PDA

View Full Version : ATI Mobility Radeon 9000 e Linux


UncleZeiv
13-01-2003, 12:12
Gente, come la vedete la convivenza fra la ATI Mobility Radeon 9000 e Linux? Qualcuno ha qualche esperienza da raccontare?
Ho fatto qualche ricerca e mi sembra di capire che i driver per Linux ci sono solo a pagamento :eek: da parte di una tale società XiG. Il supporto "open source" da parte della comunità invece non ho capito se è avviato, a buon punto o problematico. :confused:
Inoltre mi chiedevo (non è la prima volta che lo chiedo in questo forum ma nessuno mi ha ancora risposto :cry: :muro: ) se la funzionalità Smoothvision richiede il driver o se invece è "tutta hardware". Prima pensavo che si limitasse a "stretchare" con antialias una risoluzione non nativa a quella nativa del monitor, ora bazzicando sul sito della ati vedo che ci sono dei settaggi vari, quindi immagino che il driver ci voglia... e quindi immagino che sotto Linux me la scordo, questa funzionalità (che invece mi serviva, non so quanti giochi supportino la 1400x1050! :( ).
Please, fatemi sapere le vostre esperienze!

_dave_

ps - Il riferimento alla 1400x1050 è perché vorrei comprarmi l'Inspiron 8200...

CH1CC0
13-01-2003, 13:18
Cominciamo da Linux:
per esperienza personale posso dirti che RedHat 8.0 riconosce perfettamente la Radeon 9000 senza alcun bisogno di drivers a pagamento.

Per quello che riguarda lo SmoothVision invece ci vogliono i driver che supportano questa opzione (che comunque è hw, ma ci vuole il sw che la pilota). Infatti con i vecchi driver Ati lo SmoothVision non era abilitato, ora (con i Catalyst 3.0) funziona. Certo non è come un LCD a risoluzione nativa, però fa la differenza!

Ah, per i giochi, tutti quelli che ho provato (molti anche a ris. inferiori a 1400*1050) si vedono benissimo! L'unico problema l'ho trovato su Windows (su Linux, la visione a ris. + basse non mi sembrava sgranata).

Ciao

UncleZeiv
13-01-2003, 16:21
Innanzitutto grazie per la risposta, ma non ho capito una cosa. La RH 8 ti ha riconosciuto la scheda grafica anche per quanto riguarda l'accelerazione 3d? Ovvero: hai provato a farci andare qualcosa in 3d sotto Linux?
Altra cosa: i Catalyst cui ti riferisci sono i drivers di Windows immagino...
Grazie per l'attenzione cmq!

_dave_

MrAsd
14-01-2003, 09:01
Se vuoi l'accelerazione 3d sotto xfree puoi scaricarti i driver della Ati
http://www.ati.com/support/drivers/linux/radeon-linux.html

dovrebbero funzionare anche con la mobility radeon 9000.[/url]

Mason
14-01-2003, 09:28
l'accellerazione 3d funge con i driver propietri,io ho prob a schermo pieno(non vedo una mazza) puo darsi che debba settare qualcosa ma non ho spulciato benissimo,avendo problemi di stabilita con questa scheda anche sotto win

CH1CC0
14-01-2003, 10:52
Mason: forse c'è un settaggio sbagliato sul display (a me non lo riconosce e devo settarlo a mano).
Prova a metterlo come LCD standard (max ris.) @ 60hz
Così mi funziona in tutti i modi/risoluzioni (certo fa un pò di casino quando passa da una ris. ad un altra, però visualizza tutto benissimo).
Per la stabilità sotto winOS: riesci a vedere le velocità di clock per Engine e Memory?

Per UncleZeiv: Sì, i catalyst sono per WinOS

Ciao