CabALiSt
11-01-2003, 15:12
Devo acquistare un portatile, ero partito per il gericom poi approfittando del fatto che è arrivato danneggiato ho pensato che non era il portatile che faceva per me.. al momento mi intriga molto il sudetto IBook con schermo da 12" ma non avendo la benche minima conoscenza del mondo mac e avendo trovato pareri discordanti in giro per la rete (macity, italiamac e forum esteri) vorrei capire se questo note è adatto all'utilizzo che vorrei farne:
In primis mi interessa sapere se le distro linux ppc girano bene e se ci sono problemi conosciuti (compatibilità hw, sw). Ho provato a dare un'occhiata sul sito della mandrake ma non ho trovato nulla(probailmente anche l'ora tarda non ha giovato).
Altra domanda: devo andar fuori per fare un corso della cisco e forse dovrò fare girare qualche applicativo che mi daranno.. non penso sarà roba pesantissima ma non sapendo per che os saranno sorge la domanda: il famoso emulatore WIN di cui si parla potrebbe fare al caso mio? Mi interessa anche sapere se esistono dei client telnet testuali o con gui (anche se penso sia una domanda stupida ...) e delle VNC per poter controllare il mio fisso a casa in remoto.
Continuiamo... :)
Una cosa che non ho capito: macosx è a base unix e sento parlare molto di compilazione, questo significa che se non trovo il sw che mi serve compilato per X posso prendere i sorgenti e compilarmeli da me?
Adesso sollazzo: giochi e divx. :p
Ho visto che c'è un'ampia disponibiltà di giochi e che quasi tutti quelli che mi interessano sono disponibili per Os X/9 e quei due che mancano ci sono sotto linux, ma non conoscendo le prestazioni pratiche di un G3 vorrei sapere che cosa posso aspettarmi dai due modelli di ibook (il 700 con raddy 7500 16mb e l'800 con raddy 7500 e 32mb). Mi interessa in particolar modo medal of honor. Premetto che leggendo in giro ho già preso in cosiderazione l'idea di montare almeno altri 256mb di ram (a quanto ho capito i normali moduli sodimm a 100 vanno bene).
I benedetti divx girano o no su mac? Leggo di tanti problemi, ma ho anche letto che mplayerosx (di cui conosco la controparte linux) risolve un pò tutto. Mi interessano anche i formati - comuni come: divx audio mp3/vbr, divx audio ac3, OGM (avi+ogg vorbis). Le macchine di cui sopra sono sufficenti per poter vedere un film senza compromessi (il note diverrebbe anche il mio lettore fisso da collefare alla tv.)? La batteria basta per veder un film medio da 2 ore?
Al momento non mi viene in mente null'altro... magari faccio qualche domanda più in là. :)
Tks a chi mi risponderà. :)
Ciauz.
In primis mi interessa sapere se le distro linux ppc girano bene e se ci sono problemi conosciuti (compatibilità hw, sw). Ho provato a dare un'occhiata sul sito della mandrake ma non ho trovato nulla(probailmente anche l'ora tarda non ha giovato).
Altra domanda: devo andar fuori per fare un corso della cisco e forse dovrò fare girare qualche applicativo che mi daranno.. non penso sarà roba pesantissima ma non sapendo per che os saranno sorge la domanda: il famoso emulatore WIN di cui si parla potrebbe fare al caso mio? Mi interessa anche sapere se esistono dei client telnet testuali o con gui (anche se penso sia una domanda stupida ...) e delle VNC per poter controllare il mio fisso a casa in remoto.
Continuiamo... :)
Una cosa che non ho capito: macosx è a base unix e sento parlare molto di compilazione, questo significa che se non trovo il sw che mi serve compilato per X posso prendere i sorgenti e compilarmeli da me?
Adesso sollazzo: giochi e divx. :p
Ho visto che c'è un'ampia disponibiltà di giochi e che quasi tutti quelli che mi interessano sono disponibili per Os X/9 e quei due che mancano ci sono sotto linux, ma non conoscendo le prestazioni pratiche di un G3 vorrei sapere che cosa posso aspettarmi dai due modelli di ibook (il 700 con raddy 7500 16mb e l'800 con raddy 7500 e 32mb). Mi interessa in particolar modo medal of honor. Premetto che leggendo in giro ho già preso in cosiderazione l'idea di montare almeno altri 256mb di ram (a quanto ho capito i normali moduli sodimm a 100 vanno bene).
I benedetti divx girano o no su mac? Leggo di tanti problemi, ma ho anche letto che mplayerosx (di cui conosco la controparte linux) risolve un pò tutto. Mi interessano anche i formati - comuni come: divx audio mp3/vbr, divx audio ac3, OGM (avi+ogg vorbis). Le macchine di cui sopra sono sufficenti per poter vedere un film senza compromessi (il note diverrebbe anche il mio lettore fisso da collefare alla tv.)? La batteria basta per veder un film medio da 2 ore?
Al momento non mi viene in mente null'altro... magari faccio qualche domanda più in là. :)
Tks a chi mi risponderà. :)
Ciauz.