PDA

View Full Version : XCDROAST E LETTORE


Daniele
11-01-2003, 14:15
Perche X-CD-Roast non vede il mio lettore, obbligandomi a fare le copie leggendo e scrivendo dal masterizzatore ?
il lettore è un DVD 16-48 samsung che viene comunque visto da tutti gli altri applicativi

un'altra curiosità: esiste qualche software di masterizzazione in grado di supportare la funzione disc T@2 del mio Yamaha F1 (T@2 è lincisione di immagini e caratteri nella parte non utilizzata del supporto)

lnessuno
11-01-2003, 14:26
per l'ultima domanda c'è cdrecord (http://www.fokus.gmd.de/research/cc/glone/employees/joerg.schilling/private/cdrecord.html) che fa al caso tuo (parlo del T@2)

per gli altri problemi non saprei aiutarti...

HenryTheFirst
11-01-2003, 14:55
Originally posted by "Daniele"

Perche X-CD-Roast non vede il mio lettore, obbligandomi a fare le copie leggendo e scrivendo dal masterizzatore ?
il lettore è un DVD 16-48 samsung che viene comunque visto da tutti gli altri applicativi

un'altra curiosità: esiste qualche software di masterizzazione in grado di supportare la funzione disc T@2 del mio Yamaha F1 (T@2 è lincisione di immagini e caratteri nella parte non utilizzata del supporto)

Per il primo problema: forse devi impostare l'emulazione scsi anche sul lettore, oltre che sul masterizzatore.

NZ
11-01-2003, 17:18
Originally posted by "Daniele"

Perche X-CD-Roast non vede il mio lettore, obbligandomi a fare le copie leggendo e scrivendo dal masterizzatore ?

Semplice: non hai attivato l'emulazione scsi per il lettore.
Attivala e vedrai che verrà riconosciuto perfettamente ;)

Domanda:
Sto usando la versione alpha13 che mi son compilato dai sorgenti.
Come sia fa a renderla in italiano???

Ciao ;)

xadhooxx
11-01-2003, 18:17
Originally posted by "Daniele"

Perche X-CD-Roast non vede il mio lettore, obbligandomi a fare le copie leggendo e scrivendo dal masterizzatore ?
il lettore è un DVD 16-48 samsung che viene comunque visto da tutti gli altri applicativi

un'altra curiosità: esiste qualche software di masterizzazione in grado di supportare la funzione disc T@2 del mio Yamaha F1 (T@2 è lincisione di immagini e caratteri nella parte non utilizzata del supporto)

io faccio partire il mio kernel con le opzioni su linea di comando
hdd=ide-scsi
hdc=ide-scsi
(puoi settarlo in lilo.conf o grub.conf)

così sia hdc (il masterizzatore) che hdd (il lettore dvd) vengono visti fa xcdroast.

per il t@2 sono interessato anche io alla risposta...

lnessuno
11-01-2003, 18:33
Originally posted by "xadhooxx"



per il t@2 sono interessato anche io alla risposta...

ma l'ho già data! :D

Daniele
11-01-2003, 20:11
ora provo l'emulazione, poi vi faccio sapere.

Per quello che riguarda il t@2, potresti spiegarmi cosa devo fare per farlo funzionare ? Lo integra una nuova versione di cdrecord ?
:confused:

l'ho installato, ma non so come eseguirlo. help

xadhooxx
12-01-2003, 01:43
Originally posted by "lnessuno"



ma l'ho già data! :D

oops, u're right

Daniele
12-01-2003, 10:48
nessuno mi spiega come posso far partire 'sto cdrecord ?
anche eseguendo cdrecond da console parte il cdrecord classico... e il disc T@2 ?

Daniele
12-01-2003, 10:49
e avrei anche un'altra domanda... non esiste un software di masterizzazione con una GUI migliore, per lo meno + user-friendly ?

lnessuno
12-01-2003, 10:50
ehm... in realtà cdrecord è un programma da console, ci sono vari frontend... ma se vuoi utilizzare il T@2 mi sa che devi abituarti alla console... (per ora):|

Daniele
12-01-2003, 11:08
aspetterò ...
;)

esistono altro software di masterizzazione con interfaccia grafica... XCDrost non è che sia il massimo...

anche se ho risolto il problema del lettore con l'emulazione scsi.

klaudyo
12-01-2003, 11:56
secondo me XCDRoast è un buon front-end per i cdrtools. Specialmente in questa ultima release (alpha 12), non trovate?

Io cmq avevo una perplessità riguardante la prevenzione dell'underrun error con JustLink che non veniva citata da nessuna parte sia nel prog. che nel sito. Così scrissi al tipo di xcdroast e mi rispose. La versione successiva (alpha 12 appunto) del prog. (quindi l'ultima se non sbaglio) contiene un help che cita anche il Just Link. Chissà forse in qualche modo ho contribuito......
Morale della favola: scrivigli a proposito di questo t@2.


Ciao!

NZ
12-01-2003, 13:00
Originally posted by "klaudyo"

secondo me XCDRoast è un buon front-end per i cdrtools. Specialmente in questa ultima release (alpha 12), non trovate?

Guarda che lultima versione è la alpha13 :D
Sul sito ufficiale c'è scritto che l'alpha12 è parecchio buggata e consigliano di upgradare alla alpha13 ;)
Xcdroast non è malaccio però effetivamente la GUI non è il massimo della semplicità e immediatezza :(
E poi come la rendo in italiano??? :confused:

Su consiglio di Inessuno sto provando K3B e non è per niente malaccio ;)
La GUI è semplice semplice.
PS: richiede KDE3 e QT >= 3.0.3

Ciao ;)

klaudyo
12-01-2003, 15:01
Originally posted by "NZ"


Guarda che lultima versione è la alpha13 :D
Sul sito ufficiale c'è scritto che l'alpha12 è parecchio buggata e consigliano di upgradare alla alpha13 ;)
Xcdroast non è malaccio però effetivamente la GUI non è il massimo della semplicità e immediatezza :(
E poi come la rendo in italiano??? :confused:

Su consiglio di Inessuno sto provando K3B e non è per niente malaccio ;)
La GUI è semplice semplice.
PS: richiede KDE3 e QT >= 3.0.3

Ciao ;)

:eek:

Accidenti, avendo da poco aggiornato xcdroast pensavo di essere aggiornato! Certo che il tipo si da da fare!

Ok, ora mi aggiorno anche io.....

Ciao!

NZ
12-01-2003, 15:26
Originally posted by "NZ"


Su consiglio di Inessuno sto provando K3B e non è per niente malaccio ;)

Raga,questo K3B è davvero ottimo :cool:
inoltre è decisamente più user-friendly di xcdroast :D
DA PROVARE!!!

Ciao ;)

VICIUS
12-01-2003, 17:30
concordo con k3b 0.8 con cdrecord 2.0 e cdrdao 1.1.7 si puo fare tutto :) e in modo decisamente user friendly

lnessuno
12-01-2003, 17:32
Originally posted by "VICIUS"

concordo con k3b 0.8 y



:eek: 0.8????????????????????????????????

VICIUS
12-01-2003, 18:02
Originally posted by "lnessuno"





:eek: 0.8????????????????????????????????

sul cvs hanno messo la 0.8 ;) è ancora in fase di testing però va che è una meraviglia

lnessuno
12-01-2003, 18:30
figa ora provo ad installarmela :)

Daniele
13-01-2003, 10:28
E' veramente bello 'sto K3B !
solo una cosa:
non lo trovo io, oppure non fa la copia da CD a CD ?

NZ
13-01-2003, 11:23
Originally posted by "Daniele"

E' veramente bello 'sto K3B !
solo una cosa:
non lo trovo io, oppure non fa la copia da CD a CD ?
è veramente bello ;)

Anche io ho avuto problemi ma perchè non avevo installato correttamente :(
Quando lo installi devi dare il PATH dove è installato KDE altrimenti alcune opzioni non vengono visualizzate.
Esempio personale con Slack 8.1:
./configure --prefix=/opt/kde
make &&make install

Ciao ;)