View Full Version : Chi ha montato un xp 1700 step b
z@@@byt@ dice che ne ha venduti 80 in due giorni qualcuno puo confermare che sono sono toro step b, se vale la pena prenderlo o aspettare che escano 2000 2100 grazie ciao
sandro
Allora nessuno proprio??????????????
spaceboy
12-01-2003, 17:08
ma li han finiti?
Dai primi test vanno uguali agli stepA 1700.
ok allora aspettiamo frequenze superiori speriamo meglio.
Ma io ho sentito 2100,mhz in overclock!!!
1700 stepA 2300mhz liquid cooled con 2.05 di vcore, il 2100 che dicevi te sono stati fatti con 2.1v di vcore quindi a me non sembra un gran che. Tenendo conto anche che i 1700 thoro A con sigla AIUGA tengono anche i 2ghz con vcore a 1.75v.
perche' gia' ci sono in giro i 1700+ 0.13 step B?
dove ?
chi li ha provati?
che rivenditore li ha?
Ne hanno venduti un po da Z@tabyt@, fra un po arrivano anche a Fluctus. Comunque come gia detto prima niente di speciale.
ne hanno venduti un po' e li hanno gia' finiti?
ma poi lessi che avevano voltaggio di default 1.6 contro 1.5 degli step A,strano no?non dovrebbe essere il contrario in teoria?
Originally posted by "XP2200"
Li hanno gia finiti.
cmq allora si presuppone che riarriveranno e prossimamente si troveranno con piu' facilita' vero?
perche' tra 2 settimane mi devo comprare la cpu (XP1700 o XP1800)
quindi volevo uno 0.13.
Meglio se step B
Penso che fra due settimane saranno arrivati anche in altri negozi ;)
solo i 1700 e 1800 oppure anche gli altri fino a 2100 che credo si possano definire economici con ottime prestazioni.
Be dipende da quanto salgono, se i 2000 e 2100 fanno le stesse frequenze dei 1700 e 1800 direi che e praticemente inutili prenderli.
allora altri hanno montato xp 1700 o 1800 step b
Eccomi ! Io credo di essere stato il primo a prendere un Xp1700 stepB da Zet@. Io ne sono molto soddisfatto, ora che vi scrivo sono a 2158 (166*13) a 2,075 di Vcore. I stepA non li ho provati, ma a me sembra che sia un buon risultato questo ! :)
Occhio che a quel voltaggio ti dura ben poco
ciao
spaceboy
14-01-2003, 19:13
Originally posted by "XP2200"
Be dipende da quanto salgono, se i 2000 e 2100 fanno le stesse frequenze dei 1700 e 1800 direi che e praticemente inutili prenderli.
direi che salgono diversamente!
almeno quello che ho visto io :p
Originally posted by "Ldmx"
Eccomi ! Io credo di essere stato il primo a prendere un Xp1700 stepB da Zet@. Io ne sono molto soddisfatto, ora che vi scrivo sono a 2158 (166*13) a 2,075 di Vcore. I stepA non li ho provati, ma a me sembra che sia un buon risultato questo ! :)
cavolo!
Bella storia!!!
Senti un po' non e' che per caso ti sei annotato gli step a cui arrivavi ai vari voltaggi?
Tipo a 1.75 votl fino a quanti mhz arrivavi?
e a 1.85volt?
O lo ha sparato direttamente a 2volt? :D
ragazzi,
ma guardate che un 2400+ fa dai 2300 ai 2500 ad aria.
Questo vuol dire essere un toroB.
Se invece un toroB 1700+ (o quello che è) fa i 2200
secondo me è da considerarsi paragonabile ad un buon toroA (tipo i Gold di fluctus)
Originally posted by "Dane"
ragazzi,
ma guardate che un 2400+ fa dai 2300 ai 2500 ad aria.
Questo vuol dire essere un toroB.
Se invece un toroB 1700+ (o quello che è) fa i 2200
secondo me è da considerarsi paragonabile ad un buon toroA (tipo i Gold di fluctus)
Ma cosa dite ?!? 2200 sono VERI Mhz, tu credo parli di 2200+ ?!? Io di overclock fatti da gente seria (almeno credo), ho visto un Xp1700+ arrivare a 2074 (Oclabs). Ma di che parli tu :confused:
Originally posted by "Dane"
ragazzi,
ma guardate che un 2400+ fa dai 2300 ai 2500 ad aria.
Questo vuol dire essere un toroB.
Se invece un toroB 1700+ (o quello che è) fa i 2200
secondo me è da considerarsi paragonabile ad un buon toroA (tipo i Gold di fluctus)
Ma nemmeno, 2200mhz ad aria con un ThoroA te li sogni e questi primi 1700+B per ora sono sulla stessa strada
Originally posted by "Ldmx"
Ma cosa dite ?!? 2200 sono VERI Mhz, tu credo parli di 2200+ ?!? Io di overclock fatti da gente seria (almeno credo), ho visto un Xp1700+ arrivare a 2074 (Oclabs). Ma di che parli tu :confused:
sta tranquillo,
non ho dimenticato nessun + ;)
ok, va bene.
Ad aria un toroA non fa i 2200, ma se la sigla è fortunata e la sigla è MOLTO buona, con il liquido ci arriva.
cmq i toriB sono ben altra cosa (almeno da quanto mi è sembrato si vedere)
Andate a vedere qui: http://www.insanewb.com/OCDATABASE/XP.htm
A me sembra che nei fatti nessuno sia salito di più con un Xp1700+. Non che me ne freghi nulla, è per dire che io ho solo messo a conoscenza di come va lo stepB che ho appena preso, e poi c'è chi sminuisce e critica, BOH!! :eek:
http://217.59.162.54/topic.asp?TOPIC_ID=437
si, devis, intendevo anche quello. 2300 con un toroA e acqua fredda.
Cmq Ldmx,
non volevo e spero di non aver sminuito nessuno.
Volevo solo dire che i ToriB (quelli veri) vanno ben + di 2000Mhz (reali)
Ciao!
In effetti leggendo sui vari forum internazionali lo stepB pare che vada meglio. Ho letto di un'eccezionale 2500 mhz a 1,825 volts a liquido con un 2100+B :eek:
Originally posted by "devis"
http://217.59.162.54/topic.asp?TOPIC_ID=437
Hmmm, qui parliamo di acqua a 5° e di FSB a 192, quando io non ci provo neanche a superare i 170 x non rischiare gli hd... Comunque gran risultato ! :D
Originally posted by "Ldmx"
Hmmm, qui parliamo di acqua a 5° e di FSB a 192, quando io non ci provo neanche a superare i 170 x non rischiare gli hd... Comunque gran risultato ! :D
La prova era su una Nforce2.. :)
Originally posted by "devis"
La prova era su una Nforce2.. :)
Appunto dico, io parlo della bontà della Cpu. ;)
Mah forse è che ci aspettavamo un pò troppo da sti step B di piccolo taglio... insomma per un procio che esce @ 1466Mhz 700 e passa mhz di oc senza particolari accorgimenti (il liquido nn lo ritengo un reaffreddamento "estremo") nn mi sembrano proprio male... nn credo vedremo mai un 1700+ o un 1800+ salire come un 2400+, altrimenti vorrebbe dire che AMD nn fa nessuna scelta (o distinzione) nella produzione dei sui core... già + attendibile aspettarsi un comportamento simile ai 2400+ dai 2200+ o al limite 2100+ sempre step B...
Cmq, con il procedere della produzione vedremo l'evolversi della cosa...
Saluti... :)
Originally posted by "Dane"
si, devis, intendevo anche quello. 2300 con un toroA e acqua fredda.
Volevo solo dire che i ToriB (quelli veri) vanno ben + di 2000Mhz (reali)
Ciao!
Infatti e la stessa cosa che dicevo anchio nell'altro post, gli stepB rendono molto di piu su i processori di alta fascia, cio non toglie che il 1700 thoroB sia un buon processore.
Originally posted by "devis"
In effetti leggendo sui vari forum internazionali lo stepB pare che vada meglio. Ho letto di un'eccezionale 2500 mhz a 1,825 volts a liquido con un 2100+B :eek:
Per la precisione 2506mhz.
Con 1.65v faceva 2303mhz :eek:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=7926
Questo step B mi piacerebbe avere :pig:
Ho appena letto di 1700+B @2Ghz vcc1,6 solo chenon vanno come i fratelli maggiori :)
Originally posted by "devis"
Ho appena letto di 1700+B @2Ghz vcc1,6 solo chenon vanno come i fratelli maggiori :)
come non vanno come i fratelli maggiori?
è un 2400+ castrato :eek:
da Fluctus vero?
cmq 2ghz vcore default è ottimo!
Originally posted by "giogts"
come non vanno come i fratelli maggiori?
è un 2400+ castrato :eek:
da Fluctus vero?
cmq 2ghz vcore default è ottimo!
ciao,
con dissi ad aria(schifezza)non proprio di default...
http://217.59.162.54/thoro%20b.gif
Beh direi ottime notizie fluctus! ;)
Per tutti i delusi...ditemi quanti tra i 1700+ stepA arrivavano ai 2GHz in condizioni di default....nemmeno gli AIUGA 0242 :D schifo no? :cool:
Io dico che per essere i primi samples a comparire sul mercato, forse potremo ancora trovare di meglio, ma accontentiamoci per ora di questi 533MHz in più @ vcc 1,6 :sofico:
Sono rimasto invece molto impressionato dal 2100+ B di extremesystems... :eek:
Ciao
Qnick
Originally posted by "Dane"
Se invece un toroB 1700+ (o quello che è) fa i 2200
secondo me è da considerarsi paragonabile ad un buon toroA (tipo i Gold di fluctus)
ma perche' scusa fluc vende le cpu classificate in gold silver ecc...???
cioe' ti permette di scegliere???
Originally posted by "Qnick"
Beh direi ottime notizie fluctus! ;)
Per tutti i delusi...ditemi quanti tra i 1700+ stepA arrivavano ai 2GHz in condizioni di default....nemmeno gli AIUGA 0242 :D schifo no? :cool:
Io dico che per essere i primi samples a comparire sul mercato, forse potremo ancora trovare di meglio, ma accontentiamoci per ora di questi 533MHz in più @ vcc 1,6 :sofico:
Io nella vcore vcore leggo 1.680v che non e propio di default :rolleyes:
E poi qua non stiamo dicendo che fa schifo, ma che ci aspettavano di piu (forse siamo noi che siamo troppo esigenti :sofico: )
cmq tirando le somme gli step B vanno leggermente meglio degli stepA
Consideriamo una cosa:
AMD produce uno step B
Lo testa.....se va benissimo diventera' un 2400+ o superiore.
Se non ci arriva potrebbe diventare un 2200+ (che vengono prodotti sia step A che step B).
Quindi se viene venduto come 1700 o 1800 dovrebbe significare che non arrivava in "tranquillita'" neanche a 2200+
Oviamente son sono solo supposizioni,poi potrebbe anche darsi che amd si "adatta" alle richieste del mercato....
Quindi conviene prendere un 1800 step a subito o aspettare ancora qualche giorno per il 2000 o 2100 step b
grazie
Io aspettrei ancora un po, sara questione di qualche settimana, che arrivino i 2000 e 2100 stepB, visto quel 2100@2500.
io invece volgio spendere poco e subito :D
quindi vado sul primo 1800+ step B che mi capita a tiro.... :cool:
Io aspetto il Barton :muro:
Originally posted by "XP2200"
Io nella vcore vcore leggo 1.680v che non e propio di default :rolleyes:
E poi qua non stiamo dicendo che fa schifo, ma che ci aspettavano di piu (forse siamo noi che siamo troppo esigenti :sofico: )
Scusami tanto, avevo letto la prima riga ovvero il Vdd (1,58v :eek: )
Mi autogiustifico poichè era molto tardi... :o , perdonatemi per la svista e l'eccessivo entusiasmo! :rolleyes:
Resta cmq un buon risultato, anche se inferiore alle aspettative.
Staremo a vedere i prossimi esemplari...;)
Saluti
Qnick
spaceboy
15-01-2003, 17:58
a dire il vero un 1700+ a 2500 mhz c'è già ;)
Originally posted by "spaceboy"
a dire il vero un 1700+ a 2500 mhz c'è già ;)
Dove? :pig:
Originally posted by "spaceboy"
a dire il vero un 1700+ a 2500 mhz c'è già ;)
Con l'azoto liquido :sofico:
spaceboy
15-01-2003, 18:12
Originally posted by "devis"
Con l'azoto liquido :sofico:
solo un wb purtoppo :mc:
Scherzavo, l'ho letto oggi sempre su quel forum ;)
Originally posted by "Qnick"
Scusami tanto, avevo letto la prima riga ovvero il Vdd (1,58v :eek: )
Mi autogiustifico poichè era molto tardi... :o , perdonatemi per la svista e l'eccessivo entusiasmo! :rolleyes:
Resta cmq un buon risultato, anche se inferiore alle aspettative.
Staremo a vedere i prossimi esemplari...;)
Saluti
Qnick
ciao
1,65 è il default per questa cpu quindi 1,68 non è che si discosti di tanto..
a 175 diventa un rockissimo 2600+ 166x12.5
con 1,95 trotterella a 2200MHz
con 2.025 2290MHz questultimo sinceramente non proprio rock..
ma teniamo conto che sto' testando con un dissi oem di alluminio 3000rpm 24cfm... mo' ne passo 1 a DDA e vediamo "ibernandolo" dove arriva :p
http://217.59.162.54/thorob/sancpu23.gif
ciao
http://217.59.162.54/thorob/screen2280.gif
33 C° con "Dissipatore oem alluminio vent. 3000rpm 24 cfm"?? :eek: A riposo o sottosforzo? Versione del bios della Epox?
A dir la verita il vcore di default del 1800 thoroB è 1.60v.
1.65v è quello del 2400.
Occhio agli accenti :D
ciao
io ne ho appena ordinato uno (Thoro 1700b) :D :D :D poi vi farò sapere :sofico: :sofico:
Originally posted by "XP2200"
A dir la verita il vcore di default del 1800 thoroB è 1.60v.
1.65v è quello del 2400.
Puntualizzazione corretta :)
Grazie anche a fluctus ovviamente x averci dilettato con le altre belle informazioni ;)
Direi che ipoteticamente sulla mia epox, stando @ liquido, i 2200 MHz dovrebbero essere stabili :D :cool:
Bene, intanto domani proverò le nuove ram, e starò x un po' a vedere...son curioso di conoscere i test di DDA :pig: :D
Saluti
Qnick
Be per tenrlo a 2200 stabili dovresti tenere il vcore un po altino e alla lunga non so quanto li faccia bene, comunque i 2ghz li tieni tranquilli
penso sia utile x fare "satistiche" postare i miei risultati
io ho uno dei 1700+ di Zetabyte
sta a 2Ghz con bus a 181 e passa. Vcore a 1,68
il dissi è un vantec eight e la temp è arrivata max a 34° (case chiuso, 2 8x8 e stanza +ttosto fredda).
Non ho provato a salire oltre visto il dissi..
come stabilità penso sia ok. da stamattina ha fatto seti ininterrottamente a cui ho sovrapposto 2 ore di loop col 3dmark e il super pi 32M.
ciao :)
Be 2ghz con 1.68v non sono niente male, sopratutto tenendo conto che e bello stabile.
Originally posted by "XP2200"
Be per tenrlo a 2200 stabili dovresti tenere il vcore un po altino e alla lunga non so quanto li faccia bene, comunque i 2ghz li tieni tranquilli
In effetti è vero, cmq prima di parlare (mi riferisco a me stesso ;) ) terrò per bene d'occhio le temperature, e poi agirò.Per ora da quanto vedo sono abbastanza basse ad aria, con vcore 1,68v.
In effetti 1,95 per un Thoro B è come 2,1v per un Palomino :rolleyes:
Direi che per uno come me che cambia proc ogni sei mesi ci può stare :cool:
ByEz
Qnick
High Speed
16-01-2003, 22:52
mi aggiungo alla lista... dei 1700+ step b di fluc
sono a 167*12, con 1,68 volts e 43° costanti dopo ore di lavoro, 21° nella stanza, ma senza ventole nè in entrata nè posteriore in uscita e con dissy in alluminio e ventola da 8*8 @ 2800giri (vorrei avere un pò di pace)
io sono già più che soddisfatto, cmq in seguito vedrò a quanto riesco a portarlo, considerando però il limite del voltaggio della mia msi...
domani o al max x sabato mi arriva anche a me il 1700 b by fluctus,speriamo che la fortuna mi assista :D
Mah...ci sono versioni leggermente contrastanti: vi chiedo due cose...
Che temperature ambiente rilevate, e soprattutto leggete da bios, sandra,mbm o cosa?
In condizioni di vcore analoghe le temp sono leggermente diverse...certo se nella stanza di maioarf ci sono 15° C allora tutto è giustificato (visto anche il dissi e le ventole nel case...) :rolleyes:
io ho uno dei 1700+ di Zetabyte
sta a 2Ghz con bus a 181 e passa. Vcore a 1,68
il dissi è un vantec eight e la temp è arrivata max a 34° (case chiuso, 2 8x8 e stanza +ttosto fredda).
mi aggiungo alla lista... dei 1700+ step b di fluc
sono a 167*12, con 1,68 volts e 43° costanti dopo ore di lavoro, 21° nella stanza, ma senza ventole nè in entrata nè posteriore in uscita e con dissy in alluminio e ventola da 8*8 @ 2800giri
Ciao
Qnick
Salve potreste dirmi gentilmente se questi Thoro Xp 1700 di Fluctus salgono con i moltiplicatori oltre 12,5 ,o sono bloccati oltre questo valore.Chiedo ciò perchè io con il mio thoro xp 1800+ montato su Epox 8rda+ non riesco a salire oltre i 12,5 , mentre riesco a scendere;o provato anche a sbloccarlo con il metodo dei due piedini collegati con un filo di rame ma senza successo.Dunque con questi di Fluctus a quanto arrivate con i moltiplicatori???????
By :confused:
interessa anche a me :confused:
High Speed
17-01-2003, 00:24
allora per quanto riguarda me...
temperatura nella stanza 20.8 ° misurati con un orologio Tissot T-Touch(non al polso) (quello del motomondiale ed è preciso)
temperatura della cpu costante dopo 6-7 ore misurata facendo la media di 2-3 programmi che cmq oscillavano tra i 41-44...
e ripeto senza ventole aggiuntive nemmeno per il chipset
"solo" scheda video, hard disk e alimentatore oltre che alla cpu naturalmente
per il moltiplicatore poi vi saprò dire (ora sto agg. win xp pro e non posso spegnerlo)
ragazzi, voi che avete i thoroB xche' non postate le sigle delle cpu?
Cioe' si riconoscono xche' sono tutte "U" ? :D
thx.
ciao!!
Originally posted by "Vyper"
ragazzi, voi che avete i thoroB xche' non postate le sigle delle cpu?
Cioe' si riconoscono xche' sono tutte "U" ? :D
thx.
ciao!!
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097
...è anche in rilievo :rolleyes:
;)
Originally posted by "Qnick"
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097
...è anche in rilievo :rolleyes:
;)
ok x quello che c'e' sul rilievo.. ;) ma sai io intendevo le varie aiuga, rirda, gorga, axiga ecc.. :D:)
quelle della seconda riga insomma. :p
ciau!
Originally posted by "Vyper"
ok x quello che c'e' sul rilievo.. ;) ma sai io intendevo le varie aiuga, rirda, gorga, axiga ecc.. :D:)
quelle della seconda riga insomma. :p
ciau!
gorga, axiga ecc..
LOL :D
Mah, per la settimana di produz mi sembra si trovino solo 0250 e 0251 in giro...per ora.Il resto della sigla secondo me non ha moltissima importanza ora come ora, sono i primi samples... :p
Sentiamo che dicono i proprietari ;)
diciamo che comunque se qualcuno vuole postare la sigla del suo procio ben venga, sono dei dati in più ! :)
Originally posted by "High Speed"
mi aggiungo alla lista... dei 1700+ step b di fluc
da quanto tempo lo hai preso?
Originally posted by "Qnick"
Mah...ci sono versioni leggermente contrastanti: vi chiedo due cose...
Che temperature ambiente rilevate, e soprattutto leggete da bios, sandra,mbm o cosa?
In condizioni di vcore analoghe le temp sono leggermente diverse...certo se nella stanza di maioarf ci sono 15° C allora tutto è giustificato (visto anche il dissi e le ventole nel case...) :rolleyes:
Qnick
ciao
la temp nella stanza non la so.. posso provare a vedere la temp di sistema a PC appena acceso (dopo che è stato x qualche ora spento)..
cmq direi che non supera i 20° di certo.
aggiungo, x precisione, che le 2 8x8 sono nel case non proprio in maniera convenzionale :)
quella di sotto prende aria da una griglia sul fondo del case ed è messa in orizzontale a 10 cm dal fondo, con un convogliatore in cartone tra la ventola e la presa d'aria.
quella di sopra è messa sulla parete superiore del case, proprio 10 cm sopra la cpu..
la temp è presa col programmino della epox uscito con la 8k9a o con sandra; è uguale
x la sigla magari la posto + tardi; l'ho segnata ma ora non sono a casa
ciao
High Speed
17-01-2003, 11:21
per dins
in questa settimana
--------------------------------------------------------------------------------------
Salve,
potreste dirmi gentilmente se questi Thoro Xp 1700 di Fluctus salgono con i moltiplicatori oltre 12,5 ,o sono bloccati oltre questo valore.Chiedo ciò perchè io con il mio thoro xp 1800+ montato su Epox 8rda+ non riesco a salire oltre i 12,5 , mentre riesco a scendere;o provato anche a sbloccarlo con il metodo dei due piedini collegati con un filo di rame ma senza successo.Dunque con questi di Fluctus a quanto arrivate con i moltiplicatori???????
--------------------------------------------------------------------------------------
Dunque possibile che non c'è nessuno che risponda al mio quesito?
e pure sti proci li avete comprati da quello che leggo quasi tutti da Fluctus!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused:
Originally posted by "BLONDY"
--------------------------------------------------------------------------------------
Salve,
potreste dirmi gentilmente se questi Thoro Xp 1700 di Fluctus salgono con i moltiplicatori oltre 12,5 ,o sono bloccati oltre questo valore.Chiedo ciò perchè io con il mio thoro xp 1800+ montato su Epox 8rda+ non riesco a salire oltre i 12,5 , mentre riesco a scendere;o provato anche a sbloccarlo con il metodo dei due piedini collegati con un filo di rame ma senza successo.Dunque con questi di Fluctus a quanto arrivate con i moltiplicatori???????
--------------------------------------------------------------------------------------
Dunque possibile che non c'è nessuno che risponda al mio quesito?
e pure sti proci li avete comprati da quello che leggo quasi tutti da Fluctus!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused:
Credo che molti nn lo sappiano per chè di solito si sblocca un procio proprio per DIMINUIRE il molti e salire di bus, quindi credo serva a poco un molti sopra al 12.5... cmq, credo che siano effettivamente sbloccati solo fino al 12.5, ma nn sono sicuro...
Originally posted by "BLONDY"
--------------------------------------------------------------------------------------
Salve,
potreste dirmi gentilmente se questi Thoro Xp 1700 di Fluctus salgono con i moltiplicatori oltre 12,5 ,o sono bloccati oltre questo valore.Chiedo ciò perchè io con il mio thoro xp 1800+ montato su Epox 8rda+ non riesco a salire oltre i 12,5 , mentre riesco a scendere;o provato anche a sbloccarlo con il metodo dei due piedini collegati con un filo di rame ma senza successo.Dunque con questi di Fluctus a quanto arrivate con i moltiplicatori???????
--------------------------------------------------------------------------------------
Dunque possibile che non c'è nessuno che risponda al mio quesito?
e pure sti proci li avete comprati da quello che leggo quasi tutti da Fluctus!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused:
il problema del moltiplicatore 12.5 e' stato ampiamente trattato ..... non dipende dalla cpu ma dalla mobo......
Ragazzi forse non mi sono spiegato bene !!!!!!
chiedo solo se i Thoro Xp 1700+ step b che vende Fluctus vanno con i molti oltre 12,5 (es. 13-13,5-14 ecc.)!!!!
X dins
Se tu dici che il problema dipenda dalla mobo ( la Epox 8rda+che ho io ha l'ultimo bios disponibile e cioè il C 31 e non credo che dipenda da essa) e non dai proci , potresti gentilmente linkarmi qualche post dove se ne è discusso!
Guarda che i 1700 e 1800 di fluctus sono dei normalissimi processori, e visto che sono gia sbloccati non hanno bisogno di essere di nessun lavoro aggiuntivo. In poche parole non hanno il molti oltre ai 12.5
Gente, mi è arrivato il 1700+ step B da fluct... beh i risultati parlano da soli... sono commosso! :p
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=380790
Originally posted by "BLONDY"
Se tu dici che il problema dipenda dalla mobo ( la Epox 8rda+che ho io ha l'ultimo bios disponibile e cioè il C 31 e non credo che dipenda da essa) e non dai proci , potresti gentilmente linkarmi qualche post dove se ne è discusso!
mi sembra che se ne parlo' nel centro di uno di questi 2 topic:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=344919&highlight=
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=344312&highlight=
ma bisognerebbe rileggerli e fondamentalmente non ho tempo ne voglia....
mi ricordo solo che capii che con la mia mobo (kt333) non c'era verso di andare oltre con il moltiplicatore......
poi con nforce 2 non so....all'epoca non c'era ancora
Possibile che non c'è nessuno che abbia comprato sto benedetto procio e mi possa illuminare !!!!!!!!!!!!!!!1
DURONMEN
17-01-2003, 23:24
Originally posted by "BLONDY"
Possibile che non c'è nessuno che abbia comprato sto benedetto procio e mi possa illuminare !!!!!!!!!!!!!!!1
Ho appena montato questo splendido provessore (1700+ step b) che mi è stato dato da Essedì in sostituzione al mio step a che ormai è defunto. :)
Posso solo dirti che sulla Asus A7V8X posso usare tutti i moltiplicatori, anche dal 12,5 in su, però non so se dipende dalla mobo o meno.
Per il resto per ora lo tengo a 1900 Mhz con Vcore di 1.65V, e non mi sembra affatto male! Non voglio salire di più per riservarmi delle belle sorprese in futuro... però non so quanto ancora posso resistere! :D
Finalmenteeeeeeee!!!!!!!
una risposta chiara!
By ;)
Dovrebbe essere merito della motherboard i kt400 possono impostare i molti oltre il 12.5 mentre il kt333 e gli nforce2 no.
Originally posted by "XP2200"
Dovrebbe essere merito della motherboard i kt400 possono impostare i molti oltre il 12.5 mentre il kt333 e gli nforce2 no.
esatto anche io mi ricordavo qualcosa del genere......
io sono sicuro che con la mia mobo kt333 non e' possibile....
mi sembra che per le mobo kt400 dipendeva dal produttore e dalla versione del bios.
per le nforce2 non so
Originally posted by "XP2200"
Dovrebbe essere merito della motherboard i kt400 possono impostare i molti oltre il 12.5 mentre il kt333 e gli nforce2 no.
Questa tua affermazione mi sembra un pochino sbagliata ! dove lo hai letto ?
By :confused:
Non letto provato con mano, ho avuto msi kt3-ultra2 (kt333), asus a7v8x (kt400) e attualmente epox 8rda+ (nforce2). L'unica cosa che adesso non ho avuto modo di provare la epox con l'ultimo bios se ha i molti sopra il 12.5
DURONMEN
19-01-2003, 12:17
Originally posted by "XP2200"
Non letto provato con mano, ho avuto msi kt3-ultra2 (kt333), asus a7v8x (kt400) e attualmente epox 8rda+ (nforce2). L'unica cosa che adesso non ho avuto modo di provare la epox con l'ultimo bios se ha i molti sopra il 12.5
Invece vi posso dire che con l'ultimo bios Asus (1011_08 beta) non si può più salire sopra i 12.5 con il moltiplicatore neanche sulla Asus A7V8X! :( :muro:
Io non mi ricordo su il bios che avevo pero ti posso dire che non sono neanche arrivato a mettere la beta del 1010, e poi mi hanno detto che gli ultimi bios fanno propio pena, e che non sbloccano piu i thoro.
FLEX1973
19-01-2003, 14:25
Originally posted by "Ldmx"
Hmmm, qui parliamo di acqua a 5° e di FSB a 192, quando io non ci provo neanche a superare i 170 x non rischiare gli hd... Comunque gran risultato ! :D
p.s. : l overclock è mio e con la 8rda hai tutto in specifica a qualunque frequenza.
inoltre , se non lo sapessi , in tutte le schede madri l hd è ASINCRONO cioè lavora alla sua frequenza qualunque bus tieni.
Originally posted by "FLEX1973"
p.s. : l overclock è mio e con la 8rda hai tutto in specifica a qualunque frequenza.
inoltre , se non lo sapessi , in tutte le schede madri l hd è ASINCRONO cioè lavora alla sua frequenza qualunque bus tieni.
Debbo dire che sul controller ide asincrono mi becchi in castagna, non la sapevo proprio, ma dovresti avvertire anche qualcun altro della cosa, tipo questi : http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4230047#4230047 :sofico:
Originally posted by "FLEX1973"
p.s. : l overclock è mio e con la 8rda hai tutto in specifica a qualunque frequenza.
inoltre , se non lo sapessi , in tutte le schede madri l hd è ASINCRONO cioè lavora alla sua frequenza qualunque bus tieni.
vero solo in parte:
l'HD lavora in specifica ma il controller dell'HD che sta sulla mobo no!
Cioe' ad es sul kt333 o kt400 il controller segue il bus(a differenza della nforce2) e questo puo' risultare in errori,dati errati (tutti i ati e i comandi passano dal controller e da qui sono invati al controller dell' hd,questo si,in specifica).
Per questo con fsb alti spesso si corrompe la fat....
e' quella che viene letta/scritta piu' spesso quindi se parte un comando sbagliato puff......
va in pappa la fat e tocca formattare.....
Originally posted by "dins"
vero solo in parte:
l'HD lavora in specifica ma il controller dell'HD che sta sulla mobo no!
Cioe' ad es sul kt333 o kt400 il controller segue il bus(a differenza della nforce2) e questo puo' risultare in errori,dati errati (tutti i ati e i comandi passano dal controller e da qui sono invati al controller dell' hd,questo si,in specifica).
Per questo con fsb alti spesso si corrompe la fat....
e' quella che viene letta/scritta piu' spesso quindi se parte un comando sbagliato puff......
va in pappa la fat e tocca formattare.....
Questo mi sembra un pochino più corretto ;)
OT: ma hai un Duron600 a 180 di fsb ?!? Uhao !! Io non ero mai riuscito a fargli passare i 103 !! Tutto merito della ram o anche della skeda ?
Originally posted by "Ldmx"
Questo mi sembra un pochino più corretto ;)
OT: ma hai un Duron600 a 180 di fsb ?!? Uhao !! Io non ero mai riuscito a fargli passare i 103 !! Tutto merito della ram o anche della skeda ?
OT:
ti diro'....ovviamente e' merito della scheda madre....kt333 della epox tiene 166 mhz con tutto in specifica quindi a 180mhz non sono poi tanto fuori specifica con pci agp e controller HD.
Anche merito delle ram (corsair xms3000=>sono certificate a 183mhz di bus cas2
Ma il merito maggiore e' proprio della CPU!!!!!
Ti sembrera' strano ma e' cosi'.....questo magico durello comprato nel lontano luglio 2000!!!!
Pensa che prima ci tenevo montato su (stessa mobo stesse memorie) un tbird 1ghz comprato a maggio2001 (quindi praticamente un anno dopo) che NON NE VOLEVA SAPERE DI ANDARE A 166MHZ DI BUS!!!!
Solo con ovevolt estremo sono riuscito a renderlo parzialmente stabile ma gia' a 168mhz di bus si piantava!!!!
Quindi lo tenevo a 145x9=1.3ghz.......
Poi ho dovuto ridare indietro il tbird (me lo avevano prestato) e ho rimesso su il duron......
che riga dritto di brutto fino a 180mhz e oltre di bus!!!
PS:ho dovuto anche abbassare il moltiplicatore a 5 se no non rientravo con la frequenza della cpu e guarda che mi e' capitato:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=380792&highlight=
Originally posted by "dins"
PS:ho dovuto anche abbassare il moltiplicatore a 5 se no non rientravo con la frequenza della cpu e guarda che mi e' capitato:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=380792&highlight=
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.