View Full Version : Filtri Premiere
nanatofu
13-01-2003, 16:30
Esiste qualche filtro che possa dare ad un filmato girato con Videocamera mini DV, un aspetto tipo pellicola cinematografica 35mm? Mi riferisco sopratutto alla grana. I filmati acquisiti infatti risultano troppo nitidi. C'è qualcche effetto che possa dare un aspetto tipo cinema? Se esiste è già incluso nel premiere (utilizzo il 6.5)? O è possibile trovarlo in qualche plug-in? O meglio ancora scaricarlo da intenet?
:muro:
Grazie.
Originally posted by "nanatofu"
Esiste qualche filtro che possa dare ad un filmato girato con Videocamera mini DV, un aspetto tipo pellicola cinematografica 35mm? Mi riferisco sopratutto alla grana. I filmati acquisiti infatti risultano troppo nitidi. C'è qualcche effetto che possa dare un aspetto tipo cinema? Se esiste è già incluso nel premiere (utilizzo il 6.5)? O è possibile trovarlo in qualche plug-in? O meglio ancora scaricarlo da intenet?
:muro:
Grazie.
Fai un luma key (o anche alfa, ma viene peggio) su un filmato contenente solo disturbo, l'effetto viene perfetto. Ti conviene ritoccare anche un filino i colori per avere l'effetto perfetto.
Ciao
per crearti il filmato con il disturbo puoi prendere un filmato nero (file -> new -> black video) e aggiungerci sopra un effetto di creazione del disturbo (s Video -> Pixelate -> Pointillize -> dimensione 3 è molto lento, circa un FPS al secondo, quidi ti conviene fare poche decine secondi e poi replicare lo spezzone. una volta replicato lo spezzone per tante volte ti conviene salvarti il filmato "disturbo" in DV in maniera tale da averlo sempre pronto).
:)
nanatofu
14-01-2003, 00:38
Originally posted by "pdepon"
per crearti il filmato con il disturbo puoi prendere un filmato nero (file -> new -> black video) e aggiungerci sopra un effetto di creazione del disturbo (s Video -> Pixelate -> Pointillize -> dimensione 3 è molto lento, circa un FPS al secondo, quidi ti conviene fare poche decine secondi e poi replicare lo spezzone. una volta replicato lo spezzone per tante volte ti conviene salvarti il filmato "disturbo" in DV in maniera tale da averlo sempre pronto).
:)
Grazie di cuore corro a provarlo.
Originally posted by "nanatofu"
Grazie di cuore corro a provarlo.
di niente :)
mmm
ma poi... bisogna settare anche la trasparenza del filmata nero "pontillizato" ... altrimenti non vedi un casps :)
o no ?
mmm
scusa pdepon, ma c'è qualcosa che non va!
insomma... come faccio a crearmi un file disturbo
prefabbricato ??? se metto su un blackvideo e faccio
pontillzza, e poi esporto... il video resta semplicemente
NERO. se poi lo metto sopra un filmato che voglio "disturbare"
semplicemente lo nasconde, avendo perso la trasparenza!!!
evidentemente c'è qualcosa che non ho capito!
:confused:
stefano76
14-01-2003, 12:27
Originally posted by "markAMD"
mmm
scusa pdepon, ma c'è qualcosa che non va!
insomma... come faccio a crearmi un file disturbo
prefabbricato ??? se metto su un blackvideo e faccio
pontillzza, e poi esporto... il video resta semplicemente
NERO. se poi lo metto sopra un filmato che voglio "disturbare"
semplicemente lo nasconde, avendo perso la trasparenza!!!
evidentemente c'è qualcosa che non ho capito!
:confused:
A me è venuta la trasparenza, ma credo di aver sbagliato qualcosa anche io perchè il risultato non assomiglia per niente alla pellicola! E' semplicemente un' immagine disturbata, come quando non ti sintonizzi bene! :confused:
stefano76, spiegami come hai fatto !!!!
stefano76
14-01-2003, 12:29
Il plug in invece non mi funziona! Quando lo applico mi da un errore di windows, come se mancasse un file in Windows System! :cry:
altra cosa... banale...
come si importano i plugin ???
Graziassai
stefano76
14-01-2003, 12:32
Ho disturbato il filmato nero con pointollize o come diavolo si chiama, poi ho esportato in file AVI, ho ri importato il file sul progetto e l ho messo nella traccia video 2, sopra il video 1, ho applicato al video nero il Luminance Key e poi ho fatto la trasparenza! L effetto è un immagine disturbata, ne più ne meno quindi credo di aver sbagliato qualcosa!
stefano76
14-01-2003, 12:34
Per i plug in devi semplicemente mettere il file scaricato nella cartella Plug-in! :)
altra cosa...
cos'è il Luminance Key ?
dove lo trovo ?
stefano76
14-01-2003, 12:41
Il luminance key è quello che ho trovato io e ho usato quello, non so se pdepon per Luma key intendesse questo forse è qui che ho sbagliato! Cmq lo trovi quando fai il settaggio della trasparenza del video nella traccia 2! C'è un menu a tendina, aprilo e troverai tante cose tra cui il Luminance Key!
ok. vado a provare...
nel frattempo segnalo di non essere riuscito ad utilizzare il plug-in allegato da niomo2... ho messo il file dove indicatomi, e subito lo trovo nella lista degli effetti video. ma se ci clicco sopra mi viene detto che manca un file dll che ha lo stesso nome del plug-in !!!!
il file dll, secondo il mess di errore, dovrebbe trovarsi nella dir winnt/system
stefano76
14-01-2003, 12:49
Originally posted by "markAMD"
ok. vado a provare...
nel frattempo segnalo di non essere riuscito ad utilizzare il plug-in allegato da niomo2... ho messo il file dove indicatomi, e subito lo trovo nella lista degli effetti video. ma se ci clicco sopra mi viene detto che manca un file dll che ha lo stesso nome del plug-in !!!!
il file dll, secondo il mess di errore, dovrebbe trovarsi nella dir winnt/system
E' lo stesso identico errore che da a me! Io uso Premiere 6.0 te? Perchè qui si parlava di Premiere 6.5 ma speravo funzionasse anche su 6.0!
6.0 anche io...
ma in ogni caso... questo file deve pure esistere... no ?
sbomberino
14-01-2003, 12:58
altra domanda... :D
oltra al disturbo, mi smbra che i film al cinema siano 24fps... mentre quelli acquisiti sono 25fps... è possibile renderli 24fps?
stefano76
14-01-2003, 12:59
Magari è compreso solo nella versione 6.5 di Premiere! :cry:
Che qualcuno ci illumini! Dove siete?
stefano76
14-01-2003, 13:02
Originally posted by "sbomberino"
altra domanda... :D
oltra al disturbo, mi smbra che i film al cinema siano 24fps... mentre quelli acquisiti sono 25fps... è possibile renderli 24fps?
Si, vai in Project Settings-General e trovi il settaggio degli FPS!
puoi cambiare il fps andando su setting al momento dell'esportazione...
solo che (e qui non sono proprio sicuro) non puoi sceglire il formato DV, che prevede solo i 25fps...
chiedo conferma
stefano76
14-01-2003, 13:06
Oppure vai in Adavnced Options cliccando con il destro sul progetto sulla time line e modifichi il Time Code!
mmm
tornando all'argomento PlugIn
nessuno ha qualche sito da suggerire ?
ne ho trovato uno o due, ma sono tutti a pagamento !!! :cry:
io uso il luma key della Matrox RT.X100.
cmq si più fare anche con un alpha key, però prima bisogna schiarire il filmato e impostare correttamente la trasparenza (molto alta), in maniera tale che il filmato "disturbo" non copra l'altro, ma lo sgrani leggermente.
In aggiunta per migliorare l'effetto si possono aggiungere una distorsione a punti leggero blur.
stefano76
14-01-2003, 14:12
Originally posted by "pdepon"
io uso il luma key della Matrox RT.X100.
cmq si più fare anche con un alpha key, però prima bisogna schiarire il filmato e impostare correttamente la trasparenza (molto alta), in maniera tale che il filmato "disturbo" non copra l'altro, ma lo sgrani leggermente.
In aggiunta per migliorare l'effetto si possono aggiungere una distorsione a punti leggero blur.
ora capisco perchè non mi veniva! proverò così! ;)
altre 2 note:
1) esisono dei filmati apposta per fare questo tipo di lavori, solitamente li si trovano imboscati nei cd dei software di effetti o di editing video.
2) esiste anche una combinazione di filtri di quelli che vengono aggiunti a premiere quando si installa quick time con la quale ero riuscito a ottenere buoni effetti.
2 Note:
1) la luma key va spostata con la soglia di trasparenza molto a sx e molto in valto (bassa trasparenza in tutte le condizioni, maggiore di poco nei chiari; si può alzare anche negli scuri).
2) esistono plug-in per avere una buna croma key, ma sono molto lenti. (qulla di premiere produce solo risultati insoddisfacenti).
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.