PDA

View Full Version : Scrolling ed espandibilità RAM su Toshiba


mattsetse
12-01-2003, 10:58
Un saluto a tutto il forum!
Sono quasi convito del mio prossimo acquisto, un Toshiba 1410-604,
ma mi rimangonono un paio di dubbi:

1) Ho notato che accanto al touchpad non c'è nessun mezzo per lo "scrolling".
I possessori di Toshiba sanno se esiste fra le utility una sorta di "emulatore di rotella"?

2) Le caratteristiche tecniche parlano di:

> 256 MB SDRAM DDR (PC 1600)
> espandibile a 512 MB
> (1 slot libero per upgrade)

Cosa significa secondo voi, da dove nasce questa limitazione?
E' in qualche modo aggirabile? Perché altrimenti mi sembra un po' una fregatura:
ora 512 MB sono sicuramente più che sufficienti, ma già tra un paio d'anni...

Grazie mille per l'attenzione!

magnavox
12-01-2003, 11:37
Originally posted by "mattsetse"

Un saluto a tutto il forum!
Sono quasi convito del mio prossimo acquisto, un Toshiba 1410-604,
ma mi rimangonono un paio di dubbi:

1) Ho notato che accanto al touchpad non c'è nessun mezzo per lo "scrolling".
I possessori di Toshiba sanno se esiste fra le utility una sorta di "emulatore di rotella"?



Nn ho visto il 1410, ma sul mio 2410 c'è la rotellina... mentre spesso su altri notebook trovi un tasto doppio che ti permette di scorrere su e giù... dovresti vedere...

mattsetse
12-01-2003, 11:46
Sì, lo so che sul tuo 2410 (sigh!, lo volevo anch'io, ma è finito... :cry: ) c'è la rotellina, mentre sul 1410 non c'è neanche questo tasto doppio (dovrebbe stare in mezzo ai due grandi sinistro e destro sotto il touchpad, tipo Asus, se ho capito bene).
Come si "scrolla", allora?

ilnave
12-01-2003, 12:38
sul mio acer 632, a parte che ci sono i bottoni per lo scroll, puoi installare il driver del touchpad (synaptics) e configurando le varie opzioni puoi anche fare in modo che muovendo il dito su e giù sul bordo destro del touchpad, questo venga interpretato come scrolling..
praticamente tramite il software in dotaizone coi drivers riservi la parte più a destra del touchpad proprio per quella funzione.

Io lo trovo comodissimo, e non uso praticamente mai i tasti di scroll

mattsetse
12-01-2003, 13:45
Grazie mille, ilnave, speriamo che anche il Toshiba abbia dei drivers che lo permettano...
Possessori di Toshiba, è così o no? Grazie

ATArino
12-01-2003, 14:34
Guarda io ho il 2410 ma nn uso la rotellina x lo scrolling perche abbituato con la tastiera le freccie su e giu sui deskt con mouse senza rotellina cmq puoi optare x un mouse quelli in miniatura con scroll come ho fatto io quando sono a casa ciauz :D :D

megachip
12-01-2003, 19:17
Originally posted by "mattsetse"

Grazie mille, ilnave, speriamo che anche il Toshiba abbia dei drivers che lo permettano...
Possessori di Toshiba, è così o no? Grazie

Sul lato dx del touch pad c'è un'area sensibile basta scorrere il dito su e giù e si ha l'effetto scrolling (2410-303), il sistema è efficace e fluido.
Nel 1410-303 lo scrolling centrale tra i due tasti è assente ma il tp funziona nella stessa maniera.
Scarica il manuale dal sito e vedi se c'è scritto qualcosa al riguardo.

scipione
12-01-2003, 20:07
Confermo anch'io.
Puoi fare lo scrolling sia verticale che orizzontale direttamente dal touchpad.
Inoltre puoi simulare i tasti di Indietro e Avanti di Explorer sempre dal touchpad.
.

mattsetse
12-01-2003, 21:50
Grazie a tutti... allora tutto OK per lo scrolling...
ma per l'espandibilità della RAM?

megachip
13-01-2003, 10:55
Originally posted by "mattsetse"

Grazie a tutti... allora tutto OK per lo scrolling...
ma per l'espandibilità della RAM?

Ti sei scaricato il manuale ... no ... sei un pigrone eh!!!
Se è come il 1410-303 sono solo 512 complessive. Se non bastano devi aspettare e mettere da parte qualche altro euro per mirare più alto. Ovviamente dipende da cosa ci devi fare con il note perchè 512 non sono poche!
Non credo ci sia altro sistema per aggirare l'ostacolo.

mattsetse
13-01-2003, 14:40
No, non sono pigro: il manuale l'ho scaricato, ma fa una gran confusione tra il 1410 ed il 2410, la memoria SDR e DDR e l'espandibilità della stessa.
Riporto in allegato la pagina del manuale "incriminata".
Comunque ancora non ho capito a che livello è la limitazione, cioè da che dipende (scheda madre o moduli di memoria)...

megachip
13-01-2003, 15:46
Originally posted by "mattsetse"

No, non sono pigro: il manuale l'ho scaricato, ma fa una gran confusione tra il 1410 ed il 2410, la memoria SDR e DDR e l'espandibilità della stessa.
Riporto in allegato la pagina del manuale "incriminata".
Comunque ancora non ho capito a che livello è la limitazione, cioè da che dipende (scheda madre o moduli di memoria)...

Dunque, :D è vero che ci sono dati discordanti tra quanto riportato nel manuale on-line e quello dell'help del note, con quanto riportato sul sito e sul manuale cartaceo allegato alla confezione.
Per il 1410-303 le cose stanno così:
Memoria SODIMM DDR (SDDR e non SDR) 128 o 256 per banco per un totale di 512MB (come ti avevo detto).
Poi, scusa, chiedi conferma anche al n. verde. Alla Toshi fanno talmente tante variazioni, sempre in meglio a dire il vero, che è difficile stargli dietro.
Per la limitazione, c'è da pensare che sia la scheda madre a non accettare + di 512MB
Ciao

mattsetse
13-01-2003, 16:41
Grazie, Megachip, chiamerò anche al n. verde, ma intanto lascio a te o a chi ne sa una domanda generica, non limitata al portatile da me ambito:
è vero che esiste la possibilità di aumentare l'espandibilità RAM tramite aggiornamento BIOS?

Grazie