View Full Version : Consigli per una buona partizione
g_dangelo
11-01-2003, 18:36
Dovendo riformattare un hd da 80 gb su cui ho già fatto abbastanza danni, vorrei qualche consiglio sulle partizioni migliori da avere.
Ho un pc con Athlon 2400, RAM 512 DDR 333 Mhz, scheda video 128 Mb..
Il problema e' che un mio amico-collega, nel darmi una mano in un lavoro nel quale usava Corel Draw 10, notava dei notevoli rallentamenti che, a suo dire, con la sua macchina meno potente non accadevano.
A come diceva cio' poteva dipendere, probabilmente, dal fatto che l'hd non era partizionato, con i dati da una parte, il so operativo dall'altro e, magari, una partizione apposita per la memoria virtuale.
A cio' si aggiunga che gli altri computer che ho qui, piu' vecchiotti, hanno tutti Windows ME II ed. (fyle sys FAT 32).
Allora, da quello che ho letto in giro, mi sono fatto quest'idea:
Creo una prima partizione, primaria, (5 Gb) con su FAT 32 e Windows ME (da adoperare in caso di crash su qualche altro pc.
Un'altra partizione (15 GB) primaria con Windows 2000, in FAT 32 anch'essa (e non in NTFS- se si puo' fare, mi pare pero' che il 2000 accetti il FAT e non il FAT 32), sulla quale vado ad installare anche i programmi.
Poi creo due partizioni logiche, una da 60 GB per i dati, ed una da 10 GB per la memoria virtuale.
Qualcuno potrebbe cortesemente dirmi se sto dicendo una c...zzata o meno?
Grazie
5gb fat 32 con win 98se-3giga fat32-10 giga fat32 con win2000-altre 2 partizioni da 31 gb in fat32.
Cosi` facendo quando apri il 98 vedi la partizione centrale da 3gb,ed anche quando apri il 2000...cosi` la puoi usare come ponte per i dati trai 2 sistemi operativi.Le altre le avrei fatte ntfs ma se tu hai tutti pc con winme!!!!!Naturalmente le uniche partizioni primarie devono essere le 2 con i S.O!!!
Adirittura, per te, se fai win2000 in ntfs elimina le prime 2 e distribuiscile..tanto ntfs legge sia fat32 che ntfs!!!!!
Per me dimentica lo swap e ottimizzalo da windows.
Faby
Mi pare che tra te e il tuo amico, ci siano diversa confusione.... ;)
Prima di tutto non ho capito da dove arriva la notizia che W2000 non supporta FAT32 :eek:
Secondo voglio vedere come fai a formattare 15GB in FAT(16), visto che ne supporta al massimo 2 ;)
La storia del rallentamento dovuto alle partizioni non esiste e comunque la questione del file di swap, può cambiare veramente poco nelle prestazioni del sistema: il fatto è che se si è costretti ad usarlo spesso, comunque sia messo, il sistema è lento, molto lento e non c'è alcun tipo di operazione che permetta di migliorare in modo evidente le prestazioni
Tieni conto che: se separi i SO dai dati, cosa perfettamente legittima e che non comporta alcun degrado delle prestazioni, per ME sono sufficienti 2/3GB e per W2000 4/5GB, compreso il file di swap ;)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Sistema
Hardware
Avanzate
Opzioni prestazioni...
Per aumentare le prestazioni creare un file di swap pari ad almeno 1,5 volte il quantitativo di RAM presente sul proprio pc. Inoltre posizionare questo file su una partizione diversa da quella del OS.
Ovviamente se ci sono applicazioni succhia-memoria potete settarlo in modo da adeguarlo al quantitativo di memoria richiesto.
L'importante è utilizzare lo stesso quantitativo per la dimensione minima e massima!
Quando installi win2000 o e` ntfs o fat32...dimentica il fat16
Faby
Scusami, ma la questione di 1,5 volte la memoria (o 2 volte come ho letto in altri topic) non mi torna mica tanto... ;)
Questo significa che se ho 64MB di RAM lo swap lo devo fare di 96MB, mentre se ne ho 512 lo dovrei fare di 640....
Ma è proprio quando ho poca memoria che ho più probabilità di doverlo usare e, nel caso, avrò maggiore quantità di dati da scaricare sul disco per poter lavorare..... ;)
A logica dovrebbe essere esattamente il contrario: poca memoria, maggiore file di swap
Come ho già detto altre volte comunque, l'ottimizzazione dello swap è una cosa che può migliorare qualcosa, ma non cambia le prestazioni del sistema
Il "collo di bottiglia" stà nel fatto stesso di dover scrivere sul disco (notoriamente il componente più lento in assoluto) e se ci si scrive spesso, il sistema rallenta notevolmente: l'ottimizzazione dello swap, a mio avviso, comporta miglioramenti poco sensibili
Affermo questo perché, a logica, i tempi del disco sono nell'ordine dei millisecondi, mentre quelli di elaborazione in memoria sono nell'ordine dei nanosecondi: quindi abbiamo un rapporto di valori di 1/1.000.000
Per quanto possa essere ottimizzata la lettura avrà sempre tempi enormi rispetto a quelli che si avrebbero leggendo dalla memoria
Originally posted by "MM"
Scusami, ma la questione di 1,5 volte la memoria (o 2 volte come ho letto in altri topic) non mi torna mica tanto... ;)
Questo significa che se ho 64MB di RAM lo swap lo devo fare di 96MB, mentre se ne ho 512 lo dovrei fare di 640....
Ma è proprio quando ho poca memoria che ho più probabilità di doverlo usare e, nel caso, avrò maggiore quantità di dati da scaricare sul disco per poter lavorare..... ;)
A logica dovrebbe essere esattamente il contrario: poca memoria, maggiore file di swap
Come ho già detto altre volte comunque, l'ottimizzazione dello swap è una cosa che può migliorare qualcosa, ma non cambia le prestazioni del sistema
Il "collo di bottiglia" stà nel fatto stesso di dover scrivere sul disco (notoriamente il componente più lento in assoluto) e se ci si scrive spesso, il sistema rallenta notevolmente: l'ottimizzazione dello swap, a mio avviso, comporta miglioramenti poco sensibili
Affermo questo perché, a logica, i tempi del disco sono nell'ordine dei millisecondi, mentre quelli di elaborazione in memoria sono nell'ordine dei nanosecondi: quindi abbiamo un rapporto di valori di 1/1.000.000
Per quanto possa essere ottimizzata la lettura avrà sempre tempi enormi rispetto a quelli che si avrebbero leggendo dalla memoria
Si hai ragione...comunque si sta parlando di win2000 e 512 mb di ram e guarda caso e + o - quello che imposta win in default!!Daccordo con te che le prestazioni nn cambiano!!!
Faby
g_dangelo
12-01-2003, 09:55
Grazie a tutti per i consigli ... soprattutto ringrazio faby, che nel momento del bisogno, oltre che competente, si è dimostrato disponibilissimo e mooolto paziente!
g_dangelo
12-01-2003, 10:02
MM,
io veramente avevo proposto una partizione per Windows 2000 NT da 15 Gb in FAT 32, non 16 ..
Windows 2000 NT supporta FAT 32 ?
Originally posted by "g_dangelo"
MM,
io veramente avevo proposto una partizione per Windows 2000 NT da 15 Gb in FAT 32, non 16 ..
Windows 2000 NT supporta FAT 32 ?
A dangeloooooooo!!!!Win2k solo ntfs o fat32!!!
Ciao
Faby
Originally posted by "g_dangelo"
MM,
io veramente avevo proposto una partizione per Windows 2000 NT da 15 Gb in FAT 32, non 16 ..
Windows 2000 NT supporta FAT 32 ?
Dici che ho letto male? Può anche darsi..... :confused:
In ogni caso W2000 gestisce tutto (anche FAT(16) ), per XP è la stessa cosa... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.