PDA

View Full Version : Banda larga: quando si può definire tale?


Paganetor
11-01-2003, 15:30
Ciao a tutti!
ho un dubbio che mi assilla (vabbè, non esageriamo! :D ) da un po'.
le connessioni a banda larga stanno proliferando in tutta Italia, ma molte sono connessioni un po' "del putt" (basta leggere le lamentele sul forum.

quello che mi chiedo io allora è: qual è il minimo indispensabile per poter definire un collegamento "a banda larga"? fra un po' anche il 56k verrà bollato come "banda larga"! :eek:

Dark Schneider
11-01-2003, 16:03
Mah...stando al nostro paese le connessioni a banda larga sono dai 256Kbps in su...che poi ci son certi servizi vergognosi che non riescono a far usufruire della banda larga è un altro discorso. Io con Alice 256 vado sempre al max che mi è consentito.

Cmq volevo far presente che in Francia son messi male parecchio, pensate che l'Adsl parte da 160Kbps(mentre a noi da 256) a 30 euro al mese. Assurdo...un 160Kbps a 30 euro al mese.

Paganetor
11-01-2003, 16:09
be'... se è per quello c'è anche chi è messo meglio!

un altro utente (shazam) vive ( o ogni tanto ci va, non ho capito) in Polonia: lì ha una connessione a 1 Mbit (che ha attivato in 1 giorno) e gli costa 12 euro al mese...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369391&highlight=polonia

Igor
12-01-2003, 11:14
Una regolamentazione della materia è assolutamente necessaria. Occorrono maggiori garanzie sulle prestazioni effettive e soprattutto diritto di recesso immediato.

http://www.internetmonitor.it/adslow/images/sole24.JPG

anonimizzato
12-01-2003, 13:37
Concordo pienamente con Igor, serve subito una seria regolamentazione del settore con maggiori garanzie per l'utenza per ciò che concerne la banda minima garantita, l'assistenza e il diritto di recesso.

Paganetor
12-01-2003, 16:13
Originally posted by "Sgurbat"

Concordo pienamente con Igor, serve subito una seria regolamentazione del settore con maggiori garanzie per l'utenza per ciò che concerne la banda minima garantita, l'assistenza e il diritto di recesso.

infatti credo che i 256 kbit di banda per essere definita "larga" debbano essere IL MINIMO! se no ti allaccio una rete da 10 Mbit e poi la casto come se fosse un 33.6... però posso chiamarla banda larga lo stesso! :rolleyes:

ciocia
12-01-2003, 16:49
Originally posted by "Dark Schneider"


Cmq volevo far presente che in Francia son messi male parecchio, pensate che l'Adsl parte da 160Kbps(mentre a noi da 256) a 30 euro al mese. Assurdo...un 160Kbps a 30 euro al mese.

Beh, non piu' di tanto assurdo...io se potessi non ci penserei un attimo a metterla su', POTESSI METTERLA.. :rolleyes: :rolleyes: :mc: