bsummer
13-01-2003, 14:27
Ciao a tutti.
Mi sono definito delle celle che adottano il formato hh:mm.ss,00.
Avrei bisogno di fare alcune operazioni matematiche su di esse, quali somma e sottrazione.
Se per la somma non ci sono problemi, excel si comporta perfettamente, nella sottrazione di tue "tempi" in cui il secondo e' maggiore del primo il risultato,invece di essere un tempo col segno '-' davanti, e' una sequenza di "#" : sembra che l'operazione non sia supportata su quel tipo di dati.
Come soluzione al problema avrei pensato di usare una cella per il segno e una per il valore:nel caso l'operazione restituisca un valore negativo inverto gli operandi e nella cella a sx del valore inserisco il segno "-".
Oppure potrei definirmi una funzione in vbscript che crea una stringa formata dal segno concatenato al valore dato dalla differenza dei due dati (maggiore-minore).
La mia domanda e': e' possibile (magari tramite un'opportuna formattazione della cella) evitare di dover inserire vbscript (ossia fare una banale sottrazione che puo' dare anche risultati negativi) o non ci sono scappatoie?
Mi sono definito delle celle che adottano il formato hh:mm.ss,00.
Avrei bisogno di fare alcune operazioni matematiche su di esse, quali somma e sottrazione.
Se per la somma non ci sono problemi, excel si comporta perfettamente, nella sottrazione di tue "tempi" in cui il secondo e' maggiore del primo il risultato,invece di essere un tempo col segno '-' davanti, e' una sequenza di "#" : sembra che l'operazione non sia supportata su quel tipo di dati.
Come soluzione al problema avrei pensato di usare una cella per il segno e una per il valore:nel caso l'operazione restituisca un valore negativo inverto gli operandi e nella cella a sx del valore inserisco il segno "-".
Oppure potrei definirmi una funzione in vbscript che crea una stringa formata dal segno concatenato al valore dato dalla differenza dei due dati (maggiore-minore).
La mia domanda e': e' possibile (magari tramite un'opportuna formattazione della cella) evitare di dover inserire vbscript (ossia fare una banale sottrazione che puo' dare anche risultati negativi) o non ci sono scappatoie?