View Full Version : Desknote ECS e Linux
ramses77
11-01-2003, 11:58
Sono quasi pronto ad installare Red Hat 8.0 su un Desknote ECS I-Buddie XP e mi chiedevo se qualcuno aveva già l'installazione su questa macchina.
Inoltre, nutro un dubbio in merito ai driver di vari componenti (con particolare riferimento alla scheda Video (SIS 740) e al masterizzatore Combo CDRW/DVD) che spero sarà riconosciuto in automatico.
Qulacuno mi sa dare qualche consiglio?
Grazie.
Io ho visto un i-Buddie 4 con installato Linux Gentoo. Quindi in teoria l'hw del desknote con linux va bene.
ramses77
11-01-2003, 21:52
A dire il vero sto avendo dei problemi infiniti (ma con la Red Hat).
Appena installato, partiva correttamente il login grafico, e tutto sembrava ok (a parte il mouse che non si muoveva e il fatto che non avevo installato ancora nulla).
Poi improvvisamente non entra più in modalità grafica, mi restituisce solo l'interfaccia testuale dopo alcuni "flash" a video, con in sottofondo e molto sfuocata l'immagine del Logout di XP che ho in un'altra partizione.
Sto impazzendo, forse sarà colpa della scheda video SIS740 (che non compare nella lista dei driver SIS, nei cd di Red Hat) ma no ho trovato nemmeno driver per linux (e non saprei nemmeno come metterli!)
Che tristezza... fortuna che sono una testa dura...
Vorrei provare Knoppix ma sembra impossibile da downloadare dalle url che conosco (non avete link da mandarmi in pvt?)
se cerchi in post vecchi nella sezione portatili trovi qualcosa..mesi fa mi ero interessato all'argomento..
cmq dovrebbe essere possibile..ma hai provato ad installare thiz linux (quello incluso nel ibuddie)?
ramses77
12-01-2003, 19:34
Sì, ho provato ad installare Thiz Linux e con quello mi funziona sia il mouse (Logitech USB) sia la scheda video, ma in conpenso non ho trovato la stessa mole di support che c'è per Red Hat, così l'ho disinstallato.
Ora ho di nuovo Red Hat, ma con 1 problema fondamentale:
il mouse USB non ne vuole sapere di funzionamre, nonostante sia correttamente alimentato (è ottico e se lo sposto si accende); il touchpad funziona malamente, sembra spostarsi secondo il mio dito ma improvvisamente si sposta nell'angolo in basso a sinistra e apre applicazioni a caso.
Agendo dalla configurazione del mouse, qualunque parametro inserica non cambia nulla, nonostante abbia cercato su XP la denominazione corretta dei due modelli (il touchpad è visto come Microsoft Intellimouse PS2, l'USB come Logitech USB).
E pensare che mi basterebbe il mouse, per poter installare almeno il modem Speed Touch USB per lanciare la connessione ADSL e fare piano piano l'installazione del resto tramite i vari manuali on line... :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.