View Full Version : Calcolo watt x non bruciare cpu e skeda madre
neorunner
10-01-2003, 22:32
Allora vi descrivo la mia attuale configurazione x sapere se l'alimentatore può supportare un simile carico oppure è meglio cambiare.
Skeda madre gigabyte 7VAXp
Processore (in arrivo un 2100+) attualmente in sostituzione c'è un duron 1.3
Skeda viedo xfx geforce4 da 64mb con processore mx440
skefa audio sound blaster live
uso la skeda di rete integrata nella skeda madre
3 hd
1 dvd
1 master
2 ventole supplementari della cooler master 8x8
ed uno scanner ad alimentazione ubs della canon (ke sta x arrivare)
Volevo sapere se secondo voi con un alimentatore da 350w correvo qualke riskio o no, e come fare a calcolare il wattaggio ( a parte la formla voltx ampere....visto ke in molte periferike questi dati non sono reperibili).
ciao da neorunner
Con quanto ho in Sign uso un 300W,da bios tutti i valori delle tensioni sono perfetti....probabilmente è un buon alimentatore,non so che marca è
l'ho recuperato da una workstation in ufficio e non porta marca.
Quindi se hai un buon alimentatore e le tensioni da bios sono in ordine a pieno carico non preoccuparti.
neorunner
11-01-2003, 00:52
Scusa ma da bios come si capisce....se le tensioni sono perfette???
ciao e grazie da neorunner
Bhè,di solito c'è una sezione del bios che si chiama Power Managment...o PC Healt...ecc..ecc dove sono riportati a sinistra i valori richiesti e a destra i valori erogati dll'alimentatore aggiornati in tempo reale....controlla lì,se i valori combaciano o sono leggermente superiori sei a posto.
P.S.
Tra le altre cose ho anche un CD rom colegato e utilizzo la fotocamera digitale su USB....tutto Ok.
Mendocino 433
11-01-2003, 01:13
350W io penso che ti bastino, va bè che il mio Mendocino a pieno carico ciuccia l'inezia di 24W ... ma guarda la mia firma... :D
neorunner
11-01-2003, 01:24
complimenti....ma cmq hai una cpu molto parsimoniosa in termini di watt.
Da quello ke ho letto una cpu 2100+ ciuccia intorno ai 65w!!
ke non sono pokini.
Ma cmq hai davvero una bella firma ;) ;)
Ma un hd o dvd e master + o - cosa consumano???
Sai prima di fare l'upgrade avevo un alimentatore di 300w ke ha fatto bruciare ben due cpu!!!(un 2100 ed un 1600).....poi cambiato alimentatore e tutto funzia perfettamente ed ora sto aspettando di nuovo la 2100(ora come scritto ho un duron da 1.3) ....e sai com'è non vorrei ripetere la pessima esperienza(e meno male ke le due cpu non me l'hanno fatte pagare se no sai i :cry: :cry: )......ho notato ke il vekkio alimentatore aveva poki watt x la cpu ke ciucciano ben di + gli dava solo 14 ampere contro i 20 di ora ke tradotto in watt dovrebbe essere 46.2 contro i 66 di ora con il 350w.
ciao da neorunner
scusate la mia domanda da niubbo , ma nn riescoa capire : se ho 1 ali troppo poco potente rischio di bruciare la cpu?
ho ordinato pc con 1800+ epox 8rda+ 256mb ram maxtor plus 8 e radeon8500le ( in + ho modem adsl usb esterno ) ... e volevo provare a far girare il tutto con 1 ali da 250w ( probabilmente nn andra' ma prima di comprarmi l'ali nuovo volevo provare ) ..... usando tale ali con poca potenza rischio di bruciare il tutto???
neorunner
11-01-2003, 03:05
allora ank'io non è ke ho tanta esperienza....da quello ke ho capito cmq se la cpu va sotto tensione si brucia.... la 2100+ rikiede 60 e passa watt (il nuovo alimentatore 350w ne da 66) il mio precedente alimentatore dava alla cpu 46watt...così facendo la cpu è andata sotto tensione e si è bruciata!!!!
Ma ripeto di questo non sono sicurissimo(ma ragionandoci sopra il discorso sembra filare) ad ogni modo aspetta risposte da ki ne sa di +.
ciao da neorunner
neorunner
11-01-2003, 03:28
Originally posted by "R@nda"
Bhè,di solito c'è una sezione del bios che si chiama Power Managment...o PC Healt...ecc..ecc dove sono riportati a sinistra i valori richiesti e a destra i valori erogati dll'alimentatore aggiornati in tempo reale....controlla lì,se i valori combaciano o sono leggermente superiori sei a posto.
P.S.
Tra le altre cose ho anche un CD rom colegato e utilizzo la fotocamera digitale su USB....tutto Ok.
Allora io mi sono comprato due gg fa una nuova skeda madre una gigabyte ke tra le sue varie utility ne una ke controlla la temp della cpu ed in + fornisce i voltaggi.
Da quello ke ho capito ne da leggermente in meno.
Ora posto quello ke leggo così magari mi aiuto a comprendere.
+5V sb +4.860 Volt (con un ok di fianco ke pressupongo voglia dire ke va tutto ben :p :p ;) )
+12V +12.540 Volt ( anke qui ok)
+5V +4.990 Volt (ank qui ok)
+3.3 V + 3.268 Volt (anke qui ok)
VCoreA + 1.820Volt (anke qui ok)
Quindi come dicevo...dovrebbe essere tutto ok....ma con una cpu + potente questo equilibrio permarrà???...e poi la mia deduzione ke una cpu sotto alimentata si brucia è esatta???
ciao da neorunner
Secondo me sei a posto,se l'alimentatore è buono va bene anche dopo.
Non mi è mai capitato di montare un alimentatore di requisiti inferiori e bruciare una Cpu o una MB...in questi casi mi è partito l'alimentatore
e null'altro,che poi ho sostituito.
Sempre parlando di sistemi AMD,l'importante è agire con buon senso...non monterei mai un 230W insieme a un XP2400...in questo caso
non sò cosa si brucerebbe prima (mai provato e non ci tengo ;) )
Ti riporto anche i miei valori...ti fai un idea del dopo così:
+12V = 12,500
+5V = 4,980
+3,3V = 3,298
VCore = 1,720
neorunner
11-01-2003, 13:21
Ok grazie....sei stato gentilissimo.
Ma ora una mia curiosità personale....un hd orientativamente in watt cosa consuma???
ciao e grazie ancora da neorunner
Fiuu che fatica,non essendo al lavoro ci ho messo un pò a trovare tutto,qui c'è una minitabella che riporta tutti i valori possibili in consumi.
PC Item Watts
Accelerated Graphics Port (AGP) card 20 to 30W
Peripheral Component Interconnect (PCI) card 5W
small computer system interface (SCSI) PCI card 20 to 25W
floppy disk drive 5W
network interface card 4W
50X CD-ROM drive 10 to 25W
RAM 10W per 128M
5200 RPM Intelligent Drive Electronics (IDE) hard disk drive 5 to 11W
7200 RPM IDE hard disk drive 5 to 15W
Motherboard (without CPU or RAM) 20 to 30W
Potrebbe essere utile! :p
stando a questa tabellla... considerando anche in + un procio amd 2000 e modem usb adsl starei sui 230 circa .... quindi potrei anche provare col mio 250W ma forse e' meglio nn rischiare ... ( cio' che ha scritto neorunner mi preoccupa nn poco :D )
Originally posted by "Warlord"
stando a questa tabellla... considerando anche in + un procio amd 2000 e modem usb adsl starei sui 230 circa .... quindi potrei anche provare col mio 250W ma forse e' meglio nn rischiare ... ( cio' che ha scritto neorunner mi preoccupa nn poco :D )
Occhio...non è proprio così ;)
Se un alimentatore non è costruito come si deve magari porta scritto 300W ma in realtà non li eroga per nulla e quel valore è solo teorico.
Quella tabella poi è indicativa....meglio abbondare nel fare il calcolo dei watt.
Originally posted by "R@nda"
Occhio...non è proprio così ;)
Se un alimentatore non è costruito come si deve magari porta scritto 300W ma in realtà non li eroga per nulla e quel valore è solo teorico.
Quella tabella poi è indicativa....meglio abbondare nel fare il calcolo dei watt.
kkk ... e inutile che vada a rischiare per risparmiare pochi euro di un ali ... ( tanto un 350w discreto penso di trovarlo per 25€ )
Bisogna fare attenzione a cosa si compera , un 300 Watt economico e' decisamente peggio che non un 250 watt di marca.
Il mio consiglio quando si tratta di alimentatori e' di non guardare tanto i dati di targa quanto il costo ed il peso.
Mendocino 433
11-01-2003, 16:23
Mah... in qualità di tecnico e perito elettronico mi sembra un po' strano che una sottoalimentazione possa rompere una CPU, certo se l'alimentatore è fatto coi piedi e in certe condizioni spara picchi paurosi, può essere.
Ho però notato che gli alimentatori già da 300W sparano fuori aria calda sempre (in una stanza piccola, d'estate non è il massimo), invece il mio "obsoleto" 230W marca Chieftec, spara fuori aria fredda sempre anche quando fa andare tutta la mia carovana (senza mai avere problemi di voltaggi).
Certo che per un AMD da 2400 o più non so se sia sufficiente.
Gli amperaggi sono: 3,3V 14A (46W), 5V 22A (110W) 12V 8A (96W). Voi che dite, reggerebbe?
Questi però dovrebbero essere i valori massimi di picco (altrimenti la somma totale sarebbe >230W) e poi riporta: potenza max 3,3V+5V 120W
Sapete se la CPU ciuccia più potenza dal Vcore (cioè dall'uscita a 3,3V) o dal 5V? Se prende potenza dal 3,3V sul mio neanche si accende :p
Originally posted by "Mendocino 433"
Mah... in qualità di tecnico e perito elettronico mi sembra un po' strano che una sottoalimentazione possa rompere una CPU, certo se l'alimentatore è fatto coi piedi e in certe condizioni spara picchi paurosi, può essere.
Ho però notato che gli alimentatori già da 300W sparano fuori aria calda sempre (in una stanza piccola, d'estate non è il massimo), invece il mio "obsoleto" 230W marca Chieftec, spara fuori aria fredda sempre anche quando fa andare tutta la mia carovana (senza mai avere problemi di voltaggi).
Certo che per un AMD da 2400 o più non so se sia sufficiente.
Gli amperaggi sono: 3,3V 14A (46W), 5V 22A (110W) 12V 8A (96W). Voi che dite, reggerebbe?
Questi però dovrebbero essere i valori massimi di picco (altrimenti la somma totale sarebbe >230W) e poi riporta: potenza max 3,3V+5V 120W
Sapete se la CPU ciuccia più potenza dal Vcore (cioè dall'uscita a 3,3V) o dal 5V? Se prende potenza dal 3,3V sul mio neanche si accende :p
I 3,3 volt servono anche per le ram,con i tuoi 230w fai tutto soprattutto se l'ali e` buono.Io con xp1900-abitkr7a-512ddr-gf4mx440-master-dvd-4 ventole al max ho visto 190-200!!!!Per la prova ho messo in serie un amperometro per ogni periferica!!!
Faby
neorunner
11-01-2003, 17:25
Originally posted by "R@nda"
Fiuu che fatica,non essendo al lavoro ci ho messo un pò a trovare tutto,qui c'è una minitabella che riporta tutti i valori possibili in consumi.
PC Item Watts
Accelerated Graphics Port (AGP) card 20 to 30W
Peripheral Component Interconnect (PCI) card 5W
small computer system interface (SCSI) PCI card 20 to 25W
floppy disk drive 5W
network interface card 4W
50X CD-ROM drive 10 to 25W
RAM 10W per 128M
5200 RPM Intelligent Drive Electronics (IDE) hard disk drive 5 to 11W
7200 RPM IDE hard disk drive 5 to 15W
Motherboard (without CPU or RAM) 20 to 30W
Potrebbe essere utile! :p
Miiiiiiiiiii sei un mito....grazie....proprio quello ke cercavo.
Non so come hai fatto ma mi hai fatto ..... ma penso ke hai fatto un piacere a molti (oltre ke a me ovviamente :D :p ) così ci possiamo fare i calcoli x benino.
Ciao da neorunner
Mendocino 433
13-01-2003, 14:33
I 3,3 volt servono anche per le ram,con i tuoi 230w fai tutto soprattutto se l'ali e` buono.Io con xp1900-abitkr7a-512ddr-gf4mx440-master-dvd-4 ventole al max ho visto 190-200!!!!Per la prova ho messo in serie un amperometro per ogni periferica!!!
Faby[/quote]
Misure interessanti, chissà che groviglio!
Bisogna stare attenti anche ai CD rom e mast., quando girano al massimo, passano da pochi watt a 30 o 40 a seconda dei modelli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.