PDA

View Full Version : Illustrator 10...mi servono delle info :) chi mi aiuta?


Cinobio
12-01-2003, 19:23
Ciao a tutti!
Allora, andiamo subito al sodo...ho usato quasi sempre il corel draw 10 ma ultimamente, sotto consiglio di un amico, sono passato a illustator 10...è valido perchè usando photoshop c'è perfetta compatibilità tra i 2 (o almeno così credo...per adesso :p )

Ma adesso vi faccio le domande senza farvi perdere tempo :

1. Ma non c'è il pannello con la history come in photoshop?!? perchè altrimenti è un pò scomodo non trovate?

2. Se faccio una linea...e poi la voglio tagliare in un punto perchè interseca un'altra e deve invece fermarsi su di essa come faccio...?

3. E' possibile portare un file di autocad in illustrator in modo che riconosca le linee?? Chi mi illumina?

Spero in una vostra risposta :)

:cool: aloha :cool:

Cinobio
13-01-2003, 02:20
Per stasera.... :rolleyes: ...nessuno...speriamo domani :)

pento
13-01-2003, 12:45
1.basta un ctrl+z e vai dietro con la storia.
2.con lo strumento scissors (forbici)
3.devi fare l'EPS: nella cartella dei file di autocad crea una nuova stampante virtuale tramite il file "addplwiz.exe". una stampante "adobe" "postscript level2", chiamandola come vuoi (es.illustrator). apri il file autocad che vuoi importare in illustrator, apri la finestra di stampa e come stampante scegli quella che hai creato (es.illustrator). setta tutti i parametri come se stessi stampando su carta (compresa la scala), ma scegli di stampare su file (plot device>plot to file), scegli il nome del file di stampa e dove salvarlo. in questo modo hai creato un eps, apri illustrator e importa il file (file>place), ma fai attenzione!!! quando importi non deve essere attivo il flag "link" nella finestra "pleace", altrimenti ti inserisce un file vuoto

Reeno
13-01-2003, 13:54
con il tuo metodo della stampante postscript level 2 ho dei problemi:

guarda come mi importa questa freccia disegnata in cad e campita con campitura solida:

pento
13-01-2003, 14:07
Originally posted by "Reeno"

con il tuo metodo della stampante postscript level 2 ho dei problemi:

guarda come mi importa questa freccia disegnata in cad e campita con campitura solida:
1. non è il mio metodo
2. se ti sembra non funzionare puoi contattare i produttori di illustrator o autocad e fargli presente il problema.
3. cmq quando stampi quelle linee non si vedono, tranne se successivamente non ridimensioni l'immagine.
4. un disegno così elementare non credo debba passare per autocad. le campiture in genere conviene farle direttamente in illustrator.

Reeno
13-01-2003, 14:26
grazie...comunque non è che volevo offenderti...

il disegno è semplice ma è per fare un esempio, le cose che mi servono sono più complesse, non posso certo disegnarle direttamente in illustrator.

Ma se importo solo il profilo dal cad, come posso campirlo con illustrator?

Reeno
13-01-2003, 14:31
io dovrei colorare queste freccie dello stesso colore del bordo. il bordo poi non mi serve più....

pento
13-01-2003, 14:31
Originally posted by "Reeno"

grazie...comunque non è che volevo offenderti...

il disegno è semplice ma è per fare un esempio, le cose che mi servono sono più complesse, non posso certo disegnarle direttamente in illustrator.

Ma se importo solo il profilo dal cad, come posso campirlo con illustrator?

non mi hai offeso :).
ho risposto anche all'altro post. quello che chiedi non puoi farlo con illustrator, almeno per quello che conosco. secondo il mio parere il programma ideale per fare quello che vuoi è photoshop, cosidera che puoi importare gli eps.

Reeno
13-01-2003, 14:36
è vero hai ragione, tra l'altro posso importare anche gli ai in photoshop. infatti ho sempre fatto tutto in photoshop, solo che questa volta mi chiedono un logo vettoriale, quindi come posso darglielo se non in illustrator? non posso dargli un'immagine...

pento
13-01-2003, 14:45
se vuoi il logo in vettoriale e pensi che il miglior programma sia illustrator, dovresti imparare ad usarlo :). non ci sono scorciatoie :) (vedi autocad). anche se forse una esiste... flash ha un ottima interazione con illustrator molto + di autocad e i "tool" per il disegno sono molto facili da usare.

Reeno
13-01-2003, 14:48
...flash non è male è vero... :)

forse mi ci vorrebbe qualche plugin cad2d semplificato per illustrator...

Cinobio
13-01-2003, 16:03
ho fatto come dici tu, Pento....ma non lo fa bene :(
Cioè...mi spiego meglio, faccio 2 linee messe a croce...ok? Poi voglio tagliare una parte di una...insomma al posto di una croce voglio diventi un T....solo che quando taglia...o non taglia fino sul bordo dell'asta orrizontale o taglia oltre...come posso fare?

Spero in un'altra risposta :rolleyes:

ciauz :)

pento
14-01-2003, 11:51
non capisco la difficoltà... provo adirti come fare, ma non penso di riuscire a dire qualcosa di diverso da quello che già sai o puoi sapere. crei la "croce", selezioni la linea che tra le 2 vuoi tagliare, fai uno zoom al centro dell'intersezione, con lo strumento "forbici" attivo clicchi al centro dell'intersezione. fatto questo hai diviso in 2 la linea da tagliare, ora basta selezionare la parte che non serve e cancellarla. se l'intersezione non dovesse essere precisa, puoi utilizzare le guide per definire meglio la posizione dei punti, attenzione!! se vuoi spostare un punto di una linea (es un estremo) dei utilizzare lo strumento "direct selection" (freccia bianca).