PDA

View Full Version : Computer SERVER come Administrator


Plextor
12-01-2003, 21:29
Ciao a tutti.

Ho un Pc a cui devo installare WinXP e lo devo settare come administrator perchè sarà messo in rete con un'altro Pc.


Come fare?
Sono ignorante in materia.
:D

huntercity
12-01-2003, 23:24
Originally posted by "Plextor"

Ciao a tutti.

Ho un Pc a cui devo installare WinXP e lo devo settare come administrator perchè sarà messo in rete con un'altro Pc.


Come fare?
Sono ignorante in materia.
:D

ok essere ignoranti in materia :D ma almeno spiegarsi in italiano :D

cosa intendi nel dire che devi settare un pc con winxp come administrator???
a cosa è dedicato questo pc??

dicci un pò più di cose altrimenti è un pò difficile aiutarti

ciao

Plextor
13-01-2003, 07:44
Eppure mi sembrava facile capire :D


Un Pc deve essere Server e quindi deve avere i "diritti" di amministratore.
Questo è quello che mi ha chiesto la persona a cui questo PC è destinato

huntercity
13-01-2003, 10:47
Originally posted by "Plextor"

Eppure mi sembrava facile capire :D


Un Pc deve essere Server e quindi deve avere i "diritti" di amministratore.
Questo è quello che mi ha chiesto la persona a cui questo PC è destinato

o parliamo due lingue diverse oppure il tuo committente non ha le idee chiare e neanche tu :D

non c'entra proprio niente avere un pc che fà da server con i diritti administrator.
io a casa ho pc con winxp e win2k e tutti hanno l'account administrator ci mancherebbe altrimenti come faccio ad amministratre la macchina??

se il tuo cliente vuole un server gli servirà per qualche cosa, che ci deve fare?? devi installare un pc che gli faccia da server internet??
devi installargli un pc che gli faccia da server utenti dovi gli altri pc della rete si collegano e magari si scaricano anche il profilo in modo tale che si possono loggare da qualsiasi pc indistintamente e avere sempre a portata posta e altro??

dicci dicci :D

Plextor
13-01-2003, 11:04
Io credo che voglia una Pc che gli permetta di gestire la password per i dipendenti.

La rete sarà composta da soli 2 PC, ma a questi Pc potranno accedere più persone e quindi a seconda dell'utente e password la persona che si logga potrà fare alcune cose ed altre no.

;)

huntercity
13-01-2003, 11:21
Originally posted by "Plextor"

Io credo che voglia una Pc che gli permetta di gestire la password per i dipendenti.

La rete sarà composta da soli 2 PC, ma a questi Pc potranno accedere più persone e quindi a seconda dell'utente e password la persona che si logga potrà fare alcune cose ed altre no.

;)

ci siamo , siamo arrivati ad un problema
allora se la cosa è semplice semplice, agli impiegati se non vuole che possano installare programmi basta che gli metti i diritti di user standard che xp lascia di default, per la protezione di eventuali parti di dischi devi installare xp con il file system NTFS e quindi puoi settare le proprietà per ogni cartella.
per cose più complesse devi mettere mano gpedit sotto windows\system32 ma qui entri in un campo minato e ti serve il buon vecchio google oppure un libro, non so se la guida di windows ti possa aiutare.
Da li ti puoi creare dei gruppi di utenti con certi criteri e ci fai quello che vuoi, per cose più grandi dovresti avere win2kserver e crearti un dominio, ma è roba fuori dalla mia portata

ciao

Plextor
13-01-2003, 11:44
No deve essere una cosa sempliciotta quindi l'user standard dovrebbe bastare.

Ricapitolando:
- sto attrezzando questo nuovo PC che sarà il principale/server.
- in quell'ufficio c'è già un computer (che adesso diventerà il secondario/client).
- il nuovo PC sarà usato per lavoro e quindi non solo per depositare solo i documenti

Praticamente questo nuovo PC deve essere un computer normalissimo, solo che dovrà anche poter gestire le varie utenze sia di se stesso che per l'altro PC messo in rete.
In modo tale che il capo avrà l'utenza di amministratore e quindi in qualsiasi momento potrà creare e cancellare le varie utenze con le relative password.

huntercity
13-01-2003, 11:59
Originally posted by "Plextor"

No deve essere una cosa sempliciotta quindi l'user standard dovrebbe bastare.

Ricapitolando:
- sto attrezzando questo nuovo PC che sarà il principale/server.
- in quell'ufficio c'è già un computer (che adesso diventerà il secondario/client).
- il nuovo PC sarà usato per lavoro e quindi non solo per depositare solo i documenti

Praticamente questo nuovo PC deve essere un computer normalissimo, solo che dovrà anche poter gestire le varie utenze sia di se stesso che per l'altro PC messo in rete.
In modo tale che il capo avrà l'utenza di amministratore e quindi in qualsiasi momento potrà creare e cancellare le varie utenze con le relative password.

la visione che hai descritto è di una normalissima postazione workstation, quindi xp va più che bene, va bene anche win2k che lo vedo più per lavoro, invece che avere l'interfaccia da luna park

Plextor
13-01-2003, 12:08
Quello che vorrei sapere è come fare per impostare le utenze con le password.

Ho spesso lavorato in reto ma non ho mai creato utenze e password.


Ciao e grazie.

huntercity
13-01-2003, 12:16
Originally posted by "Plextor"

Quello che vorrei sapere è come fare per impostare le utenze con le password.

Ho spesso lavorato in reto ma non ho mai creato utenze e password.


Ciao e grazie.

pannello di controllo
accoun utente

crea i nuovi account con le password che vuoi

ricorda che se l'altro pc deve accedere al disco del pc con winxp
deve avere gli stessi account con le stesse password altrimenti non ci accedi, o almeno il pc 2 deve caricare il sistema operativo con un utente e un password che esistono sul pc con winxp

ciao

ciao

Plextor
13-01-2003, 12:37
OK GRAZIE DI TUTTO.

io di reti non ne so quasi nulla, quindi in teoria adesso ti dovrei chiedere:
" Come si mettono in rete 2 PC? "

Però evito di farti questa domanda e vedo di cavarmela da me.
;)

ciao e buone cose.