View Full Version : Visual Basic: qualke info...
deimos87
13-01-2003, 15:37
Salve a tutti, avevo bisogno di 1 paio di informazioni per quanto riguarda il vb6. Grazie anticipatamente.
- Volevo sapere se c'è un modo per importare lo stile XP [dei pulsanti, delle barre di scorrimento...], tipo con un plug-in o qualke cosa d'altro.
- Non c'è un modo per editare file exe già compilati senza i file progetto?
- Ho fatto un bitcalc ke funzia molto bene, ed è anke molto complesso, ma volevo sapere come si possono mettere finestre di errore [i gestori] senza ke il programma si blocchi?
Grazzzzzie! Se mi viene kualke dom ve la farò qui!
Ciauz! :D
Originally posted by "deimos87"
- Volevo sapere se c'è un modo per importare lo stile XP [dei pulsanti, delle barre di scorrimento...], tipo con un plug-in o qualke cosa d'altro.
Non so...
- Non c'è un modo per editare file exe già compilati senza i file progetto?
Si, ma servono conoscenze moooolto avanzate e programmi appositi.
- Ho fatto un bitcalc ke funzia molto bene, ed è anke molto complesso, ma volevo sapere come si possono mettere finestre di errore [i gestori] senza ke il programma si blocchi?
Cos'e' un bitcalc?
Cmq, per gestire gli errori e' sufficiente usare il comando "on error goto"
Ad esempio
sub pippo
on error goto errore
...
...
...
exit sub
errore:
msgbox("errore" & err.description)
end sub
Aloha
deimos87
13-01-2003, 19:02
Ehi, pankrazie!
Pekkato x l'interfaccia! Nn c'è qualke nuova edizione di c++ o basic con l'interfaccia di Xp? I programmi fatti così ormai sembrano vekki! :muro:
Cos'è un bitcalc?
Niente, è un programma per calcolare il BitRate dei filamti in Divx, insomma per sapere, in funzione dello spazio disponibile, la qualità che puoi appioppare alla compressione del film in Dvd. Cmq ho messo 1 pò di roba, orologio, data, infobox, cheat mode, reset, funzie avanzate, ricompilazione diretta, commento sulla qualità, audio ac3, mp3...
Ma ho in programma altra roba.
Ehi, a proposito, grazie, ma nn è che sapresti come far leggere ad 1 programma in visual basic un tipo di file [l' *.ifo, che contiene le info del dvd e agire di conseguenza], o tipo come creare un file che ti salva le impostazioni del programma od altre robe?
Ah, dimenticavo, nn si può cambiare l'icona del file [non del form]?
Ciauz :D :D
deimos87
13-01-2003, 19:03
Ehi, abbiamo la stessa scheda video!!! KKKe bestia quella sk!
[Cmq complimenti, bella makkina!] ;)
deimos87
13-01-2003, 19:06
Anke la scheda audio! :D
[la audigy nn la prenderei mai, che può avere in + di questa? Qualke dato in + rilevabile dalle makkine apposta e qualke certifica del kaiser!]
:rolleyes:
Dunque... presumo tu abbia installata la MsDn Library. Se non fosse così ti consiglio di installarla ;)
Naturalmente, penso tu voglia leggere o salvare usando anche le finestre di interfaccia "apri" e "salva" tipiche di ogni applicazione windows...per questo ti consiglio di dare un'occhiata al controllo "commondialog".
Purtroppo tali finestre fungono solo da interfaccia, e ti restituiscono solo il nome ed il path di un eventuale file...quindi tutte le operazioni di lettura scrittura su di esso devi fartele tu.
Per aprie un file esiste l'istruzione "open". Per leggere/scrivere ci sono "input#" e "write#". Per chiuderlo "close".
Se il file è di tipo testo ti conviene usare un'oggetto di tipo textstream, meno ostico da adoperare. Altra valida alternativa è l'oggetto fileSystemObject.
Praticamente hai diverse possibilità di scelta. Guarda un po' cosa fanno le varie tipologie di istruzioni e scegli quella che più si addice ai tuoi bisogni.
Per quanto riguarda l'icona: dal menù scegli progetto->proprietà di <nomeprogetto> ->crea.
Da li ti sarà possibile scegliere l'icona associandola ad una caricata in un qualsiasi form.
Per quanto riguarda i complimenti...grazie :D:D:D
(Purtroppo ora la sk audio è quella intergata sulla mobo...la Live! s'è beccata un piccolo sbalzo di tensione ed è diventata una Death!...fortuna che era in garanzia e domani mi arriva quella nuova ;) )
Aloha
deimos87
14-01-2003, 13:07
Urka! Grazie! Thanks! Danke!
Mi hai dato molte info ottime!
[ mi spiace x la sk audio! avrai tirato giù tutti i santi del calendario, immagino! ]
Se mi sorgeranno altri prob., è a Bsummer che kiederò info!
Ciauz!!!!!!!!!! :cool:
I metodi sono 2....il primo e usare oggettini disegnati per XP, il secondo mettere affianco ad un eseguibile un file....sotto l'OS XP tramuta l'exe da normale ad interfaccia che hai impostato per XP...in tutti gli altri OS non cambia lo stile del programma.
Se non sono stato abb. chiaro chiedi pure :D
ciao ciao :cool:
deimos87
15-01-2003, 12:58
Ehi, Grazie 10000000000000!
Mi hai risolvuto l'ultimo problema rimasto! Ora provo
Ciauz!!!!!!!! :sofico:
deimos87
15-01-2003, 13:07
Originally posted by "matpez"
I metodi sono 2....il primo e usare oggettini disegnati per XP, il secondo mettere affianco ad un eseguibile un file....sotto l'OS XP tramuta l'exe da normale ad interfaccia che hai impostato per XP...in tutti gli altri OS non cambia lo stile del programma.
Se non sono stato abb. chiaro chiedi pure :D
ciao ciao :cool:
Scusa, ma nn è ke mi potresti dare qualke info in + sul file winxp.exe.manifest e sull'altro? chi si usa in 1 modo e chi nell'altro?
Ciauz!!!!!!!
Cercherò di spiegarmi meglio :p
1· Gli oggetti sono solo oggettini disegnati, come se fossero delle figure, che però reagiscono agli eventi (mouse_over, mouse_click, ecc.), ma sono comunissimi oggettini colorati in blu (stile di default XP). Il problema rimane nel fatto che purtroppo devi mettere tutto tu nel form, il tasto X, il tasto _, il tasto di maximizze, e cosi via...devi in pratica costruire un form tutto tuo e diventa una cosa un po' pallosa da fare per ogni form; senza contare che se per sbaglio un utente ha selezionato uno stile diverso da blu...il tuo prg si aprirà con interfaccia blu, e sai che divertimento :D , perchè è solo un disegno.
2· Invece il file WinXP.exe.manifest serve per convertire uno stile "vecchio", nel nuovo di XP, per cui, se un utente ha uno stile blu, il prg diventa con interfaccia blu, altrimenti assume tutti gli altri colori dello stile impostato. Il file funziona solo con XP in tutti gli altri OS il prg rimarrà uguale alla versione compilata.
L'utilizzo è molto semplice:
1) metti il file WinXP.exe.manifest nella cartella del tuo exe
2) lo rinomini con il nome del tuo exe, per esempio exe: ciaomamma.exe, il file se dovrò chiamare ciaomamma.exe.manifest;
IL GIOCO E' FATTO!!! :D , ora se un utente apre l'exe avrà lo stile innovativo di XP, altrimenti rimarrà con i colori del exe compilato da te.
Spero di essermi chiarito di più...a presto ;)
:) ciao ciao e buon divertimento :)
deimos87
15-01-2003, 18:51
DICK!
nn vorrei esser palloso, ma il file *.exe.manifest nn funzia! nn mi fa partire il prog., che, se in un'altra cartella mi si apre normalmente!
:muro: :muro:
porca pu*****!!!! Sei sicuro che funzi? Tu l'hai mai usato? Nn è ke hai qualke link con questa roba?
:mad: :cry: :( SKERZO! :D :p ... :rolleyes:
Ciauz! e... HELP! ;)
deimos87
15-01-2003, 18:53
[color=darkblue][color]
anke se ciò va contro la mia signature... :D
deimos87
15-01-2003, 19:02
Originally posted by "deimos87"
DICK!
nn vorrei esser palloso, ma il file *.exe.manifest nn funzia! nn mi fa partire il prog., che, se in un'altra cartella mi si apre normalmente!
Ehi! Funzia, solo ke devo mettere la compatibilità x una versione + indietro di Xp al prog.
Ascolta, anzi... leggi, ma devo x forza mettere il file a parte o lo posso incorporare nel prog.? Lo posso nascondere? [Proverò..]
Come cosa mi sembra davvero utile!
THANKS!
Se sorgono probly te lo dico
Ciauz :sofico:
non so se puoi importarlo nel prg
sarebbe da provare...fammi sapere se sei riuscito!!
ciao ciao :p
deimos87
15-01-2003, 20:57
OK, ci sentiamo
:pig:
Una cosa che avevo dimenticato di dire ma MOLTO IMPORTANTE e che mi ero scordato d dire è che a parte per i bottoni e per le option o i check si deve utilizzare la COMCTL32.OCX, altimentise si usa l'ox presente nella nuove versioni nn prendono lo style di XP ma anzi peggio il prg nn parte se nn si da la compatibilità ad almeno Windows2000!! :)
deimos87
27-06-2003, 12:02
???
potresti spiegarti meglio??
cmq ki nn muore si risente :D :D :D
E' una cosa che ho approfondito settimane fa solo che nn mi sono mai ricordato di scriverlo....in pratica su usi i componenti della SP2 (comctl32.ocx) supportano questa bellissima cosa della grafica, per cui i Tab le Status Bar e gli altri componenti vengono convertiti con gli style di XP, altrimenti se usi quelli della SP4 (mscomctl.ocx) sono più recenti con maggiori potenzialità ma nn vengono convertiti con la style :p
ciaoooooooooooooooooooooo :p
A presto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.