il codice del mio winxp a memoria hehehe :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.