View Full Version : info difetto SONY Multiscan G400
^[H3ad-Tr1p]^
12-01-2003, 14:09
salve a tutti
ho recentemente acquistato 1 monitor come da oggetto da 19"FD Trinitron CRT ed ho notato che compaiono 2 righine orizzontali,1 in basso a circa 7-8cm partendo dal basso e l altra a 7-8cm partendo dall alto :mad: :(
1 mio amico mi ha detto che sulle istruzioni del suo sony c e' scritto che e' normale e che sono 2 supporti x tenere ill vetro del monitor.io le istruzioni nn le ho lette xche' nn le ho a casa,ma a voi risulta?
ma possibile che ho speso 700€x 1 monitor con 2 righe orizzontali :muro: sono finissime ma ci sono...io pensavo di aver comprato 1 monitor perfetto ma invece lo hanno costruito come i cani
sapete come toglierle o come attenuarle il + possibile?
x regolare il monitor in modo da avere le prestazioni massime che ti puo' dare avete qualche consiglio da darmi?
grazie ,ciao
Tranquillo.. Quelle due righe sottili che vedi sono una caratteristica intrinseca della tecnologia Trinitron di Sony. E' il prezzo da pagare per avere la luminosità e la brillantezza così esclusiva di questa tecnologia. Ci farai prestissimo l'abitudine. ;)
Tutti noi che usiamo Sony o altre marche che usano i loro tubi o derivati lo sappiamo. Nessuno ci ha obbligato ad acquistarli.
Alcuni, purtoppo, come nel tuo caso, lo hanno scoperto dopo averlo comprato, ma questo non è imputabile a Sony o al negoziante. Bisogna sempre provare un monitor prima di prenderlo. O comunque informarsi in merito il più possibile. Se compri una 911 carrera e poi ti ritrovi in curva in testa coda non è certo colpa di porsche se non sapevi che ha la trazione posteriore e qualche centinaio di cavalli! ;)
Comunque se proprio non ti garba prova a fartelo cambiare con un altro monitor che non abbia la tecnologia Trinitron (nè Diamondtron).
Installa powerstrip per ottimizzare skeda video e monitor.
Poi dai un'okkiata al topic già aperto overclockare un monitor ???
Ciao.
^[H3ad-Tr1p]^
12-01-2003, 15:09
nn ho detto che mi son pentito di aver acquistato questo monitor che e' a dir poco fantastico e nn ho detto che nn l ho provato....anzi l ho comprato proprio xche' a casa di amici l ho provato e riprovato ma nn mi ero mai accorto di queste 2 righine
nn capisco xo' x quale motivo 1 casa produttrice come la sony possa mettere sul mercato 1 monitor con 1 difetto del genere...e' vero che nn si vedono quasi neanche ma cmq ci sono e se e' la perfezione che cerchi questa e' solo apparente :pig:
ciao e grazie x il consiglio relativo al soft...lo provero'
La risposta è proprio tra le tue righe:
"questo monitor e' a dir poco fantastico", ... "l'ho provato e riprovato ma nn mi ero mai accorto di queste 2 righine".
Vuol dire che questa tecnologia rende.. e che il rovescio della medaglia (c'è sempre) non è poi così fastidioso se non te ne eri accorto pur avendolo provato e riprovato.
Ripeto: non è un difetto, tutti i monitor che Sony mette sul mercato presentano questa caratteristica. E tutti i monitor che usano questa tecnologia o la sua parente stretta Diamondtron. Non solo il tuo modello.
Si tratta di due sottilissimi fili (il minimo indispensabile in monitor oltre i 15") che tengono equidistanti tra loro i fili della fittissima aperture grille.
Vuoi sapere cosa succederebbe se non ci fossero?
Prova a dar una piccola botticina su un lato del monitor... piccola però.
Visto come vibra tutto? Beh se non ci fossero i due tensionatori probabilmente starebbero ancora vibrando! (e suonando)
Ora però basta, non farlo più senno lo rompi!
Pensa che ci sono in giro un sacco di grafici fanatici ke se non vedono le due righine non guardano lo schermo perche secondo loro non è il top (cosa peraltro assolutamente falsa!).
Chiarito questo, capisco il tuo punto di vista.
Anch'io preferirei non ci fossero quei 2 fili. E ti assicuro che cambierei al volo il mio monitor con uno che non li mostra affatto, ma se, e solo se, ne mantenesse comunque tutti i vantaggi.
La tecnologia avanza.. non si sa mai.
Fino ad allora.. goditi il tuo G400, hai fatto un buon acquisto. ;)
Ciao
Ha ragione 1pixel, le due righine, che onestamente non si vedono quasi, e tu lo confermi non avendole notate subito, sono due sottilissimi fili metallici che servono a tenere fermi i componenti caratteristici del tubo trinitron (due nei 17 e una nei 15). Sono visibili solo su fondi bianchi, molto bianchi e non ne farei un dramma vista la contropartita. Non dimenticare che i trinitron avevano lo schermo semipiano (cilindrico) e non bombato a palla già moltissimi anni fa.
Ciao
civale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.