PDA

View Full Version : amd Tbird.fino a quanto arriva?


Sam82
12-01-2003, 16:06
io ho un athlon Tbird 1333 Mhz.con raffredamento ad aria.da 133 di bus..........serie AXIA.........per favore vorrei sapere fino a quando si può portare questo processore.da premettere che ho la epox 8rda+ con le samsung ddr400..........aspetto vostre notizie...........

xpx
12-01-2003, 16:23
Sui 1550 mhz... Temperature?

Sam82
12-01-2003, 16:28
io ancora non provo a spingere il processore fino all'estremo perchè è da qualche giorno che ho l'epox ed in questi giorni sono impegnato......prima avevo un asus che non mi permetteva di fare nulla........al momento sto a 160 di frequenza cin moltiplicatore 9..tu dei arrivato a 1550 con che moltiplicatore e frequenza?la tua temperatura?in questo momento sto sui 41 gradi a case chiuso ma devo rivedere l'assetto di raffredamento del case.......

xpx
12-01-2003, 16:31
Io non ho un thunderbird 1333 cmq 41 gradi sono una temperatura buona con quell'overclock, ma penso che in linea di massima ai 1500 mhz potresti arrivarci.

Sam82
12-01-2003, 16:34
ma io non voglio arrivare solo ai 1500.....con il chipset che ho(nforce) alzare la frequenza per me non è un problema..........mi preoccupa il moltiplicatore che pare che non va..........se avrei un athlon 1700xp dovrebbe tenere di più?si potrebbe portare a 2Ghz.tu che hai?

araknis
12-01-2003, 19:55
Puoi arrivare fino a dove vuoi... Alza il FSB fin quanto riesci! E abbbassa il moltiplicatore!
Puoi arrivare dove vuoi. Basta che raffreddi bene, alzi il VCOre e vai...
Se il 1333 non fosse già sbloccato (cosa improbabilissima ma possibile), unisci tutti gli L1 con una banale matita.
Con un buon XP1700+, magari Thoroughbred, potresti arrivare a 2 Ghz, ma con VCore troppo alti sconsigliatissimi per un uso quotidiano. Io ci arrivo, ma solo per il tempo di qualche bench. E non per un problema di temperature, ma solo perchè non voglio fonderlo prima del tempo! ;)
Di solito lo tengo a 1850 Mhz (168x11) a 1,7v (1,68v full load) con temperature di 29° in full load. io però ho un kit@ liquido, tu un normale dissipatore ad aria.
Considera che poi i Thoro sono più caldi sia dei Palomino che dei Tb!
Quindi, se cambierai CPU, dovrai cambiare anche dissipatore.
Oppure, ventilare meglio il case.
Ci puoi dare altri dettagli? T° mobo, dissipatore, ventole aggiuntive etc... :sofico:

NiLUS
12-01-2003, 20:13
Io avevo fino a poco fa un 1333 serie AYHJA... sulla K7S5A moddata per i moltiplicatori... mi ha fatto al max 1760 con acqua fredda ma bootava anche oltre i 1800 con 2.2v di core.

In condizioni "normali" (ovvero t/acqua > t/amb) e vcc di 2.1v tranquillo a 1650.

Ciauzz

Alexhwoc
12-01-2003, 20:45
io con il Tb1333 sono arrivato fino a 1644MHz ma non entravo in win, viaggia STABILE A 1610MHz a 1.92V , adesso sto a 1572MHz a 1.83V senza problemi , è montato su una KT7A-Raid rev1.1 , le ram sono penose e quindi ho preferito stare + basso di bus (136MHz adesso).
Le temp sono 20/21°C case e CPU tra 27 e 30°C con raffreddamento a liquido.
:)

checo
12-01-2003, 23:38
Originally posted by "araknis"

Puoi arrivare fino a dove vuoi... Alza il FSB fin quanto riesci! E abbbassa il moltiplicatore!
Puoi arrivare dove vuoi. Basta che raffreddi bene, alzi il VCOre e vai...
Se il 1333 non fosse già sbloccato (cosa improbabilissima ma possibile), unisci tutti gli L1 con una banale matita.
Con un buon XP1700+, magari Thoroughbred, potresti arrivare a 2 Ghz, ma con VCore troppo alti sconsigliatissimi per un uso quotidiano. Io ci arrivo, ma solo per il tempo di qualche bench. E non per un problema di temperature, ma solo perchè non voglio fonderlo prima del tempo! ;)
Di solito lo tengo a 1850 Mhz (168x11) a 1,7v (1,68v full load) con temperature di 29° in full load. io però ho un kit@ liquido, tu un normale dissipatore ad aria.
Considera che poi i Thoro sono più caldi sia dei Palomino che dei Tb!
Quindi, se cambierai CPU, dovrai cambiare anche dissipatore.
Oppure, ventilare meglio il case.
Ci puoi dare altri dettagli? T° mobo, dissipatore, ventole aggiuntive etc... :sofico:

col tbird non vai dove vuoi, max 1600 ad aria e con culo.
il tbird è la cpu amd che dissipa più watt

NiLUS
13-01-2003, 14:19
Originally posted by "checo"



col tbird non vai dove vuoi, max 1600 ad aria e con culo.
il tbird è la cpu amd che dissipa più watt

Dipende che mobo hai, con cosa lo raffreddi, il v-core massimo a cui puoi arrivare e anche l'ali.

Io col 300W sono arrivato a 1640 con 2.1v. oltre (vcore) non potevo salire
Col leadmann 400w a 1760 (vabhe con h2o raffreddata) ma a 2.2v di core

ciauzz

Alex23
13-01-2003, 14:52
Originally posted by "Sam82"

se avrei

sarò odiato per questo, però si dice "se avessi"... :mc: