View Full Version : A7V Clear Cmos... aiuto!
Donalduck
11-01-2003, 13:38
Ciao a tutti... :)
Un mio amico ha qualche problema con la sua Mobo... Asus A7V rev. 1.03
Praticamente ha modificato da bios alcuni parametri... compresi i Timing della ram e ora il Pc gli si avvia solo per qualche secondo... emette un bip singolo e poi gli spegne tutto...
Abbiamo provato a smontare e rimontare il tutto ... ma niente. :mc:
Ho letto alcuni vecchi topic e mi sembra di capire che si deve procedere al reset del Cmos... ma ne io ne lui siamo in grado di farlo... :muro:
Abbiamo provato a togliere la batteria (anche per alcune ore) ma resta invariato... :cry:
Qualcuno mi può spiegare come fare il Clear Cmos? (passo passo... :rolleyes: :D )
Grazie...
Donalduck ;)
Donalduck
11-01-2003, 14:12
mi sento come una particella di sodio della pubblicità dell'acqua
hei c'è nessuno..... :D :D
Donalduck
11-01-2003, 14:35
up :pig:
biagimax 101
11-01-2003, 16:19
se avete tolto la pila (a spina staccata) il cliar c mos lo avete fatto. se quando avete spostato i parametrai il pc si e bloccato in quel modo dovrebbe ripartire. Se invece ve lo ha fatto dopo un po che ci lavoravate probabilmente non e un prob di impostazioni. Comunque 1 beep e indice di prob alla ram.Fateci sapere ciao
Per resettare il bios (clear cmos) della a7v dovete cortocircuitare due contatti che sono proprio vicini alla batteria, lì vicino sulla scheda c'è anche scritto "clear cmos". Fatelo con un cacciavite a taglio delle dimensioni adatte, nn troppo grande per nn rischiare di fare qualche altro contatto e con il cavo di alimentazione staccato. E' un sistema scomodissimo, la Asus ha voluto risparmiare pochi centesimi nn mettendo un più comodo jumper, come in tutte le schede del mondo...Se anche così il pc nn parte, provate a tenere chiusi i contatti del clear cmos sempre con il cacciavite e (con il cavo di alimentazione collegato) contemporaneamente premere il tasto power...anche qui occhio ad armeggiare con il cacciavite. Quando ho dovuto fare questa operazione (causa ricerca limiti di overclock) anche a me non partiva togliendo la batteria...io per potere lavorare meglio ho smontato la mobo dal case, lo messa su un piano (isolato...tipo cartone o legno) con solo la vga collegata, l'alimentazione e il filo power...in questo modo è più comodo e meno pericoloso agire con il cacciavite. Quando il bios si resetta dovreste sentire un bip e le ventola della cpu parte e poi si spegne.
KKK
aggiungo a quanto detto da kkk
cerca sti contatti vicino alla batteria, corocircuitali a computer spento, e sempre mentre sono cortocircuitati accendilo.
il pc non partirà , non ti preoccupare.
poi togli il corto e riaccendi
Donalduck
11-01-2003, 19:51
Vi ringrazio molto per l'aiuto adesso informo il mio amico poi vi faccio sapere come è andata !
Grazie ancora a tutti ................. ;)
Donalduck :cool:
Ma non è sufficiente spostare il jumper x resettare il bios??? :eek: :confused:
Trova il jumper vicino alla batteria, spostalo nella seconda posizione x qualche secondo a computer spento magari stacca anche la presa), poi lo riporti nella posizione originale e dovresti aver fatto! ;)
Donalduck
11-01-2003, 20:35
Originally posted by "andreat"
Ma non è sufficiente spostare il jumper x resettare il bios??? :eek: :confused:
Trova il jumper vicino alla batteria, spostalo nella seconda posizione x qualche secondo a computer spento magari stacca anche la presa), poi lo riporti nella posizione originale e dovresti aver fatto! ;)
purtroppo il jumper non c'è :( ;)
Se non c'è allora basta che fai come ti hanno suggerito sopra...con un bel cacciavite piatto metti in corto i 2 contatti vicino alla batteria dopo aver staccato la presa della corrente e risolvi il tutto.
Donalduck
12-01-2003, 13:56
me@@@ :D ho provato di tutto sono disperato
:cry:
Hai provato a togliere la batteria e a staccare la presa della corrente? Cmq e strano che non ti riesce di resettare il bios...magari non fai fare contatto bene al connettore. :confused:
Donalduck
12-01-2003, 14:16
allora sarò più preciso:
1) ho provato togliendo la batteria,ma non ha funzionato .
2) ho provato a cortocircuitare i contatti ma niente,
3)ho fatto anche come dice checo accendendo il pc con i contatti in corto
( il pc non parte) ma ancora nulla.
escludo il non funzionamento della scheda video (che ho testato su un altro pc)
non è neanche un problema di ram ( testata su un altro pc)
potrebbe essere lo "slot" agp della mobo ad essere
" bastard in side" :D :cry: ??????????????
ho notato che avviando il pc con o senza scheda video ottengo lo stesso problema quasi come se non vedesse per niente la scheda!!
cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia :mc: :muro:
Donalduck :)
VegetaSSJ5
12-01-2003, 14:19
la batteria deve essere tolta per un bel po' di ore prima che si resetti il cmos...
Hai la possibilità di provare una sk video pci? Se il prob è quello che dici tu magari cosi lo risolvi o almeno te ne accerti se è oppure no.....
Kyrandia
12-01-2003, 15:15
prova a cortocircuitare a pc acceso --il pc si spegnera ed è normale , poi accendi senza cortocircuitare-- ma mi raccomando: assicurati di cortocircuitare i contatti giusti : ti consiglio di usare gli estremi di un'attash (graffetta) metallica oppure proprio un pezzo di cavo...ciao
Originally posted by "Kyrandia"
prova a cortocircuitare a pc acceso --il pc si spegnera ed è normale , poi accendi senza cortocircuitare-- ma mi raccomando: assicurati di cortocircuitare i contatti giusti : ti consiglio di usare gli estremi di un'attash (graffetta) metallica oppure proprio un pezzo di cavo...ciao
lo avevo detto pure io di fare così, ma non ha sortito effetto a quanto pare
Anche io ho un problema simile :cry: :cry: Ho flashato il Bios con una versione piu aggiornata,ho riacceso il computer ma...nn parte niente,dal momento dell'accensione schermo nero e una serie di bip,...anche io posso provare a fare come è stato consigliato??? :sofico:
Puoi provare, tanto a questo punto non ti costa nulla! :rolleyes:
Non è che l'aggiornamento non è riuscito oppure hai messo una versione sbagliata di un'altra mobo? :confused:
Ma non credo...l'ho scaricato dal sito dell'ASUS,la mia mobo è una A7V...è difficile da sbagliare,non credo...
Kyrandia
12-01-2003, 19:28
Originally posted by "checo"
lo avevo detto pure io di fare così, ma non ha sortito effetto a quanto pare
no tu hai detto di cortocircuitare a pc spento :D , pero il risultato è il medesimo perche nel tuo caso il pc non parte , nel mio caso il pc si spegne ...
Donalduck
12-01-2003, 21:04
Originally posted by "Kyrandia"
prova a cortocircuitare a pc acceso --il pc si spegnera ed è normale , poi accendi senza cortocircuitare-- ma mi raccomando: assicurati di cortocircuitare i contatti giusti : ti consiglio di usare gli estremi di un'attash (graffetta) metallica oppure proprio un pezzo di cavo...ciao
adesso provo anche questo e poi provo anche con una scheda video pci come diceva andreat ............... vi farò sapere .grazie!
;)
Donalduck :)
Donalduck
12-01-2003, 21:07
Originally posted by "VegetaSSJ5"
la batteria deve essere tolta per un bel po' di ore prima che si resetti il cmos...
Ho staccato batteria e cavi per più di 10 ore ...........nulla! :rolleyes: ;)
Donalduck :)
Galli Andrea
12-01-2003, 21:39
Originally posted by "Donalduck"
Ciao a tutti... :)
Un mio amico ha qualche problema con la sua Mobo... Asus A7V rev. 1.03
Praticamente ha modificato da bios alcuni parametri... compresi i Timing della ram e ora il Pc gli si avvia solo per qualche secondo... emette un bip singolo e poi gli spegne tutto...
Abbiamo provato a smontare e rimontare il tutto ... ma niente. :mc:
Ho letto alcuni vecchi topic e mi sembra di capire che si deve procedere al reset del Cmos... ma ne io ne lui siamo in grado di farlo... :muro:
Abbiamo provato a togliere la batteria (anche per alcune ore) ma resta invariato... :cry:
Qualcuno mi può spiegare come fare il Clear Cmos? (passo passo... :rolleyes: :D )
Grazie...
Una volta ho avuto un problema simile, ho tolto la pila della mobo
per circa un'ora e tutto si è risolto.
Donalduck ;)
quando ho dovuto fare il clear cmos sulla mia A7V avevo letto su un forum USA alcune pratiche tipo cortocircuitare i contatti con pc acceso - premere power - staccare l'alimentazione - riattaccarla - premere nuovamente power...solo che nn ricordo esattamente la sequenza...prova a fare una ricerca con Google e vedi se riesci a trovare quello che avevo letto io...
KKK
Donalduck
26-01-2003, 14:22
abbiamo provato di tutto anche cambiato il chip del bios ma niente da fare!
il problema è qualcos'altro. A questo punto credo che dovrà comprare una nuova mobo.......... :( :muro: ............. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.