dies_irae
13-01-2003, 12:49
questo tutorial non era per voi ma gia' che l'ho fatto, tanto vale metterlo a disposizione di tutti... in ogni caso eccovelo:
Si comincia dalle basi:
0 - Scaricatevi terragen http://www.terragen.org/terragen/download.shtml
se avete problemi a questo punto, fuori dai maroni no noobs allowed :D:D
1 – Installatelo, niente di speciale fin qui’
2 - Apritelo e schiacciate tutti i bottoni sulla sinustra in alto, vi aprira’ una sfracca di pannelli eccetera. Io non ho messo quello delle nuvole (clouds) perche’ non l’ho usato per il tutorial ma c’e’ anche quello... disponeteli un po’ come volete, io l’ho fatto cosi’.
http://www.dies-irae.com/tuterragen01.jpg
3a – la parte Landscape serve per generare il terreno. Schiacciate il bottone apposito, se volete cambiare il tipo di terreno, divertitevi con il bottone EDIT subito sotto, io per ora l’ho lasciato stare...
http://www.dies-irae.com/tuterragen02.jpg
3b - se volete potete cambiare le impostazioni del paesaggio, piu’ rugoso, piu’ dettagliato eccetera, io l’ho lasciato di default.Cliccate Generate Terrain per crearlo...
http://www.dies-irae.com/tuterragen03.jpg
4 - Adesso viene il bello: schiacciate con i due bottoni del mouse sulla “cartina” per spostare/girare la telecamera e schiacciate su Render Preview per vedere l’effetto. Spesso e volentieri non vedrete niente perche’ la telecamera e’ diretta contro un muro o cose del genere... un consiglio e’ spostare la telecamera sul bianco(montagne alte) e dirigerla verso il nero (valli)
http://www.dies-irae.com/tuterragen04.jpg
5 – andate sul pannello dell’acqua e cambiate il Water Level per versare un po’ d’acqua per terra. Di solito tra 50 e 200m e’ un valore. Schiacciate su Update Maps per validare. Rischiacciate ogni volta su Render Preview per vedere le modifiche.
http://www.dies-irae.com/tuterragen05.jpg
6 – spostate la righetta rossa per cambiare la direzione del sole (l’ora del giorno ;) )
dipende un po’ tutto da che tipo di atmosfera volete dare. Come sempre, potete giocare un po’ come volete con tutti i valori, io ho solo messo la luce un po’ piu’ in alto e ho aggiunto le ombre delle nuvole.
http://www.dies-irae.com/tuterragen06.jpg
7 - sotto atmosphere potete fare i maggiori cambiamenti allo stile dell’immagine. Con i tre valori cerchiati potete ingiallire l’immagine (p.es. se volete fare una scena con tramonto) io li ho spostati assolutamente a caso...
http://www.dies-irae.com/tuterragen07.jpg
8 - e adesso il gran finale: mettete il dettaglio al massimo (di solito e’ meglio tenerlo basso perche’ viene usato anche per il preview, e avere un preview che ci mette 6 minuti a renderizzare non serve a un granche’) se volete potete giocare con i Settings e cambiare la risoluzione... il tempo puo’ variare da 4 minuti a 1h e mezza, quindi sfruttate il render preview prima di cominciare un render bacato...
http://www.dies-irae.com/tuterragen08.jpg
9 - ecco la mia immagine, fa un po’ schifo, ma l’importante non era fare una bella immagine, ma piuttosto illustrare i passaggi principali di terragen.
http://www.dies-irae.com/tuterragen09.jpg
X - un po’ di photoshop e l’immagine diventa una vecchia cartolina del lago di lugano, con il san salvatore in lontananza...
provate a cambiare un po' tutte le opzioni e guardate che effetto fanno quando schiacciate "Render Preview" e soprattutto divertitevi.
Per qualsiasi domanda, dies-irae@dies-irae.com
Si comincia dalle basi:
0 - Scaricatevi terragen http://www.terragen.org/terragen/download.shtml
se avete problemi a questo punto, fuori dai maroni no noobs allowed :D:D
1 – Installatelo, niente di speciale fin qui’
2 - Apritelo e schiacciate tutti i bottoni sulla sinustra in alto, vi aprira’ una sfracca di pannelli eccetera. Io non ho messo quello delle nuvole (clouds) perche’ non l’ho usato per il tutorial ma c’e’ anche quello... disponeteli un po’ come volete, io l’ho fatto cosi’.
http://www.dies-irae.com/tuterragen01.jpg
3a – la parte Landscape serve per generare il terreno. Schiacciate il bottone apposito, se volete cambiare il tipo di terreno, divertitevi con il bottone EDIT subito sotto, io per ora l’ho lasciato stare...
http://www.dies-irae.com/tuterragen02.jpg
3b - se volete potete cambiare le impostazioni del paesaggio, piu’ rugoso, piu’ dettagliato eccetera, io l’ho lasciato di default.Cliccate Generate Terrain per crearlo...
http://www.dies-irae.com/tuterragen03.jpg
4 - Adesso viene il bello: schiacciate con i due bottoni del mouse sulla “cartina” per spostare/girare la telecamera e schiacciate su Render Preview per vedere l’effetto. Spesso e volentieri non vedrete niente perche’ la telecamera e’ diretta contro un muro o cose del genere... un consiglio e’ spostare la telecamera sul bianco(montagne alte) e dirigerla verso il nero (valli)
http://www.dies-irae.com/tuterragen04.jpg
5 – andate sul pannello dell’acqua e cambiate il Water Level per versare un po’ d’acqua per terra. Di solito tra 50 e 200m e’ un valore. Schiacciate su Update Maps per validare. Rischiacciate ogni volta su Render Preview per vedere le modifiche.
http://www.dies-irae.com/tuterragen05.jpg
6 – spostate la righetta rossa per cambiare la direzione del sole (l’ora del giorno ;) )
dipende un po’ tutto da che tipo di atmosfera volete dare. Come sempre, potete giocare un po’ come volete con tutti i valori, io ho solo messo la luce un po’ piu’ in alto e ho aggiunto le ombre delle nuvole.
http://www.dies-irae.com/tuterragen06.jpg
7 - sotto atmosphere potete fare i maggiori cambiamenti allo stile dell’immagine. Con i tre valori cerchiati potete ingiallire l’immagine (p.es. se volete fare una scena con tramonto) io li ho spostati assolutamente a caso...
http://www.dies-irae.com/tuterragen07.jpg
8 - e adesso il gran finale: mettete il dettaglio al massimo (di solito e’ meglio tenerlo basso perche’ viene usato anche per il preview, e avere un preview che ci mette 6 minuti a renderizzare non serve a un granche’) se volete potete giocare con i Settings e cambiare la risoluzione... il tempo puo’ variare da 4 minuti a 1h e mezza, quindi sfruttate il render preview prima di cominciare un render bacato...
http://www.dies-irae.com/tuterragen08.jpg
9 - ecco la mia immagine, fa un po’ schifo, ma l’importante non era fare una bella immagine, ma piuttosto illustrare i passaggi principali di terragen.
http://www.dies-irae.com/tuterragen09.jpg
X - un po’ di photoshop e l’immagine diventa una vecchia cartolina del lago di lugano, con il san salvatore in lontananza...
provate a cambiare un po' tutte le opzioni e guardate che effetto fanno quando schiacciate "Render Preview" e soprattutto divertitevi.
Per qualsiasi domanda, dies-irae@dies-irae.com