PDA

View Full Version : a 1000 euri che videocamera digitale consigliate di prendere


krumbalende
11-01-2003, 17:45
vi sarei grato se mi consigliaste una videocamera considerando che ho 1000 euro a disposizione qual'e la migliore che possa avere a quel prezzo??


postate anche il sito dove si puo aquistare o dove ci sono informazioni su quella che mi consigliate!!!!!!


grazie del vostro consiglio :D :D :D

stefano76
11-01-2003, 18:01
Se vai sul sito della Canon www.canon.it trovi l elenco di tutte le videocamere attualmente distribuite con relativi prezzi! Cmq a questi prezzi le videocamere più o meno si equivalgono, nella scelta devi valutare anche l utilizzo che ne vuoi fare.
In ogni caso per me i parametri più importanti da valutare sono:
1) messa a fuoco (verifica la possibilità del manuale)
2) esposizione (anche qui meglio se manuale)
3) bilanciamento del bianco (idem come sopra)
4) zoom (meglio se ottico)
5) stabilizzatore (meglio se ottico, ma a mille euro ottico non lo trovi)
6) DV in abilitato

Se poi a te non interessa avere insieme alla videocamera anche una funzione fotografica evita di acquistare una telecamera che prometta di facilitare l utilizzo di questa funzione con opzione per scaricare le immagini sul pc tramite memory card e cose simili, che aumentano solo il prezzo e magari a te non interessa nulla di usare la videocamera per fare foto.

pdepon
11-01-2003, 18:02
I consigli del post prima sono ottimi.

Io ho una Sony TRV-240 (digital 8) e mi trovo bene.
Eccoti il link dal sito sony italiano:
http://www.sony.it/SessionMgr/Highlights/?Session=3fec1008ad51a24e.2492.1042306445707&reparto=1&categoria=2&prodotto=3159

La trovo abbastanza completa, soprattutto per la fascia di prezzo di cui fa parte, costa intorno agli 800€. E' un pò pesante.
Non ha cose inutili, tipo schede di memoria per foto, ma ha la messa a fuoco manuale a ghiera e la regolazione manuale dell'esposizione via menù molto comoda (con un pò di esperienza la si riesce ad attivare con il pollice senza dover staccare la ripresa). Ha una qualità di immagine tra le migliori di quella fascia di prezzo.
La cosa migliore è andare in un negozio dove te la facciano provare (tipo mediaworld) e vedere con quale ti trovi meglio. Poi puoi anche non comprarla lì, ma intanto hai visto i vari modelli funzionanti.
Secondo me le Sony, in questo momento, sono il meglio.

:)

krumbalende
11-01-2003, 18:10
Originally posted by "stefano76"

Se vai sul sito della Canon www.canon.it trovi l elenco di tutte le videocamere attualmente distribuite con relativi prezzi! Cmq a questi prezzi le videocamere più o meno si equivalgono, nella scelta devi valutare anche l utilizzo che ne vuoi fare.
In ogni caso per me i parametri più importanti da valutare sono:
1) messa a fuoco (verifica la possibilità del manuale)
2) esposizione (anche qui meglio se manuale)
3) bilanciamento del bianco (idem come sopra)
4) zoom (meglio se ottico)
5) stabilizzatore (meglio se ottico, ma a mille euro ottico non lo trovi)
6) DV in abilitato

Se poi a te non interessa avere insieme alla videocamera anche una funzione fotografica evita di acquistare una telecamera che prometta di facilitare l utilizzo di questa funzione con opzione per scaricare le immagini sul pc tramite memory card e cose simili, che aumentano solo il prezzo e magari a te non interessa nulla di usare la videocamera per fare foto.

allora prima di tutto ti ringrazio del aiuto e poi volevo chiederti cos'e di preciso dv in abilitato(serve per scaricare i filmati sul pc??cosa che ovviamente la videocamera che voglio prendere deve essere in grado di fare!), esposizione e bilanciamento del bianco, a parte questo considera che a me la telecamera digitale serve solo per fare filmati(niente foto quindi), ma mi interesserebbe avere un buon zoom anzi ottimo per poter riprendere in grande e con buona qualita anche cose molto lontane.

in base a questo che mi consigli! e potresti dirmi quali sono le altre cose molto importanti da considerare nel aquisto di una telecamera digitale?? considera che non sono mai stato in contatto con questo mondo, e che sono totalmente ignorante su queste cose, non vorrei prenderne una dalla quale poi rimango deluso perche non fa bene quello che voglio io!!!!!!!!!

stefano76
11-01-2003, 18:21
Allora il DV in abilitato non serve a scaricare i filmati sul pc ma serve esattamente a fare il contrario :) Serve cioè a far si che la videocamera, una volta scaricati i filmati e montati, possa ri-registrarli su miniDv e avere così la tua bella copia MiniDV col filmato montato! Serve insomma a far si che la telecamera possa riacquisire il filmato dal Pc.
Per quanto riguarda lo zoom se a te serve per fare delle riprese ingrandite eccetera, allora è essenziale che lo zoom della tua videocamera sia ottico: lo zoom elettronico, infatti, è una modifica digitale dell immagine, che di conseguenza, quando zoomi, perde in qualità!
Il bilanciamento del bianco invece serve nei casi in cui fai delle riprese con fonti di luce diverse tra loro (per esempio un interno con luce di una lampada e luce che arriva dalla finestra): in queste condizioni possono verificarsi dei fastidiosi fenomeni in cui sembra che i colori sia falsati, soprattutto se poi ti muovi con la telecamera all interno dell inquadratura, avrai ad esempio una colorazione tendente al blu nei pressi della finestra e una tendente al giallo vicino alla lampada: il bilanciamento del bianco fa si che la telecamera si "fissi" su un determinato bianco in modo da avere una colorazione uniforme e più realistica dei colori; tra l altro il bilanciamento del bianco può anche tornare utile utilizzandolo in maniera creativa(per esempio se fai il settaggio del bilanciamento del bianco invece che sul bianco su un altro colore, vedrai che l immagine acquisirà varie tinte di colore a seconda del colore su cui fai il settaggio, come se mettessi dei filtri colorati davanti all obiettivo).
Spero di essere stato chiaro, è molto più semplice di quanto sembri ma io non sono molto bravo a spiegare!

Paki
11-01-2003, 18:24
Per un acquisto on-line, ti consiglio nomatica.com ottimo sui prezzi.
Per quanto riguarda la videocamera ti consiglio una JVC digitale mini DV con uscita e ingresso DV.
I modelli per me sono i seguenti:
GR-DVL 367 euro 809
GR-DVL 767 euro 899
GR-DVL 867 euro 989
Prezzi IVA compresa.
Se vai sul sito consigliatoti, potrami meglio vedere tutte le caratteristiche.
:)

krumbalende
11-01-2003, 18:24
un altra cosa ma le videocamere digitali funzionano a nastro o hanno la memoria per registrare le cose, insomma i filmati!!

e qual'e la soluzione migliore??? a nastro o a memoria?

ma anche lo zoom digitale perde in qualita quando si zooma???

stefano76
11-01-2003, 18:28
L esposimetro invece serve a decidere quanta luce vuoi che entri nell obiettivo! E' indispensabile che sia manuale perchè spesso e volentieri ci si trova in condizioni di luce difficili, e spostandosi con la telecamera vedrai fastidiosi fenomeni di oscuramento, che si evitano bloccando il diaframma e adattandolo in modo tale che la luce che entra nell obiettivo sia sempre costante!

stefano76
11-01-2003, 18:29
Originally posted by "krumbalende"

un altra cosa ma le videocamere digitali funzionano a nastro o hanno la memoria per registrare le cose, insomma i filmati!!

e qual'e la soluzione migliore??? a nastro o a memoria?

No funzionano a nastro, i cosiddetti MiniDV! :)

pdepon
11-01-2003, 18:36
Le videocamere digitali funzionano a nastro. La scheda di memoria serve sostanzialmente per le foto (ma non sono gran che se fatte con le videocamere).
Il DVin abilitato è fondamentale perché una volta montati i filmati, non si sa mai dove metterli, e un filmato in DV sono 3,6 MB/s, 12 GB/ora :eek: :eek: no poco.
Se ti piace riprendere paesaggi è importante anche che l'angolo massimo di ripresa. alcune videocamere purtroppo lo hanno troppo stretto, e questo impedisce di fare riprese di ambienti molto stretti e di paesaggi.

:)

krumbalende
11-01-2003, 18:37
grazie del aiuto che mi avete dato sino adesso mi siete stati molto utili!!

ma lo zoom perde in qualita anche quando è digitale???

oppure digitale e eletronico sono la stessa cosa!!!

una cosa l'ho capita di certo che lo zoom ottico non perde qualita quando si zooma ma quello digitale????

stefano76
11-01-2003, 18:40
Digitale e elettronico è la stessa cosa! Significa che non è uno zoom meccanico ma dovuto a un ritocco digitale dell' immagine che di conseguenza perde inevitabilmente in qualità! A questo punto entrano in gioco anche il numero di pixel del sensore, ma qui andiamo in un discorso che è meglio evitare perchè troppo spesso (sbagliando) si sceglie una telecamera in base al numero di pixel del sensore!

stefano76
11-01-2003, 18:45
I pixel del sensore sono quegli elementi che vengono in parte sfruttati dalle varie funzioni "digitali" della videocamera! Di conseguenza se la tua videocamera ha zoom e stabilizzatore elettronico invece che ottici avrà bisogno di un elevatissimo numero di pixel, pena la qualità dell' immagine! Sta di fatto che scegliendo una videocamera con zoom ottico, stabilizzatore ottico e sistema di lenti di alta qualità, i pixel divengono di importanza relativa! La mia videocamera è costata 1.700 euro e ha "solo" 450.000 pixel, ma ha tutto ottico ed è dotata di un obiettivo Canon di altissima qualità di conseguenza anche se i pixel sembrano pochi la qualità dell' immagine della videocamera è eccellente anche in condizioni di scarsa luminosità!
Spero di esserti stato utile e soprattutto chiaro ;)

krumbalende
11-01-2003, 18:47
potresti dirmi se questa qua ha tutte le cose che deve avere una buona telecamera digitale??

http://www.canon.it/prodotti/scheda_prodotto.asp?p=7558A010AA&c=2

intendo ovviamente intendo le cose che hai descritto qui:



Allora il DV in abilitato non serve a scaricare i filmati sul pc ma serve esattamente a fare il contrario Serve cioè a far si che la videocamera, una volta scaricati i filmati e montati, possa ri-registrarli su miniDv e avere così la tua bella copia MiniDV col filmato montato! Serve insomma a far si che la telecamera possa riacquisire il filmato dal Pc.
Per quanto riguarda lo zoom se a te serve per fare delle riprese ingrandite eccetera, allora è essenziale che lo zoom della tua videocamera sia ottico: lo zoom elettronico, infatti, è una modifica digitale dell immagine, che di conseguenza, quando zoomi, perde in qualità!
Il bilanciamento del bianco invece serve nei casi in cui fai delle riprese con fonti di luce diverse tra loro (per esempio un interno con luce di una lampada e luce che arriva dalla finestra): in queste condizioni possono verificarsi dei fastidiosi fenomeni in cui sembra che i colori sia falsati, soprattutto se poi ti muovi con la telecamera all interno dell inquadratura, avrai ad esempio una colorazione tendente al blu nei pressi della finestra e una tendente al giallo vicino alla lampada: il bilanciamento del bianco fa si che la telecamera si "fissi" su un determinato bianco in modo da avere una colorazione uniforme e più realistica dei colori; tra l altro il bilanciamento del bianco può anche tornare utile utilizzandolo in maniera creativa(per esempio se fai il settaggio del bilanciamento del bianco invece che sul bianco su un altro colore, vedrai che l immagine acquisirà varie tinte di colore a seconda del colore su cui fai il settaggio, come se mettessi dei filtri colorati davanti all obiettivo).
Spero di essere stato chiaro, è molto più semplice di quanto sembri ma io non sono molto bravo a spiegare!

se tu dessi un occhiata a quel sito e mi dicessi se quella va bene te ne sarei grato!!!!!!!!!!!

stefano76
11-01-2003, 18:52
Il difetto di questa videocamera principalmente è che non ha funzioni manuali (non puoi mettere a fuoco manualmente ne tanto meno settare il bilanciamento del bianco), però ha un ottimo zoom ottico! Diciamo che è una telecamera molto molto amatoriale, in più ha un sensore piccolissimo che soffre molto di conseguenza la scarsità della luce! Ciononostante puo contare senz altro su di un ottima qualità delle lenti e in più ha i DV in abilitato! Ripeto, dipende che uso vuoi farne! Se vuoi tutte le caratteristiche che ti ho elencato prima dovrai spendere molto di più di 1000 euro!

krumbalende
11-01-2003, 18:54
e la telecamera che tu consideri buona quanto costa??? e qual'e???

considera sempre che voglio un ottimo zoom!!

krumbalende
11-01-2003, 19:04
argh stefano non mi abbandonare proprio adesso dimmi qual'e secondo te la telecamera che dovrei prendere la tua che ti sodisfa ad esempio qual'e???

dammi anche il sito!!!!

stefano76
11-01-2003, 19:30
Azz così su due piedi non lo so! Non conosco tutte le videocamere! Cmq non deve soddisfare me ma te! Se io potessi mi comprerei una Xl1 della Canon da 5000 euro! :eek:
Ti dico subito che praticamente tutte le videocamere di fascia bassa non offrono la "manualità"! Se a te interessa così tanto avere queste funzioni il prezzo sale come ti ho detto 1000 euro sono pochi per avere un ottima telecamera digitale!

stefano76
11-01-2003, 19:33
Rimanendo sul sito Canon la MVX1 è un ottima telecamera! Ma come vedi costa più di 1700 euro! :cry:

krumbalende
11-01-2003, 19:39
costa cosi tanto ma non ha neanche lo zoom otico 20X mentre la mv 550i ce l'ha non è strano questo???

dato che costa cosi tanto potevano metterlo pure uno zoom ottico piu potente!!!

stefano76
11-01-2003, 20:24
Il fatto è che uno zoom potentissimo nel senso di ingrandimenti non è considerato particolarmente importante! un 12x è già più che sufficiente come zoom ottico! :)

stefano76
11-01-2003, 20:30
Tieni anche presente che questa videocamera ha un sensore grande da un terzo di pollice con ben 1.300.000 pixel che sono sufficienti per avere zoom digitali di qualità!

pdepon
12-01-2003, 01:07
La Canon MVx1 ha lo stabilizzatore ottico!!!!!!!!!!, ma dalla foto non sembra che messa a fuoco manuale con ghiera, credo che si possa solo via menù e pulsanti, come alcune videocamere che avevo provato... che scomodo... cmq chiedi a un rivenditore o alla canon, anche con una e-mail, o a qualcuno che conosci che l'ha, magari anche qui sul forum....

:)

Pippox
12-01-2003, 01:47
Con 1400 euro compri una HITACHI dz mv 200 e...
l'unica che registra in DVD :D SPETTACOLARE!
non hai bisogno di scheda di acquisizione immagini per montare i tuoi video.. solo un cavo USB!!
Fa ottime riprese...
Per le foto un po meno perchè sfrutta solo 800.000 pixel.. ma per quelle ci sono le fotocamere!!!!

stefano76
12-01-2003, 08:55
Originally posted by "pdepon"

La Canon MVx1 ha lo stabilizzatore ottico!!!!!!!!!!, ma dalla foto non sembra che messa a fuoco manuale con ghiera, credo che si possa solo via menù e pulsanti, come alcune videocamere che avevo provato... che scomodo... cmq chiedi a un rivenditore o alla canon, anche con una e-mail, o a qualcuno che conosci che l'ha, magari anche qui sul forum....

:)

Dalla foto non puoi stabilirlo! Solitamente la Canon ha le ghiere nella parte posteriore che nella foto non è visibile! :)
Sarebbe strano che non avesse le ghiere, cmq non ci metto la mano sul fuoco perchè non l ho mai avuta in mano questa videocamera!

krumbalende
12-01-2003, 13:37
Originally posted by "Pippox"

Con 1400 euro compri una HITACHI dz mv 200 e...
l'unica che registra in DVD :D SPETTACOLARE!
non hai bisogno di scheda di acquisizione immagini per montare i tuoi video.. solo un cavo USB!!
Fa ottime riprese...
Per le foto un po meno perchè sfrutta solo 800.000 pixel.. ma per quelle ci sono le fotocamere!!!!

il sito di questa hitachi me lo posti???

grazie dei vostri consigli comunque!! :D :D :D

krumbalende
12-01-2003, 13:38
e comunque sono veramente indeciso su cosa comprare se prendo la mvx1 prendo un ottima telecamera che pero costa molto se prendo la 550i spendo meno ma prendo una cosa scarsa azzz è dura scegliere!!!!

stefano76
12-01-2003, 14:08
Dipende dalle tue disponibilità economiche e da quello che devi fare con la telecamera! Se te lo puoi permettere, ti assicuro che la MVX1 è un gioiellino, con quella puoi fare riprese già quasi professionali!

stefano76
12-01-2003, 14:10
Se decidi di acquistarla ricordati cmq di prendere il modello con la i finale (MVX1i) che significa che ha il DV IN abilitato!

krumbalende
12-01-2003, 14:52
Originally posted by "stefano76"

Se decidi di acquistarla ricordati cmq di prendere il modello con la i finale (MVX1i) che significa che ha il DV IN abilitato!

ok!!!!!!! :D :D

dorzo
12-01-2003, 16:38
x stefano76 : che mi dici della Mvx2i??

Ciao!

Pippox
12-01-2003, 16:59
La hitachi naturalmente ha il dv in!!!
:D
www.hitachi.com/tv/browse/camcorders/dvd/dzmv200a.shtml
guardate.. il link è questo...
e la foto ve la allego..
non è un gioiellino??? :cool:

Paki
12-01-2003, 17:45
Originally posted by "stefano76"

Rimanendo sul sito Canon la MVX1 è un ottima telecamera! Ma come vedi costa più di 1700 euro! :cry:
Su nomatica la trovi a 1.389 Euro IVA incl.

stefano76
12-01-2003, 17:55
Originally posted by "dorzo"

x stefano76 : che mi dici della Mvx2i??

Ciao!

E' molto simile alla MVX1 ha più o meno le stesse caratteristiche! Altro gioiellino!

stefano76
12-01-2003, 17:57
Originally posted by "Paki"


Su nomatica la trovi a 1.389 Euro IVA incl.

:eek: :eek: Io la comprerei al volo a questo prezzo!

pdepon
12-01-2003, 19:12
Originally posted by "stefano76"



:eek: :eek: Io la comprerei al volo a questo prezzo!
Quanto costa :eek: :eek: :eek: :eek:
Meno male che la cercava sui 1000€

pdepon
12-01-2003, 19:16
L'hitachi non mi sembra poi questo grande gioiellino: L'mpeg2 ha una qualità peggiore del DV, e male si presta a fare editing per via dei key-frame.
Poi i miniDVD costano paurosamente tanto, sono poco capienti e non si possono riscrivere. Meglio i buoni vecchi nastri....

:)

stefano76
12-01-2003, 20:16
Originally posted by "pdepon"


Quanto costa :eek: :eek: :eek: :eek:
Meno male che la cercava sui 1000€

Dicevo la MVX1 a 1349 euro! A quel prezzo è u affare!

Pippox
12-01-2003, 21:33
PER Pdepon..

Poi i miniDVD costano paurosamente tanto, sono poco capienti e non si possono riscrivere. Meglio i buoni vecchi nastri....
perchè cari??
compri un DVD-RAM da 2.7 giga (48 euro), e lo puoi riutilizzare fino ad un milione di volte!! :sofico:
Per quanto riguarda la qualità.. ok non sono un intenditore.. ma a me sembra molto buona!!

pdepon
12-01-2003, 23:50
Originally posted by "Pippox"

PER Pdepon..

Poi i miniDVD costano paurosamente tanto, sono poco capienti e non si possono riscrivere. Meglio i buoni vecchi nastri....
perchè cari??
compri un DVD-RAM da 2.7 giga (48 euro), e lo puoi riutilizzare fino ad un milione di volte!! :sofico:
Per quanto riguarda la qualità.. ok non sono un intenditore.. ma a me sembra molto buona!!
Un nastro Hi8/Digital8 mi tiene 16 GB, mi costa 3€ (TDK) e lo riutilizzo quante volte voglio pure. Ma solitamente i filmati li tengo, non li sovrascrivo.
Ma una volta tolti i filmati dal DVD, dove li metti.
Cmq l'hitachi non usa i DVD-RAM, ma i miniDVD-RAM, che sono introvabili.

:)

sergej©m
13-01-2003, 00:01
Ci sono 2 telecamere che soddisfano un po' tutte le caratteristiche che richiedi e che costano mooolto meno di quanto si sta parlando:
Panasonic nv-ds 30
Jvc dvl 167
Io ho la Panasonic:
Messa a fuoco manuale (non a ghiera però)
Diaframmi manuali
bilanciamento del bianco manuale
shutter manuale
DV-in abilitato
Ha "solo" 10x di zoom ottico
La qualità mi sembra ottima... l'ho comprata perchè ho visto che entro certi livelli era la migliore scelta: spendere fino a 900/1000 euro voleva dire comprare sostanzialmente la stessa videocamera con in più soltanto l'inutile funzione delle foto su scheda di memoria...
Il mio consiglio è di prendere una di queste due, altrimenti fai un salto di qualità e vai su una bella Sony (con dv-in costano un bel po' in più) o Canon (dalla mvx1i in su), ma qui i prezzi sono quasi raddoppiati rispetto al tuo budget di partenza e... siamo su un altro pianeta!!!

pdepon
13-01-2003, 00:21
:eek:

pdepon
13-01-2003, 00:22
d'accordo per scartare le canon sotto la MvX1i, che anch'io non apprezzo molto e ritengo più scadenti della concorrenza a parità di costo, ma la sony, oltre alla linea MiniDV, ha la linea Digital8, che intorno agli 800€ offre:
800 Kpixel
zoom ottico 25x
Messa a fuoco manuale a ghiera
esposizione manualie
bilanciamento del bianco a preset
DV-in abilitato.
1 Kg di peso :cry:
E non costa di più rispetto a videocamere della stessa gamma Samsung, Panasonic o JVC...

Paki
13-01-2003, 13:35
Originally posted by "sergej©m"


...Panasonic nv-ds 30

Mi dai conferma se c'è la possibilità di metterci un microfono esterno?
E se ha l'altoparlantino per il controllo audio.
Grazie

sergej©m
13-01-2003, 15:36
Originally posted by "Paki"


Mi dai conferma se c'è la possibilità di metterci un microfono esterno?
E se ha l'altoparlantino per il controllo audio.
Grazie
Ha l'ingresso per un mic esterno (ma non ha la slitta per fissarlo), e funzione audio dub.
Ha un'altoparlantino.
ciao

krumbalende
13-01-2003, 17:34
Originally posted by "sergej©m"

Ci sono 2 telecamere che soddisfano un po' tutte le caratteristiche che richiedi e che costano mooolto meno di quanto si sta parlando:
Panasonic nv-ds 30
Jvc dvl 167
Io ho la Panasonic:
Messa a fuoco manuale (non a ghiera però)
Diaframmi manuali
bilanciamento del bianco manuale
shutter manuale
DV-in abilitato
Ha "solo" 10x di zoom ottico
La qualità mi sembra ottima... l'ho comprata perchè ho visto che entro certi livelli era la migliore scelta: spendere fino a 900/1000 euro voleva dire comprare sostanzialmente la stessa videocamera con in più soltanto l'inutile funzione delle foto su scheda di memoria...
Il mio consiglio è di prendere una di queste due, altrimenti fai un salto di qualità e vai su una bella Sony (con dv-in costano un bel po' in più) o Canon (dalla mvx1i in su), ma qui i prezzi sono quasi raddoppiati rispetto al tuo budget di partenza e... siamo su un altro pianeta!!!

è vero purtroppo!!!!!!!!

asko ma lo zoom manuale ce l'ha sta panasonic?? se esiste uno zoom manuale neanche lo so pero chiedo per quello!!!!!!!

stefano76
13-01-2003, 17:41
Cosa intendi per zoom manuale?? :p Lo zoom è sempre manuale! E' un puslante (più levetta che pulsante) che premi in avanti o indietro a seconda che avvicini o allontani! :)

krumbalende
13-01-2003, 19:51
ah chiedo scusa comunque è questo quello che volevo sapere!!!!!


grazie!!!

Paki
13-01-2003, 22:58
Se tutto va bene, domani ordino la Panasonic NV-DS30 a 599 euro.
Vi farò sapere.

Paki
13-01-2003, 23:01
Dimenticavo,
se tutto va bene ringrazierò sergej©m, perchè stavo optando per una JVC spendendo 200 euro in più, con caratteristiche più o meno simili.

sergej©m
13-01-2003, 23:41
Sì... ma altrimenti non te la prendere con me eh! ;)

Comunque io sono soddisfatto della mia panasonic ds-30, l'ho pagata 699 (non l'ho comprata su internet), mentre la jvc dvl167 costava 789 e ti dava in più solo degli accessori (cavo firewire, software...) per me inutili...
ciao, e... buon video!!!

sergej©m
13-01-2003, 23:43
dimenticavo anch'io: felice di averti aiutato!

Pippox
14-01-2003, 00:20
Lo so..Lo so.. La discussione è quasi chiusa..ma volevo aggiungere una cosa per pdepon..
I DVD ram non sono introvabili..
iolitrovo dovunque a palermo!!
ciao
(W LA MIA CAM :D )
scherzo..

Pippox
14-01-2003, 00:24
...Guarda poi...
:sofico:

stefano76
14-01-2003, 09:13
Originally posted by "Paki"

Se tutto va bene, domani ordino la Panasonic NV-DS30 a 599 euro.
Vi farò sapere.

Bene sono contento per te! Vorrei soltanto ricordarti che una telecamera digitale a quel prezzo ti offrirà una qualità video veramente bassa (non puo essere altrimenti) di poco superiore alle vecchie Hi8! Spero che a te la videocamera serva a fare riprese molto amatoriali, spero che ti sia chiaro questo concetto! Te lo dico perchè non vorrei che poi rimarresti deluso! Io personalmente una videocamera digitale a quel prezzo non la comprerei mai! :)

dorzo
14-01-2003, 09:18
Io ho acquistato , prima di natale, una Mvx2i sul sito di Nomatica. Ho speso chiaramente un bel pò di piu' però credo di aver fatto una buona scelta.
Stefano76 ha ragione!
Ciao ciao

stefano76
14-01-2003, 09:36
Originally posted by "dorzo"

Io ho acquistato , prima di natale, una Mvx2i sul sito di Nomatica. Ho speso chiaramente un bel pò di piu' però credo di aver fatto una buona scelta.
Stefano76 ha ragione!
Ciao ciao

Complimenti, ottima scelta! ;)
Secondo me è sempre meglio aspettare di raggranellare qualche soldo in più e acquistarsi una vera videocamera! Poi ovviamente ognuno la pensa come vuole, ma io il risparmio fino all osso nell acquisto di un oggetto come la videocamera non lo concepisco, a meno che, ripeto non si abbiano pretese di alcun tipo! :)

Paki
14-01-2003, 15:35
Originally posted by "stefano76"



Bene sono contento per te! Vorrei soltanto ricordarti che una telecamera digitale a quel prezzo ti offrirà una qualità video veramente bassa (non puo essere altrimenti) di poco superiore alle vecchie Hi8! Spero che a te la videocamera serva a fare riprese molto amatoriali, spero che ti sia chiaro questo concetto! Te lo dico perchè non vorrei che poi rimarresti deluso! Io personalmente una videocamera digitale a quel prezzo non la comprerei mai! :)
Per il prezzo sono sorpreso anch'io, ma questo è dovuto a nomatica. Infatti nei negozi e su altri siti la si trova a molto di più. Mentre per la qualità penso sia buona. Certamente non ha l'ingresso analogico (che a me non serve), non fa da fotocamera su scheda di memoria (che a me non serve). Rispetto alla XV2i ha 0.8 MPixel invece di 1.3 MPixel (e quì penso sia irrilevante se non quando si usa lo stabilizzatore di immagine che la XV2i c'è l'ha ottico invece che digitale), per il resto credo rimanga solo una grande differenza di prezzo:
Canon MVX2i 1399 euro
Panasonic NV-DS30 599 euro.
Pertanto spendere 800 euro in più solo per avere uno stabilizzatore ottico e 1.3 MPixel credo sia da pazzi. Ripeto questa è una mia oipinione in base alle mie necessità e non tanto alle possibilità economiche. Di certo non spendo per buttare denaro.
Di certo se si parla di altre videocamere con caratteristiche professionali, la differenza c'è e si vede, non tanto nella teoria ma soprattutto nella pratica, però dobbiamo cominciare a parlare di almeno 2.000 euro. Mentre in questo caso, amatoriale è la MVX2i, amatoriale è la NV-DS30.
Comunque ribadisco che le mie sono opinioni personali che potresti condividere come no, per il resto grazie per l'opinione.

Paki
14-01-2003, 15:40
Comunque resta inteso che se non sono soddisfatto, sergej©m
mi rimborserà di tutti i soldi spesi, spese comprese :D :D :D

stefano76
14-01-2003, 16:36
Mi permetto di dissentire completamente da quello che dici! Le due videocamere non sono nemmeno lontanamente paragonabili e ti assicuro che la loro differenza non sta certo solo nel prezzo! Il sensore della MVX2 è più grande e professionale e certamente di maggiore qualità, per non parlare delle lenti montate che nemmeno sono paragonabili a quelle della Panasonic e l ottica in una videocamera determina per la maggior parte la qualità dell immagine! Insomma quasi mille euro di differenza ti posso assicurare che contano eccome se contano! Nessuno ti regala niente credimi, soprattutto in questo campo, anzi!

stefano76
14-01-2003, 16:42
E' chiaro che se in base alle tue necessità ti va bene la Panasonic nessuno discute, io ti volevo solo dare un mio consiglio! Ma non paragonare l amatorialità della Panasonic con quella della MVX2 perchè sono lontane anni luce tra loro, e te ne renderesti conto paragonando le riprese da loro effettuate! Io non parlo tanto per parlare ma perchè me ne intendo e perchè ho fatto prove sul campo, paragonando la mia MV30i con quelle di amici, e la differenza non sta solo nel prezzo ti assicuro! In certi casi con videocamere che promettevano 800.000 pixel e pagate intorno ai mille euro c era da mettersi le mani nei capelli per qualità incredibilmente pessima delle riprese in interni! Sono tante le variabili che influenzano la qualità di una videocamera e se il prezzo sale un motivo c'è! :)

Dirk
14-01-2003, 17:00
Io ho una JVC dvl 40 comprata quasi 3 anni fa ed ha queste caratteristiche
( tra quelle suggeriteti manca il dv in purtroppo, forse nn c'era un modello ke lo aveva, o costava troppo nn ricordo)

Sensor Pixels CCD 1/4", 800 000 pixels
Format mini DV Pal
CAMERA Sensitivity
Optical Zoom 16 x optical
Digital zoom 160x with interpol. Software
Focal length equivalent 3.9 - 62.4 mm
Image Stabilizer digital
Exposure mode auto and manual
White Balance auto and manual
Focus mode auto and manual
STORAGE / DISPLAY Storage media 120 min in LD mode on mini DV tape
Viewfinder COLOR high res.viewfinder
Display LCD 8.9cm colour 110 000 pixels
CONNECTORS Video output DV iLink (IEEE1394)
Connectors RS232C 9 pin to PC for still images
Data In
Audio PCM stereo 12/16 bits
PHYSICAL CHAR. Dimensions 188 x 118 x 88 mm
Weight 700 g
Power Lithium-Ion batteries
Autonomy max 8.5 h with opt. Batt.

mi trovo benone, ha anche un display + grande del solito ed è molto facile da usare, al tempo la pagai meno di 2 milioni, ora nn la fanno + credo, ma i modelli nuovi sono altrettanto validi

stefano76
14-01-2003, 17:34
Originally posted by "Dirk"

ora nn la fanno + credo, ma i modelli nuovi sono altrettanto validi

Si, ma non paragonabili a quelli che costano il doppio...

stefano76
14-01-2003, 17:45
A raga ognuno ha le sue esigenze! Io uso la videocamera per girare cortometraggi e fare video semi-professionali e quindi ho una certa esigenza, voglio una videocamera che non mi tradisca mai e che, usata in maniera sapienta, mi permetta di realizzare audiovisivi praticamente professionali! Cosa che una videocamera sotto i 1500 euro non mi permetterebbe di fare, di sicuro non me lo permetterebbe la Panasonic di cui si parlava!

x Paki:
Se Paki non hai queste esigenze probabilmente ti troverai bene con la Panasonic, ma se pretendi la qualità video in ogni circostanza la Panasonic non potrà che deluderti, soprattutto se la usi in interni! Te cosa intendi fare con la videocamera? Che uso ne faresti?

Dirk
14-01-2003, 19:59
Originally posted by "stefano76"



Si, ma non paragonabili a quelli che costano il doppio...

appunto ci mankerebbe ke spendendo 4 milioni nn trovi un prodotto buono se nn ottimo ;) ;)

hai ragione cmq, in qualsiasi cosa, ke sia un pc, un videocamera, una cucina, una macchina ecc ecc , tranne se si hanno soldi da buttare, è meglio sempre prima valutare gli utilizzi che se ne faranno!!!

magari all' inizio come ho fatto io , si prende un prodotto valido ma economico, se poi ci si rende conto pian piano ke ci va "stretto" si passa al top ( il passo inverso nn ha senso, cioè spendere una cifra per un prodotto ke sarà sfruttato al 50%)

PS
belli questi discorsi....peccato che per chi ha soldi nn contano niente :D

stefano76
14-01-2003, 20:12
Originally posted by "Dirk"




PS
belli questi discorsi....peccato che per chi ha soldi nn contano niente :D

:)