PDA

View Full Version : Palomino 2000+


scurrial
12-01-2003, 19:30
I'm a new entry....
se qualcuno ha un Athlon 2000+ XP palomino (0,18micron) verde, come il mio, potrebbe mandarmi qualke dritta sui suoi limiti e magari qualke esperienza personale?...ciao a tutti

FATAL
08-04-2003, 10:28
Up, sono interessato anch'io...

nessuno sa dire qualcosa?

Ho letto su anand tech che quello verde ha un pcb organico gia conosciuto agli overclockers piu incalliti... che vuol dire che va su meglio :confused:

Un grazie a tutti quelli che rispondono :)

Cemb
08-04-2003, 16:04
Mah, a dire il vero per quello che avevo letto io ai tempi non è che cambi granchè, anche se in rete era circolata questa voce. Al massimo devi vedere sigla/ settimana di produzione, ma non so dare consigli su questo (anche se su www.overclockers.com c'è un piccolo database).

Il mio Palo lo vedi in sign, il suo PCB organico è marrone. Quando aveva moltiplicatore 12X avevo provato a portarlo a 1740 Mhz e qualcosa, ma non era perfettamente stabile. Ora invece sembra a posto.. Ma non è che sia 'sto gran overclock. Ad ogni modo un grosso problema dei Palomino (soprattutto a frequenze alte) è la produzione di calore, sono praticamente dei forni! Io ora come ora sono più o meno sui livelli dell'originale (lo scarto lo vedo al max in idle, circa 1-2°). A pieno carico, dopo 1 ora di codifica Div-x, sta più o meno sui 50-52° con un dissipatore CoolerMaster X-dream con ventola al massimo dei giri, a vcore originale (non mi fiderei proprio ad aumentarlo per salire poi di una misera manciata di Mhz..). Byez, fatemi sapere come va a voi!

alberto.b80
08-04-2003, 16:50
Il mio palomino va a 145x12.5=1812 Mhz ma NON Rock Solid con temperature attorno ai 50° con XDream a 4400 Giri.
Sto processore è proprio un "polmone" per l'OC :muro:

Ciauz

LucipheruS
08-04-2003, 17:21
Ma vieeeeeeeeeeeeeeni!!! Per ora sono il più culatoooo!!! In sign, c'è il mio ragazzo! E presto a 1900!!! Dai per pochi MHz salirà diamine, sennò ci salto sopra! :muro:

LucipheruS
08-04-2003, 17:24
Altro che polmone cmq... E' terribile! Prima di arrivare al mio risultato, ci ho perso 3 mesi, e ho rischiato di fondere 1 volta per over 60C anche se fonde a 90C più o meno... :muro:

FATAL
09-04-2003, 10:18
E' tutto molto strano... :confused:

Il mio palomino verde non scalda per niente...a velocita di default (1667) non raggiunge nemmeno i 34C e come sta ora ,cioe' a 1790 con 1.8 di vcore stenta a raggiungere i 38.
Ovviamente dopo due ore di battlefield... :rolleyes: che non e' per niente leggero.

Cmq va anche piu su (solamente tirando sul fsb fino a 147) quindi conto di raggiungere i 1900 sbloccando il molti.. che sia solo un bel sogno? :)

Ah preciso che il mio dissi l'ho pagato 12e e l'ho lappato io... avro' avuto culo nel montarlo :pig:

Ps:il pcb marrone non mi risulta essere organico :confused:

FATAL
09-04-2003, 10:25
Ma porc... :eek: il mio e' siglato AGTIA eccettera e non lo trovo sul database :(

vabbe sara una beta del barton allora :D :D ;)

Cemb
09-04-2003, 16:21
Originally posted by "FATAL"

il pcb marrone non mi risulta essere organico :confused:

Beh, hai un bel (_!_) ad avere un processore così fresco e così overcloccabile! Per PCB organico intendo di polimero plastico, e non ceramico. Ti assicuro che anche quello marrone è "morbido", e non ceramico come i vecchi XP.

Buon overclock e in bocca al lupo! Ora mi avete messo la pulce nell'orecchio e faccio qualche esperimento.. Byez!

Star trek
09-04-2003, 22:55
Originally posted by "alberto.b80"

Il mio palomino va a 145x12.5=1812 Mhz ma NON Rock Solid con temperature attorno ai 50° con XDream a 4400 Giri.
Sto processore è proprio un "polmone" per l'OC :muro:

Ciauz

hai alzato anche qualche voltaggio ?

bye

Cemb
09-04-2003, 23:06
Wow, pare (dico PARE!) che sia riuscito a guadagnare BEN altri 10Mhz stabile.. Bus a 174 e 6 ore (finora) di prime95 torture test senza errori. Mi sa che lo lascio andare ancora tutta notte.. Di più non c'è speranza, si resetta quando va il 3dmark (mi sa che è colpa dell'alimentatore, ma non lo cambio di certo per fare oc ad un Palomino sfigato!). Byez!

Cemb
09-04-2003, 23:08
Ah, ho dei voltaggi di m**da!! Il 5V va contiuamente a 4,5; il 3,3 a 3,150.. Che pena! Alimentatore 300W By essedi..

Goro
09-04-2003, 23:29
Scusate se mi intrometto,io ho un 1800+ agoia in cassetto e quando era operativo lo tenevo a 11.5x160 vcore 1,8, a 1,9 di vcore andava a 1900,era fortunato?
Ciaozzz

Cemb
10-04-2003, 00:05
Straminkia, Goro, era SUPER fortunato, secondo me! Ma lo raffreddavi coi cubetti di ghiaccio? Mah, forse sono io he sono sfigato.. Byez!

Goro
10-04-2003, 00:19
Originally posted by "Cemb"

Straminkia, Goro, era SUPER fortunato, secondo me! Ma lo raffreddavi coi cubetti di ghiaccio? Mah, forse sono io he sono sfigato.. Byez!

Lo rafreddavo con il mio attuale dissy,un cooler master in rame con le pipe e delta a 7v.ora ho un thoro 1700+@2700+ vcore 1.7.
Il palomino sotto stress stava massimo a 45°.il thoro a 35°.
Se come dici tu e' super fortunato allora lo vendo ,cosi non prende polvere in cassetto il 1800+ ;-).
Ciaozzz

FATAL
10-04-2003, 07:28
Ma scusa la domanda cemb, perche invece di alzare il bus in quel modo folle non provi ad abbassarlo e alzare il molti... sicuramente guadagnerai in mhz, no? :)

Dopo gli esperimenti di ieri ho visto che il mio fatica ad avviarsi con 157 di bus, ma sfiora i 1900 rimanendo stabile... appena lo sblocco fondo tutto lo giuro ! ;) :D

FATAL
10-04-2003, 10:22
Ho trovato notizie riguardanti la serie AGTIA package verde... sul sito di fluctus portano un 1600xp a oltre 2100mhz...
so che non significa niente ma la speranza e' l'ultima a morire :D

Star trek
10-04-2003, 11:22
Originally posted by "Cemb"

Ah, ho dei voltaggi di m**da!! Il 5V va contiuamente a 4,5; il 3,3 a 3,150.. Che pena! Alimentatore 300W By essedi..

sono ottime condizioni per fondere l'alimentatore e rischi moltissimo per il resto dell'hardware.....cambialo in fretta se pensi di tenerlo su per molto.

bye
P.S. anzi cambialo senza pensarci

Cemb
10-04-2003, 18:48
Ok, ok, un po' d'ordine.

Il bus l'ho settato a 166 con tutto in specifica e processore a frequenza originale. Così si dovrebbe guadagnare, a parità di Mhz, ampiezza di banda verso la memoria. O no? E fra l'altro la ram mi va in sincrono!

Ti assicuro che con bus a 133 NON mi teneva assolutamente (non partiva neppure!) i 1740 Mhz, che invece ora sono stabilissimi. Misteri dell'informatica..

Non posso smanettare troppo col moltiplicatore perchè ogni volta mi tocca tagliare e unire i vari bridges, visto che la mia mobo non supporta l'impostazione manuale del molti.. E comunque alzarlo anche solo di 0,5x mi sembra un'esagerazione, visto che 1740 per ora mi sembra il limite..

Per i voltaggi.. Perchè rischio così tanto? I voltaggi calano davvero solo durante iper-sforzi molto intensi (tipo torture test di prime95), ma senza causare blocchi vari. Normalmente, nell'uso comune, sono OK. Mi spieghi meglio la questione? Byez!