PDA

View Full Version : Masterizzatore DVD Teac


Funghetto75
10-01-2003, 22:35
Qualcuno l'ha già acquistato e sa dirmi come funziona?
O magari qualcuno ha letto qualche prova , e può postare qualcosa ?

A 375 monete d'oro è preso bene ? (da E****ì)

Funghetto75
11-01-2003, 12:16
up

Adric
11-01-2003, 15:43
Puoi specificarne la SIGLA ? ;)

aXio
11-01-2003, 17:52
Stessa meccanica del Pioneer a05/105, stesse prestazioni...

jmazzamj
11-01-2003, 20:42
Noooooooo!!!!!!!!
Impossibile che anke Teac rimarchi un prodotto.... :cry:

Ciao Adric.....è un pò che non bazzico da queste parti,tutto bene?

Ciao ciao

Adric
11-01-2003, 20:53
:) si, grazie jmazzamj. Finche Teac rimarchia i supporti di Mitsui a me va bene :D , peccato non si trovino... :rolleyes:
I problemi per Teac sono altri........
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=364640 (altro thread sul TEAC DV-W50E)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=351237 :(
Non mi compro masterizzatori DVD finchè non usciranno quelli di Plextor, Yamaha o Mitsumi..... :o ;)

silverman2k1
12-01-2003, 01:22
Infatti non capisco come mai non siano già usciti dei loro modelli.
Secondo me a breve tireranno fuori dei veri gioiellini, come la storia
di Plextor (ottima meccanica, la migliore x estrazione audio digitale nei lettori) e degli Yamaha.
Il primo amore non si scorda mai ... ;)
Mi ha stupito la velocità con cui Sony ha sfornato questo bel prodotto, di solito è sempre stata indietro: si vede che al momento i + grandi costruttori non si sono ancora mossi ...

Adric
12-01-2003, 03:12
Invece si sono mossi o si stanno muovendo....
Non è un caso che i leader nei masterizzatori DVD (Pioneer, Sony, Toshiba) non sono gli stessi di quelli degli apparecchi cdr (LiteOn, Plextor, Yamaha, Mitsumi, Asus). Anzi, come fatturato i primi sono di gran lunga piu importanti dei secondi (con l'eccezione di Yamaha). Se i secondi realizzassero masterizzatori dvd, danneggerebbero le vendite dei loro masterizzatori e lettori cd... Ci sono poi le altre major dell'elettronica di consumo come Mitsubishi, JVC, Panasonic, Philips e Thomson che ormai sono più orientate verso i dvd....
Altri come per esempio Ricoh e Teac hanno una posizione un pò più attendista, senza sbilanciarsii troppo verso un settore o l'altro....
Ma ci sono altri quattro motivi per aspettare ad acquistare questi masterizzatori:
1) Philips ha annunciato gli apparecchi a 8x al massimo entro la fine del 2003 e Mitsubishi prevede che nel 2004 la velocità di scrittura salirà a 16x.
Chiaramente il 16x del dvd non è come il 16x del cdr....
2) la guerra tra i due standard DVD+R e DVD-R
3) Il terzo incomodo Blue Ray che seppure non uscirà per PC potrebbe diventare il successore digitale dei videoregistratori VHS, con ripercussioni dirette o indirette anche su sui pc. Il Blue Ray dovrà vedersela a sua volta con gli hard disk da tavolo esterni per tv....
4) La confusione sui supporti dvd; prezzi assai variabili, disponibilità irregolare, poca informazione e documentazione disponibile sui supporti (sia cartacea che su web). Sono supporti che esistono da pochi anni; al contrario sui cdr, che esistono ormai da 12 anni c'è abbondanza di documentazione e di informazione.

Originally posted by "silverman2k1"


come la storia di Plextor (ottima meccanica, la migliore x estrazione audio digitale nei lettori)...
In realtà il Plextor Ultraplex è il migliore lettore cdr SCSI, ma in assoluto è al secondo posto; nella maggior parte dei test viene battuto dal Teac CD540E (che è Eide), a quanto risulta dalle prove condotte da CDRInfo, che sulla masterizzazione è il sito più autorevole a livello mondiale.
Per approfondire:
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/PrinterFriendly.asp?ArticleHeadline=TEAC+540E+CD%2DROM
Altrimenti mi sarei comprato il Plex e non il Teac :o . Stesso discorso per i masterizzatori, dove ero indeciso tra il Teac 24x e il Plextor 24x.
Ho preso il Teac perchè era il 24x con la migliore compatibilità in scrittura con il maggior numero di supporti in assoluto (i Plextor è troppo schizzinoso, come peraltro emerso dalle prove di cdrinfo anche per i successivi modelli 40 e 48x).
Teac ha scelto di riposizionarsi nella fascia piu economica, e oggi il migliore come qualità di scrittura è lo Yamaha F1 (che infatti costa più del Plextor); è probabile che Plextor si riprenderà lo scettro del migliore col suo nuovo 40x SCSI atteso in uscita questo mese in Europa; vedremo..
Quanto a meccanica i Teac almeno fino a 1 anno fa, erano superiori ai Plextor: più parti in metallo rispetto ai più plasticosi, seppur ottimi Plextor;
un MTBF di 100000POH per i Teac contro 60000 di Plextor... Ecco perchè sono perplesso nel leggere 60000 POH per i dvd Teac, contro i 100000 dei masterizzatori cdr della stessa casa.....
C'era molta attesa in questa sezione tra noi possessori di Teac sul masterizzatore DVD e sul lettore DVD della Teac; siamo rimasti delusi dalle prestazioni :o