PDA

View Full Version : Piccolo problemino post-format


heres
10-01-2003, 19:38
Ciao, un mio amico mi ha chiesto di formattargli l'hd e di installarci il mio stesso SO, ovvero WinXp Pro. Oggi pomeriggio mi sono fatto dare l'hd, l'ho settato come primary slave, l'ho formattato, installato winxp pro e, infine, l'ho scollegato dal mio pc. Una volta riavviato il pc mi è comparsa la classica schermata che viene mostrata quando nel computer vi sono più SO, quella dove bisogna scegliere quale SO avviare. Ciò è abbastanza strano poichè l'hd del mio amico non è più collegato al pc, nel mio computer vi è solo un winxp .... non è che devo disattivare qualcosa per far sì che questa fastidiosa schermata non compaia più?

Grazie. :)

MM
10-01-2003, 21:22
Hai commesso un errore; installando XP (o W2000) su un sistema dove esiste già un sistema operativo, sul disco principale viene creato un file che gestisce il dual boot, file che rimane su quel disco anche quando il secondo disco non c'è ;)
Per risolvere forse è meglio che ti leggi il topic in rilievo nella sezione Windows (sezione più appropriata, visto che il problema è Win e non il disco), in particolare il link alla "piccola guida al dual boot"

Intanto sposto la discussione

Rottweiler
11-01-2003, 00:20
il tuo computer lo sistemi in un attimo basta togliere dal file boot.ini la stringa corrispondente a xp che hai installato sul tuo amico...

L'hd che hai preparato per il tuo amico non funzionerà, credimi.
Non solo perché non hai i files di boot su quel computer (che potresti metterci...) ma perché l'hai installato sul tuo hw..
Sebbene sia possibile farlo funzionare sul computer del tuo amico, ti consiglio vivamente di installarlo direttamente la...

heres
11-01-2003, 13:08
Grazie per la dritta.


Per quanto riguarda il mio amico, io win l'ho solo installato, non l'ho neppure avviato (quindi non mi ha chiesto driver e simili). I
In che senso devo mettere i file boot nel suo pc? Se gli do il cd di winxp è la stessa cosa?

heres
11-01-2003, 13:30
Non trovo quella guida al dual boot, comunque nel file boot.ini c'è il seguente testo:

[boot loader]
redirect=system32
redirectbaudrate=
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

A quanto pure risulta esserci solo un sistema operativo (quando in realtà sono due uguali) :confused:

Rottweiler
11-01-2003, 14:13
Originally posted by "heres"

Non trovo quella guida al dual boot, comunque nel file boot.ini c'è il seguente testo:

[boot loader]
redirect=system32
redirectbaudrate=
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

A quanto pure risulta esserci solo un sistema operativo (quando in realtà sono due uguali) :confused:

prova a sostituirlo con questo (per non rischiare fai prima una copia di backup... ma vedrai che non servirà):

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

per quanto riguarda il disco del tuo amico, se tu l'hai installato sul tuo computer mantenedo il tuo disco collegato come disco di boot, non hai caricato il mbr (master boot record) su quel disco... oltre che ai files necessari per far partire winxp (che sono quelli che hai in c:\ tu...)
In questo modo collegandolo su un altro computer il bios non riconoscerebbe il disco come periferica di boot.

ciao

heres
11-01-2003, 14:23
Quindi dovrebbe semplicemente formattare e reinstallare il tutto nel suo pc? Se gli presto il mio cd di winxp non può fare nulla?

Rottweiler
11-01-2003, 14:31
sì potrebbe provare a caricare i files di installazione con la console di ripristino...

bootcfg /config e seguire le istruzioni poi
fixboot

Se però gli presti il tuo cd di winxp, e non è molto pratico, farebbe sicuramente prima a reinstallare tutto...

heres
11-01-2003, 14:37
Al limite vado a casa sua..... comunque grazie mille per l'aiuto!!! :)

Rottweiler
11-01-2003, 14:43
rettifico,... ho sbagliato a dgtare il comando:

bootcfg /rebuild

Cabum!!!
17-01-2003, 14:18
... ma approfitto per chiedervi un'informazione a riguardo.
Io ho un pc con 2 hd. Sul primo ho installato xp home. Poi in un secondo momento, ho staccato il primo lasciando solo il secondo e su questo ho installato il 98se. Riattaccando il primo al boot va in xp. Però dal bio posso selezionare la sequenza di boot e passo da uno all'atro come voglio senza dover staccare fisicamente i dischi.
Io però vorrei mettere in funzione il bootloader di winxp. Ho provato ad entrare nel recovery e a digitare il comando bootcfg / rebuild, ma mi chiede la password da admin che io non ho mai impostato. E anche se ne imposto una, cmq non me l'accetta e al terzo tentativo riavvia.
Così ho aperto il boot.ini per aggiungere un altro percorso alla lista e ho ottenuto la visualizzazione del bootloader all'avvio. Il problema è che non so cosa scriver nella riga di windows 98se. Voglio dire: per xp dice multi(0)disk(0)partition(1) eccc..... e nella riga di windows? Cosa devo scrivere? Solo "D:\ = "Windows 98SE"???
Oltre a dirmi si e no, qualcuno sa dirmi cosa significano quelle voci multi, disk ecc... ?
Grazie e ciao a tutti!

Cabum!!!
17-01-2003, 14:51
Qui trovate la risposta alla mia seconda domanda...
http://www.dewassoc.com/kbase/multiboot/boot_ini.htm

scrivere C:\ = "Win......" è come riassumere tutta l'ARC string, in pratica? Funziona lo stesso?

Rottweiler
17-01-2003, 15:45
Se il disco di 98 è nello stesso controller di quello di xp basta che dgt:
D:\ = "quello che vuoi"

Altrimenti devi scrivere la stringa completa.
D deve essere la lettera con cui xp identifica la partizione di boot di 98.

Puoi comunque fare tutte le prove che vuoi, anche se non dovesse funzionare, il menù non ti compromette nulla nell'avvio di xp

ciao

Cabum!!!
17-01-2003, 21:04
infatti.. domani proverò e poi vi faccio sapere come è andata. Quella guida che ho trovato e di cui vi ho postato l'url, cmq, è veramente dettagliata!
A domani... ciao e grazie!

mostec
18-01-2003, 01:20
Originally posted by "Cabum!!!"

... ma approfitto per chiedervi un'informazione a riguardo.
Io ho un pc con 2 hd. Sul primo ho installato xp home. Poi in un secondo momento, ho staccato il primo lasciando solo il secondo e su questo ho installato il 98se. Riattaccando il primo al boot va in xp. Però dal bio posso selezionare la sequenza di boot e passo da uno all'atro come voglio senza dover staccare fisicamente i dischi.
Io però vorrei mettere in funzione il bootloader di winxp. Ho provato ad entrare nel recovery e a digitare il comando bootcfg / rebuild, ma mi chiede la password da admin che io non ho mai impostato. E anche se ne imposto una, cmq non me l'accetta e al terzo tentativo riavvia.
Così ho aperto il boot.ini per aggiungere un altro percorso alla lista e ho ottenuto la visualizzazione del bootloader all'avvio. Il problema è che non so cosa scriver nella riga di windows 98se. Voglio dire: per xp dice multi(0)disk(0)partition(1) eccc..... e nella riga di windows? Cosa devo scrivere? Solo "D:\ = "Windows 98SE"???
Oltre a dirmi si e no, qualcuno sa dirmi cosa significano quelle voci multi, disk ecc... ?
Grazie e ciao a tutti!

prova a installare prima il 98 sul disco primario e in seguito l'xp (facendo partire l'install da 98) sul secondario.. e vedrai che ti verràil dual boot senza tantestorie con il bios..

CIAOZ

Cabum!!!
18-01-2003, 08:42
beh... ti pare che non ci avevo pensato? E' la procedura standard. Il fatto è salvare la situazione senza formattare nulla....
ciao