View Full Version : Miglior Client per File Sharing del momento
sblantipodi
13-01-2003, 20:54
Salve ragazzi.
E' da parecchio che utilizzo LimeWire per scaricare MP3 sotto Linux.
Da qualche giorno pero' mi sono accorto che LimeWire funziona a singhiozzi.
Qualcuno di voi potrebbe consigliarmi il Miglior Client per File Sharing sotto Linux del momento???
lnessuno
13-01-2003, 21:28
io ho optato per pysoulseek... ottimo per la musica elettronica :)
altrimenti prova con giFT, insieme a qualche frontend... si collega alla rete di kazaa, grokster.... :cool:
invece il + semplice da usare ?
lnessuno
13-01-2003, 21:35
hm... pysoulseek? :p
Così semplice che non sono riuscito nemmeno a installarlo... :rolleyes: :muro: :cry:
lnessuno
13-01-2003, 21:58
hm... hai seguito le istruzioni? ti servono prima delle altre librerie per poterlo installare :D
qweasdzxc
13-01-2003, 22:33
Originally posted by "lnessuno"
io ho optato per pysoulseek... ottimo per la musica elettronica :)
altrimenti prova con giFT, insieme a qualche frontend... si collega alla rete di kazaa, grokster.... :cool:
ma... sicuro? io avevo capito che si collegava alla rete di... giFT... cioe openFT...
xfulviox
14-01-2003, 08:27
pysoulseek (versione python identica a quella per windows) è ora come ora il miglior programma di peer2peer in circolazione. può contare su un vastissimo numero di utenti con il vantaggio di trovare quasi sempre quello che si cerca e con brevi liste di attesa, compresi i divx.
questo è il link : www.sensi.org/~ak/pyslsk/
se segui l'howto, nel giro di pochi minuti sarai collegato alla rete. ricordati di settare il path con python2.2 (che ti viene chiesto di installare) e non fare come uno che conosco che ha perso una mezz'oretta smacchinando con i più improbabili comandi :D
lnessuno
14-01-2003, 09:44
Originally posted by "qweasdzxc"
ma... sicuro? io avevo capito che si collegava alla rete di... giFT... cioe openFT...
ora mi fai venire il dubbio... cmq penso sia la rete di fast track perchè se guardi il numero di utenti collegati supera i 3 milioni, più o meno viena la stessa cifra che si trova su kazaa... :confused:
Ciao,
anch'io sono lla ricerca di un bel programmetto del genere, tempo fa ne avevo provati parecchi tutti basati sil protocollo OpenNap ( http://opennap.sourceforge.net/ c'è una bella lista ;) ) solo che uno paragonabile a winMX non sono stato in grado di trovarlo....in quanto quelli per linux erano carenti non solo del download di uno stesso file da diversi utenti in contemporanea, ma anche della utilissima connessione simultanea a più server ormai d'obbligo per ottenere risultati soddisfacenti di ricerca. Spero che magari qualcuno riesca a fare di meglio.
PS: Ormai ciò è stato qualche tempo fa, spero che con le ultime versioni dei progz elencati su opennap.sourceforge le cose siano migliorate :p
Ciauz
Ciao....
io (almeno per i divx) ti consiglio senza ombra di dubbio:
DC.
DC= Direct Connect
bye by CNC.
Jøhñ Ðøë
14-01-2003, 12:45
già, per Dc c'è anche un client per linux, che guarda caso :p è anche il migliore tra tutti quelli che ho provato (anche per win)
Si chiama dc_gui e lo potete trovare http://dc.ketelhot.de/
John
La cosa strana è che non esiste un software tipo emule. Emule è open source, ma gira solo su windows ... mah :rolleyes:
Originally posted by "Jøhñ Ðøë"
già, per Dc c'è anche un client per linux, che guarda caso :p è anche il migliore tra tutti quelli che ho provato (anche per win)
Si chiama dc_gui e lo potete trovare http://dc.ketelhot.de/
John
si non male...dice anche multihub connection nelle features....mah...sarà da provare :cool:
qweasdzxc
14-01-2003, 14:12
Originally posted by "lnessuno"
ora mi fai venire il dubbio... cmq penso sia la rete di fast track perchè se guardi il numero di utenti collegati supera i 3 milioni, più o meno viena la stessa cifra che si trova su kazaa... :confused:
cacchio sarebbe un bel colpaccio, dopo cerco di provarlo....
update:
eppure sul sito dicono
"Please note that the old giFT used to connect to FastTrack, but due to changes made on FastTrack's part, the client was kicked off the network and thus currently cannot connect. The modern giFT now utilizes an open source reintrepetation of FastTrack's ideas."
ma cavolo come e possibile che abbiano 3 milioni di utenti senza usare il network di kazaa?
io uso dc da na vita ormai... secondo me non c'è paragone... stabile veloce, ha il multiconnect, ci si può loggare a più hub contemporaneamente.. , file list degli users.. grabba l'ip cosi si può scaricare anke da non dentro l'hub ecc ecc
Provate mldonkey..un vero succhiabanda...si connette a tutti i maggiori network ( direct onnect, edonkey, opennap, ecc ecc )
Si scarica di tutto.
Ciao
lnessuno
14-01-2003, 19:38
lo sto scaricando ora... supporta anche soulseek :)
hm... graficamente non è il massimo... :| cmq promette bene, speriamo che in futuro lo rendano un pò più user-friendly :D
Originally posted by "pholcus"
Provate mldonkey..un vero succhiabanda...si connette a tutti i maggiori network ( direct onnect, edonkey, opennap, ecc ecc )
Si scarica di tutto.
Ciao
dc e opennap come limewire sono "molto" in fase di sviluppo.. sono ankora poko usabili..
lnessuno
14-01-2003, 21:34
la versione CVS di mldonkey non si installa... quando faccio make depend mi da questo errore:
[root@localhost mldonkey]# make
ocamlc.opt -I tools/zoggy -I +camlp4 -pp " pa_o.cmo pr_dump.cmo" -a -o pa_zog.cma tools/zoggy/zog_types.ml tools/zoggy/zog_messages.ml tools/zoggy/zog_misc.ml tools/zoggy/pa_zog.ml
sh: line 1: pa_o.cmo: command not found
Preprocessor error
make: *** [pa_zog.cma] Error 2
che cavolo vuol dire??? :confused: :(
Originally posted by "possi"
io uso dc da na vita ormai... secondo me non c'è paragone... stabile veloce, ha il multiconnect, ci si può loggare a più hub contemporaneamente.. , file list degli users.. grabba l'ip cosi si può scaricare anke da non dentro l'hub ecc ecc
Ciao...una info.
Io prima usavo DCTC con la sua DCGUI
Adesso sono passato a DC_GUI 0.2
Te quale ti sembra meglio? (se le hai viste entrambe)
Come si fa a grabbare IP?
grazie.
bye by CNC.
per lnessuno:
... vedi se hai installato le ocaml
Ciao
Originally posted by "cnc76"
Ciao...una info.
Io prima usavo DCTC con la sua DCGUI
Adesso sono passato a DC_GUI 0.2
Te quale ti sembra meglio? (se le hai viste entrambe)
Come si fa a grabbare IP?
grazie.
bye by CNC.
io uso la classica, quella che menzioni tu non l'ho vista anke perke non c'è in debian... o almeno non l'ho vista.
Per grabbare l'ip devi spuntare un opzione nelle conf. dell'utente... ciao
mmm... sul sito non fanno nessuna menzione alla nuova interfaccia che tu dici... :confused:
forse ti riferisci a quella scrita con le qt?
se è così beh, ovviamente meglio quella classica in gtk...
..poi io non digerisco bene le QT :rolleyes:
Ciao
Ciao...purtroppo non capisco a quale tu ti riferisca.....
se usi la dctc....oppure solo la dc_gui.
Una la trovi al sito:
http://dc.ketelhot.de
E questa è la dc_gui 0.2
L'altra la trovi ....un po' in giro....ed è la dctc....con interfaccia grafica.
Purtroppo non sono certo un esperto....e non so distinguere se una è fatta con qt....o con GTK
So di averle installate entrambe....ma mi spiace....io sono ancora un newbie
L'ultima volta.....dopo aver avuto la MDK9 e la RedHAt8 ho voluto provare la Debian 3.0
Dopo un0installazione di circa 2 ore.....(che credo di aver fatto bene) sono arrivato al punto che nemmeno mim partiva l'interfacia grafica.
Un vero casino, non pensavo fosse così difficile mettere la debian.
A quel punto sono tornato con la coda la coda tra le ganbe, alla vecchia Red HAT 8.
Ho dovuto ammettere di essere ancora un pivello di linux :-(
bye by CNC.
lnessuno
15-01-2003, 11:40
Originally posted by "possi"
per lnessuno:
... vedi se hai installato le ocaml
Ciao
ho installato le ocaml e le labfgtk (mi pare si chiami così)... booooh :(
Originally posted by "lnessuno"
ho installato le ocaml e le labfgtk (mi pare si chiami così)... booooh :(
controlla bene.. ce ne sono un sacco di ocaml.. installa il metapackage...
Originally posted by "cnc76"
Ciao...purtroppo non capisco a quale tu ti riferisca.....
se usi la dctc....oppure solo la dc_gui.
Una la trovi al sito:
http://dc.ketelhot.de
E questa è la dc_gui 0.2
L'altra la trovi ....un po' in giro....ed è la dctc....con interfaccia grafica.
Purtroppo non sono certo un esperto....e non so distinguere se una è fatta con qt....o con GTK
So di averle installate entrambe....ma mi spiace....io sono ancora un newbie
L'ultima volta.....dopo aver avuto la MDK9 e la RedHAt8 ho voluto provare la Debian 3.0
Dopo un0installazione di circa 2 ore.....(che credo di aver fatto bene) sono arrivato al punto che nemmeno mim partiva l'interfacia grafica.
Un vero casino, non pensavo fosse così difficile mettere la debian.
A quel punto sono tornato con la coda la coda tra le ganbe, alla vecchia Red HAT 8.
Ho dovuto ammettere di essere ancora un pivello di linux :-(
bye by CNC.
infatti è quella fatta con le QT.
Se vuoi un consiglio usa quella fatta con le Gtk(c'è sia per gtk 1.2 che per Gtk 2.0), ossia quella standard.. quella che tu chiami dc_gui.
Ha molte + funzioni.
Per quanto riguarda Debian non è vero che sia + incasinata delle altre. Come ogni cosa nuova bisogna imparare ad usarla :p
Ciao
toniocartonio
17-01-2003, 15:34
a proposito di emule... a me va che è una bellezza con winE (l'unica cosa è che, non so perché, ma devo farlo partire da terminale... altrimenti non va!).
Anzi, a dire il vero mi va molto meglio emulato (:D) con wine che su windows (dove mi si chiude da solo dopo pochi secondi che è connesso ad un server)
personalmente lo preferisco a DC... sarà forse più lento, però si trova molta + roba (soprattutto le cose meno diffuse)
toniocartonio
17-01-2003, 16:15
ho installato pysoulseek dall'rpm, dopo aver provveduto a meetere su wxpython.
l'installazione tutto ok... l'unico problema è che non mi tiene i settaggi, e l'opzione connetti è sempre grigia (cioè non cliccabile)... cosa sbaglio?
dove rimedio una lista server? sul sito ufficiale (e forum relativo) non ho trovato nulla...
help :mc:
lnessuno
17-01-2003, 16:43
Originally posted by "toniocartonio"
ho installato pysoulseek dall'rpm, dopo aver provveduto a meetere su wxpython.
l'installazione tutto ok... l'unico problema è che non mi tiene i settaggi, e l'opzione connetti è sempre grigia (cioè non cliccabile)... cosa sbaglio?
dove rimedio una lista server? sul sito ufficiale (e forum relativo) non ho trovato nulla...
help :mc:
guarda nei settings, dove metti il nome dei file... puoi selezionare l'unico server presente :D mail.slsk.org mi pare, la porta non la ricordo... ma non puoi sbagliare, c'è solo quello :D
toniocartonio
17-01-2003, 16:55
ok... avevo fatto così, il punto però è che non mi conserva i settings (tipo server, dir condivise etc.) quando riavvio il programma... ed anche dopo aver selezionato il server nei settings, tutte le opzioni del meno file restano non cliccabili (a parte settings ed exit :rolleyes: )
aggiornamento: ok... ho capito il problema... dovevo farlo partire come root :pig: ... spero solo che la prossima volta vada anche se fatto partire come utente normale...
lnessuno
17-01-2003, 17:05
strano... a me non l'ha mai fatto, m forse dipende dal fatto che ho installato i binari in formato tar.gz e li ho scompattati nella mia home :p
toniocartonio
17-01-2003, 17:14
bello... la prima impressione è molto positiva! grazie del consiglio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.