View Full Version : HD con settori corrotti: IMPORTANTE!!!!
Maurizio XP
12-01-2003, 18:11
Ho trovato sul disco dei "corrupted sector" e win xp non si avviava +, allora sono riuscito a copiare tutti i dati su un disco nuovo poi ho cancellato l'intero disco con le utility del produttore e ho rimappato i settori e ora i test approfonditi non rivelano più settori danneggiati, anzi tutto perfetto... anche lo SMART status : GOOD...
Ma il disco è ora affidabile o lo devo buttare?
marsmars
12-01-2003, 18:23
Dal mio punto di vista i settori corrotti di un Hd sono come un infezione... :cry: Piu' passa il tempo e piu' aumentano.... e non c'e' antibiotico che tenga..... Per un po' puoi andare ma poi... :(
Rottweiler
12-01-2003, 18:27
Non rischiare con quel disco, il fatto di marchiare i settori come corrotti è serve proprio per cercare di recuperare i dati evitando di andare a leggere in quelle zone,
se puoi fattelo sostituire in garanzia...
Maurizio XP
12-01-2003, 18:29
La garanzia è scaduta.
Non so, il fatto è che ho fatto "erase the entire disk" e prima ha cancellato tutto, poi si è fatto tutti gli indirizzi LBA uno ad uno... poi test vari e alla fine non ce ne erano più...
Voi dite che si ripresenta? Peccato è bel disco...
marsmars
12-01-2003, 18:40
Se tieni ai tuoi dati non rischiare.. se invece e solo un PC ludico... e va' bene... pazienza !!!
Ciao........ ;)
Clock-Man
12-01-2003, 18:48
Mah, a me è successo con 2 marche di hdd:
IBM : Un DPTA da 20,5gb è stato un contagio e poi un'infezione distruttiva, buttato....
QUANTUM: Un Fireball EL improvvisamente ha fatto il fighetto, mi ha macinato 16 kb, ma da allora non ha più avuto noie, ora è l'unico che tengo acceso 24/7 per Seti, ed ha ancora i suoi bei 16k difettosi tranquilli a far compagnia agli altri giga.
...fortuna o statistica???... ;)
C'man
Maurizio XP
12-01-2003, 18:51
No, invece il mio non li ha più i settori danneggiati...
Siete un po' troppo tragici ;)
Il problema potrebbe essere solo di tipo logico, vale a dire perdita dell'integrità degli indirizzi di alcuni settori (su questi piatti ad alta densità, pare non sia un caso rarissimo)
In questo caso il disco è tornato come nuovo
Altra cosa invece quando il problema deriva dall'incapacità di un certo punto del disco a mantenere un livello di magnetizzazione leggibile: in questo caso è il supporto magnetico ad essere difettoso ed in questo caso il rischio è alto
Se questo è il problema, comunque, generalmente si ripresenta in tempi brevi e tende ad aumentare progressivamente
Tienilo d'occhio e, specie adesso, esegui test frequentemente
Maurizio XP
12-01-2003, 22:52
Ok, grazie. Il fatto è che volevo venderlo quel disco... senti e se gli facessi un burn in e lo tenessi sotto sforzo per un pò, se dopo non ce ne sono ancora, allora lo posso considerare ok?
Se lo tieni sotto stress per un po', è un buon test, ma non dà la certezza assoluta, visto che non si può essere sicuri di coinvolgere la zona che ha dato problemi
In ogni caso se è difettoso penso che dovrebbe dare qualche segno di squilibrio
Maurizio XP
12-01-2003, 23:05
Cosa intendi per squilibrio?
Magari qualche erroruccio, o di nuovo settori danneggiati o magari qualche falso avvio
Masterminator
13-01-2003, 22:32
Se devi venderlo fai le tue prove! Se lo vuoi tenere e si ripresenta il problema, partiziona e lascia non allocato lo spazio nelle vicinaze del problema. Ho usato così un IBM GXP60 che si è rotto poco dopo l'acquisto, non volendo spedirlo subito il Olanda ho temporiggiato (6 mesi) sperando in un HD + recente o più capiente in sostituzione: purtroppo non mi hanno accontentato
Maurizio XP
14-01-2003, 13:15
Dopo un pò di burn in, nessun settore danneggiato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.