Entra

View Full Version : Chi ha un Thoro 1700+ AIUGA 0249 Green?!?


DURONMEN
11-01-2003, 17:26
Dal momento che ho acquistato ieri la suddetta cpu, vorrei sapere se qualcun'altro è in possesso di un esemplare della 49 settimana per poter capire che margini ho in overclok.
Purtroppo a causa del limitato Vcore che posso impostare sulla mia Epox (max 1,70V) non sono riuscito a salire stabilmewnte oltre i 1750Mhz. :(
Inoltre a questa frequenza la cpu risulta stabile solo con Vcore impostato a 1.70V. Sempre a questo voltaggio sono riuscito a partire con la cpu a 1833Mhz, ma mi si pianta mentre carica il sistema operativo.
A questo punto vorrei capire se vale la pena moddare la mia 8Kha+ per raggiungere Vcore superiori oppure no.
Voi cosa mi consigliate di fare?

haraiki
11-01-2003, 19:49
Originally posted by "DURONMEN"

Dal momento che ho acquistato ieri la suddetta cpu, vorrei sapere se qualcun'altro è in possesso di un esemplare della 49 settimana per poter capire che margini ho in overclok.
Purtroppo a causa del limitato Vcore che posso impostare sulla mia Epox (max 1,70V) non sono riuscito a salire stabilmewnte oltre i 1750Mhz. :(
Inoltre a questa frequenza la cpu risulta stabile solo con Vcore impostato a 1.70V. Sempre a questo voltaggio sono riuscito a partire con la cpu a 1833Mhz, ma mi si pianta mentre carica il sistema operativo.
A questo punto vorrei capire se vale la pena moddare la mia 8Kha+ per raggiungere Vcore superiori oppure no.
Voi cosa mi consigliate di fare?



forse è il caso che tu ci dica come lo raffreddi e che temp hai sotto stress, altrimenti come facciamo a darti una mano?

DURONMEN
11-01-2003, 22:43
Originally posted by "haraiki"





forse è il caso che tu ci dica come lo raffreddi e che temp hai sotto stress, altrimenti come facciamo a darti una mano?

Lo raffreddo con un Kanie più Sunon montate con Artic Silver e le temperature sono di 41/42° a riposo, fino ad arrivare a 47/48° sotto stress. Tra l'altro mi sembrano alte anche queste temperature, considerando che prima con il Tbird 1400@1570 Mhz avevo le stesse temperature ma con il Vcore a 1,85V invece degli attuali 1,7! :confused:
Ma da quanto ho letto in giro è probabile che le temperature lette dalla mobo non siano tanto affidabili con questi Thoro.

DURONMEN
12-01-2003, 15:16
Possibile che nessuno abbia una cpu come la mia o qualcuno che mi dia qualche utile consiglio?!? :confused:

Fede
12-01-2003, 15:25
che le temperature siano alte non ci piove...

Fede
12-01-2003, 15:26
Originally posted by "DURONMEN"

Dal momento che ho acquistato ieri la suddetta cpu, vorrei sapere se qualcun'altro è in possesso di un esemplare della 49 settimana per poter capire che margini ho in overclok.
Purtroppo a causa del limitato Vcore che posso impostare sulla mia Epox (max 1,70V) non sono riuscito a salire stabilmewnte oltre i 1750Mhz. :(
Inoltre a questa frequenza la cpu risulta stabile solo con Vcore impostato a 1.70V. Sempre a questo voltaggio sono riuscito a partire con la cpu a 1833Mhz, ma mi si pianta mentre carica il sistema operativo.
A questo punto vorrei capire se vale la pena moddare la mia 8Kha+ per raggiungere Vcore superiori oppure no.
Voi cosa mi consigliate di fare?

perche' non modificarla... tanto per la garanzia dissaldi, e non se accorge nessuno...

DURONMEN
12-01-2003, 15:59
Originally posted by "Fede"

che le temperature siano alte non ci piove...

Si anche secondo me sono un po altine, ma non credo che siano quelle a limitarmi nel salire ulteriormente. Inoltre credo che il sensore della mia mobo non le legga bene, mi sembra assurdo che scaldi come il mio vecchio Tbird 1400@1,85V! :confused:
Per la modifica anche secondo me conviene farla, il fatto che più mi scoccia è dover smontare il PC, soprattutto ora che non ho molto tempo a disposizione.
E poi potrebbero sicuramente risolvere il problema con un aggiornamento del bios, dando così la possibilità di salire cmq a 1,85V indipendentemente dal voltaggio di default della cpu. :muro:

araknis
12-01-2003, 19:23
Non hai tenuto conto che è un Thoroughbred...
Io ho un AIRGA e @ 2020Mhz stò a 34° con il sis in sign.
Le tue temperature sono alte per due motivi:
1) I thoroughbred scaldano di meno, ma il core piccolo impedisce un buon passaggio del calore dal die al dissy.
2) Probabilmente il tuo case è poco areato. Apri il pannello laterale o aggiungi ventole...

Lasciami complimentare per il dissipatore! Era tempo che non vedevo il buon vecchio Kanie! L'hai messa in aspirazione, la ventola? Se non l'hai fatto... FALLO!!! :D :sofico:

DURONMEN
12-01-2003, 19:33
Originally posted by "araknis"

Non hai tenuto conto che è un Thoroughbred...
Io ho un AIRGA e @ 2020Mhz stò a 34° con il sis in sign.
Le tue temperature sono alte per due motivi:
1) I thoroughbred scaldano di meno, ma il core piccolo impedisce un buon passaggio del calore dal die al dissy.
2) Probabilmente il tuo case è poco areato. Apri il pannello laterale o aggiungi ventole...

Lasciami complimentare per il dissipatore! Era tempo che non vedevo il buon vecchio Kanie! L'hai messa in aspirazione, la ventola? Se non l'hai fatto... FALLO!!! :D :sofico:

Si la ventola è ovviamente in aspirazione ed il case è abbastanza areato avendo una 8x8 in aspirazione dietro ed una montata anteriormente che butta aria fresca.
Appena ho un po di tempo provo a rimontare il dissipatore facendo più attenzione (prima con il Tbird usavo sempre il copper space...).
Cmq la cosa che mi scoccia di più è l'impossibilità di salire fino ad 1,85V di Vcore che in realtà la mia Epox può permettermi.
Dovrebbero fare un bios moddato per ovviare il bug di quello ufficiale che permette al massimo un "+0,200V" dal Vcore di default. :muro:

P.S. Grazie per i complimenti, secondo me il caro vecchio Kanie è ancor un signor dissipatore! ;)

XP2200
12-01-2003, 19:57
Non che la tua epox legge le temp dal diodo?

orestino74
12-01-2003, 22:53
Ecco uno che ce l' ha!!

1700+ a 2000+ vcore 1.5v...
2200+ a 1.70v.

Fede
12-01-2003, 22:53
Originally posted by "orestino74"

Ecco uno che ce l' ha!!

1700+ a 2000+ vcore 1.5v...
2200+ a 1.70v.


Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D

orestino74
12-01-2003, 22:54
Ciao secco!!! Mi sa che uno di questi giorni ci passo a quella specie di mercatone di cui mi parlavi!!!

DURONMEN
12-01-2003, 23:01
Originally posted by "orestino74"

Ecco uno che ce l' ha!!

1700+ a 2000+ vcore 1.5v...
2200+ a 1.70v.

Ma dalla foto mi sembra della 48 settimana o mi sbaglio?
Cmq già poterlo portare a 1800Mhz con 1,7V (2200+) sarebbe una grande cosa. Ma hai provato a spingerlo di più?
Inoltre saresti così gentile da dirmi che temperature ottieni con il Vcore a 1,7?

orestino74
12-01-2003, 23:02
Guarda, per le temp ti farò sapere, perchè non lo tengo a 2200+, cmq a 2000+ con 1.5v, sono praticamente uguali a 1700+, forse 1-2 gradi in più, però ti parlo a riposo...

DURONMEN
12-01-2003, 23:08
Originally posted by "orestino74"

Guarda, per le temp ti farò sapere, perchè non lo tengo a 2200+, cmq a 2000+ con 1.5v, sono praticamente uguali a 1700+, forse 1-2 gradi in più, però ti parlo a riposo...

Ma hai provato a spingerlo oltre magari aumentandogli ancora un altro po il Vcore? E soprattutto sei sicuro che sia un AIUGA 0249 come il mio?
Dalla foto che mi hai allegato mi sembra un 0248.
Io il mio sono anche riuscito a farlo partire a 2200+ con il Vcore a 1.7 , ma poi non mi riesce a caricare neanche Windows! :muro:
Cmq di sicuro è colpa della mia mobo che non è molto stabile con i voltaggi. Infatti nonostante il Ledman da 400 Watt, il Vcore mi oscilla da 1,69 a 1,71V. :mad: :( :cry:

orestino74
12-01-2003, 23:20
Si, hai visto bene è un 0248, ora farò un pò di prove per vedere quanto arriva!

A vcore di default mi va anche a 166*10 = 1666