View Full Version : Giudizio su configurazione canali e incrocio partizioni.
Van Diemen
12-01-2003, 10:53
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio/giudizio sulla configurazione dei miei canali IDE, perfavore.
Ho un vecchio Maxtor da 8GB, un IBM da 20GB, un masterizzatore LG ed un lettore Asus: come posso disporli sui due canali IDE?
Io pensavo di mettere: IBM primary master, Asus primary slave, Maxtor secondary master e LG secondary slave.
Che ne dite?
Un'altra cosa: vorrei formattare tutto e un po' di tempo fa leggevo che qualcuno consigliava di fare due partizioni per ogni HD ottenendo così 4 partizioni da incrociare in questo modo:
1) Windows 2000, 2) Swap file dei programmi (tipo Photoshop) su un HD
3) Swap file di Windows 2000 e 4) Programmi sul secondo HD.
Secondo voi con la mia configurazione è una cosa positiva? come devo scegliere le dimensioni delle partizioni? dove trovo documetazione su come fare le partizioni?
Aiutatemi perfavore.
GRAZIE!!!
Van Diemen.
Van Diemen
12-01-2003, 15:37
UP
Alla fine ci devi lavorare (o giocare) con il PC, vero?
Quindi:
- la disposizione delle periferiche và bene
- il partizionamento direi che non è quello che risolve i problemi: risolve solo quelli pratici di suddivisione del tipo di dati immessi
Se vuoi tenere separato il SO da programmi e dati, allora il disco da 20GB partizionalo in 2 e nella prima partizione metti il SO, nell'altra programmi e dati
Questo ti consente di formattare e reinstallare il SO senza dover necessariamente copiare i dati da qualche parte (anche se i programmi vanno comunque reinstallati)
Se proprio vuoi essere pignolo, il disco da 8GB lo dividi anch'esso: una partizione piccola (max 2GB) per lo swap, l'altra per farti le copie di backup dei dati importanti
Van Diemen
12-01-2003, 21:49
Grazie MM, mi suggerisci le dimensioni e le tipologie delle 4 partizioni perfavore?
Grazie.
Per W2000 sono sufficienti 4/5GB, tenuto conto che lo swap lo crei sull'altro disco, ci stà pure largo ;)
Per lo swap, non saprei (ho sempre lasciato fare in automatico), ma credo che 1GB sia più che ampio
L'alternativa è fare la partizione per W2000 di 5/6GB e lasciare gestire il tutto in automatico: installando i programmi nell'altra partizione e deframmentando quella di W2000, hai la certezza che lo swap non si frammenta e che si trova nella parte più veloce del disco
sono daccordo con il MM ciao
Van Diemen
13-01-2003, 12:03
Grazie a tutti.
Scusate se sono un po' zucco, ma è la prima volta che mi appresto ad usare Partition Magic e vorrei essere sicuro di quello che faccio.
Mi direste precisamente come devo dimensionare le partizioni e che cosa devo metterci dentro, considerando che gli HD sono un IBM da 20GB@7200 rpm e un Maxtor da 8GB@5400 rpm, perfavore?
Scusate ancora, ma sono ignorante in materia.... :confused:
Grazie mille.
Ciao.
Van Diemen.
Se vuoi essere sicuro di quello che fai, lascia perdere PM: splendido programma, molto versatile, ma quando combina qualche casino... è praticamente impossibile risolvere
Nel tuo caso non ti serve, visto che per fare le partizioni le puoi fare direttamente dal W2000 durante l'installazione, oppure ti scarichi il Disk Manager 2000 fornito da IBM e lavori con quello (solo che dovresti fare un floppy, se il sistema non è avviabile)
PM ti servirebbe se dovessi ridimensionare partizioni, ma per la creazione... ;)
Van Diemen
13-01-2003, 13:30
Grazi mille.
A tal proposito ho letto nella KB di Microsoft la seguente cosa:
"La soluzione ottimale consiste nel creare un file di paginazione sulla partizione di avvio utilizzando le impostazioni predefinite e un file di paginazione su un'altra partizione utilizzata meno frequentemente. La scelta migliore sarebbe quella di creare il secondo file di paginazione su una partizione dedicata, senza file specifici di dati o del sistema operativo."
È quello che vorrei fare io, ma non trovo info su come farlo.
Ricapitolando:
IBM da 20GB - una partizione da 6GB per il S.O., una da 2GB per il file di paginazione di Windows 2000 e il resto per programmi e dati
Maxtor da 8GB - 2 GB per la copia del file di paginazione di Windows2000
e il resto per i dati.
Ho capito bene?Devo fare così?
Scusate ancora, ma vorrei fare un lavoro preciso una volta per tutte.
Grazie mille.
Van Diemen.
Si, più o meno, ma c'è una partizione in più: quella per la paginazione sul primo disco, che è di troppo
Se usi, come dice Microsoft, la partizione di avvio per lo swap (come avevo già suggerito), non vedo a cosa serva l'altra
Comunque devo ancora capire (magari se hai un link) come si fà a gestire lo swap in due posti diversi :confused:
Van Diemen
13-01-2003, 18:52
ciao, questa è la risposta datami da Luca Sasdelli del
Microsoft MVP - Networking, Windows NT/2000/XP
http://support.microsoft.com/newsgroups/default.aspx
D: come faccio allora a mettere sul secondo HD il file di
paginazione del S.O.?
R: Non ne hai bisogno. All'installazione, w2k lo posizionera' sulla partizione
di avvio. Poi, con comodo, lo sposti nella partizione apposta:
Pannello di controllo, sistema, avanzate, prestazioni, cambia
Maggiori info le puoi avere chiedendo sul NG di Windows2000 o consultando la KB sul sito Microsoft.
Ciao e grazie ancora.
Van Diemen.
Adesso ho capito: consiglia di farlo gestire in automatico per poi spostarlo...
Non so, probabilmente le soluzioni sono equivalenti (in ogni caso non hai bisogno di due partizioni di swap)
Io credo che, se nella partizione di avvio si mette solo il sistema operativo ed i programmi si installano altrove, la soluzione migliore e senza grattacapi sia questa
Oltre tutto considera che, presumibilmente il disco da 8GB è più vecchio e più lento, quindi perderesti quel piccolo vantaggio che dovresti ottenere spostando lo swap su un altro disco per sfruttare entrambi i canali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.