View Full Version : Nuovo problema con copie Backup di DVD
ilbimbodeoro
12-01-2003, 20:34
dopo svariate prove sono riuscito a creare copie backup di DVD che vengono correttamente letti da DVD da tavolo il problema principale adesso è un altro.... i DVD backup vengo visualizzato solo ed esclusivamente in 16/9 (il che vuol dire che vedo tutti personaggi secchi e altissimi :muro: :muro: ) riepilogo più o meno cosa ho fatto...
ho estratto il DVD con Decrypter, dopo se la dimensione era superiore a 4,3 GB con ifoedit escludevo tutti gli extra e i menu e poi scrivevo il DVD con Prassi Primo DVD... funziona ma non riesco a capire il perchè vedo in 16/9 naturalmente dal pc si vede correttamente e il lettore DVD nelle opzioni non accetta il cambio di visualizzazione e resta in 16/9 lo fà anche con DVD originali cioè resta in 16/9 nelle opzioni però si vedono correttamente ...... mi stò :mc: :mc:
Coyote74
12-01-2003, 20:49
Probabilmente nell'epurazione hai tolto anche la possibilità di cambiare il formato video.
lucianorossi
12-01-2003, 22:54
Usa DVDxcopy: è più facile
Coyote74
13-01-2003, 10:07
Si, hai proprio ragione.
Fabryxio
16-01-2003, 19:46
Originally posted by "lucianorossi"
Usa DVDxcopy: è più facile
ciao a tutti....
da come ne parlate deve essere un buon programma...
ho iniziato ad utilizzarlo ieri e mi sono fatto una prova di backup cpn un film che avevo a casa....
effettivamente molto comodo... fa tutto da se.... ma:
all'inizio mi esce una schermata di avviso che il dvd è in realtà una copia backup... e fino a questo punto nessun problema.....
il dvd non parte sul lettore stand-alone e nemmeno su pc....
dove ho sbasgliato?
non c'è un modo per togliere la schermata dall'inizio?
grazie per avermi messo a conoscenza di questo prg...
brix
Coyote74
16-01-2003, 22:48
No, quella schermata non la puoi togliere. Ma quale tool di masterizzazione hai usato? Quello interno o il Nero? E' comunque molto strano che ti dia la prima schermata e poi non parta. Prova a cambiare anche le impostazioni sul tipo di compilazione del dvd (Normale, Parti con film e tieni menu, Parti con film e togli menu). Io di solito uso l'impostazione parti con film e tieni menu, è quella che risulta più compatibile. Inoltre in fase di master seleziona Iso/udf.
Fabryxio
16-01-2003, 22:54
Originally posted by "Coyote74"
No, quella schermata non la puoi togliere. Ma quale tool di masterizzazione hai usato? Quello interno o il Nero? E' comunque molto strano che ti dia la prima schermata e poi non parta. Prova a cambiare anche le impostazioni sul tipo di compilazione del dvd (Normale, Parti con film e tieni menu, Parti con film e togli menu). Io di solito uso l'impostazione parti con film e tieni menu, è quella che risulta più compatibile. Inoltre in fase di master seleziona Iso/udf.
ciao coyote...
allora ho usato il tool interno...
ma se come dici tu , seleziono parti con fil e tieni menu'... ci sono tutti i menu'?
devo usare il tool interno o nero?
grazie per le dritte...
brix
Coyote74
16-01-2003, 23:49
Allora, con "Menu" il Dvdxcopy intende quello classico, di solito animato, che si ha all'avvio del dvd video (da cui scegli le lingue, i sottotitoli, e menate varie). Se gli dici di escluderlo, allora non lo potrai avere; se gli dici di lasciare "Normale", allora il disco partirà con il menu e poi potrai far partire il film da questo; se gli dici di partire con il film e tenere il menu, allora il disco inizierà direttamente dal film, ma alla pressione del tasto menu sul telecomando questo apparirà. Secondo me sono queste le impostazioni su cui lavorare, perchè effettivamente alcune non sono compatibili con tutti i dvd da salotto. Io personalmente uso sempre "Start with film, keep menu" e va benissimo (te la consiglio).
Come tool di master uso quello interno e a me va bene, ma tutto dipende anche da quale masterizzatore hai.
silverman2k1
16-01-2003, 23:53
Sai proprio tutto!
E io prendo nota, eheh. CIAO!
Fabryxio
17-01-2003, 11:41
grazie 1000 coyote...... oggi provo e poi ti so dire
brix
Coyote74
17-01-2003, 12:23
Non fidatevi troppo di me. A volte sparo delle caz...e pazzesche, eheheheh :D :D :D
Fabryxio
17-01-2003, 19:10
Originally posted by "Coyote74"
Allora, con "Menu" il Dvdxcopy intende quello classico, di solito animato, che si ha all'avvio del dvd video (da cui scegli le lingue, i sottotitoli, e menate varie). Se gli dici di escluderlo, allora non lo potrai avere; se gli dici di lasciare "Normale", allora il disco partirà con il menu e poi potrai far partire il film da questo; se gli dici di partire con il film e tenere il menu, allora il disco inizierà direttamente dal film, ma alla pressione del tasto menu sul telecomando questo apparirà. Secondo me sono queste le impostazioni su cui lavorare, perchè effettivamente alcune non sono compatibili con tutti i dvd da salotto. Io personalmente uso sempre "Start with film, keep menu" e va benissimo (te la consiglio).
Come tool di master uso quello interno e a me va bene, ma tutto dipende anche da quale masterizzatore hai.
stasera ho fatto la prova selezionando il "start con film e tieni i menu'..."...
a differenza dell'altro dvd tostato, questo parte con schermata di avviso e film... perfetto... :cool:
appena pigio menu' sul telecomando del dvd....
schermata di avviso....
riparte con il film.... :muro: :muro: :muro:
significa altro dvd tostato????? :cry:
se lo metto nel pc.. stessi sintomi....
hai qualche suggerimento?
ti posso dire che il master è pioneer DVR-A03
l'ho letto con power dvd... non posso cambiare la lingua....
damme una mano..... :confused: :confused:
grazie
Coyote74
17-01-2003, 19:25
Per intanto siamo riusciti a far partire il film, che è la cosa più importante. Il problema a questo punto sembra essere il menù del disco. Ora, se vuoi cercare di renderlo completamente funzionante, prova a masterizzarlo con il tool di nero e guarda cosa ne viene fuori. Ah, ricordati di masterizzare in Iso/udf, dovrebbe aumentarti la compatibilità.
Purtroppo devi fare un po' di prove e quando finalmente trovi la strada giusta, allora il gioco è fatto.
Fabryxio
17-01-2003, 19:31
Originally posted by "Coyote74"
Per intanto siamo riusciti a far partire il film, che è la cosa più importante. Il problema a questo punto sembra essere il menù del disco. Ora, se vuoi cercare di renderlo completamente funzionante, prova a masterizzarlo con il tool di nero e guarda cosa ne viene fuori. Ah, ricordati di masterizzare in Iso/udf, dovrebbe aumentarti la compatibilità.
Purtroppo devi fare un po' di prove e quando finalmente trovi la strada giusta, allora il gioco è fatto.
ora provo... ma non c'è modo di tenere i file temporanei che si crea sto programma?
volevo rimasterizzare il tutto, ma devo anche rifare disk1, giusto?
mmmh...
grazie intanto, ti faccio sapere
brix ;)
Motomaniac
17-01-2003, 19:39
Anch'io uso DVDXcopy e mi funziona molto bene,fa quasi tutto da solo e per ora ho dovuto buttare solo un dvd-r.Per masterizzare uso il suo interno,non nero perchè con quest'ultimo su un lettore dvd della Samsung da tavolo il film non parte,invece con quello interno nessun problema.L'unica domanda che ho è questa:come faccio a fare due copie dello stesso film di cui sto facendo il backup?Non trovo niente da selezionare,il prog ultima versione mi fa la l'immagine scrivendola su h-d,poi parte la masterizzazione e quindi stop,alla fine non mi dice se ne vogliio fare un'altra,per farlo devo ripartire il tutto dall'inizio.Qualcuno ha una soluzione?Qualche informazione interessante?
Grazieee.
Ciaoo.
Coyote74
17-01-2003, 19:42
Per fare delle prove e non gettare via troppi supporti, masterizza solo il primo dei due dvd-r. Una volta che sei riuscito a farlo come si deve, allora puoi dire al programma di farti solo più il secondo. L'immagine non è possibile tenerla, anche se a me, cercando di masterizzare su un supporto DVD+rw che non era stato ben cancellato, la fase di masterizzazione si è bloccata e nella cartella temporanea mi sono ritrovato le due cartelle che compongono il DVD pronte per essere masterizzate. Ma è stato un caso che non sono riuscito a ricreare.
Fabryxio
17-01-2003, 19:59
ma allora fatemi capire....
ad alcuni funzia il master interno... altri mi dicono di utilizzare nero... altri con ner non funzia....
:muro: :muro: :muro:
sono solo le impostazioni in fase di scrittura, vero, quelle che potrebbero compromettere la buona riuscita del disco?
boh...
io so solo che a parità di impostazioni di masterizzazione (l'unica cosa che ho cambiato è stato solamente il "parti prima con il film e tieni menu', piuttosto che menu'+film...) ora il dvd funzia, pero' si blocca se cerco di accedere al menu'.... ( riparte dall'inizio)....
il mio dvd stand alone è un philips... ma anche nel pc fa lo stesso difetto.....
help!
:)
brix
Coyote74
17-01-2003, 20:10
Sicuramente hai fatto dei passi in avanti, ma il mancato funzionamento del menu dovrà pur dipendere da qualche fattore, o no? Quindi se cambiando le impostazioni di cui ti avevo parlato in precedenza, sei riuscito a migliorare, ma non a raggiungere l'optimum, allora fossi in te lavorerei anche con i tool di masterizzazione. Devi provare un po' di tutto. E poi chi ha detto che col nero i dvd poi non funzionano? A me vanno.
Fabryxio
17-01-2003, 20:17
Originally posted by "Coyote74"
Sicuramente hai fatto dei passi in avanti, ma il mancato funzionamento del menu dovrà pur dipendere da qualche fattore, o no? Quindi se cambiando le impostazioni di cui ti avevo parlato in precedenza, sei riuscito a migliorare, ma non a raggiungere l'optimum, allora fossi in te lavorerei anche con i tool di masterizzazione. Devi provare un po' di tutto. E poi chi ha detto che col nero i dvd poi non funzionano? A me vanno.
provero' con quelli va'...
troppo gentile...
brix
Originally posted by "Fabryxio"
provero' con quelli va'...
troppo gentile...
brix
Ho un amico ce ha il tuo stesso problema +o- ! :muro:
Che tipo di supporti usi ? magari sono quelli che danno noia!
Ciao
Ciao a tutti
dove si trova dvdxcopy?
Ne parlate un gran bene :D
Motomaniac
19-01-2003, 16:37
Scusate,avrei un'altra domandina su questo bel programma.C'è una maniera per bloccare a un tot la velocità di lettura del dvd col film da fare il backup,dato che lui lo fa sempre al massimo.Ma soprattutto,c'è il modo di fissare la masterizzazione a 1X anche se il master abilita il 2X così il programma lo fa a 2 perchè è il massimo possibile?Questo per evitare,se ho tempo,la possibilità di avere difetti nel dvd masterizzato.Sarei interessato a poterlo fare,così avrei un controllo in più su DVDXcopy.
Graziee.
Ciaoo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.