PDA

View Full Version : Allora, dal XP2400 in poi basta la matita per sbloccarli?


ciocia
12-01-2003, 22:52
Tempo fa lessi una news, credo su hwupgrade, che linkava un sito dove spiegava che gli ultimi processore stepB per sbloccarli bastava chiudere 1 solo "ponticello" invece dei 2 delle vecchie cpu.
Ma la cosa interessante era che quell'unico ponte da chiudere era l'ultimo a dx ( dei 4 vicini ), quindi si poteva chiuderlo sempre alla vecchia maniera facendo un segno con la matita, invece che dritto, disegnando una C esterna, cosi' da saltare il fossetto fatto da AMD

E' vero?
Tutti voi come avete fatto, riempiendo il fossetto con la vernice metalizzata?
Niente di piu' facile?

Mars27
13-01-2003, 00:42
é la scheda madre che sblocca le cpu dal 2400 in poi!!!Posseggo una epox 8rda+!!!!Ho installato l'ultimo bios posso usare tutti i molt.. :) mi pare che manualmente si agisce ponticellando 2 piedini del processore!!!! :rolleyes:

jumpy70
13-01-2003, 04:39
LA matita non basta ma la pasta conduttrice si

Marco.exe
13-01-2003, 07:26
la matita è sempre bastata, perchè adesso non dovrebbe bastare?

allaon
13-01-2003, 13:40
mmmh quindi col mio 2400+ axda2400dkv3c quali piedini dovrei spennellare?? in teoria il mio è step a visto che va a 1,65volt...
Cmq mi basta anche un link plzz

Golden American
13-01-2003, 14:03
in teoria,

in pratica :

hai uno step b....come tutti gli xp dal 2200 in poi

va a 1,65v di vcore xche' e' step b....gli a vanno a 1,5v

non basta la matita (bastava con i t-bird non con gli xp)

si deve chiudere l'ultimo l3....o mettere il cappio ai pin....o avere nforce2 o kt400.... ;)

allaon
13-01-2003, 14:10
Io ho kt 400, ma non credo che la mia 7vaxp abbia la possibilita di sbloccare il mio procio :muro:
Cmq per chiudere questo benedetto L3 basta la vernice conduttiva? Il fatto è che un po di tempo fa lessi che x sbloccare i thoro bisognava saldare qua e la...ho preso un abbaglio??

Bhe se basta la vernice nessuno ha una guida?(o forse è così facile che nessuno ne ha fatta una :D )

fuztec25
13-01-2003, 14:16
Ciao Ciocia, spero di chiarirti un poco le idee.
...Tempo fa lessi una news, credo su hwupgrade, che linkava un sito dove spiegava che gli ultimi processore stepB per sbloccarli bastava chiudere 1 solo "ponticello" invece dei 2 delle vecchie cpu...
Direttamente dalle pagine di HWUpgrade: http://news.hwupgrade.it/8782.html

...Ma la cosa interessante era che quell'unico ponte da chiudere era l'ultimo a dx ( dei 4 vicini ), quindi si poteva chiuderlo sempre alla vecchia maniera facendo un segno con la matita, invece che dritto, disegnando una C esterna, cosi' da saltare il fossetto fatto da AMD
E' vero?
Vedi sopra. L'unica cosa: la "matita" in questione è in realtà una penna di vernice elettroconduttiva.

Tutti voi come avete fatto, riempiendo il fossetto con la vernice metalizzata?
Così facendo non solo non sbloccherai la CPU ma rischi addirittura di creare elettroinduzione (e morte certa al 99% della CPU). Il solco va riempito con pasta siliconica bianca ma non è nemmeno necessario se utilizzi il metodo "della pnna".

Ciao, Fuz!

allaon
13-01-2003, 14:30
Ma quindi tra step A e B cambia solo il voltggio????

Appena hotempo vado a prendermi stapenna conduttiva e inizio a far volare il mio procio! :sofico:

XP2200
13-01-2003, 14:42
Originally posted by "allaon"

Ma quindi tra step A e B cambia solo il voltggio????

Appena hotempo vado a prendermi stapenna conduttiva e inizio a far volare il mio procio! :sofico:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097

Per quanto riguarda lo sblocco dei thoro eccovi i modi possibili

Unendo due piedini sotto il socket (http://217.59.162.54/tb/tbredmod.asp)

Facendo l'archetto (http://www.overclockers.com.au/article.php?id=118669)

Alex23
13-01-2003, 14:48
Originally posted by "XP2200"



http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097

Per quanto riguarda lo sblocco dei thoro eccovi i modi possibili

Unendo due piedini sotto il socket (http://217.59.162.54/tb/tbredmod.asp)

Facendo l'archetto (http://www.overclockers.com.au/article.php?id=118669)

Per quanto riguarda la modifica dell'archetto,
dove posso trovare la "penna conduttiva" ???

ByeZ!
ALEX23
:D

XP2200
13-01-2003, 14:54
Io l'avevo vista da inf@m@ni@k, pero penso che la vendano anche in altri posti, comunque basta della semplice vernice elettroconduttiva.

Alex23
13-01-2003, 14:55
Originally posted by "XP2200"

Io l'avevo vista da inf@m@ni@k, pero penso che la vendano anche in altri posti, comunque basta della semplice vernice elettroconduttiva.

La penna mi pare più comoda... :)

Grazie dell'info...

ByeZ!
ALEX23
:D

NiKo87
13-01-2003, 16:51
Originally posted by "Marco.exe"

la matita è sempre bastata, perchè adesso non dovrebbe bastare?

Con gli XP non è mai bastata :p

ciocia
13-01-2003, 21:44
grazie