PDA

View Full Version : WD 400JB/800JB


spk
12-01-2003, 19:31
Ciao

Devo cambiare HD perchè il mio IBM si è rotto, quale prendo? (100% non IBM per un fattore di principio :) )

1)Western Digital della serie JB (8 mb cache)
2)Maxtor

A me l'unica cosa che mi interessa in un hd è la durata, e la sicurezza dei dati, deve essere eterno insomma :D le prestazioni per me son secondarie

stavo pensando seriamente di optare per i WD ma mi sorge il dubbio.....cosa cambia tra hd della stessa serie ma di taglio diverso?Cambiano le prestazioni?Nel senso un 800JB o un 400JB in cosa si differenziano oltre che per la capienza??? :confused:

grazie e ciao

MM
12-01-2003, 21:45
Al di là del fatto che il disco eterno non esiste, i WD della serie speciale sembrano avere maggiore affidabilità: hanno 3 anni di garanzia e, ovviamente, costano più degli altri

spk
13-01-2003, 13:08
UP :(

spk
13-01-2003, 13:19
Allora ragazzi dato che l'occhio mi è ormai caduto sui WD volevo sapere cosa cambiava da un 400JB (40 gb) e 800JB (80 gb), poichè so che è determinante per un hd il numero di piatti e di testine ma io su questo argomento so molto poco.......

per vedere le caratteristiche dei prodotti www.wdc.com

MM
13-01-2003, 13:24
Determinante rispetto a cosa?
A me non risulta che ci siano differenze apprezzabili

spk
13-01-2003, 13:30
:) Sicuro?

La differenza sta solo nella capienza?
Di solito tra tagli diversi cambia numero dischi e/o testine che in certi casi cambiano i molto le prestazioni e l'affiabilità del disco.......

Dato che sento parlare molto bene del WD 800JB(80 gb 8 buffer) ma non sentendo mai citare il 400JB, pensavo che questo hd non venisse preso in considerazione per qualità o prestazioni inferiori.......

spk
13-01-2003, 14:31
Faccio un'altro UP perchè l'hd devo andarlo perforzan a prendere questo pome e vorrei andare sul sicuro.....mica di ritrovarmi una ciofeca.

MM
13-01-2003, 21:13
Visto che insisti sono andato a vedere ;)
Sul sito WD non risulta esserci un 400JB in produzione, l'unico "400" è un 400AB, ma si tratta di un EIDE a 5400rpm
Quindi non so dove hai visto questo modello e quindi non conosco le caratteristiche

http://support.wdc.com/productspec.asp

emax81
13-01-2003, 22:51
Originally posted by "MM"

Visto che insisti sono andato a vedere ;)
Sul sito WD non risulta esserci un 400JB in produzione, l'unico "400" è un 400AB, ma si tratta di un EIDE a 5400rpm
Quindi non so dove hai visto questo modello e quindi non conosco le caratteristiche

http://support.wdc.com/productspec.asp

la famiglia JB è quella con 8MB di cache e ben 3 Anni di Garanzia :)

spk
14-01-2003, 13:25
sì è nel menù special edition :)

Duff
14-01-2003, 16:24
Mi sai dire se era un 60 GXP o un 120 GXP l'IBM che ti ha lascito?

Duff.

spk
14-01-2003, 18:34
60 gxp :)

luckye
14-01-2003, 18:37
Io ho quello da 80Gb Se 8Mb se ti può interessare o servire qualche consiglio...........
Questo il mio bench con Os installato senza frammentazione e usato un bel pò con windowsXp e partizione Ntfs

http://members.xoom.virgilio.it/luckye81/Hard-Disk.jpg

spk
15-01-2003, 07:56
bello!!!!!
E che mi dici su affidabilità calore generato e rumori strani?

luckye
15-01-2003, 17:40
Originally posted by "spk"

bello!!!!!
E che mi dici su affidabilità calore generato e rumori strani?

Il drive è molto silenzioso e utilizzando 40Gb per piatto, ne ha quindi 2,il calore generato è irrisorio (ottimo anche x case molto affollati !)
Affidabilità....beh il mio Pc è acceso almeno 10-12 ore al dì,l'hd ha 4 mesi quindi ha lavorato per un buon 1000H e per il moemtno (corna) nessun problema.....kmq il Pci è praticamente in specifica !

spk
15-01-2003, 17:42
cmq si chiama 800JB e non 8000JB come nella tua signature ;)