Poliphilo
13-01-2003, 10:57
Ho un problema con il lettore DVD.
Il mio sistema è così composto:
- Soltek SL-75DRV2
- AMD Athlon XP 2000+
- 512 Mb ram DDR PC3200
- ATI 8500
- Sound Blaster live 1024
- Controller Scsi Adaptec 19160
- HD Seagate Scsi U160 35 GB 10.000 Rpm
- Scheda TV Pinnacle
- Lettore CD Plextor Ultraplex SCSI
- Lettore DVD Eide Pioneer slot in
PROBLEMA: quando inserisco un DVD, il lettore tenta di leggerlo per un po' di secondi poi lo butta fuori. Sembra che non riesca a far partire l'autoplay, eppure i CD li legge al volo senza problemi. :confused:
Il sistema operativo è reinstallato da 3 mesi (Windows XP Professional). Ho provato sia il programma per leggere i DVD originale della scheda ATI (tra l'altro famosa per la qualità di visualizzazione degli stessi) sul CD in dotazione nella confezione, sia ASUS DVD 2000 (prestatomi da un amico) che Power DVD 4.0 XP, ma non funziona. Premetto che sul sistema che avevo prima (Asus K7V, Athlon 800 Mhz, dischi Eide e non SCSI, ASUS Geforce 2 GTS e quindi ASUS DVD 2000) non ho mai avuto un problema.
In realtà ho installato poco tempo fa la scheda TV della Pinnacle e quindi i suoi driver e ho pure installato DIvX 5.02 con i relativi codec, ma non penso che c'entri qualcosa. PERO' in "sistema", nel pannello di controllo, mi dava una periferica in conflitto (con il punto di domanda su sfondo giallo) e cioè "tale" CONTROLLER AUDIO MULTIMEDIALE, dicendomi che non erano stati trovati i driver per lo stesso. L'altro giorno preso dalla disperazione, mi sono detto "magari è quello che crea problemi", ho provato a disattivarlo dal pannello di controllo e, magia, inserisco il DVD e questo parte subito senza problemi con Power DVD 4 per XP (Minchiavvai mi son detto). Allora ho provato a riattivarlo e a reinserire il DVD e questo ancora è ripartito senza problemi: "è a posto" mi son detto. Ieri riaccendo il PC, riprovo di nuovo e ANCORA mi dava il problema, ma questa volta anche riattivando o disattivando quel famoso controller non cambiava più nulla.
A proposito che cacchio è sto controller audio multimediale? C'entra con il fatto di aver installato la scheda TV della Pinnacle? Ho cercato di installare i suoi driver cercandolo manualmente tra l'elenco delle periferiche fornito da windows e sotto controller mi dava 4 possibilità con firma digitale (con lo spunto verde per intenderci) tra cui uno "VIA AC'97": lo installo, non mi da un problema, ed alla fine mi arriva il messaggio canonico la periferica è pronta per l'uso; vado su proprietà e mi dice che i driver sono Windows XP Europe data 01/07/01. Perfetto dico io: inserisco il DVD e ANCORA il problema di prima.
CHE CACCHIO E'??????
E'un conflitto tra le due periferiche, visto che il lettore DVD è Eide e l'HD è SCSI?
E' quel controller audio multimediale che da' ancora problemi? Mi occorrono driver aggiornati?
Sono i driver della scheda video?
E' la scheda TV?
O è proprio Windows XP che crea casini?
Per finire: mio fratello ha un portatile appena preso (Pentium4, Scheda video ATI, lettore DVD e masterizzatore, sistema XP professional) e anche a lui dava problemi, cioè inseriva il DVD e partiva in automatico il programma (WinDVD), ma poi usciva dallo stesso e poteva solo aprire i file VOB del Dvd da esplora risorse. Poi gli ho fatto provare PowerDVD 4 e come per magia tutto è andato a posto, tutto liscio come l'olio.
Aiutatemi vi prego! Ho lì un regalo di Natale che non sono ancora riuscito a vedere. :cry:
CIAO, GRAZIE
Il mio sistema è così composto:
- Soltek SL-75DRV2
- AMD Athlon XP 2000+
- 512 Mb ram DDR PC3200
- ATI 8500
- Sound Blaster live 1024
- Controller Scsi Adaptec 19160
- HD Seagate Scsi U160 35 GB 10.000 Rpm
- Scheda TV Pinnacle
- Lettore CD Plextor Ultraplex SCSI
- Lettore DVD Eide Pioneer slot in
PROBLEMA: quando inserisco un DVD, il lettore tenta di leggerlo per un po' di secondi poi lo butta fuori. Sembra che non riesca a far partire l'autoplay, eppure i CD li legge al volo senza problemi. :confused:
Il sistema operativo è reinstallato da 3 mesi (Windows XP Professional). Ho provato sia il programma per leggere i DVD originale della scheda ATI (tra l'altro famosa per la qualità di visualizzazione degli stessi) sul CD in dotazione nella confezione, sia ASUS DVD 2000 (prestatomi da un amico) che Power DVD 4.0 XP, ma non funziona. Premetto che sul sistema che avevo prima (Asus K7V, Athlon 800 Mhz, dischi Eide e non SCSI, ASUS Geforce 2 GTS e quindi ASUS DVD 2000) non ho mai avuto un problema.
In realtà ho installato poco tempo fa la scheda TV della Pinnacle e quindi i suoi driver e ho pure installato DIvX 5.02 con i relativi codec, ma non penso che c'entri qualcosa. PERO' in "sistema", nel pannello di controllo, mi dava una periferica in conflitto (con il punto di domanda su sfondo giallo) e cioè "tale" CONTROLLER AUDIO MULTIMEDIALE, dicendomi che non erano stati trovati i driver per lo stesso. L'altro giorno preso dalla disperazione, mi sono detto "magari è quello che crea problemi", ho provato a disattivarlo dal pannello di controllo e, magia, inserisco il DVD e questo parte subito senza problemi con Power DVD 4 per XP (Minchiavvai mi son detto). Allora ho provato a riattivarlo e a reinserire il DVD e questo ancora è ripartito senza problemi: "è a posto" mi son detto. Ieri riaccendo il PC, riprovo di nuovo e ANCORA mi dava il problema, ma questa volta anche riattivando o disattivando quel famoso controller non cambiava più nulla.
A proposito che cacchio è sto controller audio multimediale? C'entra con il fatto di aver installato la scheda TV della Pinnacle? Ho cercato di installare i suoi driver cercandolo manualmente tra l'elenco delle periferiche fornito da windows e sotto controller mi dava 4 possibilità con firma digitale (con lo spunto verde per intenderci) tra cui uno "VIA AC'97": lo installo, non mi da un problema, ed alla fine mi arriva il messaggio canonico la periferica è pronta per l'uso; vado su proprietà e mi dice che i driver sono Windows XP Europe data 01/07/01. Perfetto dico io: inserisco il DVD e ANCORA il problema di prima.
CHE CACCHIO E'??????
E'un conflitto tra le due periferiche, visto che il lettore DVD è Eide e l'HD è SCSI?
E' quel controller audio multimediale che da' ancora problemi? Mi occorrono driver aggiornati?
Sono i driver della scheda video?
E' la scheda TV?
O è proprio Windows XP che crea casini?
Per finire: mio fratello ha un portatile appena preso (Pentium4, Scheda video ATI, lettore DVD e masterizzatore, sistema XP professional) e anche a lui dava problemi, cioè inseriva il DVD e partiva in automatico il programma (WinDVD), ma poi usciva dallo stesso e poteva solo aprire i file VOB del Dvd da esplora risorse. Poi gli ho fatto provare PowerDVD 4 e come per magia tutto è andato a posto, tutto liscio come l'olio.
Aiutatemi vi prego! Ho lì un regalo di Natale che non sono ancora riuscito a vedere. :cry:
CIAO, GRAZIE