View Full Version : Asus A7V8x o A7N8x?
angelfire
13-01-2003, 19:26
Indipendentemente dal prezzo quale tra queste due schede madri mi consigliereste? Beh la A7V8x monta il chipset via kt400 mentre la A7N8x monta il chipset nforce 2......io ho letto una comparativa tra chipset kt400 e nforce 2 dove le mobo che supportavano l' nforce 2 erano sempre superiori (per riferimenti....http://www.hwupgrade.it/articoli/761/24.html) ma mi sembra che al tempo dell'articolo la Asus A7N8x ancora non doveva uscire, voi che ne pensate? Vi ringrazio per ogni eventuale risposta.
AnonimoVeneziano
13-01-2003, 19:38
Dipende, a me piace + il KT400 perchè ha le specifiche rilasciate e lo puoi usare senza problemi su tutte le piattaforme OS (Windows , Linux , *BSD ,MongoloOS .....) mentre l'nforce lo usi bene solo su Windows, con problemi con Linux e Impraticabili con *BSD , ed è una scelta migliore anke per programmare. Non è un problema di Linux *BSD o gli altri, ma un prob di Nvidia che fa i DRVs decenti solo per Win e male per linux (e niente per gli altri).
Se ti interessa solo Windows e non vuoi programmare però, allora puoi anke prendere l'Nforce :)
Ciao
Io sono passato da Kt333 a Nforce 2 e devo dire che la gestione Pci è formidabile!Per esempio se avrai un controller raid o scheda audio-video professonale avrai parecchi miglioramenti in prestazioni!
Byez ;)
angelfire
14-01-2003, 00:03
Beh a me il pc serve più per il pacchetto Office, pagine HTML, videogiochi e fotoritocco. Nè mi interessa Linux o la programmazione (...ma in che senso intendete programmazione?...). Inoltre cosa intendete per scheda video professionale? Io intenderei montarci su una Radeon 9700PRO. Che mi sapete dire a riguardo?
allora ti offro le perle di saggezza che mi hanno rifilato in sti giorni anche perche io di mio nn sono un granche esperto:
NFORCE2 se vuoi oc, se vuoi ddr dual channel, aumenti di prestazioni, fix , inzomma tutte robe tecniche che se nn oclocchi nn ti servono a una mazza (con cio nn dico che nn sia un ottimissimo chippino)
KT400 se nn ti interessano particolari usi molto tecnici, sempre pero se si riuscira a capire una buona volta se sto chip è valido veramente o no: perche la meta della gente dice che e fantastico, mentre l altra meta ci sbocca sopra a priori..........
io sto per prendere un kt400 perche nn ho esigenze di oc per cui fix,ddr d channel e diavolerie simili nn mi servono...........ho preferito puntare a raid e sata con la epox (peraltro ricca nella dotazione) e rinunciare a nforce 2 perche nn mi serve....ma questo è un mio parere personale; ad ogni modo quello che ho capito, ti ripeto, è che nforce 2 è piu amato dagli oc (che dicono peraltro che via fa pettare, ma secondo me nn e cosi!! :pig: )
byez
angelfire
14-01-2003, 00:19
grazie dei consigli: e quale modello Epox mi consigli? ed oltre ad Epox quali buone marche ci sono?
federchicco
14-01-2003, 00:21
Nel caso si voglia fare acquisizione video va meglio il Via o Il Nforce2 ?
Grazie
then, allora angel, ti dico che epox 8k9a2+ ed msi kt4 ultra erano 2 delle mie scelte , ma anche l asus da te citata e la gigabyte 7vaxp sembrano ottime mobo (sempre per il kt400 sia chiaro); poi per l nforce la scelta si restringe all asus da te citata e alla epox 8rda+ (molto buona) a meno che tu nn voglia salire sopra i 200 yuris e ti beccheresti la chaintech (quella si che rulla)
cmq io nn penso di essere qualificat per darti consigli cosi importanti, posso al massimo dirti come ne sono venuto a capo io, ma nn so se effettivamente sia la miglior soluzione il kt400 (per me lo è).
ti consiglio, per fart una tua idea, di leggerti gli articoli di hwupgrade sulle mobo (soprattutto le varie comparative sui vari chipset) che a me hanno aiutato molto nella scelta.
l unico consiglio che posso darti a colpo sicuro e : cerca di prendere pezzi assolutamente ipercompatibii fra lor e che lavorano in perfetta armonia, cosicche nforce2 o kt400 che sia, il sistema pompera uguale! :D
Xfederchicco: scusa ma nn ne so proprio un h di cio che mi hai chiesto, pero puoi provare a girare la domanda nel forum delle sch video (di sicuro li ti rispondono subito), scusa......byez
In generale i sistemi nForce 2 vanno molto meglio del KT400 con gli Athlon XP dotati di FSB a 333 Mhz.
Con FSB a 266 Mhz le differenze sono trascurabili.
ciao vifani!!!!!!!!!! sono rod del clan dna di q2!!!!!!!!!!! tu nn eri dsq????? chebbello che partecipi pure tu!!!!!!!! cmq mi sa che ho deciso........2100+ e ddr2100 er meio che trovo.......col kt400 dovrebbe rullare il giusto che serve a me in questo momento, e per giunta nn lo pago un accidenti :sofico: ........sei d accordo??
rmarango
14-01-2003, 09:04
Originally posted by "Vifani"
In generale i sistemi nForce 2 vanno molto meglio del KT400 con gli Athlon XP dotati di FSB a 333 Mhz.
Con FSB a 266 Mhz le differenze sono trascurabili.
Molto meglio e' un tantinello esagerato se guardiamo questo grafico preso da xbitlabs http://www.xbitlabs.com/mainboards/nforce2-kt400/index2.html :
Siamo a 166 (333 ddr) , a 133 (266 ddr) va' meglio il Kt400.
Saluti
Originally posted by "rmarango"
Molto meglio e' un tantinello esagerato se guardiamo questo grafico preso da xbitlabs http://www.xbitlabs.com/mainboards/nforce2-kt400/index2.html :
Siamo a 166 (333 ddr) , a 133 (266 ddr) va' meglio il Kt400.
Saluti
Io invece direi proprio molto meglio perché basta vedere i test come il 3DMark dove si guadagnano circa 300 punti, RTCW fa oltre 10 fps in più e UT2003 fa 4 fps in più. Poi tutti i test SPECviewperf parlano chiaro.
Certo, 300 punti al 3DMark o 10 fps in più non sono un enorme guadagno in senso assoluto, ma se consideriamo che il miglioramento si è ottenuto solo cambiando chipset, ti assicuro che sono guadagni degni di nota.
Non esisterà mai un chipset che offre, a parità di configurazione, miglioramenti nel 3DMark di 1000 punti. Per avere questi risultati bisogna cambiare altre componenti come la scheda video o la CPU.
rmarango
14-01-2003, 15:07
Originally posted by "Vifani"
Io invece direi proprio molto meglio perché basta vedere i test come il 3DMark dove si guadagnano circa 300 punti, RTCW fa oltre 10 fps in più e UT2003 fa 4 fps in più. Poi tutti i test SPECviewperf parlano chiaro.
Certo, 300 punti al 3DMark o 10 fps in più non sono un enorme guadagno in senso assoluto, ma se consideriamo che il miglioramento si è ottenuto solo cambiando chipset, ti assicuro che sono guadagni degni di nota.
Non esisterà mai un chipset che offre, a parità di configurazione, miglioramenti nel 3DMark di 1000 punti. Per avere questi risultati bisogna cambiare altre componenti come la scheda video o la CPU.
300 punti al 3dmark (che tradotti in fps sono circa 4) sono , se mi permetti ,ridicoli :) , visto che di solito una release software nuova dei detonator permette tale tipo di improvement.
Sono d'accordo con te che se si vuole un vero improvement occorre orientarsi sugli altri componenti.
Alla luce di queste considerazioni ritenevo che il tuo "molto meglio" fosse esagerato, io avrei detto che va' un pochino meglio.
Se posso aggiungere un'altra considerazione, ritengo che l'nforce2 non sia ancora giunto a piena maturazione come chipset (con le problematiche che puo' comportare ) , mentre il chipset Via ormai e' pienamente consolidato.
Saluti
Originally posted by "rmarango"
300 punti al 3dmark (che tradotti in fps sono circa 4) sono , se mi permetti ,ridicoli :) , visto che di solito una release software nuova dei detonator permette tale tipo di improvement.
Sono d'accordo con te che se si vuole un vero improvement occorre orientarsi sugli altri componenti.
Alla luce di queste considerazioni ritenevo che il tuo "molto meglio" fosse esagerato, io avrei detto che va' un pochino meglio.
Se posso aggiungere un'altra considerazione, ritengo che l'nforce2 non sia ancora giunto a piena maturazione come chipset (con le problematiche che puo' comportare ) , mentre il chipset Via ormai e' pienamente consolidato.
Saluti
Quello che volevo farti capire che, per essere un incremento dovuto al semplice cambiamento del chipset, è un incremento notevole. Del resto non mi sembra che nel passaggio dal KT333 al KT400 VIA possa vantare un incremento simile? Vedremo il prossimo KT400A.
Riguardo la questione driver, io stesso sono sempre stato scettico sull'ottimizzazione che avrebbe potuto offrire nVidia al riguardo (visto che nForce 1 è un chipset abbastanza penoso), tuttavia, analizzando le prestazioni di nForce 2, oltre al semplice fatto che nessuno ha mai lamentato incompatibilità, mi sono dovuto ricredere. Del resto è il KT400 ad avere avuto problemi con le prime Radeon 9700 grazie al suo AGP 8x. nForce 2 ha sempre funzionato invece.
Io, contrariamente a quello che fa la gente di solito, non mi faccio mai influenzare da ciò che una famiglia di prodotti ha offerto in passato, ma valuto solo quello che mi dà nel presente. Anche ATI all'epoca del primo Radeon aveva problemi di driver, adesso non ne ha più. Condannare un'azienda per il suo comportamento passato è molto sbagliato. Uno può avere una concezione di un'azienda, ma bisogna sempre essere aperti alle novità che non necessariamente sono legate al passato.
rmarango
15-01-2003, 00:14
Ok sono d'accordo sul concetto del cambiamento del solo chipset, pero' ammetterai che ai fini pratici il miglioramento e' pochino.
Sul Kt400a a quanto ho letto le differenze non saranno cosi sconvolgenti, infatti mi pare che addirittura non venga implementato il dual channel.
Sull' incompatibilita' temo di non essere d'accordo visto che essendo assiduo frequentatore di forum internazionali ho notato che le Ati sono maldigerite in molti casi anche dagli nforce (sara' un caso ?).
Sul fatto di non farsi influenzare sono pienamente d'accordo, pero' se vai a vedere una discussioncina nel forum schede video aperta su un problema che affligge le 9700 e le Ati in generale (nome del thread : ATI e lo scempio del millennio) ,che pare essere questione di driver, ti renderai conto che gli sviluppatori dei drivers Ati hanno ancora molto lavoro davanti a se'.
Saluti
Sono piuttosto scettico riguardo quanto si afferma in quei topic.
Io personalmente non ho mai riscontrato quei problemi con la Radeon 9700 Pro e del resto mi sembra che molti infatti smentiscano quanto viene detto. La verità, e questo vale in generale, è che non c'è niente di più vario di una configurazione hardware. E' possibile che determinati problemi si manifestino con particolari configurazioni hardware e software (driver), ma non credo assolutamente a coloro che parlano addirittura di bug hardware.
rmarango
15-01-2003, 08:02
Originally posted by "Vifani"
Sono piuttosto scettico riguardo quanto si afferma in quei topic.
Io personalmente non ho mai riscontrato quei problemi con la Radeon 9700 Pro e del resto mi sembra che molti infatti smentiscano quanto viene detto. La verità, e questo vale in generale, è che non c'è niente di più vario di una configurazione hardware. E' possibile che determinati problemi si manifestino con particolari configurazioni hardware e software (driver), ma non credo assolutamente a coloro che parlano addirittura di bug hardware.
Penso anch'io si tratti semmai di un problema dei driver.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.